Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Covid-19 e richieste di risarcimento: una ricerca

I dati, tratti da una ricerca commissionata da un noto broker assicurativo, ci consentono di fare il punto dopo due anni di pandemia
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Formazione e responsabilità professionale, a Tor Vergata il convegno dei Tecnici di Laboratorio di Roma

Si è svolto nella cornice dell’Aula Anfiteatro Giubileo 2000 del Policlinico di Tor Vergata l’evento di aggiornamento ECM sul tema La Responsabilità Professionale delle Professioni Sanitarie. Primo evento ECM in presenza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da coronavirus e promosso dalla Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Roma e Provincia […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2022

FNO TSRM PSTRP, arrivano gli indennizzi per i familiari dei professionisti deceduti per Covid

La Presidente Teresa Calandra: «Segno di riconoscimento per le famiglie degli iscritti vittime di coronavirus»
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Osteopatia, dal 18 al 24 aprile il progetto CronOs 2022 con prime visite gratuite per pazienti long Covid

Obiettivo del progetto promosso dal Registro Osteopati d'Italia è quello di informare i cittadini sul supporto che l’osteopatia può offrire ai pazienti che presentano disturbi cronici
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Giornata della Salute, Orlandi (FNCF): «Chimici e Fisici fondamentali per garantire la salute ambientale»

Anche i Chimici e Fisici celebrano il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, a ricordo della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avvenuta nel 1948, e per rimarcare l’obiettivo di garantire a tutta la popolazione la salute intesa come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “assenza di malattie […]
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Doppia laurea, passa la riforma al Senato. Tuzi (M5S): «Ora specializzandi possono iscriversi a master e dottorati»»

Il progetto di legge, inoltre, prevede un sistema automatizzato di composizione, il 'Curriculum Digitale', che certifica competenze ed esperienze maturate durante tutto il periodo di formazione dello studente
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

La Carovana della Prevenzione: Farmares e Komen Italia per la salute delle donne

Unità mobili di prevenzione senologica e personale sanitario saranno a disposizione delle donne che vorranno sottoporsi a screening gratuiti con mammografie ed ecografie
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

Pensione: dubbi e riflessioni. Cosa succede?

di Giulio Del Mastro, Gerhard Seeberger, Angelo Raffaele Sodano
di Giulio Del Mastro, Gerhard Seeberger, Angelo Raffaele Sodano
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

«C’è molta strada da fare sulla percezione della disabilità», Comellini (Anvur)

Anvur invita a migliorare la percezione della disabilità nelle università e nella società in generale
di Redazione
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

La psicologa Galli: «Dopo 2 anni di restrizioni, lo sport ritorni a essere una priorità»

La psicologa clinica Galli invita a ripartire con lo sport o a cominciarne uno nuovo
di Redazione
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

“Alla tua vista ci pensi?”. Il filmato degli Ortottisti per sensibilizzare la cittadinanza sui disturbi della visione

La Commissione di albo nazionale degli Ortottisti accende i riflettori sui disturbi della visione e lo ha fatto con la produzione di un filmato, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà visive come sdoppiamento delle immagini, ombre nel campo visivo, affaticamento, fastidio, percezione offuscata e mal di testa nella lettura e tante […]
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

Sanità, M5S: «Dato mandato al relatore per legge su trasparenza, iter sia veloce»

La legge prevede l'istituzione di un registro telematico pubblico consultabile sul sito del Ministero della Salute dove saranno pubblicati dati concernenti le erogazioni o gli accordi che comportano benefici per chi opera nella sanità
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

ECM, questi sconosciuti!!

di Silvia Coti Zelati, vice-responsabile "Io sono OSS" Lombardia
di Silvia Coti Zelati, viceresponsabile "Io sono OSS" Lombardia
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Abetone Cutigliano 2022: il “Pinocchio sugli sci” apre alla disabilità ed allo sport accessibile

All’interno delle iniziative di Abetone Cutigliano città Toscana dello Sport 2022, l’amministrazione comunale, insieme alla Regione Toscana e all’Osservatorio Malattie Rare, ha organizzato una intera giornata dedicata alla disabilità con la promozione del convegno “Abetonabile: città dello sport, città per tutti”. Durante il convegno, moderato da Francesco Macchia, Vicepresidente di OMaR, molti gli interventi di […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Nomine DG, Magi: «Auguri di buon lavoro ai direttori generali neo eletti»

Tra conferme e nuove nomine l’Omceo capitolino si augura che la sanità del Lazio insista nel percorso di risanamento intrapreso in questi anni
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2022

Igienisti dentali, a Udine il congresso regionale FVG – Veneto dell’UNID: «Garantire prevenzione e salute a 360 gradi»

Sabato 26 marzo si è svolto a Udine il Congresso U.N.I.D. Friuli Venezia Giulia – Veneto dedicato al tema  “Focus on professional comunication in dentistry: maintenance of oral health is possible?”. «Finalmente – si legge nella nota Unid – dopo questo lungo periodo di incertezza e di dispersione a causa della pandemia Covid 19 che […]
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2022

“Il sociale e la crisi del Covid-19”, agli European Social Services Awards premiato studio degli assistenti sociali italiani

La ricerca si è basata su un sondaggio a cui hanno risposto 20mila assistenti sociali, un gruppo di 30 esperti e sei comunità virtuali.
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2022

Università, Tuzi (M5S): «Pdl su doppia laurea al Senato settimana prossima»

Grazie a un emendamento del deputato M5S gli specializzandi in medicina potranno iscriversi a un master o dottorato di ricerca
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2022

Scompenso cardiaco, il camper AISC riparte per il “Prevention tour” del Lazio

Circa 20 gli ospedali del Lazio che parteciperanno all’iniziativa dell’Associazione che porta la prevenzione a casa dei cittadini
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2022

Malattie trasmissibili, i diversi ruoli dell’Igienista dentale  

L’argomento è stato oggetto di un convegno organizzato da UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali) a Roma. Ribadito il prezioso contributo della figura professionale nel promuovere salute partendo dalla prevenzione delle patologie del cavo orale
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2022

Ucraina, Cittadini (Aiop): «Assistenza a profughi e disponibilità ad assumere medici»

«Aiop si è già attivata per assicurare il supporto necessario a chi sta fuggendo dalla guerra, garantendo prestazioni sanitarie come vaccini, tamponi, visite mediche e assistenza specialistica e complessa» spiega la presidente Aiop Barbara Cittadini
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Tornano le uova di Pasqua AIL, la solidarietà in 4300 piazze italiane

L'iniziativa posta sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica avrà luogo l'1, 2 e 3 aprile. L’iniziativa ha permesso in tanti anni di mettere in campo progetti di Ricerca e assistenza e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Emofilia B, EMA inizia la revisione del nuovo candidato per la terapia genica

La richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) per etranacogene dezaparvovec verrà esaminata ai sensi della procedura di valutazione accelerata e potrebbe essere la prima terapia genica per pazienti con emofilia B
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2022

Malattie rare e Gen Z: “Nico è così” dà voce agli adolescenti affetti da emofilia

“Inclusione” è la parola chiave del progetto, firmato da Osservatorio Malattie Rare in collaborazione con Librì Progetti Educativi, che comprende sia un romanzo che una campagna di comunicazione
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2022

Amianto, Cittadini (Aiop): «Serve coordinamento sul territorio con più risorse e formazione»

«Ancora oggi, a 30 anni dalla legge 257 del 1992, che ne abolì l’uso in Italia, l’amianto resta una minaccia concreta, non solo verso le persone ma anche riguardo all’ambiente. Serve un maggiore coordinamento tra Governo ed Enti locali e un coinvolgimento più attivo di chi opera in ambito sanitario, investendo nuove risorse sul fronte […]
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2022

Questa è una maxiemergenza. Dobbiamo attivarci?

di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2022

Abbandono scolastico e disagi psicologici dei giovani, quale connessione?

di dott. Giacinto D'Urso, psicologo
di dott. Giacinto D'Urso, psicologo
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2022

Sanità, M5S: «Prevenzione e sistema di sorveglianza integrato, le nostre proposte per potenziare la lotta all’Aids»

«La lotta al Covid non deve farci dimenticare altre emergenze della nostra sanità, come la piaga dell’AIDS. Un fronte su cui non bisogna abbassare la guardia dato l’aumento della quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV. Per questo come MoVimento 5 stelle abbiamo preparato un pacchetto di emendamenti, a prima firma […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2022

Giornata Mondiale del Coma, Bologna (CI): «Creare tavolo permanente su cerebrolesioni»

Alla Camera conferenza stampa alla presenza del Sottosegretario Costa, delle società scientifiche SIN SIRN, SIMFER, SIRAS e delle associazioni di pazienti FNATC, "Gli Amici di Luca" e "La Rete"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio