Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 13 Giugno 2022

Miotenofasciotomia, nuovo trattamento mini-invasivo libera muscoli

Movlife Progetto Salute ha portato in Italia il massimo esperto di una tecnica chirurgica che permette ai muscoli di essere liberati dalle retrazioni miofasciali, causati da danni cerebrali o spasticità neuromuscolari congenite
di Redazione
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2022

Legge Gelli: riforma in vista

Dal 12 maggio è in esame in Commissione giustizia e affari sociali della Camera una proposta di modifica della Legge Gelli Bianco
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2022

L’errore diagnostico e la responsabilità medica

L'errore diagnostico può essere causa di responsabilità medica e portare a risarcire il paziente. Un caso recente
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

“Pillole di Sanità Digitale”, a Roma la presentazione del libro di Gregorio Cosentino

L'Associazione Scientifica Sanità Digitale ASSD è impegnata nel supportare i professionisti della salute, i pazienti, i caregiver nell’avvio e nel perfezionamento di percorsi di sanità digitale e di innovazione delle modalità di cura
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

Nei pronto soccorso piemontesi mancano 300 medici dei 640 previsti

La Simeu Regionale piemontese per quanto di propria competenza sui Pronto Soccorso precisa che si è conclusa da poco una ricognizione volta all’analisi della situazione dell’organico medico nei Pronto Soccorso della Regione
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»

«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Prendiamo atto impegno Speranza su nuovo modello che superi tetti di spesa»

Secondo la presidente Aiop «il tetto di spesa introdotto con la Spending review del 2012 oltre a penalizzare il ruolo e il valore delle strutture sanitarie di diritto privato, ha depotenziato la programmazione delle Regioni e impoverito l’offerta sanitaria del SSN»
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

San Giorgio del Sannio, manifestazioni di interesse per lo sviluppo della telemedicina

Si comunica che, a seguito della pubblicazione della deliberazione n. 50/2022 del Comune di San Giorgio del Sannio, dal 25.05.2022 è possibile presentare le istanze per Manifestazioni di Interesse nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Partenariato Istituzionale costituito tra il Comune di San Giorgio del Sannio, in qualità di Ente Capofila del “Sistema Territoriale delle Colline Beneventane“, l’Azienda Sanitaria Locale BN e l’Azienda […]
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Università: migliora l’accesso agli studenti con disabilità

Diffuso il nuovo report dell'Anvur su accesso alle università da parte degli studenti disabili. Registrati importanti miglioramenti
di Redazione
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Salute, Parente (Iv): «Resistenza antimicrobica minaccia seria, al lavoro per evitare catastrofe»

«La resistenza agli antimicrobici è un problema molto serio. Questa può essere la più grande problematica della sanità pubblica dei prossimi anni ma siamo al lavoro per evitare la catastrofe». Lo ha detto la presidente della commissione Sanità del Senato, Annamaria Parente (Iv), che ha partecipato alla trasmissione “Largo Chigi”, su Utopia Studios e The […]
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Ora per difendere la nostra salute dobbiamo salvare l’ambiente

di Fernando Capuano, Presidente Simedet e Raffaele Bove, Dirigente Veterinario e Direttore Cervene
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Sui Lea superare l’impasse sul Tariffario garantendo la tenuta del sistema»

Secondo la presidente Aiop occorre trovare «una soluzione che consenta di rendere operativi i nuovi Lea, adottando un tariffario che tenga in considerazione i reali costi di una prestazione»
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

Tumore seno HER2Low: trastuzumab deruxtecan riduce rischio morte del 50% rispetto alla chemioterapia

Trastuzumab deruxtecan è la prima terapia anti-HER2 a dimostrare un beneficio di sopravvivenza in questa popolazione. Potrebbe ridefinire il trattamento del tumore al seno per circa la metà delle pazienti affette da carcinoma mammario. I dati dello studio sono stati presentati nella sessione plenaria dell'ASCO e pubblicati sul New England Journal of Medicine 
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

Investimenti del Pnrr e cure di prossimità, l’Emilia Romagna punta sulla regia dei direttori assistenziali

L’assessore alla Sanità Raffaele Donini: «La rete dei laboratori un’eccellenza emersa con la pandemia da mettere a frutto negli ospedali di Comunità»
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

La Medicina di Comunità e il DDL Boldrini

Il parere degli specializzandi e specialisti in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie delle scuole d’Italia sulla proposta di riforma della formazione medica presentata dalla Sen. Boldrini
di medici di comunità e cure primarie
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2022

Carenza sanitari, Foad Aodi (Amsi): «Il 90% delle domande e disponibilità di medici e infermieri ucraini sono senza risposte»

Amsi e UXU: «Non abbiamo mai ricevuto una risposta o disponibilità di confronto da parte del Ministro della Salute Speranza»
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Le proposte del Club Santé per la sanità che verrà

La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di ripensare il Sistema Sanitario Nazionale al fine di renderlo più resiliente e pronto a rispondere ai bisogni attuali e futuri. Un aiuto in tal senso arriva, da una parte dalle iniziative europee e dall’altra dal PNRR che, insieme, rappresentano un’opportunità unica. Ne hanno discusso, […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Professioni sociosanitarie per la prima volta alla parata del 2 giugno

Il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana, con il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia. Il 2 giugno 2022 si celebra la ri-nascita del Paese dopo una pandemia che è costata la vita a oltre 166mila persone, a fronte di più di 16 milioni […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Ordine TSRM e PSTRP Milano e prov: assegnata Borsa di Studio “Giuseppe Bardo”

Si è svolta il 31 maggio, presso la sede dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, la premiazione della borsa di studio “Giuseppe Bardo”, rivolta agli studenti del terzo anno del Corso di Laurea Triennale in […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2022

HPV e tumori, Ricciardi: «Essenziali vaccinazioni, screening e trattamento precoce delle lesioni»

Presentato oggi a Roma lo studio con le risposte italiane alla “call to action dell’Oms sui tumori HPV correlati”
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Salutequità: «Metà Italia non ha accesso ai Lea. Ministero della Salute, MEF e Regioni sblocchino subito il Decreto Tariffe»

È quanto emerge dalla Relazione Illustrativa alla Legge di Bilancio 2022, analizzata da Salutequità con particolare riguardo alla misura che prevede lo stanziamento di 200 milioni di euro l’anno per l’aggiornamento dei Lea
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Francesco De Lorenzo eletto presidente della European Cancer Patient Coalition (ECPC)

«La ricerca sul cancro in Europa deve allinearsi strettamente alle esigenze dei malati come stabilito dalla Mission on Cancer per dare risposte ai loro bisogni, dalla prevenzione ai trattamenti terapeutici» ha detto il neopresidente della ECPC
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Asma, al via progetto di ricerca per trovare soluzioni che migliorino l’aderenza alla terapia con il patient engagement  

La Ricerca punta ad ascoltare, valorizzare e promuovere il coinvolgimento attivo dei pazienti per comprendere i fattori psico-sociali e le difficoltà nella vita quotidiana che ostacolano l’aderenza alla terapia. Il progetto si rivolge ai pazienti adulti con asma moderata-grave che potranno partecipare alla ricerca attraverso una survey online
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Partnership pubblico-privato per la crioconservazione del tessuto adiposo autologo

Tra i campi di applicazione ci sono ortopedia, cura delle ferite, ginecologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, colonproctologia e terapia del dolore
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Se il nesso causale non è provato dal paziente, niente risarcimento

Se il paziente non riesce a dimostrare il nesso causale, il risarcimento da parte del medico non è dovuto
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Sanità, Rostan (Misto): «Appello a Draghi per nuove assunzioni in Sanità»

«Dal Summit di Napoli lanciamo un appello al governo Draghi affinchè si mettano in campo tutte le risorse possibili per colmare il gravissimo deficit di personale sanitario che è la causa principale di tanti disservizi e di una profonda iniquità tra regioni per ciò che attiene i livelli essenziali di assistenza. Dobbiamo individuare corsie preferenziali […]
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Convegno AIOP a Bologna, Cittadini: «Per ricostruire il Servizio Sanitario Nazionale è necessario superare le logiche dei tetti di spesa e investire in sanità»

L’incontro ha aperto la 59a Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata. Ospiti il Sottosegretario all'Economia Federico Freni, la Senatrice Annamaria Parente e gli Onorevoli Beatrice Lorenzin e Luca Rizzo Nervo
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

‘Trappola demografica’, esperti a confronto. M5S: «Non rassegniamoci alla denatalità, invertire la rotta con politiche ad hoc»

Tanti esperti e demografi intervenuti al convegno "Superare l'inverno demografico: la vera sfida post Covid" che si è svolto presso la Sala Tatarella della Camera dei deputati. Il leader M5S Giuseppe Conte: «Per invertire questa tendenza non esistono formule magiche, ma urgono interventi strutturali su occupazione femminile, autonomia e responsabilizzazione dei giovani, costruzione di asili nido, servizi alla famiglia»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Esame di Stato, i laureati in ottica e optometria continuano a essere discriminati

«Una rappresentazione plastica delle contraddizioni che attraversano il mercato del lavoro e delle professioni nel nostro Paese è quella che penalizza i laureati in ottica e optometria»
di Dott. Simone Santacatterina, Presidente Associazione Laureati in Ottica e Optometria - ALOeO
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...