Contributi e Opinioni 26 Settembre 2020 12:35

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riprendere in Parlamento percorso su riconoscimento»

«Da troppo tempo questi professionisti attendono una risposta concreta dalla politica e dalle istituzioni. Le persone che si curano con l’osteopatia, oggi, sono più di 10 mln: è un fenomeno ampio che merita il giusto riconoscimento» sottolinea il senatore Antonio De Poli

«Va ripreso con forza, in Parlamento, il percorso del ddl sulle professioni sanitarie che modifica la disciplina su criteri e procedure per l’istituzione di nuove figure e prevede che siano riconosciute nuovi profili tra cui quello dell’osteopata. Nella scorsa legislatura il disegno di legge era stato approvato al Senato ma si è poi fermato alla Camera». Lo afferma il senatore Antonio De Poli (Udc).

Commentando le decisioni della Conferenza Stato Regioni sul profilo professionale degli Osteopati, aggiunge: «Ancora una volta una fumata nera. È ingiusto e inaccettabile. Da troppo tempo questi professionisti attendono una risposta concreta dalla politica e dalle istituzioni. Le persone che si curano con l’osteopatia, oggi, sono più di 10 mln: è un fenomeno ampio che merita il giusto riconoscimento», conclude De Poli.

Articoli correlati
Osteopatia, Congresso ROI: più vicina la conclusione dell’iter per l’istituzione della professione
Il MUR ha delineato il percorso formativo per la laurea triennale in Osteopatia. Ora si attendono le valutazione di CUN e CSS
A 50 giorni dall’istituzione della professione il ROI lancia campagna “L’osteopatia è per tutti”
 Storie e personaggi per raccontare una disciplina al servizio dei bisogni di salute dei pazienti di tutte le età
Osteopatia, con il Progetto Cronos dal 17 al 23 aprile prime valutazioni di lombalgia gratuite in tutta Italia
È possibile prenotare il proprio appuntamento sul sito cronos.roi.it. I pazienti potranno individuare l’osteopata aderente all’iniziativa più vicino a loro attraverso la mappa interattiva disponibile qui. L'iniziativa coinvolge oltre 400 osteopati del ROI-Registro degli Osteopati d’Italia aderenti al progetto CronOs, Cronicità e Osteopatia
Milleproroghe, gli Osteopati lanciano il countdown verso i decreti attuativi del percorso formativo
Il ROI lancia la campagna #countdownosteopatia per scandire gli ultimi 100 giorni che separano la professione dall’adozione del decreto attuativo previsto dalla legge 3/2018 sul percorso formativo
Osteopatia, gli italiani chiedono regolamentazione della professione e corso di studi ad hoc
Al Congresso ROI 2022 a Napoli il punto su percorsi accademici e tirocini formativi, equipollenze ed inserimento nei LEA
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano