Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2017 15:37

Grandi vini in asta per Emergenza Sorrisi

Wine Day è l’evento organizzato da Emergenza Sorrisi giunto alla XI edizione. L’ iniziativa è un asta di vini realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno di prestigiose aziende vinicole, del calibro di Tenuta San Guido, Donnafugata, Feudi di S.Gregorio, Bollinger, e molte altre che aderiscono all’iniziativa donando all’associazione preziose bottiglie di vino e champagne.

Le bottiglie, convertite in lotti, saranno battute all’asta ed il ricavato destinato al finanziamento delle missioni chirurgiche programmate per il 2018 in Africa e Medio-Oriente. Atteso un pubblico selezionato di ospiti, collezionisti e amanti del buon vino, opinion leader, giornalisti e un musicista e compositore d’eccezione come Stelvio Cipriani che accompagnerà la serata con la sua arte.

L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’Associazione Visioni e Illusioni e di Federica de Blasi per il supporto e coordinamento nell’organizzazione dell’evento, di Fondazione Mediolanum che raddoppierà il ricavato dell’asta con una donazione, dell’azienda vinicola Casale del Giglio che offrirà una degustazione dei migliori vini di sua produzione e del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo che ospiterà l’iniziativa nella sede storica di Ripetta. L’evento si svolgerà il 27 ottobre alle ore 18:30. L’appuntamento è aperto a tutti coloro che amano il buon vino e che desiderano partecipare ad una serata piacevole all’insegna del divertimento e della solidarietà.

Chiunque voglia prendere parte all’evento o ricevere ulteriori informazioni può chiamare la sede di Emergenza Sorrisi al numero 06.84242799 oppure wineday@emergenzasorrisi.it.

Articoli correlati
Bere (poco) vino può far bene? Diabete, disturbi neurologici e cardiovascolari: i benefici in uno studio italiano
Un pool di ricercatori ha pubblicato uno studio che riassume lo stato dell’arte sulle proprietà del vino: grazie a polifenoli e antiossidanti un consumo moderato può dare benefici. E ora nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute
De Lillo (Omceo Roma): «Formazione a distanza porta nostra conoscenza in aree più disagiate del mondo»
«Tra i compiti principali dell’Ordine dei medici di Roma c’è quello della formazione dei suoi iscritti ma anche di quelli che non hanno sede nella Capitale, di altre città o di Nazioni più disagiate, soprattutto se spinti da spirito di solidarietà. Quindi l’Ordine plaude a questa iniziativa». Così Stefano De Lillo, vicepresidente dell’Omceo Roma, in […]
Da Nassirya a Roma in tempo reale: con la video chirurgia a distanza è possibile entrare nelle sale operatorie di tutto il mondo
Durante il webinar di Emergenza Sorrisi, organizzato dal provider ECM Sanità In-Formazione spa, è stato trasmesso in diretta web dall’Iraq, attraverso un caschetto dotato di videocamera ad altissima risoluzione, un intervento di labioschisi ad un bimbo di 2 anni
di Isabella Faggiano
Video Chirurgia a distanza al centro del webinar di Emergenza Sorrisi
Giovedì 15 aprile al Policlinico Gemelli il webinar online di Emergenza Sorrisi dedicato a medici chirurghi in tutte le discipline e anestesisti
UE e lotta ai tumori, anche il vino alla sbarra. In arrivo un’etichetta con i rischi per la salute
Il chirurgo oncologo Paolo Delrio (Istituto Tumori Napoli): «Anche in quantità moderate l’alcool è un fattore di rischio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano