Contributi e Opinioni 11 Marzo 2022 17:59

Giornata violenza operatori sanitari: flash mob dell’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma

Oltre 100 medici, infermieri, operatori sociosanitari e volontari riuniti in Piazza San Giovanni come segno di vicinanza a tutti i colleghi indegnamente offesi e aggrediti mentre svolgono il lavoro di assistenza e di cura
Giornata violenza operatori sanitari: flash mob dell’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma

Immobili, in piazza S. Giovanni in Laterano, come a volte ti costringe la paura davanti ad una aggressione “gratuita” da parte di chi stai assistendo e curando. Sono i medici, gli infermieri, gli operatori sociosanitari, i volontari e, anche il personale amministrativo, dell’Ospedale san Giovanni Addolorata di Roma per una manifestazione simbolica in occasione della prima “Giornata nazionale contro la violenza agli operatori sanitari e socio sanitari” che si celebrerà domani 12 marzo e istituita dal Ministero della Salute.

Una delegazione di 100 operatori per rappresentare metaforicamente un’azione collettiva e condivisa ed esprimere la propria vicinanza a tutti quei colleghi che per garantire le cure e l’assistenza a tutti i pazienti, troppo spesso, sono vittime privilegiate dello sfogo di rabbia e frustrazioni da parte dei cittadini.

Il flash mob si è svolto oggi venerdì 11 marzo alle ore 15: sopra al camice una maglietta con un messaggio di vicinanza a tutti i colleghi indegnamente offesi e aggrediti mentre svolgono attività di assistenza e di cura.

«Occorre investire in comunicazione per ripristinare un clima di fiducia e di rispetto che nel tempo – ha dichiarato Tiziana Frittelli direttore generale dell’AO San Giovanni Addolorata – si è andato perdendo, stravolgendo l’approccio dei cittadini rispetto a chi lavora nei nostri ospedali e strutture sanitarie. Si tratta di veri e propri atti di violenza che non possono essere tollerati e vanno condannati a gran voce».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Violenza operatori sanitari: domani flash mob medici e infermieri ospedale San Giovanni di Roma
Medici, infermieri, operatori sanitari e volontari del San Giovanni Addolorata si danno appuntamento per un flash mob venerdì 11 marzo alle ore 15 in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma
Senologia San Giovanni Addolorata, il 99% delle pazienti si dichiara soddisfatto del centro
È stata analizzata dalla Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata la qualità percepita dalle prime 100 donne operate al seno, e prese in carico attraverso il servizio di telemedicina nel 2021, sul totale dei 572 casi trattati nel corso del 2021, circa il 10% in più rispetto al 2020. In particolare, il campione delle […]
Il complesso storico monumentale dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata apre al pubblico
Partite sabato scorso le prime visite guidate aperte al pubblico dei siti storici del Complesso monumentale dell’AO San Giovanni Addolorata
Flash mob degli infermieri del sindacato Nursing up: «Non chiamateci eroi, dateci rispetto e riconoscimento»
Tra le rivendicazioni: rinegoziazione del contratto con minimi europei, competenze riconosciute e possibilità di andare in ferie
di Federica Bosco
Al Meyer si balla per i piccoli pazienti. Le infermiere: «Utile non solo ai bimbi ma anche a rinforzare il team»
«Non siamo solo ‘quelli che curano’ ma regaliamo anche sorrisi, e lo facciamo anche per noi». Sara Drovandi, infermiera tra le promotrici del flash mob, racconta a Sanità Informazione come è nata l’iniziativa
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...