Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018 12:25

Caso ASL Vercelli, interrogazione di Tiramani (Lega): «Serve legare nomina e revoca direttori ASL a criteri meritocratici»

Corte dei Conti ha deliberato che la Direzione dell’Asl Vercelli non ha ottemperato alle prescrizioni e al rispetto dei termini di bilancio preventivo

È una questione locale ma potrebbe avere ripercussioni nazionali. A portarla all’attenzione del governo è stato il deputato Paolo Tiramani (Lega), membro della Commissione Affari Sociali e sindaco di Borgosesia, che ha interrogato il Ministro della Salute sul caso del pronunciamento della Sezione Regionale del Piemonte della Corte dei Conti che ha accertato a fine maggio 2018, con delibera, che «la Direzione dell’Asl Vercelli non ha ottemperato alle prescrizioni e al rispetto dei termini di bilancio preventivo, oltre che nell’adeguamento ai principi di contenimento della spesa di personale, alla mancata rinegoziazione dei contratti in essere per l’acquisto di beni e servizi per ridurre la spesa su base annua, al continuo ricorso all’anticipazione di tesoreria, difficoltà di pagamento dei fornitori».

Una circostanza che, tuttavia, secondo la Lega Piemonte, non ha spinto la Regione amministrata da Sergio Chiamparino a prendere provvedimenti nei confronti della Direttrice Generale dott.ssa Chiara Serpieri, che – si legge nella nota della Lega – ha visto il rinnovo del contratto «nonostante i numerosi problemi emersi durante la sua gestione».

«Oltre ai problemi di gestione economico-finanziaria – spiega la nota di Tiramani – di territorio (si ricordi ad esempio la sonora bocciatura da parte della conferenza dei sindaci del PAT) anche la gestione dei servizi ospedalieri non è stata brillante, lo testimonia la scarsissima azione di contrasto alle liste di attesa che se per le prestazioni sotto osservazione (LEA) sono lunghissime, per quelle extra – LEA è pure peggio».

La risposta del Sottosegretario alla salute ha ricalcato quello che è il tema che emerge da questi fatti: manca l’equilibrio nel dispositivo normativo attuale (D.lgs 171/2016 poi integrato nel D.lgs 126/2017) tra criteri meritocratici e criteri fiduciari per quanto riguarda le nomine della Dirigenza degli Enti del SSN. La Regione Piemonte, interpellata dal Ministero in merito, non ha rilevato in questi accertamenti della Corte dei Conti, come per tutte le altre tematiche fino ad ora emerse, alcun criterio di decadenza della Direzione ASL. Per questo il Ministero annuncia che «è obiettivo di legislatura migliorare l’attuale quadro della disciplina del conferimento e della decadenza della dirigenza sanitaria con ulteriori interventi normativi».

La Lega denuncia anche i problemi che i cittadini riscontrano nella fruizione dell’assistenza sanitaria: «la desertificazione di alcuni reparti (Radiologia di Vercelli, Ostetricia di Borgosesia) per abbandono, chiusura “random” di servizi essenziali, il progressivo ricorso a servizi di esternalizzazione per coprire le falle di organico dovute a cattiva programmazione o pessime scelte, la chiusura anzitempo di servizi come gli uffici di prenotazione, la pessima gestione del rapporto con il territorio».

 

 

Articoli correlati
ReiThera, Tiramani (Lega): «Speranza batti un colpo, mille persone ingannate due volte»
«Il 6 agosto è ormai dietro l’angolo e nelle stanze del ministro Speranza tutto tace sul Green pass per le mille persone che si sono offerte per fare la sperimentazione sul vaccino ReiThera. Ci sono mille persone in agitazione perché devono programmare le loro attività, ma non possono avere il Green Pass. La sperimentazione di […]
Over 60 non vaccinati, l’idea del sindaco di Borgosesia Tiramani: «Palestra e piscina gratis per chi si immunizza»
Sono circa 200 gli over 60 ancora non vaccinati nella cittadina della Valsesia. Gli anziani che si vaccineranno non dovranno fare altro che dimostrare di aver ricevuto la prima dose dopo il primo agosto per ritirare presso gli uffici comunali l’abbonamento gratuito al centro sportivo Milanaccio
Vaccini, Tiramani (Lega): «Senza Green Pass dopo Reithera. Speranza non abbandoni chi ha contribuito a sperimentazione»
Il deputato della Lega Paolo Tiramani era stato uno dei volontari per il vaccino italiano ReiThera, la cui sperimentazione è stata sospesa dalla Corte dei Conti
La beffa dei volontari di ReiThera: sperimentazione ferma e niente Green Pass
Tra i 900 volontari il deputato leghista Paolo Tiramani che ha presentato una interrogazione a Speranza: «Ho una capacità anticorpale alta e non posso fare un altro vaccino. Come me molti altri». Sileri a Sanità Informazione: «Inoltrata richiesta al Cts»
Vaccini, Tiramani(Lega): «Speranza tuteli volontari di ReiThera»
Il deputato leghista chiede che la certificazione verde sia concessa anche ai volontari del vaccino italiano ReiThera
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano