Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2018 15:51

Cerveteri, incontro tra OMCeO Roma e sindaco Pascucci

«Come da preciso impegno preso nel nostro programma elettorale, iniziamo da subito a portare in maniera capillare l’Ordine sul territorio di nostra competenza, per essere a contatto diretto non soltanto con i medici che vi operano ma anche con i cittadini e le istituzioni locali». Così Antonio Magi, neo presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO), eletto il 4 dicembre scorso con la lista “Medici Uniti”.

In questa ottica si è svolto l’incontro preliminare tra Il Sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, e il Consigliere e responsabile dell’Area Comunicazione e Affari Esteri dell’Ordine di Roma Foad Aodi. L’obiettivo? Programmare un convegno sulla Sanità e definire le linee di intervento sul territorio, coinvolgendo tutti gli altri amministratori locali nell’ambito della ASL Roma 4.

«Ringrazio il presidente Magi per avermi dato mandato di incontrare il Sindaco di Cerveteri, con il quale già esiste da anni un rapporto personale di proficua collaborazione nel campo della cooperazione internazionale» commenta Aodi. «Intendiamo ascoltare i residenti, i sindaci e gli amministratori locali del territorio per programmare insieme le attività dell’Ordine, intensificando la prevenzione e la collaborazione tra i medici di famiglia e quelli ospedalieri”, ha precisato l’esponente del nuovo Consiglio direttivo dell’OMCeO capitolino. «Per questo alla fine di gennaio organizzeremo insieme un convegno sulle tematiche della Sanità che si terrà a Cerveteri grazie alla disponibilità del suo Sindaco».

«Da parte nostra siamo soddisfatti per aver trovato interlocutori credibili e affidabili per affrontare le tematiche della sanità nel nostro territorio e siamo orgogliosi di poter ospitare questa iniziativa dell’Ordine dei Medici di Roma» ha affermato Pascucci.

«Finalmente anche sul nostro territorio, il difficile percorso dell’integrazione diviene realtà» ha dichiarato a tale proposito il D.G. della Asl Roma 4, Giuseppe Quintavalle.

«Il convegno voluto dal Sindaco di Cerveteri in collaborazione con il prof. Aodi, rappresenta un significativo passo avanti per una Sanità che affronta seriamente le tematiche più attuali di una società in evoluzione».

Articoli correlati
Intesa tra Ordine TSRM PSTRP e OMCeO Roma: «Subito un tavolo in Regione con le professioni sanitarie»
Al centro dell’incontro tra le due delegazioni i tanti temi che caratterizzano l’attuale dibattito sanitario: dalla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale alla carenza dei professionisti
«Nei Pronto soccorso del Lazio si lavora in condizioni al limite del sostenibile». L’allarme dell’Omceo Roma
Il Presidente Omceo Roma, Antonio Magi, denuncia le terribili e precarie condizioni di lavoro degli operatori del Pronto soccorso e chiede alle istituzioni di intervenire per risolvere il problema della carenza di personale nei reparti di emergenza-urgenza
Omceo Roma, approvato il conto consuntivo 2021 e bilancio preventivo 2022
L’Assemblea dell’Ordine ha approvato ad ampia maggioranza il conto consuntivo 2021 e il bilancio preventivo 2022
Terza età, Magi (Omceo Roma): «Siamo indietro, cambiare impostazione organizzativa»
Il convegno “La sanità per la terza età” nella sede dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma. De Lillo (Vicepresidente): «Investire risorse Pnrr sulla formazione dei professionisti sanitari del domani»
Formazione e responsabilità professionale, a Tor Vergata il convegno dei Tecnici di Laboratorio di Roma
Si è svolto nella cornice dell’Aula Anfiteatro Giubileo 2000 del Policlinico di Tor Vergata l’evento di aggiornamento ECM sul tema La Responsabilità Professionale delle Professioni Sanitarie. Primo evento ECM in presenza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da coronavirus e promosso dalla Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Roma e Provincia […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...