Salute 17 Luglio 2025 11:17

Caldo intenso, allarme per i bambini: “I consigli per prevenire malori e colpi di calore”

Il presidente della Sis 118, Mario Balzanelli, indica le precauzioni fondamentali: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, idratazione adeguata, abbigliamento leggero e attenzione alla conservazione degli alimenti
di I.F.
Caldo intenso, allarme per i bambini: “I consigli per prevenire malori e colpi di calore”

Le ondate di caldo impongono particolare cautela nei confronti dei bambini. “Bisogna evitare di esporre il bambino al sole e alle temperature molto elevate (oltre 38,5 °C), soprattutto tra le 10.30 e le 17.30”, raccomanda il presidente della Sis 118, Mario Balzanelli. Per i lattanti sotto i sei mesi, l’esposizione diretta al sole deve essere completamente evitata. In ogni caso, “applicare sempre creme solari ad elevata protezione” è una misura imprescindibile.

Abbigliamento, alimentazione e idratazione

Per proteggere i più piccoli, è importante vestirli con abiti leggeri e dai colori chiari, che limitino l’assorbimento del calore. L’alimentazione deve essere semplice e fresca, prediligendo frutta e verdura. “Attenzione alla conservazione degli alimenti – avverte Balzanelli – perché le alte temperature ne accelerano il deterioramento”. Garantire un’adeguata idratazione è fondamentale per prevenire malori. Le quantità indicative di acqua da assumere nelle 24 ore variano con l’età: fino a 1 anno, 120 ml per kg di peso; da 1 a 3 anni, 1,4 litri; da 4 a 6 anni, 1,6 litri; da 7 a 10 anni, 1,8 litri; oltre i 10 anni, almeno 2 litri.

Mai lasciare i bambini in auto o ambienti chiusi

Un richiamo severo riguarda la pericolosità di lasciare lattanti o bambini in autovetture chiuse o in ambienti non ventilati. “Anche per brevi periodi, le elevate temperature possono esporre il bambino a rischio di collasso, colpo di calore fino all’arresto cardiaco. L’osservanza di queste raccomandazioni – conclude Balzanelli – è fondamentale per tutti, ma diventa ancora più urgente per i bambini con problemi cardiaci o respiratori”.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...