Isabella Faggiano Collaboratrice

Isabella Faggiano Giornalista professionista dal 2009, laureata in Lettere e Filosofia all’università Orientale di Napoli e specializzata presso la scuola di Giornalismo di Salerno diretta da Biagio Agnes, ho cominciato la mia carriera come cronista del Messaggero e del Secolo XIX. Ho lavorato nella redazione di Tv2000 e come conduttrice al Tg9. Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo esclusivo al giornalismo sanitario prima con Quotidiano Sanità, poi con Sanità Informazione con cui collaboro tuttora. Dal 2018 al 2019 sono stata coautrice e conduttrice di Quando c’è la Salute, quotidiano di informazione trasmesso su Canale 21 Lazio. Dal 2021 coordino e conduco Punto Sanità, magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Contatta Isabella Faggiano: isabella_faggiano@hotmail.com

Sanità 14 Aprile 2025

Emergenza-urgenza, Balzanelli (Sis118): “Riformare la legge e incrementare mezzi e formazione”

Dal XXII Congresso nazionale della Sis 118 l'appello del Presidente Balzanelli: "Necessaria una drastica valorizzazione delle condizioni contrattuali, di benessere lavorativo e di tutela legale di tutti gli operatori"
di I.F.
Nutri e Previeni 14 Aprile 2025

Malattie cardiometaboliche, mandorle alleate della prevenzione

I benefeci delle mandorle per la salute cardiometabolica sono stati messi nero su bianco in un Consensus paper redatto da un team di 11 scienziati e medici, esperti mondiali di salute e nutrizione e pubblicato su 'Current Developments in Nutrition'
Advocacy e Associazioni 14 Aprile 2025

Giornata dell’emofilia, Fedemo: “Colpisce anche le donne, ma non sono adeguatamente assistite”

Storicamente si è erroneamente creduto che solo i maschi potessero essere affetti da emofilia A o B e le femmine fossero solamente portatrici della malattia
One Health 14 Aprile 2025

Pasqua, Sima: “Più smog e rifiuti: così i rischi per l’ambiente aumentano”

Il 10% del cibo preparato nei giorni di Pasqua finisce della spazzatura. Dalla Sima i suggerimenti per smaltire correttamente le confezioni di colombe e uova di Pasqua
di I.F.
Salute 11 Aprile 2025

Influenza, Iss: “Superano i 15 milioni gli italiani colpiti, 350mila casi in una settimana”

L'incidenza è in diminuzione in tutte le fasce di età, maggiormente nei bambini sotto i cinque anni" tra i quali è pari a 16,3 casi per mille assistiti. Nessun caso di aviaria segnalato
di I.F.
Advocacy e Associazioni 11 Aprile 2025

Educazione digitale, da Save the Children la guida per i genitori

Save the Children lancia la campagna sull’Educazione Digitale per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete. Nel report “Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli” l'analisi dell'utilizzo degli smartphone dall'infanzia all'adolescenza
Salute 11 Aprile 2025

Malattie genetiche, identificate 300 curabili prima del parto o nei primi giorni di vita

Lo studio individua le malattie genetiche con interventi fetali clinicamente disponibili o emergenti e quelle per le quali la diagnosi clinica e l'intervento nella prima settimana di vita potrebbero portare a risultati migliori
Salute 11 Aprile 2025

Parkinson: “Polveri sottili, diabete e disbiosi intestinale sono fattori di rischio accertati”

Per celebrare la Giornata Mondiale del Parkinson 2025, l'Italia si tinge di blu con oltre 30 monumenti ed edifici storici, tra cui i palazzi istituzionali romani come Palazzo Madama, Montecitorio e Palazzo Chigi, illuminati
di I.F.
Salute 11 Aprile 2025

Osteoartrite, scovati oltre 900 punti del genoma collegati alla patologia e potenziali bersagli di nuove cure

Più di 500 di queste sequenze genetiche collegate alla malattia non erano mai state segnalate prima e forniscono nuove conoscenze sul panorama genetico alla base dell'osteoartrite
Salute 10 Aprile 2025

Lebbra, Oms: “Nel 2023 un incremento del 5%”

La malattia continua a causare disabilità e stigma con un numero crescente di persone che arrivano troppo tardi ad essere curate. Allo Spallanzani corso per corretta diagnosi e cura
di I.F.
Nutri e Previeni 10 Aprile 2025

“Come si prevengono i rischi alimentari?”: Safe2Eat 2025 risponde

Focus della campagna 2025 sono i focolai a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale, ovvero vegetale. Coinvolti 23 paesi, quattro in più dello scorso anno
di I.F.
Advocacy e Associazioni 10 Aprile 2025

Migrazione sanitaria: “Mobilità in calo, costi in aumento”. Le Associazioni chiedono misure a sostegno dei pazienti

Il 12 febbraio 2025 il senatore Orfeo Mazzella ha presentato una mozione per sostenere i costi dei trasferimenti delle persone costrette a spostarsi dalla propria Regione
Nutri e Previeni 10 Aprile 2025

“Diabetiamo”: così la ristorazione diventa più accessibile e inclusiva

Il progetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare il settore della ristorazione sull'importanza della conta dei carboidrati e sull'offerta di menu dedicati per consentire alle persone con diabete di tipo 1 e 2 di gestire al meglio la propria alimentazione fuori casa
Advocacy e Associazioni 9 Aprile 2025

“CAR-T: destinazione futuro”, prosegue il viaggio della campagna AIL

A più di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica, le CAR-T sono una realtà nella pratica clinica: crescono i successi nel trattamento di alcune patologie onco-ematologiche
di I.F.
One Health 9 Aprile 2025

Aviaria, morta la bimba di 3 anni colpita in Messico

La piccola, ricoverata da venerdì scorso in gravi condizioni, ha avuto delle complicanze respiratorie legate all'infezione
di I.F.
Nutri e Previeni 9 Aprile 2025

Diabete di tipo 2, alcune miscele di additivi alimentari ne aumentano il rischio: “Ecco quali”

I ricercatori: "I risultati suggeriscono che alcune miscele di additivi presenti in brodi, dessert, salse, bevande zuccherate artificialmente e soda, rappresentano un fattore di rischio modificabile per il diabete di tipo 2"
Salute 9 Aprile 2025

Malattie ultra rare, Deficit di Aadc: “Terapia genica a 19 mesi grazie a tecnica neurochirurgica innovativa”

La somministrazione, avvenuta al Policlinico di Catania, ha conquistato un doppio primato: è la prima volta che in Italia si applica un tecnica del genere e la bambina è la più piccola paziente ad aver ricevuto questa terapia in tutta l'Europa
Salute 9 Aprile 2025

Ipoacusia, chi ne soffre ha un rischio maggiore di insufficienza cardiaca

Lo dimostra uno studio su oltre 160mila persone seguite per 11 anni e mezzo: i livelli di ipoacusia sono significativamente associati al rischio di sviluppare la patologia soprattutto nei partecipanti che non portano apparecchi acustici
Salute 9 Aprile 2025

Ipertensione, con le tecniche di rilassamento i valori di massima e minima si riducono

Lo dimostra una revisione dei dati di 182 studi, 166 dei quali riguardavano l'ipertensione e 16 la pressione arteriosa elevata, ovvero uno stato di pre-ipertensione
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

SNE: “Dare piena attuazione alla Legge 167 e aggiornare il panel delle patologie”

Scopinaro (Uniamo): "Sono passati quattro anni e lo screening neonatale per la SMA non è ancora garantito su tutto il territorio nazionale"
di I.F.
Salute 8 Aprile 2025

Giornata donazione organi, in Italia 60% di Sì. Feltrin (CNT): “Convinciamo i perplessi”

Verceia (Sondrio) è il comune più generoso d'Italia, mentre Trento è di nuovo prima tra le grandi città. Nel Sistema informativo trapianti depositati 22,3 milioni di dichiarazioni: 15,5 milioni di Sì e 6,8 milioni di No
di I.F.
Sanità 8 Aprile 2025

Disabilità, la Toscana verso una legge sulla ‘vita indipendente’

La giunta regionale toscana ha approvato una proposta normativa che formalizza ed esplicita il concetto di vita indipendente, ne indica le caratteristiche, i destinatari, le forme in cui potrà essere realizzato
Salute 8 Aprile 2025

Adhd: “I farmaci hanno effetti (negativi) sul cuore, ma i benefici superano i rischi”

I ricercatori hanno analizzato gli effetti dei farmaci per Adhd su pressione arteriosa e battito cardiaco servendosi dei dati di oltre 22mile persone
Salute 7 Aprile 2025

Alzheimer, la stimolazione magnetica ne dimezza la progressione. Lo studio italiano

Mostrati miglioramenti evidenti sulle funzioni cognitive, l'autonomia della vita quotidiana e i disturbi comportamentali
Advocacy e Associazioni 7 Aprile 2025

Diabete, dalla neo Presidente Fand una proposta di legge per istituzionalizzare la figura del ‘Diabetico Guida’

Manuela Bertaggia, già Vice Presidente: "Fand sia punto di riferimento per le persone con diabete e per le famiglie e interlocutore autorevole dei rappresentanti istituzionali"
di I.F.
Salute 7 Aprile 2025

Alzheimer, se la fase del sonno Rem è troppo breve il rischio aumenta

Secondo gli studiosi americani, gli adulti che non dormono un numero sufficiente di ore nella fase del sonno Rem rischiano una riduzione del volume di un'area del cervello che, a sua volta, influenza lo sviluppo del morbo di Alzheimer
Salute 7 Aprile 2025

Giornata della Salute, in Italia nove adolescenti su 10 non fanno sport tutti i giorni

L’organismo che riunisce gli amministratori di oltre 70 città propone l’avvio di attività per valorizzare gli spazi pubblici che ricoprono un ruolo centrale nell’accesso alla salute
Prevenzione 7 Aprile 2025

Diabete di tipo 1: “Screening pediatrico di massa per salvare e migliorare vite”

Presentati i risultati del progetto pilota promosso dal ministero della Salute e dall'Istituto superiore di sanità in quattro Regioni per lo screening pediatrico del diabete di tipo 1
Salute 7 Aprile 2025

Giornata della Salute, Kluge (Oms): “Anche una sola morte materna prevenibile è una di troppo”

Ogni giorno più di 700 donne in tutto il mondo perdono la vita a causa di complicazioni materne prevenibili. Il messaggio del direttore regionale dell'Oms per l'Europa, Hans Henri P. Kluge
di I.F.
Salute 7 Aprile 2025

Giornata Mondiale della Salute, dai pediatri le “6 A” per crescere bene e vivere di più

In occasione della Giornata Mondiale della Salute la SIP propone una formula chiara ed efficace: le 6 A, sei azioni fondamentali per favorire la crescita sana di bambini e adolescenti e migliorare la qualità della vita anche da grandi
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...