Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 1 Luglio 2022

Usa, FDA raccomanda nuovi vaccini contro Omicron, si faranno a ottobre

Il Comitato consultivo sui vaccini e sui prodotti biologici correlati (VRBPAC), un gruppo di consulenti indipendenti della FDA, ha approvato i piani per il lancio di vaccini di nuova formulazione per questo autunno
Salute 1 Luglio 2022

Dallo stress alle difficoltà legali e finanziarie, i problemi che spingono i medici al suicidio

Uno studio condotto negli Usa mostra che i medici sono più a rischio suicidio ed elenca i problemi che possono portare a questo gesto estremo
Salute 30 Giugno 2022

Lazio, via a piano straordinario per recuperare le liste di attesa

La Giunta regionale del Lazio presenta il Piano di recupero delle liste d'attesa per un investimento pari a 48 milioni di euro. Previste strutture aperte la sera e nel weekend
Pandemie 28 Giugno 2022

Negativo con i sintomi, quando posso ripetere il test?

Capita sempre più spesso che una persona con i sintomi del Covid-19 risulti negativa al primo test. Con Omicron sono stati segnalati più casi di positività ritardata. Meglio ripetere il test dopo 24 ore
Sanità 28 Giugno 2022

Usa, in oltre la metà degli Stati sarà vietato abortire

Dopo la decisione della Corte Suprema di ribaltare Roe v Wade, in stati come Louisiana e Tennessee non si potrà abortire neanche per stupro
Salute 27 Giugno 2022

Epatite misteriosa, Rezza: «In Italia 34 casi probabili, situazione stabile»

In occasione dell'evento "Epatite pediatrica: un incontro per capirne di più e lavorare insieme sulla prevenzione" della onlus Etica, massimi esperti italiani fanno il punto sull'emergenza in Italia e nel mondo
Salute 24 Giugno 2022

Ricompare la poliomielite in Europa, in Gb massima allerta

Nel Regno Unito è stato segnalato un potenziale focolaio di poliomielite, in seguito al ritrovamento di tracce del virus nelle acque reflue. Secondo l'Oms, ci sono oltre 100 paesi che non raggiungono la copertura vaccinale raccomandata
Salute 23 Giugno 2022

Lockdown controproducenti, in alcuni paesi hanno aumentato i contagi

Uno studio dell'Università della Finlandia orientale ha dimostrato che, in alcuni paesi, i lockdown sono stati inutili e controproducenti. In altre parole, i blocchi completi hanno aumentato la diffusione dei contagi
Salute 22 Giugno 2022

Covid, Sebastiani (CNR): «Siamo in crescita accelerata, ricoveri in salita»

Secondo Giovanni Sebastiani, matematico presso l’Istituto per le applicazioni del calcolo Mauro Picone del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac) la diffusione dei contagi è in crescita accelerata. Salgono anche i ricoveri ordinari e in terapia intensiva. Impossibile prevedere il picco
Sanità 21 Giugno 2022

Gb: meno visite faccia a faccia fanno bene all’ambiente e al portafogli

Nel Regno Unito c'è un acceso dibattito sull'opportunità di aumentare le visite a distanza dei pazienti per i suo effetti benefici contro l'inquinamento e per il risparmio economico
Pandemie 21 Giugno 2022

Il vaccino può causare il Long Covid?

Uno studio americano ha segnalato una serie di sintomi legati alla vaccinazione anti-Covid. Ma per gli esperti non si tratta di Long Covid, ma solo di normali effetti collaterali
Salute 17 Giugno 2022

Con Omicron il rischio Long Covid è più basso

Uno studio del King's College London ha dimostrato che il rischio di sviluppare il Long Covid è più basso con Omicron
Salute 16 Giugno 2022

Madri che uccidono, Iacobelli (psicoterapeuta): sindrome di Medea o frustrazione?

La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli analizza i moventi che possono spingere le madri a uccidere i propri figli: dalla sindrome di Medea alla frustrazione derivante dal ruolo di genitore
Salute 16 Giugno 2022

Incendio Malagrotta, Guerriero (CNR): «Rischi per la salute, seguire le precauzioni»

Guerriero (Cnr): «Finestre chiuse, evitare attività all'aperto e massime precauzioni per le catene di approvvigionamento». Quali cibi potrebbero essere da evitare nei prossimi giorni?
Salute 15 Giugno 2022

Fedez e gli audio delle sedute, per Iacobelli (psicoterapeuta) si svaluta il terapeuta

La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli spiega le possibili implicazioni della scelta di Fedez di pubblicare sui social gli audio delle sedute con lo psicologo
Salute 15 Giugno 2022

Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»

Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Salute 15 Giugno 2022

Rallenta la discesa dei ricoveri per Covid, -3,9% in una settimana

La riduzione dei ricoveri Covid negli ospedali continua ma rallenta. Il numero dei pazienti registrati negli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso diminuisce del 3,9%. È quanto emerge dalla rilevazione settimanale effettuata da Fiaso
di Redazione
Salute 15 Giugno 2022

Oltre 46 mld di mascherine usate in Italia. SIMA: «Tsunami per l’ambiente»

Da quando è iniziata la pandemia sono state usate in Italia oltre 46 miliardi di mascherine. Dalla SIMA allarme per inquinamento mari
di Redazione
Pandemie 14 Giugno 2022

Quali sono i sintomi della variante Omicron BA.5 e quanto durano?

La variante Omicron BA.5 tende a colpire le vie aeree superiori, causando sintomi lievi, come naso che cola e febbre. I primi dati indicano che i sintomi durano in media 4 giorni
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2022

Miotenofasciotomia, nuovo trattamento mini-invasivo libera muscoli

Movlife Progetto Salute ha portato in Italia il massimo esperto di una tecnica chirurgica che permette ai muscoli di essere liberati dalle retrazioni miofasciali, causati da danni cerebrali o spasticità neuromuscolari congenite
di Redazione
Salute 13 Giugno 2022

In autunno un test ci dirà se dobbiamo fare un nuovo vaccino anti-Covid?

Un nuovo test rapido del sangue è in grado di misurare l'immunità al virus Sars-CoV-2 e indicare, in questo modo, l'opportunità di fare una nuova dose di vaccino
Salute 13 Giugno 2022

PNRR, al via studio sullo stato di sviluppo dei servizi sanitari di 4 Regioni

Viatris e Cergas Bocconi hanno avviato uno studio dedicato ad analizzare lo stato di sviluppo dei servizi sanitari di 4 regioni italiane: Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania
Salute 10 Giugno 2022

Speranza: «Risorse in sanità senza precedenti, serve analisi performance»

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha parlato della nuova sanità, con i relativi investimenti, all'evento di presentazione dei risultati del sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari di Province autonome e Regioni
Salute 9 Giugno 2022

Lombardia indietreggia, infermieri come supporto e non supplenti dei mmg

La Direzione Generale del Welfare in Lombardia risponde alle critiche dei medici, precisando in una nota che gli infermieri possono aiutare e non sostituire i medici di famiglia
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2022

Medici contro l’ipotesi di usare gli infermieri come «supplenti» degli mmg

La Fnomceo e la Cimo-Fesmed rispondono all'assessore della Lombardia Letizia Moratti, secondo la quale gli infermieri potrebbe sostituire e contribuire alla carenza di medici di famiglia
di Redazione
Salute 9 Giugno 2022

Omicron BA.5, sale diffusione in Italia. Pregliasco: «Sintomi più lievi»

La diffusione della variante Omicron BA.5 è passara dallo 0, 41 per cento al 13 per cento in un solo mese. Ma i sintomi sono più lievi, simili a un raffreddore
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Università: migliora l’accesso agli studenti con disabilità

Diffuso il nuovo report dell'Anvur su accesso alle università da parte degli studenti disabili. Registrati importanti miglioramenti
di Redazione
Salute 8 Giugno 2022

Mascherina obbligatoria nei seggi, scienziati divisi

L'obbligo di indossare la mascherina nei seggi ha diviso la comunità scientifica. Non tutti concordano sulla sua utilità
Sanità 7 Giugno 2022

Epatite misteriosa, casi in aumento e ora spunta l’ipotesi post-Covid

Mentre i casi di epatite misteriosa aumentano nel mondo, gli scienziati stanno valutando l'ipotesi che la malattia sia legata a un effetto del Covid
Pandemie 7 Giugno 2022

Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?

Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio