Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Agenas: in Italia infermieri e medici di base insufficienti

Nel rapporto di Agenas emergono le difficoltà del sistema tra i tagli imposti dal 2007 fino all'aumento delle risorse degli ultimi anni. L’Italia è al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE per il numero di posti a disposizione negli atenei per la laurea in Infermieristica. Hanno un numero di posti più basso solo Messico, Colombia e Lussemburgo
Salute 17 Ottobre 2022

Boom biotech, Italia tra i principali poli farmaceutici al mondo

A Palazzo Wedekind a Roma, un evento per costruire e avviare percorsi condivisi indirizzati allo sviluppo di biotecnologie per le cure personalizzate e delle malattie rare
Salute 14 Ottobre 2022

Covid e lockdown hanno fatto crollare le nascite in Europa

Già nove mesi dopo l’inizio della pandemia Covid-19 si è verificato un vero e proprio crollo della natalità in Europa, quantificato in circa il 14%. La colpa non è tanto dei contagi Covid, quanto dei lockdown imposti in molti paesi
Salute 14 Ottobre 2022

Psichiatri: Rems «svuota-carceri», rischio ritorno a manicomi criminali

Le Rems, strutture di cura che hanno preso il posto dei manicomi giudiziari, create per curare e accogliere gli autori di reato giudicati infermi o seminfermi di mente, rischiano di trasformarsi in nuovi manicomi criminali. La denuncia della Società italiana di psichiatria
Salute 13 Ottobre 2022

I farmaci funzionano meglio se «ci credi». Uno studio sugli antibiotici lo sostiene

Uno studio americano, pubblicato su JAMA Surgey, ha scoperto che gli antibiotici contro l'infiammazione dell'appendice sono più efficaci se si ha fiducia nei farmaci
One Health 13 Ottobre 2022

Inquinamento, trovate pericolose nanoparticelle negli organi di feti

Per la prima volta gli scienziati hanno trovato nanoparticelle derivanti dall'inquinamento atmosferico nei tessuti e negli organi in via di sviluppo di feti già nei primi 3 mesi di gravidanza
Salute 12 Ottobre 2022

Studio “boccia” la colonscopia, forse inutile come strumento di screening

Un importante studio pubblicato sul New England Journal of Medicine indica che l'impatto della colonscopia sulla riduzione della mortalità sarebbe minimo
Salute 11 Ottobre 2022

Bonus psicologo: oltre 340mila richieste, ma i fondi ci sono solo per 1 su 10

Boom di richieste per il bonus psicologo, ma solo il 12 per cento riuscirà a ottenerlo. Le risorse disponibili sono infatti insufficienti
Sanità 11 Ottobre 2022

La lunga battaglia contro la malaria, tra sfide vinte e ancora aperte

Da quando la sua eziologia è stata descritta per la prima volta più di 100 anni fa, la malaria è diventata una delle malattie infettive più conosciute al mondo. Tuttavia, nel 2019 ci sono stati ancora più di 620.000 decessi e circa 230 milioni di casi in tutto il mondo, quasi tutti nell'Africa subsahariana
di Stefano Piazza
Pandemie 11 Ottobre 2022

Si può scegliere il tipo di vaccino da fare?

Non è possibile scegliere il vaccino anti-Covid da fare. Tuttavia, al momento della prenotazione è possibile selezionare la struttura in base al tipo di vaccino che somministra
Sanità 11 Ottobre 2022

Vaiolo delle scimmie: scoperta nuova variante in Congo, potrebbe diventare globale

Nella Repubbica Democratica del Congo si è diffusa una variante pericolosa del vaiolo delle scimmie che, secondo gli esperti, potrebbe diffondersi anche a livello globale
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2022

All’Hospice di Grottaferrata riparte la Pet Therapy

Dopo due anni e mezzo di stop riparte la Pet Therapy presso l'INI di Grottaferrata
di Redazione
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2022

Oscar sanità: oltre 200 candidature, a novembre i vincitori

Partecipazione record alla quinta edizione del Lean Healthcare Award, gli Oscar della sanità italiana. Più di 200 candidature da oltre 90 strutture pubbliche e private distribuite in tutte le regioni italiane. I vincitori saranno proclamati il prossimo 10 novembre
di Redazione
Pandemie 5 Ottobre 2022

Long Covid, dopo 12 mesi crescono solo i sintomi psichiatrici

Uno studio tutto italiano condotto per 12 mesi denuncia un aumento dei sintomi psichiatrici. La Sinpf denuncia «una situazione difficilissima per la psichiatria italiana alle prese con un drammatico calo di risorse, strutture, personale e completamente dimenticata dal PNRR»
Salute 5 Ottobre 2022

Ragno violino: a Roma si teme emergenza, cosa sta succedendo?

Nella parte Sud della Capitale sono arrivate sei segnalazioni di persone, che sono state morse dal ragno violino. Non è mortale ma rimane comunque pericoloso
Sanità 4 Ottobre 2022

Usa: nel 2021 suicidi in aumento dopo più di 2 anni di declino

Lo scorso anno, negli Stati Uniti, 47.646 persone sono morte per suicidio. Secondo un nuovo rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention americani, nel 2021 si è verificato un decesso per suicidio ogni 11 minuti. Questo, secondo gli esperti, potrebbe dipendere dalla pandemia
Pandemie 4 Ottobre 2022

Ha ancora senso vaccinare i bambini?

La Società italiana di pediatra continua a raccomandare la vaccinazione anti-Covid, soprattutto in considerazione dell'aumento dei contagi nella fascia di popolazione in età scolare
Salute 3 Ottobre 2022

Medico di Taurianova minacciato, Fadoi: «Inaccettabile»

La Federazione dei medici internisti condanna il gravissimo atto intimidatorio subito da Francesco Nasso primario della medicina Interna di Polistena il cui studio a Taurianova è stato bersagliato da 6 colpi di proiettili sabato scorso
di Redazione
Salute 3 Ottobre 2022

Ecdc-Efsa: in estate la più grande epidemia di aviaria di sempre in Europa

Nell'estate appena passata è stata registrata la più grande epidemia di influenza aviaria che l'Europa abbia mai vissuto finora. Lo rivela un documento congiunto Efsa-Ecdc. I dati mostrano un totale di 2.467 focolai nel pollame, 48 milioni di volatili abbattuti negli stabilimenti colpiti, 187 rilevamenti in uccelli in cattività e 3.573 infezioni negli uccelli selvatici
Salute 3 Ottobre 2022

Il Nobel per la Medicina a Svante Paabo, archeologo dell’evoluzione umana

Svante Paabo è il vincitore del premio Nobel per la Medicina 2022. Lo scienziato svedese è stato premiato per i suoi studi sul Dna antico che hanno portato a decifrare per la prima volta il genoma dei Nederthal
Salute 30 Settembre 2022

Infortuni, Inail: in 8 mesi oltre il 141% denunce in più in sanità

Tra gennaio e agosto gli infortuni sul lavoro sono aumentati di oltre il 38%. Rispetto allo stesso periodo nel 2021, i decessi sono diminuiti del 12%. Il settore della sanità resta quello più colpito
Salute 30 Settembre 2022

Iss: repentino aumento dei contagi, ora 5 Regioni a «rischio alto»

Alla vigilia della scadenza dell'obbligo delle mascherine anche sui trasporti, i nuovi dati del monitoraggio settimanale indicano un aumento repentino dei contagi
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2022

Fimmg: ok a «storico» accordo nazionale per medici dell’Inps

Approvato l'accordo nazionale per le attività libero professionali in convenzione dei medici Inps. Ne dà notizia Alfredo Petrone, segretario nazionale settore Fimmg Inps che definisce la firma della convenzione «un momento storico»
Salute 29 Settembre 2022

Allerta Listeria, in 2 anni 66 casi e 3 morti. Istruzioni contro l’infezione

Il recentissimo ritiro e sequestro di alcuni lotti di wurstel di pollo dell'azienda agricola produttrice veneta, la cooperativa Agricola Tre Valli, è solo l'ennesimo «alert» su un batterio che, negli ultimi due anni, in Italia ha già scatenato decine di infezioni. Si tratta della Listeria che dal 2020 a oggi ha causati 66 casi clinici di listeriosi e 3 morti
Salute 28 Settembre 2022

West Nile: nuovo caso in Sardegna, emergenza in crescita

Continua a cresce l'emergenza West Nile in Italia. Ieri è stato registrato l'ottavo caso in Sardegna. La donna non è in condizioni gravi
Sanità 27 Settembre 2022

Russia, nuovo virus simile al Covid potrebbe infettare gli esseri umani

Un gruppo di scienziati americani ha individuato un nuovo virus nei pipistrelli in Russia, simile al Sars-CoV-2, in grado di infettare anche gli esseri umani. Si chiama Khosta-2 ed è resistente ai vaccini anti-Covid
Pandemie 27 Settembre 2022

Quali sono i sintomi in caso di reinfezioni?

I sintomi delle reinfezioni tendono a essere più lievi, anche se non si possono escludere forme gravi della malattia. I più comuni sono: affaticamento, febbre, tosse e mal di gola
Salute 26 Settembre 2022

Una persona su 8 è ipertesa e non lo sa, nel 15% picchi di pressione di notte

Uno studio dell'Università di Oxford ha rilevato che in alcune persone la pressione sanguigna aumenta pericolosamente di notte ed è per questo che non si arriva correttamente a una diagnosi di ipertensione
Salute 26 Settembre 2022

Test anti-Covid made in Italy ci dirà quando fare il richiamo di vaccino

Sviluppato dall’IRCCS Candiolo di Torino in collaborazione con l’Italian Institute for Genomic Medicine (IIGM) e con il laboratorio Armenise-Harvard di Immunoregolazione, un test che servirà, su larga scala, a stabilire il livello e la durata di immunizzazione delle persone al virus Sars-CoV-2
Pandemie 20 Settembre 2022

Cosa succede se ho il Long Covid e mi reinfetto?

Le reinfezioni mentre si è alle prese con il Long Covid saranno sempre più comuni. E questo può portare a un peggioramento dei sintomi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.