Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Sanità 9 Agosto 2022

GB: paura polio, a Londra vaccini a tutti i bambini under 10

Dopo aver rilevato il virus della polio nelle acque reflue di Londra, le autorità sanitarie hanno deciso di offrire la vaccinazione antipolio a tutti i bambini sotto i dieci anni d'età
Salute 8 Agosto 2022

Vaccini Covid «aggiornati» pronti a ottobre, scetticismo su tempistiche

La BioNTech ha annunciato che le consegne dei due vaccini anti-Covid 19 adattati a Omicron sono previste già in ottobre «Sono scettico», ammette Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale
Salute 8 Agosto 2022

Rientro a scuola, nelle nuove regole mascherine se i casi aumentano

L'Istituto superiore di sanità, con i ministeri della Salute e dell'Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, hanno pubblicato le nuove linee guida Covid per il rientro a scuola. Le mascherine indicate solo per studenti e operatori fragili
Pandemie 1 Agosto 2022

Per quanto tempo si rimane contagiosi?

È la domanda da un milione di dollari, la cui risposta può determinare le scelte sulla futura gestione della pandemia. Tuttavia, non c'è una riposta univoca...
Salute 29 Luglio 2022

Due sintomi «rivelatori» del Covid, l’avvertimento dello scienziato britannico

Tim Spector, fondatore dell'app Covid Zoe, ha avvertito che la stanchezza al mattino, anche dopo una buona notte di sonno, e il mal di gola possono essere considerati segni «rivelatori» dell'infezione Covid-19
Salute 29 Luglio 2022

Aumentano diagnosi Covid tramite sintomi, quali sono i principali?

Mentre gli ultimi dati del monitoraggio settimanale diffusi dall'ISS segnalano che sono aumentate le diagnosi di Covid attraverso la comparsa dei sintomi, uno studio britannico rivela quali siano i segnali più comuni. Il mal di gola è in testa
One Health 28 Luglio 2022

L’inquinamento atmosferico è responsabile dell’aumento delle demenze

Per la prima volta il governo del Regno Unito ha riconosciuto ufficialmente che l'inquinamento atmosferico sta alimentando un aumento dei casi di demenza. Il collegamento è stato messo nero su bianco in un report della Committee on the Medical Effects of Air Pollutants
Salute 28 Luglio 2022

Usa: uomo guarisce da HIV, è il quarto caso al mondo

In California un uomo di 66 anni, sieropositivo da oltre 40 anni, non presenta alcuna traccia del virus dell'HIV. È in remissione da 17 mesi senza terapia antiretrovirale
Salute 28 Luglio 2022

Epatite Delta, la meno nota è anche la più aggressiva e pericolosa

L'epatite Delta è la più aggressiva fra tutte le epatiti. Con l’obiettivo di fare il punto sulla patologia e di descriverne l’impatto clinico e socioeconomico è stato costituito, in collaborazione con True News, un Gruppo di Lavoro multidisciplinare, composto da clinici, epidemiologi, economisti sanitari, esperti di HTA e di organizzazione sanitaria
Salute 27 Luglio 2022

Epatite misteriosa, virus solitamente «innocuo» all’origine dell’epidemia

Due studi britannici hanno individuato il virus adeno-associato 2 come possibile causa dell'epatite misteriosa che ha colpito oltre mille bambini in tutto il mondo. L'infezione Covid-19 viene scagionata
Salute 27 Luglio 2022

Quasi 80mila contagi Covid sul lavoro, più colpiti operatori sanitari e sociali

Con 80.994 contagi sul lavoro denunciati dall'Inail, i primi sei mesi di quest'anno pesano al momento per il 29,1% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’istituto dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno. I più colpiti sul lavoro sono i professionisti del settore della sanità e dell'assistenza sociale. Questo è quanto emerge dal 28esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Inail
Pandemie 26 Luglio 2022

Il vaccino può alterare il ciclo mestruale?

Uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances ha dimostrato un legame tra ciclo mestruale più intenso e vaccinazione anti-Covid. In alcuni casi si sono verificati sanguinamenti anche in donne in menopausa
Salute 26 Luglio 2022

Vaiolo delle scimmie, cresce emergenza e ora 1 italiano su 3 lo teme

L'Oms ha dichiarato che il vaiolo delle scimmie è un'emergenza sanitaria globale. Sono stati registrati 17mila casi in 70 paesi. l'Italia è fra i 10 paesi più colpiti e forse per questo 1 italiano su 3 ammette di avere paura
Salute 25 Luglio 2022

Bonus psicologo, al via alle domande online

Sul sito dell'Inps è possibile inviare la domanda per accedere al bonus psicologo. Bisogna fare presto. La precedenza sarà data a chi ha Isee più basso
Pandemie 15 Luglio 2022

Paracetamolo o ibuprofene, cosa prendere contro i sintomi del Covid?

È la domanda che si fanno molti di coloro che sono stati colpiti lievemente dal virus Sars-CoV-2
Salute 14 Luglio 2022

Il nuovo sintomo di Omicron 5 che colpisce i malati di notte

Luke O'Neill del Trinity College di Dublino afferma che le persone contagiate da Omicron 5 possono soffrire di sudorazione notturna, una forma di sudorazione molto intensa che può portare a bagnare il pigiama e le lenzuola
Salute 14 Luglio 2022

La variante Centaurus raccoglierà il testimone di Omicron 5?

La variante Centaurus si sta diffondendo molto rapidamente in India. Attualmente è stata rilevata in 10 paesi, tra cui Regno Unito e Germania. Sembra essere più contagiosa ma non più grave o letale
Salute 13 Luglio 2022

Long Covid, boom di pazienti alla ricerca di terapie costose e dubbie

Un'inchiesta condotta dal The British Medical Journal e da ITV News ha fatto luce su un fenomeno molto preoccupante: la migrazione di migliaia di pazienti con Long Covid verso paesi che offrono trattamenti costosi e molto probabilmente inutili
Salute 13 Luglio 2022

Caldo, occhio a esplosioni di aggressività: i consigli della psicoterapeuta

Con la nuova ondata di caldo aumenta l'aggressività e il nervosismo. La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli elenca una serie di consigli per non andare fuori di testa
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2022

Addio vecchio buono pasto. Un giovane su 3 preferisce «buono sport»

Una ricerca di Fitprime su 20mila dipendenti di piccole e medie imprese rovescia l’idea classica del benefit aziendale per eccellenza: anziché il buono pasto ora i giovani chiedono il buono sport
Sanità 12 Luglio 2022

Usa: primo caso di «Covid cronico», uomo positivo da oltre 1 anno

Negli Stati Uniti è stato documentato quello che possiamo definire il primo caso di «Covid cronico». Un uomo del Connecticut, già malato di cancro, è positivo da più di 470 giorni. Oltre un anno. A descrivere il caso è stato un gruppo di ricercatori della Yale University in uno studio riportato su MedRxiv, in attesa di revisione. Dopo ulteriori indagini, gli scienziati hanno anche scoperto che nel sangue del paziente circolavano tre diversi varianti del virus, di cui una ritenuta estinta
Pandemie 12 Luglio 2022

Cosa bisogna fare se ci si contagia in vacanza o poco prima di partire?

A causa di questa nuova ondata di contagi può succedere di risultare positivi poco prima di partire in vacanza o durante il soggiorno. In base a ogni situazione e meta sono previste regole ben precise
Salute 11 Luglio 2022

Dall’Europa sì a quarta dose per over 60, a settembre i vaccini aggiornati

L'EMA e l'ECDC ufficializzano la loro raccomandazione di estendere la quarta dose agli over 60, almeno 4 mesi dopo la precedente. Nel frattempo confermano la possibile approvazione dei vaccini aggiornati in autunno
Salute 8 Luglio 2022

Vaccini anti-Covid, anche sesso e stile di vita influenzano l’efficacia

Un nuovo studio, promosso dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I, ha identificato i fattori demografici, clinici e sociali che interferiscono con la risposta immunitaria in seguito alla vaccinazione anti Covid-19. I risultati del lavoro, pubblicati sulla rivista Journal of Personalized Medicine, aprono la strada a programmi vaccinali personalizzabili
Salute 8 Luglio 2022

Quarta dose: vicini a estensione per over 60 e sanitari, il pressing dell’EMA

L'Agenzia europea per i medicinali consiglia di vaccinare con il secondo booster gli over 60. Il ministro Speranza aspetta le raccomandazioni ufficiali, mentre gli scienziati invitano ad agire subito
Salute 7 Luglio 2022

Contagi Covid 100 volte più alti, picco previsto fra 7-21 giorni

I contagi aumentano vertiginosamente. Rispetto a luglio di un anno fa abbiamo 100 volte in più di casi e ricoveri 5 volte superiori. Per Sebastiani (Cnr) picco fra 7-21 giorni
Salute 6 Luglio 2022

Concerto Måneskin come gli Europei 2021, si rischia un’esplosione dei contagi?

Il prossimo 9 luglio si terrà al Circo Massimo di Roma il concerto dei Maneskin. Pregliasco, Bassetti e Mastino si interrogano sull'eventualità che questo evento possa far esplodere i contagi come nei passati Europei di calcio
Salute 6 Luglio 2022

Piano oncologico nazionale, dal Senato ok bipartisan a Odg

Il Senato ha approvato un ordine de giorno unitario sul Piano Oncologico Nazionale con 187 voti a favore e 2 astenuti. Il Sottosegretario di Stato per la salute Pierpaolo Sileri ha comunicato che il Governo ha trasmesso il piano oncologico nazionale alla Conferenza Stato-Regioni e che una riunione tecnica è prevista il prossimo 8 luglio
Salute 5 Luglio 2022

Protocollo italiano contro il Long Covid sbarca all’estero

Il protocollo italiano, messo a punto dalla neuroscienziata Arianna Di Stadio, per recupare il gusto e l'olfatto persi a causa del Long Covid viene esportato all'estero. Precisamente negli Stati Uniti, in Spagna e in Germania
Sanità 5 Luglio 2022

Città della Florida in quarantena per lumache giganti, alto rischio meningite

Lumache giganti, grandi quanto un topo, hanno invaso una città della Florida. Prevista una quarantena di 2 anni. Questi animali possono infatti trasmettere un parassita che porta a una forma grave di meningite
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni