Valentina Arcovio

Valentina Arcovio

Salute 31 Ottobre 2024

Iss: 1 anziano su 5 è caduto almeno una volta nell’ultimo anno

Le cadute degli anziani sono frequenti e la propria abitazione è il principale luogo in cui avvengono. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge dai dati della sorveglianza Passi D’Argento dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Salute 31 Ottobre 2024

Melanoma: i batteri intestinali predicono la risposta all’immunoterapia

Uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia ha individuato fattori batterici che predicono la risposta all’immunoterapia dei pazienti con melanoma avanzato e possono aumentarne l’efficacia
One Health 30 Ottobre 2024

Cambiamenti climatici: mai così minacciosi per la salute come adesso

I cambiamenti climatici rappresentano una minaccia per la salute che ha raggiunto livelli record. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge dall’ottavo rapporto annuale del Lancet Countdown on Health and Climate Change
Salute 30 Ottobre 2024

Raffreddore, influenza e bronchioliti. Dal Bambino Gesù un vademecum contro i malanni di stagione

Con il freddo tornano i malanni di stagione. Per prevenirli e affrontarli al meglio, rispondendo ai dubbi e alle domande più frequenti dei genitori, i medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno diffuso una serie di consigli utili
Salute 30 Ottobre 2024

Dalla pelle indizi sul cervello. La neuroscienziata Di Stadio: “Screening cutanei contro le demenze”

La nostra pelle potrebbe rivelare preziose informazioni sullo stato di salute del cervello. Lo spiega Arianna Di Stadio, neuroscienziata, docente all’Università di Catania e ricercatrice onoraria presso il Laboratorio di Neuroinfiammazione del UCL Queen Square Neurology di Londra.
One Health 29 Ottobre 2024

Asma: un terzo dei casi è legato al particolato PM 2.5

Nel 2019 quasi un terzo dei casi di asma sono stati legati all'esposizione a lungo termine al particolato fine PM 2.5. Questo è quanto emerge da un nuovo studio condotto dal Max Planck Institute for Chemistry e pubblicato sulla rivista One Earth
Salute 29 Ottobre 2024

Anziani senza geriatri, allarme in Veneto e Trentino Alto Adige

I geriatri della sezione Veneto e Trentino-Alto Adige della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria chiedono che venga aumentato il numero dei geriatri, al fine di consentire una migliore presa in carico degli anziani
Salute 29 Ottobre 2024

Aritmie: Monzino, la radioablazione pronta a entrare nella pratica clinica

Nuovi studi confermano l’efficacia della radioterapia stereotassica per la cura delle tachicardie ventricolari. Il Monzino, insieme allo IEO, è pronto ad applicare la metodica ad altre aritmie
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2024

I Giorni della Ricerca di AIRC al Quirinale. Al centro universalità delle cure e promozione della scienza

Questa mattina, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è tenuta al Palazzo del Quirinale l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
Salute 28 Ottobre 2024

Tumore al cervello: un mix di molecole naturali per terapia più efficaci

Un nuovo studio, pubblicato su International Journal of Molecular Sciences, ha validato l’efficacia di curcumina e polidatina nel pretrattamento di alcune tipologie di carcinomi cerebrali quali il glioblastoma
Advocacy e Associazioni 28 Ottobre 2024

Al via il progetto “Empatia, un giorno con il diabete”

Il progetto ‘Empatia, un giorno con il diabete’ punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli impatti piscologici ed emotivi della malattia e favorire l'integrazione delle persone con diabete in tutti gli ambiti della vita
Salute 28 Ottobre 2024

Sla: scoperta una nuova potenziale terapia contro la forma genetica più comune della malattia

Un nuovo e promettente approccio terapeutico per alcuni pazienti con Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Su Cell Genomics lo studio che ne parla
Prevenzione 28 Ottobre 2024

Lavoro: “La prevenzione è la soluzione”, Clementino rilancia la campagna contro le morti bianche

"La prevenzione e la soluzione". Questo il monito o manta che, da oggi, il rapper e conduttore Tv Clementino e i Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL) annunceranno sui canali Ra
Prevenzione 25 Ottobre 2024

Fare attività fisica intensa “spegne” la fame

L’attività fisica intensa è altamente efficace nel sopprimere la sensazione di fame negli adulti sani rispetto all’allenamento moderato, specialmente nella popolazione femminile. A dimostrarlo è stato uno studio pubblicato sul Journal of the Endocrine Society
One Health 25 Ottobre 2024

One Health: solo 1 paziente su 4 sa cos’è e l’80% degli operatori sanitari non lo applica

Una nuova indagine presentata a Roma mostra che il 73% dei pazienti non sa cosa sia il One Health e che oltre l'80% degli operatori sanitari non riesce ad applicare questo approccio
Salute 25 Ottobre 2024

A Torino neonato salvato da cecità con un intervento chirurgico 3D da record

Un neonato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi, eseguito utilizzando una tecnologia 3D, presso l’ospedale Molinette di Torino
Advocacy e Associazioni 24 Ottobre 2024

Tumore gastrico: in Italia oltre 15mila nuovi casi l’anno. Al via campagna di “Vivere senza stomaco si può”

Parte la nuova campagna nazionale di "Vivere senza stomaco si può". Previsti uno spot, una guida per pazienti-caregiver, attività social, una raccolta di storie di chi ha affrontato la malattia e manifesti nelle stazioni metro
Advocacy e Associazioni 24 Ottobre 2024

Epilessie e tumori cerebrali: dalla Lice raccomandazioni per il trattamento e un’efficace presa in carico

In occasione del mese di ottobre dedicato alla prevenzione oncologica, la Lice, Lega Italiana Contro l’Epilessia, con il suo Gruppo di Studio Epilessia e Tumori, accende i riflettori sull'epilessia legata ai tumori cerebrali
Prevenzione 24 Ottobre 2024

Nasce l’Osservatorio Virus Respiratori. Pregliasco: “Necessaria divulgazione più ampia”

L'Osservatorio Influenza, fondato 13 anni fa come punto di riferimento per l'informazione sull'influenza stagionale, amplia il proprio raggio d'azione e diventa Osservatorio Virus Respiratori
Advocacy e Associazioni 24 Ottobre 2024

Unicef: 85% dei bambini colpiti dalla polio vive in paesi fragili e in guerra

Nel 2023, a livello globale, dei 541 bambini colpiti dalla polio, l'85% vive in 31 paesi fragili, colpiti da conflitto e vulnerabili. Lo riporta l'Unicef in occasione della Giornata mondiale della polio, che si celebra oggi
Prevenzione 23 Ottobre 2024

Uomini più attratti da carne e pasti “sballati”, a rischio salute sessuale

Gli specialisti della Società Italiana di Andrologia puntano i riflettori sulle inclinazioni alimentari della popolazione maschile, sottolineandone i pericoli per la salute, in particolare quella sessuale
Salute 22 Ottobre 2024

Diabete di tipo 2: con taglio ai carboidrati è possibile anche interrompere la terapia

Seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati può consentire alle persone adulte con il diabete di tipo 2 a interrompere la terapia. Lo ha dimostrato uno studio condotto dall'Università dell'Alabama a Birmingham, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism dell'Endocrine Society
Salute 22 Ottobre 2024

L’attività cerebrale a riposo dei bambini cambia in base al sesso

Una ricerca dell’Università di Padova, in collaborazione con IRCCS “E. Medea” di Conegliano e l'Università di Cambridge, ha scoperto la relazione tra il funzionamento neurale in condizioni di riposo e il funzionamento cognitivo quotidiano in bambini di età prescolare
Advocacy e Associazioni 22 Ottobre 2024

Liste d’attesa e difficoltà d’accesso alle cure, i timori degli italiani nel nuovo report di Cittadinanzattiva

Liste d'attesa, difficoltà nell'accesso ai Pronto Soccorso e pochi servizi sul territorio. Queste restano le preoccupazioni dei cittadini rilevate nel nuovo Rapporto civico sulla salute presentato oggi a Roma, presso il ministero della Salute, da Cittadinanzattiva
Advocacy e Associazioni 21 Ottobre 2024

In Italia oltre 360mila persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale

In occasione della Giornata Europea della sordocecità, la Lega del Filo d’Oro riaccende l’attenzione su questa disabilità specifica e complessa e pone l’accento sul pieno riconoscimento dei diritti e sull’importanza di fare rete
Prevenzione 21 Ottobre 2024

Nuovo test del sangue rivela il rischio di preeclampsia nelle donne in travaglio

Un semplice esame del sangue potrebbe aiutare i medici a identificare le donne in fase di travaglio che rischiano di sviluppare preeclampsia. E' quanto emerge da uno studio, presentato durante il congresso annuale Anesthesiology 2024
Salute 21 Ottobre 2024

Tumore del seno: via a Tolerant per lo studio dell’effetto del mix farmaci, dieta e attività fisica

Al via lo studio TOLERANT, finanziato dal PNRR, che per la prima volta sperimenta l’effetto preventivo dell’abbinamento di farmaci, dieta e attività fisica. A coordinarlo è l'Istituto europeo di oncologia
Salute 21 Ottobre 2024

Vaccino anti-cancro: via a prima sperimentazione italiana contro il tumore del “marinaio”

Prende il via all'Istituto tumori Pascale di Napoli, il primo centro in Italia, l'arruolamento del vaccino anticancro a mRNA per la cura del carcinoma della pelle a cellule squamose, uno dei tumori della cute più diffusi e che nel 5 per cento dei casi porta alla mortalità
Salute 18 Ottobre 2024

Virus Oropuche: per la prima trovato nel liquido seminale, si teme la trasmissione sessuale

L'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ha isolato per la prima volta al mondo il virus Oropouche nel liquido seminale di un viaggiatore italiano di ritorno da Cuba. La scoperta, pubblicata su Emerging Infectious Diseases, fa temere per eventuale trasmissione sessuale
Prevenzione 18 Ottobre 2024

Spesa online: etichette degli alimenti poco trasparenti, a rischio la salute dei consumatori

Fare la spesa online è diventata una pratica sempre più diffusa, ma spesso l’etichettatura degli alimenti presenta delle lacune sulle informazioni relative ai dati nutrizionali, agli ingredienti o agli allergeni. A rivelarlo uno studio americano, pubblicato su Public Health Nutrition
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.