Redazione

Redazione

Sanità 31 Gennaio 2022

Mattarella giura giovedì in Parlamento, dopo si torna a lavorare su Milleproroghe e Decreti Covid

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, appena riconfermato, terrà il suo discorso di insediamento giovedì 3 febbraio alle 15.30. Dalla prossima settimana deputati e senatori tornano all’attività ordinaria: tante le leggi in materia di salute e sanità all’ordine del giorno
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione? I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla Legge Gelli Bianco, a […]
Nutri e Previeni 28 Gennaio 2022

Cena subito prima di coricarsi? Attenzione alla glicemia

Cenare subito prima di andare a dormire la sera, quando i livelli di melatonina sono alti, disturba il controllo della glicemia, specialmente nelle persone che hanno una variante genetica del recettore della melatonina (il Mtnr1b), che è stato collegato a un rischio elevato di diabete di tipo 2. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla […]
Salute 28 Gennaio 2022

«Il numero dei morti in Italia non è gonfiato, purtroppo», l’allarme di Federanziani

Il nostro Paese è il più longevo d’Europa ma nell’ultima settimana è al quarto posto a livello mondiale per decessi da Covid-19. Cosa c’è che non quadra e come invertire la tendenza? La risposta di Federanziani
di Eleonora Selvi, Portavoce Federanziani Senior Italia
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2022

Tumori rari, l’istituzionalizzazione della Rete Nazionale è ancora un “miraggio”

In Italia l’unica esperienza di Rete a cui è possibile affidarsi è quella tecnico-professionale. Restano le difficoltà per i pazienti di ricevere diagnosi corrette o in tempi rapidi, di raggiungere i centri competenti e di accedere alle terapie. Risultati positivi, invece, dagli sviluppi recenti di test di Next-Generation Sequencing
Salute 28 Gennaio 2022

Scende l’incidenza in Italia. Rt a 0,97 sotto la soglia epidemica, la quarta ondata sta finendo?

Omicron prevalente oltre il 95% in tutto il Paese. Quattro le Regioni classificate a rischio alto, mentre nove a rischio moderato. Rasi: «Sta finendo effetto Delta»
Salute 28 Gennaio 2022

Diabete tipo 2, MMG potranno prescrivere i farmaci. FederAnziani: «Plauso ad Aifa»

Messina: «FederAnziani si è spesa per questo cambiamento nell’ottica della ragionevolezza, dell’efficienza e dell’attenzione ai bisogni»
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Il sottosegretario Costa incontra delegazione FNO TSRM PSTRP: «Coinvolgere i professionisti in analisi nuovi modelli organizzativi»

«Questi professionisti rappresentano un valore ed è importante che da parte delle Regioni e Province autonome ci sia il loro coinvolgimento per l’analisi e l’implementazione di nuovi e più efficaci modelli organizzativi» ha spiegato il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2022

PNRR, Enpam: «Dipendenza mmg mette a rischio il pagamento delle pensioni già maturate»

«Grazie agli sforzi fatti dall’intera categoria, la Fondazione Enpam – con le regole attuali – è invece l’ente più patrimonializzato d’Italia, con una solidità dimostrata a 50 anni e oltre»
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Nota 100 Aifa, le Società scientifiche della Diabetologia plaudono al provvedimento: «Orgogliosi di essere stati sostenitori e coartefici»

La Nota 100 estende alla Medicina Generale la possibilità di prescrivere in regime di rimborsabilità tre classi di farmaci anti-diabete caratterizzate da importanti vantaggi clinici
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Sanità, Aiop e altre associazioni: «Modificare Tariffario per evitare conseguenze su qualità servizi»

«Esprimiamo grande preoccupazione per le conseguenze che potrebbe avere, sull’intero territorio nazionale, il Nomenclatore Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che il Governo si appresta a varare. Il nostro auspicio è che la bozza del nuovo dispositivo, inviata alla Conferenza Stato-Regioni, la cui analisi è stata al momento sospesa, possa essere modificata, evitando in tal […]
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

«Basta chat fuori orario di lavoro. Gli infermieri hanno diritto alla disconnessione»

Il segretario regionale del sindacato Nursing Up Piemonte Claudio Delli Carri: «Scorretto usare chat private per impartire ordini aziendali e scambiare documenti»
di Segretario Regionale Nursing Up Piemonte Claudio Delli Carri
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Picco di contagi, fino a 5mila euro a medici e dentisti positivi

Gli importi del sussidio Enpam variano a seconda della gravità della condizione. Ecco come fare domanda
Salute 26 Gennaio 2022

Decessi per Covid: età media 80 anni, più alta per i vaccinati. Il report dell’Iss

Pubblicato il rapporto con le caratteristiche di 138.099 pazienti deceduti e positivi al Sars-CoV-2 in Italia dall’inizio della sorveglianza al 10 gennaio 2022
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

«Investire su personale sanitario o fondi PNRR saranno inutili». L’allarme di Aceti (Salutequità)

Il presidente dell’associazione Salutequità spiega: «Per non interrompere assistenza ai pazienti non Covid serve più personale, strategia stop&go non più sostenibile». E aggiunge: «Non basta aumentare gli organici ad invarianza di modelli professionali e organizzativi». Anche con la stabilizzazione dei precari Covid mancheranno all’appello 30mila infermieri
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Covid-19 e rischi psicologici, l’uomo post-pandemia è più fobico e aggressivo

Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore di Consulcesi, spiega in che modo la pandemia ci ha cambiato e quanti di questi "effetti collaterali" perdureranno nel tempo
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2022

“Sul sentiero blu”, al cinema arriva il documentario che racconta il viaggio sulla Francigena di un gruppo di ragazzi autistici

I protagonisti, insieme ai loro medici ed educatori, percorrono oltre 200 km a piedi in 9 giorni. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui affrontano ed imparano a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

MMG fannulloni? Anelli (Fnomceo): «Sono lì ogni giorno a tenere in piedi il SSN»

Il presidente Anelli risponde duramente alla trasmissione “Controcorrente”. «Io credo che ai MMG vada detto ancora una volta grazie, che vadano incoraggiati e sostenuti. Hanno affrontato la pandemia a mani nude, tanti sono morti per compiere fino in fondo il loro lavoro»
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2022

MMG e PLS Lazio, il Co.Si.P.S. denuncia la mancata applicazione dell’Accordo integrativo regionale

Il sindacato comunica «la reiterata mancata retribuzione prevista dagli accordi integrativi regionali pubblicati sulla DGR Lazio 852/2020 per MMG e PLS»
di Co.Si.P.S. Coordinamento Sindacale Professionisti della Sanità
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2022

Barriere architettoniche, Chiarini (Confad): «Detrazione al 110% valga per tutti i fabbricati dove vive una persona con disabilità»

Per il presidente del Coordinamento Nazionale famiglie con disabilità Alessandro Chiarini bisogna prevedere «l’estensione del bonus di detrazione dal 75 % al 110% per tutti i lavori volti all’eliminazione delle barriere architettoniche nei fabbricati in cui viva una persona con disabilità non deambulante»
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

Sono un medico libero professionista che ha contratto il Covid-19 ma l’assicurazione non mi indennizza. È corretto?

Sono un libero professionista medico che ha contratto il Covid-19. L’assicurazione sta tergiversando nel pagarmi l’indennizzo: è corretto? L’INAIL ha riconosciuto sin da subito la copertura in caso di infezioni da Covid-19 contratta sul luogo di lavoro, mentre le assicurazioni private in taluni casi stanno tardando ad allinearsi, creando così una netta disparità di trattamento […]
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022

Questionario assicurativo, come compilarlo in caso di avviso di garanzia dopo denuncia/querela da parte di paziente?

Sono un Cardiochirurgo e mi sto accingendo a compilare un questionario assicurativo per poter richiedere un preventivo. Nel moduli di preventivazione trovo 2 domande alle quali non so rispondere in quanto come Medico ospedaliero (pubblico), nel 2017 ho ricevuto un avviso di garanzia dopo una denuncia/querela da parte di un paziente. La mia azienda non […]
Salute 24 Gennaio 2022

L’appello SIP a vaccinare i più piccoli: 400 ospedalizzazioni tra 5 e 11 anni nell’ultima settimana

«La crescita del tasso di incidenza sta rallentando in tutte le fasce di età tranne che nei bambini sotto gli 11 anni per i quali risulta in aumento» afferma la Presidente SIP Annamaria Staiano
Sanità 24 Gennaio 2022

In Parlamento è l’ora del voto sul Colle, decreti e ddl fermi fino alla scelta del nuovo Presidente della Repubblica

La scelta del nuovo inquilino del Quirinale si preannuncia quantomai incerta. Dal Milleproroghe al Decreto sull’obbligo vaccinale, tanti i provvedimenti in stand by
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2022

Milleproroghe, le proposte M5S per la sanità: tra le priorità le indennità agli infermieri e agli operatori del 118

Gli emendamenti pentastellati al Decreto Milleproroghe «sono volti, da un lato, a garantire il giusto ristoro e gratificazione ai professionisti sanitari in prima linea e, dall’altro, a rafforzare il Sistema sanitario nazionale ancora oggi messo a dura prova dall’attuale fase di recrudescenza dei contagi da Covid19»
Salute 21 Gennaio 2022

Incidenza e occupazioni in terapia intensiva stabili, sette Regioni a rischio alto. I dati del nuovo Report Iss

Sale il tasso di occupazione delle aree mediche e aumenta il numero dei casi rilevati attraverso il tracciamento dei contatti. Rt in diminuzione ma ancora sopra la soglia epidemica
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2022

«Presidente Draghi, siamo “giovani” medici ospedalieri ma alle favole non crediamo più»

Lettera aperta di Anaao Giovani al Premier Mario Draghi
di Anaao Giovani
Salute 21 Gennaio 2022

Invalidità oncologica, Iannelli (FAVO): «Semplificazione per i pazienti se è oncologo a compilare certificato introduttivo»

Il certificato oncologico introduttivo è il primo passo per iniziare l’iter che porta al riconoscimento dell’invalidità oncologica. Sperimentazione Inps-Agenas in alcune realtà ha portato a riduzione del tempo tra diagnosi e presentazione domanda. La Federazione delle associazioni di volontariato in Oncologia: «È un passaggio auspicato perché semplifica la vita ai pazienti»
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo