Redazione

Redazione

Salute 12 Aprile 2022

Nuovo Quaderno di Monitor, cure primarie in Europa comparate da Agenas

Con il nuovo Supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende effettuare un’analisi comparativa dei modelli organizzativi dell’assistenza primaria in sei Paesi europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia
Salute 12 Aprile 2022

Nanofarmaci, serve un percorso regolatorio dedicato per amplificare le potenzialità

Parlamentari ed esperti richiamano l’attenzione sull’urgenza di una definizione univoca di questi prodotti a garanzia di un più ampio accesso e maggiore sicurezza per i pazienti
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2022

Sivemp scrive al Ministro Speranza: «Rischio imminente di inadeguatezza organici veterinari nel Ssn»

di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Farmacia dei servizi: valore dell’atto professionale riconosciuto nel DEF

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Sono un dirigente di unità operativa in un ospedale pubblico, la polizza di Responsabilità per Colpa Grave copre anche la responsabilità amministrativa?

La responsabilità amministrativa è compresa esclusivamente per chi svolge l’attività professionale nel rispetto dell’osservanza di obblighi di lavoro o di servizio con la Pubblica Amministrazione, soggetti alla giurisdizione della Corte dei Conti. È sempre opportuno verificare le condizioni di assicurazione della propria polizza che variano da Compagnia a Compagnia, ma solitamente le polizze di colpa […]
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Doping: più educazione agli atleti e formazione per i medici, l’appello di AME

Al via il corso Consulcesi Club su sostanze illegali nello sport amatoriale
Salute 11 Aprile 2022

Aderenza alla terapia, FederAnziani: «4 anziani su 10 non assumono regolarmente i farmaci prescritti»

1 anziano su 3 ammette di dimenticarne spesso l’assunzione. I dati diffusi alla vigilia della Giornata Nazionale per l’Aderenza alle Terapie. Selvi: «Aderenza è battaglia che non si può perdere: promuovere strumenti e interventi per migliorarla»
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Omissione sanitaria e decesso: come accertare il nesso causale

Una recente sentenza della Cassazione fa il punto sull'accertamento del nesso causale fra l'omissione sanitaria e il decesso
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Decreto attuativo Legge Gelli e azione diretta verso l’assicurazione

Con l'emanazione del Decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco, cosa cambia in relazione all'azione diretta verso l'assicurazione?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Covid-19 e richieste di risarcimento: una ricerca

I dati, tratti da una ricerca commissionata da un noto broker assicurativo, ci consentono di fare il punto dopo due anni di pandemia
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 11 Aprile 2022

Caro bollette, DEF, crisi ucraina e lotta all’AIDS nella settimana parlamentare

Settimana dedicata al DL Energia alla Camera. In commissione Affari sociali audizione del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini. Attesi i pareri sul Documento di Economia e Finanza. Lotta all’AIDS, continuano le votazioni sugli emendamenti
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 11 Aprile 2022

Curare l’insonnia potrebbe aiutare a prevenire il diabete

Curare l’insonnia con degli interventi ad hoc potrebbe aiutare a prevenire e a curare il diabete: infatti soffrire di disturbi del sonno – in particolare avere difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentati tutta la notte – aumenta il rischio di glicemia alta. Si stima che trattare l’insonnia potrebbe sortire effetti protettivi pari a quelli […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2022

Pandemia: solo nel primo anno +3% obesi

La pandemia sta gravando pesantemente sulla bilancia delle persone, infatti solo nel primo anno di Covid sono aumentati del 3% i soggetti obesi ed il peso medio di un individuo è cresciuto in un solo anno dello 0,6%. È quanto dimostra uno studio americano, il primo condotto su vasta scala considerando una popolazione di oltre […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Formazione e responsabilità professionale, a Tor Vergata il convegno dei Tecnici di Laboratorio di Roma

Si è svolto nella cornice dell’Aula Anfiteatro Giubileo 2000 del Policlinico di Tor Vergata l’evento di aggiornamento ECM sul tema La Responsabilità Professionale delle Professioni Sanitarie. Primo evento ECM in presenza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da coronavirus e promosso dalla Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Roma e Provincia […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2022

FNO TSRM PSTRP, arrivano gli indennizzi per i familiari dei professionisti deceduti per Covid

La Presidente Teresa Calandra: «Segno di riconoscimento per le famiglie degli iscritti vittime di coronavirus»
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2022

Ucraina, grande supporto delle farmacie alla raccolta fondi Federfarma-PGEU

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Sanità 8 Aprile 2022

Intervista a Luca Vullo, ambasciatore della gestualità italiana all’estero

Autore, regista e produttore di cinema e teatro, Luca Vullo è un performer, conduttore televisivo e coach di comunicazione verbale e non verbale. Collabora con università, Ambasciate e Istituti Italiani di Cultura in diversi paesi, tenendo workshop sulla gestualità italiana e portando in tournée internazionale il suo spettacolo “La voce del corpo”, nel quale ha […]
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2022

Educatore professionale socio-pedagogico: la FNO TSRM e PSTRP elabora documento di posizionamento

«L’Educatore professionale socio-pedagogico non può svolgere prestazioni che in ambito sanitario, socio-sanitario e socio-assistenziale siano già svolte da altre professioni sanitarie, a partire dall’Educatore professionale qualificato socio-sanitario, la cui formazione deve essere svolta in collegamento tra le Scuole di medicina e quelle di Scienze dell’educazione»
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2022

A Bologna si apre il consiglio nazionale FNOVI

Tutto è pronto per l’appuntamento a Bologna dall’8 al 10 aprile prossimo che vedrà riuniti i Presidenti dei 100 Ordini provinciali dei medici veterinari
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Osteopatia, dal 18 al 24 aprile il progetto CronOs 2022 con prime visite gratuite per pazienti long Covid

Obiettivo del progetto promosso dal Registro Osteopati d'Italia è quello di informare i cittadini sul supporto che l’osteopatia può offrire ai pazienti che presentano disturbi cronici
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Giornata della Salute, Orlandi (FNCF): «Chimici e Fisici fondamentali per garantire la salute ambientale»

Anche i Chimici e Fisici celebrano il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, a ricordo della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avvenuta nel 1948, e per rimarcare l’obiettivo di garantire a tutta la popolazione la salute intesa come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “assenza di malattie […]
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Doppia laurea, passa la riforma al Senato. Tuzi (M5S): «Ora specializzandi possono iscriversi a master e dottorati»»

Il progetto di legge, inoltre, prevede un sistema automatizzato di composizione, il 'Curriculum Digitale', che certifica competenze ed esperienze maturate durante tutto il periodo di formazione dello studente
Salute 7 Aprile 2022

Covid, nuovo monitoraggio Gimbe: crescono ancora i ricoveri ordinari

Negli over 70 antivirali sottoutilizzati e copertura vaccinale in declino contribuiscono ad aumentare la mortalità
Salute 7 Aprile 2022

Giornata mondiale per il diritto alla salute: fra guerra e nuove varianti rischio ripresa pandemia

Appello alla UE, al Parlamento Europeo e all’OMC di oltre 30 organizzazioni, fra cui il Comitato italiano “Nessun profitto sulla pandemia”. «Una nuova variante si aggira per l'Europa, altre rischiano di svilupparsi nel sud del mondo: rifiutiamo la falsa mediazione proposta dell’UE. Unica soluzione: sospensione immediata dei brevetti sui vaccini al WTO di giugno»
Salute 6 Aprile 2022

Miopia: arrivano le lenti-intraoculari. Buratto (CAMO): «Soluzione competitiva rispetto al laser»

In Italia 15 milioni di persone soffrono di miopia. Arriva dalla ricerca U.S.A. l’impianto di lenti ICL intra-oculari, tecnologia innovativa per correggere tutti i gradi di miopia
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

La Carovana della Prevenzione: Farmares e Komen Italia per la salute delle donne

Unità mobili di prevenzione senologica e personale sanitario saranno a disposizione delle donne che vorranno sottoporsi a screening gratuiti con mammografie ed ecografie
Salute 6 Aprile 2022

Sistema olobiotico, nasce il portale dedicato al microbiota intestinale

Olobiotico.it illustra l’importanza del benessere del microbiota intestinale nelle varie fasi della vita e la relazione con la nostra alimentazione
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2022

“Alla tua vista ci pensi?”. Il filmato degli Ortottisti per sensibilizzare la cittadinanza sui disturbi della visione

La Commissione di albo nazionale degli Ortottisti accende i riflettori sui disturbi della visione e lo ha fatto con la produzione di un filmato, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà visive come sdoppiamento delle immagini, ombre nel campo visivo, affaticamento, fastidio, percezione offuscata e mal di testa nella lettura e tante […]
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2022

Che fine hanno fatto i 311 milioni di euro che spettano ai medici?

In 10 anni falcidiato il salario accessorio dei medici dipendenti del SSN: persi in media 15 mila euro ciascuno. Quici (CIMO-FESMED): «Non stupiamoci della fuga dagli ospedali»
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

Sanità, M5S: «Dato mandato al relatore per legge su trasparenza, iter sia veloce»

La legge prevede l'istituzione di un registro telematico pubblico consultabile sul sito del Ministero della Salute dove saranno pubblicati dati concernenti le erogazioni o gli accordi che comportano benefici per chi opera nella sanità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio