Redazione

Redazione

Salute 1 Febbraio 2022

Farmaci, scuola e Green Pass, Cittadinanzattiva lancia sos per la “covid-burocrazia”

Lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza e al Commissario Straordinario per l'emergenza Covid, Paolo Francesco Figliuolo
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

I primari in pensione al Governo: «Pronti a lavorare ancora, senza stipendio, per il SSN»

L’offerta, rimessa alla valutazione del Governo, arriva da un gruppo di primari in età pensionabile. I medici chiedono di restare operativi per altri due anni oltre l'attuale limite dei settanta rinunciando allo stipendio
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Giornata contro violenza operatori sanitari, plauso dalla FOFI: «Urgente ripristinare clima di fiducia verso SSN»

Il Presidente della FOFI Mandelli: «Bene la Giornata nazionale, noi farmacisti siamo particolarmente sensibili a questa tematica – continua Mandelli – perché rappresentiamo il Servizio Sanitario in prima linea, sul territorio»
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Identikit del medico ospedaliero: stanco, rassegnato e pronto alla fuga. Il report CIMO-FESMED

I risultati del sondaggio: il 72% vorrebbe lasciare l’ospedale pubblico; il 73% è costretto agli straordinari ed il 42% ha accumulato oltre 50 giorni di ferie. Quici: «Dopo due anni di emergenza i medici ospedalieri meritano riconoscimenti chiari e concreti»
Pandemie 1 Febbraio 2022

Mi sono vaccinato contro il Covid-19, posso donare il sangue?

Una persona che si è appena vaccinata contro il Covid-19 può donare il sangue? E se si è positivizzato da poco, quanto deve aspettare per farlo? A queste e altre domande risponde il sito istituzionale del Governo italiano con una serie di faq apposite.
Salute 1 Febbraio 2022

Tamponi nelle parafarmacie, indennità, consenso informato. Così i partiti vogliono cambiare il decreto sull’obbligo vaccinale

Centinaia gli emendamenti presentati al DL 1 del 2022 che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Coraggio Italia chiede di estendere l’obbligo agli over 18. Mentre il M5S chiede tamponi calmierati in base al reddito. Richiesta bipartisan per consentire anche a chi ha il Green pass base di fruire dei trasporti marittimi
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Al via la prima “Officina della Salute” della Croce Rossa nel Lazio

Il progetto Officine della Salute è stato attivato all'interno della sede CRI di Santa Severa
di Demetrio Logiudice
Salute 1 Febbraio 2022

Osteoporosi, Aifa autorizza immissione in commercio per romosozumab. AME: «Soddisfazione a metà»

Per gli endocrinologi si tratterebbe di un ottimo farmaco che però non è rimborsabile
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Persone incontinenti e stomizzate, Salutequità-FAIS: per il 12% degli italiani cure mancate causa Covid

In Italia si stima che siano più di 70mila le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2  milioni con incontinenza fecale.  E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando […]
Salute 1 Febbraio 2022

Chirurgia plastica, D’Andrea: «Il Covid non deve penalizzare la formazione dei futuri chirurghi»

«Giusto essere previdenti, ma non si può privilegiare l'assistenza dei contagiati Covid a danno della prevenzione e della formazione dei futuri medici» dichiara il Presidente Nazionale del Collegio dei Professori dei Chirurghi Plastici Italiani
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2022

Congresso Biosicurezza, Simedet: «Urgente creare Agenzia Nazionale di Sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive»

La V^ edizione del Congresso Nazionale sulla Biosicurezza che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emergenze di natura sanitaria provocate da agenti
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2022

Covid e danni da vaccino, cosa dice la legge?

Chi paga in caso di danni da vaccino? Scopriamo cosa dice la legge nel caso di effetti indesiderati post vaccinazione
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 31 Gennaio 2022

Mattarella giura giovedì in Parlamento, dopo si torna a lavorare su Milleproroghe e Decreti Covid

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, appena riconfermato, terrà il suo discorso di insediamento giovedì 3 febbraio alle 15.30. Dalla prossima settimana deputati e senatori tornano all’attività ordinaria: tante le leggi in materia di salute e sanità all’ordine del giorno
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione? I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla Legge Gelli Bianco, a […]
Nutri e Previeni 28 Gennaio 2022

Cena subito prima di coricarsi? Attenzione alla glicemia

Cenare subito prima di andare a dormire la sera, quando i livelli di melatonina sono alti, disturba il controllo della glicemia, specialmente nelle persone che hanno una variante genetica del recettore della melatonina (il Mtnr1b), che è stato collegato a un rischio elevato di diabete di tipo 2. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla […]
Salute 28 Gennaio 2022

«Il numero dei morti in Italia non è gonfiato, purtroppo», l’allarme di Federanziani

Il nostro Paese è il più longevo d’Europa ma nell’ultima settimana è al quarto posto a livello mondiale per decessi da Covid-19. Cosa c’è che non quadra e come invertire la tendenza? La risposta di Federanziani
di Eleonora Selvi, Portavoce Federanziani Senior Italia
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2022

Tumori rari, l’istituzionalizzazione della Rete Nazionale è ancora un “miraggio”

In Italia l’unica esperienza di Rete a cui è possibile affidarsi è quella tecnico-professionale. Restano le difficoltà per i pazienti di ricevere diagnosi corrette o in tempi rapidi, di raggiungere i centri competenti e di accedere alle terapie. Risultati positivi, invece, dagli sviluppi recenti di test di Next-Generation Sequencing
Salute 28 Gennaio 2022

Scende l’incidenza in Italia. Rt a 0,97 sotto la soglia epidemica, la quarta ondata sta finendo?

Omicron prevalente oltre il 95% in tutto il Paese. Quattro le Regioni classificate a rischio alto, mentre nove a rischio moderato. Rasi: «Sta finendo effetto Delta»
Salute 28 Gennaio 2022

Diabete tipo 2, MMG potranno prescrivere i farmaci. FederAnziani: «Plauso ad Aifa»

Messina: «FederAnziani si è spesa per questo cambiamento nell’ottica della ragionevolezza, dell’efficienza e dell’attenzione ai bisogni»
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Il sottosegretario Costa incontra delegazione FNO TSRM PSTRP: «Coinvolgere i professionisti in analisi nuovi modelli organizzativi»

«Questi professionisti rappresentano un valore ed è importante che da parte delle Regioni e Province autonome ci sia il loro coinvolgimento per l’analisi e l’implementazione di nuovi e più efficaci modelli organizzativi» ha spiegato il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2022

PNRR, Enpam: «Dipendenza mmg mette a rischio il pagamento delle pensioni già maturate»

«Grazie agli sforzi fatti dall’intera categoria, la Fondazione Enpam – con le regole attuali – è invece l’ente più patrimonializzato d’Italia, con una solidità dimostrata a 50 anni e oltre»
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Nota 100 Aifa, le Società scientifiche della Diabetologia plaudono al provvedimento: «Orgogliosi di essere stati sostenitori e coartefici»

La Nota 100 estende alla Medicina Generale la possibilità di prescrivere in regime di rimborsabilità tre classi di farmaci anti-diabete caratterizzate da importanti vantaggi clinici
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

Sanità, Aiop e altre associazioni: «Modificare Tariffario per evitare conseguenze su qualità servizi»

«Esprimiamo grande preoccupazione per le conseguenze che potrebbe avere, sull’intero territorio nazionale, il Nomenclatore Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che il Governo si appresta a varare. Il nostro auspicio è che la bozza del nuovo dispositivo, inviata alla Conferenza Stato-Regioni, la cui analisi è stata al momento sospesa, possa essere modificata, evitando in tal […]
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2022

«Basta chat fuori orario di lavoro. Gli infermieri hanno diritto alla disconnessione»

Il segretario regionale del sindacato Nursing Up Piemonte Claudio Delli Carri: «Scorretto usare chat private per impartire ordini aziendali e scambiare documenti»
di Segretario Regionale Nursing Up Piemonte Claudio Delli Carri
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Picco di contagi, fino a 5mila euro a medici e dentisti positivi

Gli importi del sussidio Enpam variano a seconda della gravità della condizione. Ecco come fare domanda
Salute 26 Gennaio 2022

Decessi per Covid: età media 80 anni, più alta per i vaccinati. Il report dell’Iss

Pubblicato il rapporto con le caratteristiche di 138.099 pazienti deceduti e positivi al Sars-CoV-2 in Italia dall’inizio della sorveglianza al 10 gennaio 2022
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

«Investire su personale sanitario o fondi PNRR saranno inutili». L’allarme di Aceti (Salutequità)

Il presidente dell’associazione Salutequità spiega: «Per non interrompere assistenza ai pazienti non Covid serve più personale, strategia stop&go non più sostenibile». E aggiunge: «Non basta aumentare gli organici ad invarianza di modelli professionali e organizzativi». Anche con la stabilizzazione dei precari Covid mancheranno all’appello 30mila infermieri
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2022

Covid-19 e rischi psicologici, l’uomo post-pandemia è più fobico e aggressivo

Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore di Consulcesi, spiega in che modo la pandemia ci ha cambiato e quanti di questi "effetti collaterali" perdureranno nel tempo
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2022

“Sul sentiero blu”, al cinema arriva il documentario che racconta il viaggio sulla Francigena di un gruppo di ragazzi autistici

I protagonisti, insieme ai loro medici ed educatori, percorrono oltre 200 km a piedi in 9 giorni. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui affrontano ed imparano a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...