Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 25 Marzo 2022

Tutti i rischi dei pronto soccorso senza specialisti. CIMO-FESMED: «Serve riforma dell’Emergenza-Urgenza»

Le proposte del sindacato: creare un 4° LEA dedicato all’emergenza, rete unica e ruolo unico
Salute 25 Marzo 2022

La ristorazione italiana tra stress e pandemia: il primo studio psicologico

Disponibile in e-book il primo studio italiano che indaga le cause dello stress nei settori della ristorazione. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto insieme all’Ordine degli Psicologi del Lazio, è stata premiata dal programma internazionale 50 Best For Recovery, nell’ambito di The World’s 50 Best Restaurants
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2022

Amianto, Cittadini (Aiop): «Serve coordinamento sul territorio con più risorse e formazione»

«Ancora oggi, a 30 anni dalla legge 257 del 1992, che ne abolì l’uso in Italia, l’amianto resta una minaccia concreta, non solo verso le persone ma anche riguardo all’ambiente. Serve un maggiore coordinamento tra Governo ed Enti locali e un coinvolgimento più attivo di chi opera in ambito sanitario, investendo nuove risorse sul fronte […]
Sanità 24 Marzo 2022

Sostegni Ter, via libera finale dalla Camera. Dalle indennità per i danni da vaccino al payback 2020, tutte le novità in sanità

Nel provvedimento anche l’estensione del bonus termale e nuove funzioni all’Agenas per potenziare la sanità digitale
di Francesco Torre
Salute 24 Marzo 2022

Gimbe: «Mezzo milione di nuovi casi Covid in una settimana. Il contagio corre al sud»

«Aumentano i ricoveri ordinari (+5,9%), frena la discesa delle terapie intensive. La campagna vaccinale è al palo: serve una forte spinta per non compromettere roadmap riaperture»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2022

Infermieri ucraini in Italia. Fnopi: «No a sanatorie per eventuali stabilizzazioni, sì all’accoglienza nel nostro SSN»

Fnopi: «Gli infermieri ucraini in Italia potrebbero avere grande valenza non tanto per sostituzioni di personale mancante, quanto per fungere da mediatori culturali con i tanti pazienti fuggiti dalla guerra che ci troveremo ad assistere. Necessario progettare accoglienza degli studenti di infermieristica negli Atenei italiani»
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2022

Sanità, M5S: «Prevenzione e sistema di sorveglianza integrato, le nostre proposte per potenziare la lotta all’Aids»

«La lotta al Covid non deve farci dimenticare altre emergenze della nostra sanità, come la piaga dell’AIDS. Un fronte su cui non bisogna abbassare la guardia dato l’aumento della quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV. Per questo come MoVimento 5 stelle abbiamo preparato un pacchetto di emendamenti, a prima firma […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2022

Giornata Mondiale del Coma, Bologna (CI): «Creare tavolo permanente su cerebrolesioni»

Alla Camera conferenza stampa alla presenza del Sottosegretario Costa, delle società scientifiche SIN SIRN, SIMFER, SIRAS e delle associazioni di pazienti FNATC, "Gli Amici di Luca" e "La Rete"
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

Caro bollette nelle Aziende sanitarie, da Fiaso 10 azioni virtuose per arginarlo

Il Presidente, Giovanni Migliore: «Efficientamento energetico scelta strategica: con azioni a basso costo e regolazione impianti è possibile ridurre i consumi fino al 12%»
Sanità 21 Marzo 2022

Sostegni Ter, riforma IRCCS e lotta all’AIDS al centro della settimana parlamentare

Alla Camera lo storico intervento in videoconferenza del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Nel Decreto Sostegni Ter anche gli indennizzi per i danneggiati da vaccinazioni Covid. Contrasto peste suina e delega sulla famiglia in commissione Sanità
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale?

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale? Nella fattispecie, al medico è consigliata una copertura di tipo libero professionale con una Compagnia che consenta l’inserimento di più specialità all’interno […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Covid, Medici a Mani Nude: «Non basta una data per onorare sacrificio. Ora subito ristori alle famiglie dei medici deceduti»

L'associazione che riunisce i famigliari dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta deceduti nel corso della pandemia chiede il varo del decreto attuativo del fondo per i ristori varato in Consiglio dei ministri
Salute 18 Marzo 2022

Vaccini, moratoria parziale brevetti. Agnoletto: «Il rischio è che la montagna partorisca un topolino»

Moratoria parziale sui brevetti dei vaccini antiCovid: arriva un accordo su questo aspetto fra USA, UE, India e Sudafrica, che dovrà essere approvato in sede di WTO da tutti i 164 Paesi
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Chimici Fisici, Nausicaa Orlandi confermata alla guida della Federazione. Rinnovato il Comitato Centrale

La rielezione del Presidente uscente Orlandi è stata decretata per unanimità nel corso della prima riunione del nuovo Comitato Centrale della Federazione Nazionale
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2022

Consulcesi cresce acquistando QS Edizioni, SICS Editore e PKE. Tortorella: «Ora protagonisti PNRR»

Il presidente Tortorella: “Creata la realtà di riferimento per sanità e farmaceutica. Ora saremo protagonisti nel Pnrr”. Nasce gruppo con oltre 650 dipendenti
Sanità 18 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Vladimir Putin

Cosa ci dice il leader russo con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Giornata mondiale del sonno: ora le apnee si curano a casa

Attivo il servizio di polisonnografia domiciliare del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con Ve.Di.Se. Hospital Spa
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Ordini TSRM e PSTRP Lombardia sulle linee guida dei POAS: «Tutte le Professioni Sanitarie devono essere rappresentate»

Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, ha chiesto il pieno riconoscimento del ruolo delle professioni sanitarie all’interno dell’organizzazione di ATS e ASST
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Giornata delle vittime, con Covid ancora di più OrgogliosaMente Infermieri

di OrgogliosaMente Infermieri, Dr.ssa Gabriella Scrimieri e Dr. Giovanni Muttillo
di OrgogliosaMente Infermieri Dr.ssa Gabriella Scrimieri e Dr. Giovanni Muttillo
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2022

Life Science Excellence Awards 2021, un trionfo di personalità

Sei “Excellence Talk” e una scintillante “Celebration Dinner” hanno fatto da cornice all’evento di chiusura dei Life Science Excellence Awards 2021, il premio, promosso da Sics - Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria nato per premiare i migliori progetti che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore della salute
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»

«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Infermieri, al Direttore del CECRI Gennaro Rocco il premio “International Nurse Researcher Hall of Fame 2022”

Sigma Theta Tau International gli assegnerà il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica, che si svolgerà a Edimburgo (Scozia), dal 21 al 25 luglio 2022
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2022

CIMO su Ospedali di Comunità: «Bene la forma, manca la sostanza. Servono più risorse»

Il DM 71 proposto dal Ministero della Salute è un progetto ambizioso, ma l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale non è sufficiente a coprirne i costi: occorrono previsioni di spesa realistiche e finanziamenti consistenti
Salute 17 Marzo 2022

Liste d’attesa e ritardi, il punto d’ascolto Pronto Senior Salute per aiutare i cittadini

Attivato da Senior Italia FederAnziani, il servizio supporta chi ha problemi con le liste d’attesa. Il tema al centro di una puntata speciale del tg Senior News
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

De Lillo (Omceo Roma): «Formazione a distanza porta nostra conoscenza in aree più disagiate del mondo»

«Tra i compiti principali dell’Ordine dei medici di Roma c’è quello della formazione dei suoi iscritti ma anche di quelli che non hanno sede nella Capitale, di altre città o di Nazioni più disagiate, soprattutto se spinti da spirito di solidarietà. Quindi l’Ordine plaude a questa iniziativa». Così Stefano De Lillo, vicepresidente dell’Omceo Roma, in […]
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Assistenza territoriale: ecco il modello e gli standard. Ruolo cruciale ai professionisti sanitari

Di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 16 Marzo 2022

AME: la lunga ‘pandemia’ di diabete, presto svolta grazie a nuovi farmaci

Al via l’edizione numero 6 dell’AME Diabetes Update. Si esplora il diabete mellito a 360 gradi, con approfondimenti e discussioni non stop. Una tre giorni ricca di spunti, novità e conferme
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Assistenti sociali, emendamento al DL Sostegni Ter introduce stabilizzazione. CNOAS: «Fuori dalla precarietà 250 professionisti»

«Una correzione importante per la quale ci siamo battuti cercando di sensibilizzare i legislatori che ci hanno ascoltato» sottolinea il presidente CNOAS Gianmario Gazzi
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Fine vita, Confad: «Lo Stato deve garantire il sostegno in tutte le fasi della malattia, non solo nella fase terminale»

La Confederazione nazionale delle famiglie con disabilità è critica sulla legge approvata alla Camera: «In uno Stato di diritto non è accettabile promuovere il diritto alla morte assistita come a una conquista di civiltà, se ciò elude il pieno esercizio del diritto a una buona-vita»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...