Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Chi cura gli psichiatri?

di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista della Società psicoanalitica italiana (Spi) e dall'International psychoanalytical association (Ipa)
Salute 8 Febbraio 2022

Ordinanza mascherine, come dovremo comportarci dall’11 febbraio

Da venerdì 11 febbraio mascherina obbligatoria solo al chiuso. Obbligatorio, fino al 31 marzo, portare sempre con sé la mascherina e indossarla anche all'aperto in caso di assembramenti
Pandemie 8 Febbraio 2022

Quanto dura la quarantena per un contatto stretto in ambito scolastico?

Cosa cambia in caso di focolai Covid nelle aule scolastiche dopo l’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022?
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2022

Trasfusione bimbo da No vax, Firenze (Avis Toscana): «Così si mette a rischio il sistema»

Il mantra dei donatori è: «Io dono, non so per chi, ma perché, io dono perché posso farlo e dono per tutti»
di Claudia Firenze, Presidente Avis Toscana
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave?

Sono un chirurgo generale e l’azienda ospedaliera presso cui lavoro mi ha chiamato in causa nella fase stragiudiziale di una richiesta di risarcimento avanzata da un paziente anche se ho avuto una minima parte in causa nella gestione di quell’Utente. È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave? Dopo la promulgazione […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2022

“Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia”, i presidenti di Federazione della sanità a confronto su opportunità e criticità delle nuove norme

L’incontro, previsto per il 23 febbraio, andrà in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma. L’avvocato Perciballi (FNO TSRM PSTRP): «Metteremo a confronto le opportunità e le criticità delle regole introdotte, anche negli aspetti di etica, deontologia e responsabilità professionale». Tra i relatori il sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Sanità 7 Febbraio 2022

Fine vita, Sostegni Ter, decreto obbligo vaccinale e PNRR: la settimana in Parlamento

Il Parlamento torna in piena attività dopo la rielezione di Sergio Mattarella al Colle. In commissione Affari sociali audizione del Garante della Privacy Pasquale Stanzione sul decreto che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Tutte le commissioni chiamate ad esprimersi sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2022

Un progetto fotografico sui Disturbi Alimentari: #IOnonESISTO

Bulimia e anoressia sono termini noti più o meno tutti, ma ne conosciamo realmente i subdoli meccanismi? Se poi nominiamo Binge Eating o Night Eating Syndrome iniziamo a entrare in un mondo sconosciuto ai più, che comprende anche ortoressia, bigoressia, disturbo da ruminazione, picacismo: tutti disturbi legati a un anomalo rapporto con il cibo. In […]
Salute 7 Febbraio 2022

Emangiomi infantili, al via la campagna digital con influencer e mamme blogger

Il progetto è stato ideato da Osservatorio Malattie Rare in partnership con FattoreMamma e durerà sei mesi
Salute 7 Febbraio 2022

Crollo intramoenia, CIMO-FESMED: «A perderci sono medici, strutture e pazienti. Rendiamola più attrattiva»

«L’intramoenia viene ancora considerata erroneamente e da più parti la causa delle liste d’attesa - sostiene la Federazione CIMO-FESMED -. Ogni iniziativa adottata contro la libera professione dei medici dipendenti del SSN si tramuta di fatto in un vantaggio per la sanità privata. E forse, viene quindi da chiedersi, è proprio questo l’obiettivo ultimo per qualcuno»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2022

«I medici italiani vogliono scappare dalla dipendenza». Anelli (FNOMCeO) chiede un cambiamento

Il presidente FNOMCeO: «Inutile nascondersi dietro il passaggio a una nuova forma contrattuale per gli mmg: è demagogia, occorre cambiare i sistemi che non funzionano»
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Cibo e Covid: a tavola disagio per 1 giovane su 5

Tra un occhio attento alla scelta di cibi salutari e local alle troppe colazioni mancate, luci e ombre si stagliano sull’alimentazione dei ragazzi in Italia durante la pandemia: sono aumentati i giovani che non fanno colazione (oltre uno su quattro ha questa pessima abitudine) e una quota consistente di loro (il 16%) vive il cibo […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Con cibi light non sempre stai leggero: fanno mangiare di più

Se per dimagrire si opta per i cibi “light”, il risultato potrebbe essere peggiore di quanto sperato, infatti uno studio pubblicato sulla rivista Appetite mostra che scegliendo i cibi light si finisce per mangiare di più, proprio perché  cullati dall’idea di mangiare leggero. Condotto presso l’Università di Maastricht, lo studio ha coinvolto un gruppo di […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Dieta e IBD: alcuni regimi alimentari sono associati a un rischio più elevato

Alcuni regimi alimentari sono associati a un più elevato rischio di sviluppare malattie infiammatorie intestinali (IBD). In particolare, una dieta più ‘occidentalizzata’ è associata a malattia di Crohn, mentre un più elevato consumo di carne, a colite ulcerosa. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata sul Journal of Crohn’s and Colitis da un team olandese coordinato […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2022

Tabacco riscaldato, osservatorio MOHRE chiede a Commissione Ue di non vietare gli aromi: «Passo indietro nelle politiche di salute pubblica»

«L’eliminazione degli aromi dai prodotti alternativi sarebbe una palese contraddizione rispetto allo scopo di ‘protezione della salute’ sottolineato nella Direttiva 2014/40/UE» spiega Fabio Beatrice, Direttore del Board Scientifico del MOHRE, l'Osservatorio Mediterraneo per la Riduzione del Rischio in Medicina
Salute 4 Febbraio 2022

«Su disabilità le risorse ci saranno, PNRR è garanzia. Ora scrivere norme più chiare». Parla Falabella (FISH)

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap promuove la legge delega sulla disabilità: «Permetterà una revisione, un riordino e una semplificazione della normativa di settore». E sulle recenti interpretazioni INPS sugli assegni di invalidità afferma: «Bisogna scrivere norme più chiare, meno articolate, più facilmente applicabili, lasciando sempre meno spazio di interpretazione»
di Francesco Torre
Salute 4 Febbraio 2022

La Legge 104 compie 30 anni. Una norma straordinaria, ma che deve essere adeguata ai tempi

Durante un evento istituzionale, alla presenza di parlamentari italiani ed europei e un videomessaggio del Ministro per le Disabilità Sen. Erika Stefani, OMaR, Alleanza Malattie Rare e UILDM chiedono un tavolo di confronto con INPS e Ministeri competenti
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2022

Chi deve pagare la Quota B?

In collaborazione con l'ENPAM
Contributi e Opinioni 3 Febbraio 2022

Giornata contro il cancro, FAVO: «Liste d’attesa, smart card del sopravvissuto e accesso alla prevenzione le priorità»

La Federazione italiana delle Associazione di Volontariato in Oncologia chiede che il Governo si attivi quanto prima per adottare un Piano Oncologico Nazionale, in linea con quello europeo, per superare l’emergenza oncologica
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2022

D’Amato: «Primo bando per medici extra Ue all’Ospedale San Giovanni»

Pubblicata la manifestazione d’interesse per il profilo professionale di dirigente medico disciplina medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Salute 3 Febbraio 2022

EMA, Cavaleri: «Un solo monoclonale funziona contro Omicron, i farmaci invece tengono»

Sotrovimab per il momento sembra funzionare, mentre gli altri monoclonali non hanno superato la prova Omicron. Cavaleri ha parlato anche dei vaccini per la fascia 0-5 anni
Salute 3 Febbraio 2022

«Siamo pronti per il post-emergenza». L’annuncio del Commissario Figliuolo

La decisione spetterà «all’autorità politica in funzione dello sviluppo pandemico»
Salute 3 Febbraio 2022

Green pass, arriva la proroga dell’UE fino al 2023. «Ma resta misura eccezionale»

La Commissione Europea estende il certificato Covid digitale Ue fino al 30 giugno 2023. Christian Wigand: «Il Sars-CoV-2 continua a circolare in Europa, non è possibile determinare ora l'impatto di un possibile aumento dei contagi nella seconda metà dell'anno»
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2022

«Scarsa considerazione per la categoria». Snami proclama lo stato di agitazione

Il Sindacato nazionale autonomo dei medici italiani esprime «estrema preoccupazione» e aderisce alla protesta delle altre sigle sindacali (esclusa la Fimmg)
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2022

Tumori, Toscano (AME): «Il problema della malnutrizione è ancora troppo trascurato»

L'endocrinologo AME Vincenzo Toscano invita i medici ad aiutare i pazienti oncologici ad affrontare la malattia a tavola. Il tema viene affrontato nel corso di formazione professionale Ecm di Sanità In-Formazione per Consulcesi Club "Il supporto nutrizionale al paziente oncologico"
Salute 3 Febbraio 2022

Nuovi vaccinati, Gimbe: «L’obbligo non convince gli over 50, crollo della fascia 5-11»

«Ad oggi nessuna evidenza scientifica permette di definire una durata del Super Green Pass correlata alla somministrazione della terza dose, né di escludere la necessità di una quarta dose. Ma la durata della certificazione verde non può essere illimitata»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2022

MMG dipendenti, Regioni chiedono assunzione solo in Case di Comunità e in zone carenti

Nessuna assunzione pubblica generalizzata per i medici di famiglia, ma solo nelle Case di Comunità e nelle zone carenti. È quello che propongono le Regioni al ministero della Salute, aprendo alla possibilità di contrattualizzare i medici di medicina generale in un rapporto di dipendenza con il Servizio Sanitario Nazionale
Salute 2 Febbraio 2022

Green pass illimitato solo dopo terza dose, ok dal CdM. Draghi: «Avanti con riaperture»

Le norme della zona rossa resteranno solo per i non vaccinati. Novità sulla scuola. Il premier: «Annunceremo un calendario di superamento delle restrizioni vigenti»
Salute 2 Febbraio 2022

FederAnziani: «A gennaio il Covid miete 8975 vittime, tutto come se niente fosse»

Messina (FederAnziani): «Quante vite avremmo salvato con una politica vaccinale più incisiva? Scelte tentennanti hanno messo in ginocchio il Paese»
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2022

«Il turpiloquio e l’acredine la ferirono più di una lama di coltello»

di Emilio Piccione, Prof. Emerito Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
di Emilio Piccione, Prof. Emerito Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...