Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 28 Maggio 2025

Epilessia, Aice: “Senza l’approvazione della legge passeremo allo sciopero della fame”

La protesta, che partirà dal prossimo 10 giugno di fronte al ministero della Salute, arriva ad un anno di attesa della Relazione tecnica necessaria per l'approvazione del disegno di legge 'Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia'
Nutri e Previeni 26 Maggio 2025

Carenza di Vitamina B12: dalla causa alla soluzione

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La vitamina B12, o cobalamina, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili che svolgono un ruolo nella formazione della mielina, nella maturazione dei globuli rossi e nella sintesi degli acidi nucleici. Viene sintetizzata esclusivamente da batteri e si ottiene attraverso l’assunzione di alimenti di origine animale, come uova, latte e latticini, carne rossa e pollame, fegato […]
Salute 23 Maggio 2025

Giornata del sollievo, Fofi: “La lotta al dolore è un nostro impegno quotidiano”

Il presidente Mandelli: "Garantire la dignità della persona, la corretta informazione e il diritto alle cure"
Salute 23 Maggio 2025

Allergie, le lacrime possono ‘raccontare’ la malattia

Messo a punto dal Bambino Gesù un metodo per valutare l’efficacia del trattamento nei bambini affetti da cheratocongiuntivite primaverile, una severa forma di allergia oculare. Lo studio pubblicato su Allergy
Nutri e Previeni 23 Maggio 2025

Dieta mediterranea. SINU, la nuova piramide alimentare per favorire una maggiore aderenza

Lo strumento per educare ai principi della sana alimentazione più salutare e sostenibile
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2025

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore degli infermieri nelle cure palliative

In Italia le persone che hanno bisogno di cure palliative sono circa 550 mila: più di 30 mila sono minori. Tra i 180 e i 200mila manifestano bisogni complessi, quindi la necessità di una presa in carico globale
Nutri e Previeni 23 Maggio 2025

Disturbi dell’alimentazione, al via la raccolta fondi “Un filo d’olio, un abbraccio che nutre”

Lanciata dall’Associazione italiana coltivatori (Aic), sabato 24 maggio, per sostenere la ricerca sui disturbi dell’alimentazione della Fondazione Bambino Gesù
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2025

Giornata Terapia Occupazionale: “Professione poco rappresentata nel SSN, ma fondamentale a tutte le età”

Mentre in Europa il Terapista occupazionale è considerato un professionista centrale nei percorsi di cura e riabilitazione, nel nostro Paese tale figura è ancora una professione emergente, sia in termini numerici sia nella diffusione all’interno dei diversi Sistemi sanitari regionali
Advocacy e Associazioni 22 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, Onda: “Il 27 maggio open day negli ospedali Bollini Rosa”

Servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare, diabetologia, dietologia e nutrizione clinica, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, reumatologia
Pandemie 22 Maggio 2025

Accordo pandemico OMS. FNOMCeO: “Astensione Italiana incomprensibile e non condivisibile”

Il Comitato Centrale della FNOMCeO chiede al Governo italiano “una ulteriore riflessione, anche al fine di una rivalutazione delle posizioni assunte, nonché di avviare un confronto con i rappresentanti istituzionali della Professione su queste tematiche, che incidono prepotentemente sulle modalità di esercizio professionale”
Sanità 22 Maggio 2025

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offerta sanitaria è meno capillare"
Advocacy e Associazioni 22 Maggio 2025

“La Musica Batte il Tumore Vol.4”: l’evento che unisce musica, divertimento e solidarietà

Al via la raccolta fondi 2025 destinata all’attività di AGITO, l’Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei di Bologna, in occasione del concertone d’inizio estate di Pieve_Skin
Sanità 21 Maggio 2025

Hiv, Icar 2025: “Nuove sfide e terapie target sempre più efficaci”

Per la prima volta in Veneto dal 21 al 23 maggio attesi oltre 1.200 tra clinici, giovani ricercatori, infermieri, operatori sociali e volontari
Pandemie 21 Maggio 2025

Piano Pandemico OMS. SItI: “Astensione dell’Italia è sorprendente”

La SItI definisce "sorprendente" l'astensione italiana in occasione del voto OMS del Piano pandemico globale
Advocacy e Associazioni 21 Maggio 2025

Migrazione sanitaria, nuovi alloggi gratuiti per le famiglie dei piccoli pazienti del Bambino Gesù

Firmato un accordo tra l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione Andrea Tudisco ODV per la gestione di una nuova struttura di accoglienza situata all'interno del Parco Bellosguardo in via degli Aldobrandeschi 3 a Roma
Pandemie 20 Maggio 2025

Pandemie, Oms: “Adottato il primo storico accordo”

Dopo tre anni di negoziati il sì dell'Assemblea mondiale. 11 astensioni al voto tra cui l'Italia
Prevenzione 20 Maggio 2025

“Persi di vista” oltre 50mila tumori e lesioni pre-cancerose. Gimbe: “Scarsa adesione agli screening”

Secondo l'analisi del Gimbe (dati 2023), una persona su due non fa gli screening per mammella e cervice, due su tre quello per il colon-retto
Prevenzione 19 Maggio 2025

Covid, task force Ema: “Aggiornare i vaccini per la nuova variante LP.8.1”

La task force si è consultata con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con i partner internazionali e con le aziende titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio per i vaccini anti-Covid
Salute 19 Maggio 2025

Doping, parte la campagna Iss “Nello sport il successo sei tu”

Secondo l’ultimo rapporto di Nado Italia sono stati sottoposti a controlli nel 2023 oltre 5200 atleti, con una percentuale di positività dell’1,2%. Premiati anche i reel degli studenti contro il doping, a parlare ai ragazzi anche un fumetto dell’artista Mangiasogni
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Hiv ed epatiti, al via la settimana europea per la diagnosi precoce 

"Testare, trattare, prevenire" è lo slogan dell'edizione 2025 dell''European Testing Week', una tra le più importanti mobilitazioni mondiali per la salute pubblica
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Malattie rare: “Empowerment, inclusione e valorizzazione per le pazienti e le donne cargiver”

Fondazione Telethon e Women at Business insieme per promuovere i valori comuni di inclusione e valorizzazione femminile, come motore di cambiamento culturale e sociale
di I.F.
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2025

Giornata Donazione del Latte Umano, Lubinu (FNOPO): “L’Ostetrica è parte attiva nella selezione delle donatrici”

Lubinu: "Sappiamo che il latte umano è l'alimento migliore per i neonati: contiene anticorpi che aiutano a proteggere i piccoli dalle infezioni, può aiutare a supportare lo sviluppo cognitivo e motorio”
Prevenzione 16 Maggio 2025

Scompenso cardiaco: “Mortalità dimezzata in 20 anni”

Nel corso del 56° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO sono stati presentati i risultati dello studio BRING-UP 3 Scompenso
Prevenzione 16 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, la principale causa di morte in Italia

Le malattie cardiovascolari causano oltre 230mila decessi ogni anno per infarto miocardico, ictus o scompenso cardiaco. Presentati i nuovi risultati dello studio BRING-UP Prevenzione
Salute 16 Maggio 2025

Latte umano donato, un ponte nutrizionale terapeutico per i neonati fragili

Per AIBLUD e SIN è necessaria una maggiore disponibilità e reti regionali per una distribuzione omogenea delle BLUD sul territorio
Salute 16 Maggio 2025

Giornata contro l’ipertensione, Iss: “Circa un terzo di chi ne soffre non lo sa”

Per prevenire e contrastare la pressione elevata, agire sugli stili di vita e seguire le indicazioni dell’OMS
Salute 15 Maggio 2025

Morbillo, Iss: “269 casi nei primi quattro mesi del 2025. Complicanze per uno su tre”

Il 58% dei casi localizzato in sole quattro regioni: Sicilia, Marche, Liguria, Pa Bolzano. La maggior parte dei contagiati non era vaccinato
One Health 15 Maggio 2025

Aviaria, tigre positiva in India

Chiusi gli zoo nell'Uttar Pradesh, quattro animali morti a Gorakhpur. Sorveglianza massima in India, dipartimenti sanitari e forestali in allerta
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2025

Giornata nazionale paziente oncologico: “Cittadini protagonisti delle reti oncologiche regionali”

Il Presidente Favo: “L’oncologia è un laboratorio permanente di idee e visioni, a favore del Ssn. Con la legge di bilancio per il 2025, le organizzazioni sono parte attiva del sistema. La scelta del legislatore è stata coraggiosa e le implicazioni saranno dirompenti"
Salute 15 Maggio 2025

Il fumo è il più importante fattore di rischio di infarto cardiaco nei giovani e nelle donne

Neanche le sigarette elettroniche vanno assolte. La Fondazione per il tuo cuore al 56° Congresso di Cardiologia di Rimini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.