Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 16 Gennaio 2025

Sclerosi multipla, Aism rinnova l’appuntamento con la ‘Settimana Nazionale dei Lasciti’

Dal 20 al 26 gennaio: 40 incontri sul territorio e uno speciale evento online per informare e sensibilizzare sul valore di un lascito testamentario
Salute 15 Gennaio 2025

Malattia pneumococcica invasiva, il report Ecdc: “17.700 casi confermati nell’Ue”

La maggior parte dei casi si sono verificati tra i neonati di età inferiore a un anno e tra gli adulti di età pari o superiore a 65 anni
Sanità 15 Gennaio 2025

Cybersicurezza, la Commissione europea lancia un piano d’azione per migliorarla

La messa in sicurezza delle infrastrutture sanitarie digitali è essenziale per realizzare lo Spazio europeo dei dati sanitari, che consentirà il miglioramento dell'assistenza sanitaria mediante tecnologie come l'intelligenza artificiale
Salute 14 Gennaio 2025

Cardiopatie congenite, ecco la “clessidra” per il cuore: impiantata a cinque pazienti al Bambino Gesù

Primi interventi in Europa dopo il via libera dell’Unione Europea al dispositivo salvavita. Il primo impianto eseguito a giugno 2023 per uso compassionevole
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2025

Cibi ultraprocessati favorirebbero uno stato attivo della psoriasi

Uno studio pubblicato su JAMA Dermatology e guidato da Laetitia Penso, dell’Université Paris-Est Créteil, in Francia, ha identificato un’associazione tra elevata assunzione di cibi ultraprocessati e psoriasi attiva, indipendentemente da fattori come indice di massa corporea, età e comorbilità. Inoltre, le persone con psoriasi attiva hanno mostrato una maggiore prevalenza di obesità e comorbilità, come […]
Sanità 10 Gennaio 2025

Farmaci, Ema: “Con le nuove norme Ue l’accesso alle tecnologie sanitarie sarà più rapido e diffuso”

Il direttore esecutivo Ema: "Pronti a fare il necessario per supportare la messa in pratica del regolamento in vigore da domenica"
Salute 10 Gennaio 2025

Influenza, i casi ricominciano ad aumentare

In età pediatrica l’incidenza è stabile, mentre è in aumento tra i giovani adulti e gli anziani. Tra i più colpiti ci sono i bambini sotto i cinque anni di età
Nutri e Previeni 10 Gennaio 2025

Epifania le feste porta via, i chili in più no

‘Epifania tutte le feste le porta via’ ma non i chili in più acquisiti durante le feste. E allora come fare? Non ci sono ricette miracolose o fai-da-te che risolvo il problema nell’immediato, “ma vi sono alcune linee guida che si possono seguire per mantenere, nel tempo, il giusto equilibrio metabolico senza ‘colpi di testa’”, […]
Salute 10 Gennaio 2025

Tumore dell’endometrio, la possibilità di un vaccino è sempre più vicina

Un lavoro pubblicato da ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore/Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS su Precision Oncology, rivista del gruppo Nature, apre la strada all’impiego di un vaccino terapeutico contro il tumore dell’endometrio
Salute 10 Gennaio 2025

Dermatite atopica: figli di donne con patologia hanno maggior rischio di svilupparla

Secondo uno studio pubblicato sul JDDG Journal, esiste una significativa associazione tra dermatite atopica materna e risultati avversi per la gravidanza e la prole. “Alcuni studi hanno identificato un aumento dei rischi di complicazioni della gravidanza nelle future mamme con dermatite atopica (DA). Tuttavia, le associazioni tra DA materna e risultati avversi della gravidanza o […]
Advocacy e Associazioni 9 Gennaio 2025

Tumori, Fondazione Veronesi cerca donne per nuovi team ‘Pink Ambassador’

Il reclutamento di donne operate di tumore al seno, utero o ovaie, che abbiano concluso le terapie entro settembre 2024, sarà attivo a partire da giovedì 2 gennaio fino a venerdì 31 gennaio attraverso l’invio della propria candidatura sull’apposito form: https://sostieni.fondazioneveronesi.it/pinkambassador/ , per partire con gli allenamenti ufficiali a marzo 2025
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2025

Istat: arriva il codice ATECO per le professioni infermieristiche e ostetriche

La nuova classificazione ATECO 2025 sviluppata dall’ISTAT, entrata in vigore dal 1° gennaio 2025, verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025, rinnovando così la classificazione ATECO 2007
One Health 8 Gennaio 2025

Aviaria, può infettare anche i cavalli: le prove scientifiche in uno studio

I ricercatori: "Lo studio dimostra che i cavalli sono suscettibili all'infezione da virus H5N1 e che gli eventi di spillover sono probabilmente frequenti”
One Health 8 Gennaio 2025

Vaiolo delle scimmie, la nuova variante mpox ha raggiunto anche la Francia

Ad oggi in Europa, oltre alla Francia, hanno già registrato infezioni dovute alla nuova variante del virus dell'mpox Svezia (dove è stato segnalato il primo in Europa), Germania, Regno Unito e Belgio
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Gennaio 2025

Atassia di Friedreich. Una ‘sfida’ fra specialisti evidenzia luci e ombre nella gestione dei pazienti 

Dai primi sintomi come la scoliosi alla gestione della presa in carico dei pazienti, l’iniziativa ha coinvolto cardiologi, ortopedici, fisiatri e neurologi, sottoponendo un questionario riguardando un ‘caso clinico’ tipo. Il commento degli esperti
Advocacy e Associazioni 7 Gennaio 2025

Tumori, l’Italian Sarcoma Group incontra i pazienti’: “Condividi la tua esperienza e racconta le tue emozioni”

L’oncologo: “Occasioni come queste sono fondamentali per qualsiasi paziente che viva o abbia vissuto un’esperienza di malattia oncologica. E lo è ancora di più per coloro che hanno ricevuto una diagnosi di tumore raro, come il Sarcoma”
Salute 7 Gennaio 2025

Sclerodermia, trattata la prima paziente adulta con CAR-T refrattaria ad altri trattamenti

Il trattamento è stato somministrato al Policlinico Gemelli, mentre le cellule geneticamente modificate sono state prodotte dall’officina farmaceutica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Salute 7 Gennaio 2025

Le vacanze di Natale “fanno bene” all’Influenza

Il livello d’incidenza è pari a 9,9 casi per mille assistiti (10,5 nella settimana precedente), mentre nella stessa settimana della scorsa stagione l’incidenza raggiungeva il picco stagionale con 18,4 casi per mille assistiti
Sanità 26 Dicembre 2024

Infezioni ginecologiche, quasi 6 milioni di confezioni di farmaci vendute nel 2024

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2024

Consulcesi: nel 2024 respinte azioni legali per 2.7 mln e recuperati 293mila euro in favore di medici e professionisti sanitari

Decine di situazioni e dispute lavorative risolte prima di arrivare a processo dai legali e dai partner mediante attività di negoziazione con le strutture sanitarie di appartenenza. Tra i temi più caldi ci sono responsabilità professionale, ferie non godute e demansionamento
Salute 19 Dicembre 2024

Morbillo, Iss: “Nel 2024 raggiunti quasi mille casi, il 90% non vaccinati”

Oltre la metà sono adolescenti o giovani adulti tra i 15 e i 39 anni, l'incidenza più alta nei bimbi under cinque. Sono 77 gli operatori sanitari contagiati
One Health 19 Dicembre 2024

Aviaria, in California decretato lo “stato di emergenza”

Dalla prima identificazione di una mandria infetta a fine agosto, il dipartimento dell'agricoltura dello Stato ha accertato la presenza del virus in 645 aziende lattiero-casearie, circa la metà delle quali solo negli ultimi 30 giorni
Prevenzione 18 Dicembre 2024

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ricombinante per l’Herpes Zoster
One Health 18 Dicembre 2024

Inquinamento, un’esposizione prolungata allo smog aumenta il rischio di ricoveri

I ricercatori hanno attinto ai dati individuali dello Scottish Longitudinal Study, che rappresenta il 5% della popolazione scozzese. In totale, sono state incluse nell'analisi 202.237 persone di età pari o superiore a 17 anni
Sanità 18 Dicembre 2024

Tumore al seno, presenta una mozione in Senato. Sen. Sbrollini: “Implementare le misure di prevenzione”

La mozione, a firma della Sen. Daniela Sbrollini e della Sen. Raffaella Paita, è stata nei giorni scorsi approvata dal VII Municipio di Roma Capitale
Advocacy e Associazioni 18 Dicembre 2024

Fish, celebra 30 anni e cambia il nome in ‘Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie’

Il Presidente Falabella: “Questo anniversario non è solo un punto di arrivo, ma un punto di ripartenza. Abbiamo la responsabilità di continuare a lottare  per una società che non lasci nessuno indietro, rinnovando il  nostro impegno a fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie”
Sanità 17 Dicembre 2024

Manovra, approvato il Fondo per l’obesità

Il Fondo prevede una dotazione di un milione di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027, cui andranno ad aggiungersi 200mila euro nel 2025, 300mila euro nel 2026 e 700mila euro nel 2027. L’On. Pella: "Un passo fondamentale per la cura e la prevenzione di questa malattia"
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2024

Ferie non godute, oltre 310mila euro ottenuti da Consulcesi in favore dei propri assistiti

Grande partecipazione dei professionisti sanitari al webinar sulla monetizzazione delle ferie non godute. Consulcesi Club mette a disposizione degli iscritti assistenza legale, un modulo per fare richiesta di accesso agli atti e un tool per calcolare l’indennizzo spettante
Salute 16 Dicembre 2024

Diabete di tipo 2, politerapia: “Quasi otto pazienti su 10 assumono più di cinque farmaci”

La politerapia nella popolazione anziana nazionale interessa circa 1.300mila individui (il 10% degli over 65) che assumono 10 o più farmaci al giorno. Il gruppo più rappresentato è quello che va dai 75 agli 84 anni
Advocacy e Associazioni 13 Dicembre 2024

Celiachia e allergia al grano non sono la stessa cosa: l’Associazione Italiana Celiachia fa chiarezza

Il decesso della bambina di nove anni, morta a Roma poco dopo aver mangiato un piatto di gnocchi, ha scatenato la diffusione di alcune informazioni non corrette su celiachia e dieta senza glutine che hanno contribuito a creare confusione e allarme, specialmente nelle persone celiache e in chi ha figli o parenti con questa malattia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...