Redazione

Redazione

Sanità 22 Maggio 2025

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offerta sanitaria è meno capillare"
Advocacy e Associazioni 22 Maggio 2025

“La Musica Batte il Tumore Vol.4”: l’evento che unisce musica, divertimento e solidarietà

Al via la raccolta fondi 2025 destinata all’attività di AGITO, l’Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei di Bologna, in occasione del concertone d’inizio estate di Pieve_Skin
Sanità 21 Maggio 2025

Hiv, Icar 2025: “Nuove sfide e terapie target sempre più efficaci”

Per la prima volta in Veneto dal 21 al 23 maggio attesi oltre 1.200 tra clinici, giovani ricercatori, infermieri, operatori sociali e volontari
Pandemie 21 Maggio 2025

Piano Pandemico OMS. SItI: “Astensione dell’Italia è sorprendente”

La SItI definisce "sorprendente" l'astensione italiana in occasione del voto OMS del Piano pandemico globale
Advocacy e Associazioni 21 Maggio 2025

Migrazione sanitaria, nuovi alloggi gratuiti per le famiglie dei piccoli pazienti del Bambino Gesù

Firmato un accordo tra l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione Andrea Tudisco ODV per la gestione di una nuova struttura di accoglienza situata all'interno del Parco Bellosguardo in via degli Aldobrandeschi 3 a Roma
Pandemie 20 Maggio 2025

Pandemie, Oms: “Adottato il primo storico accordo”

Dopo tre anni di negoziati il sì dell'Assemblea mondiale. 11 astensioni al voto tra cui l'Italia
Prevenzione 20 Maggio 2025

“Persi di vista” oltre 50mila tumori e lesioni pre-cancerose. Gimbe: “Scarsa adesione agli screening”

Secondo l'analisi del Gimbe (dati 2023), una persona su due non fa gli screening per mammella e cervice, due su tre quello per il colon-retto
Prevenzione 19 Maggio 2025

Covid, task force Ema: “Aggiornare i vaccini per la nuova variante LP.8.1”

La task force si è consultata con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con i partner internazionali e con le aziende titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio per i vaccini anti-Covid
Salute 19 Maggio 2025

Doping, parte la campagna Iss “Nello sport il successo sei tu”

Secondo l’ultimo rapporto di Nado Italia sono stati sottoposti a controlli nel 2023 oltre 5200 atleti, con una percentuale di positività dell’1,2%. Premiati anche i reel degli studenti contro il doping, a parlare ai ragazzi anche un fumetto dell’artista Mangiasogni
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Hiv ed epatiti, al via la settimana europea per la diagnosi precoce 

"Testare, trattare, prevenire" è lo slogan dell'edizione 2025 dell''European Testing Week', una tra le più importanti mobilitazioni mondiali per la salute pubblica
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Malattie rare: “Empowerment, inclusione e valorizzazione per le pazienti e le donne cargiver”

Fondazione Telethon e Women at Business insieme per promuovere i valori comuni di inclusione e valorizzazione femminile, come motore di cambiamento culturale e sociale
di I.F.
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2025

Giornata Donazione del Latte Umano, Lubinu (FNOPO): “L’Ostetrica è parte attiva nella selezione delle donatrici”

Lubinu: "Sappiamo che il latte umano è l'alimento migliore per i neonati: contiene anticorpi che aiutano a proteggere i piccoli dalle infezioni, può aiutare a supportare lo sviluppo cognitivo e motorio”
Prevenzione 16 Maggio 2025

Scompenso cardiaco: “Mortalità dimezzata in 20 anni”

Nel corso del 56° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO sono stati presentati i risultati dello studio BRING-UP 3 Scompenso
Prevenzione 16 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, la principale causa di morte in Italia

Le malattie cardiovascolari causano oltre 230mila decessi ogni anno per infarto miocardico, ictus o scompenso cardiaco. Presentati i nuovi risultati dello studio BRING-UP Prevenzione
Salute 16 Maggio 2025

Latte umano donato, un ponte nutrizionale terapeutico per i neonati fragili

Per AIBLUD e SIN è necessaria una maggiore disponibilità e reti regionali per una distribuzione omogenea delle BLUD sul territorio
Salute 16 Maggio 2025

Giornata contro l’ipertensione, Iss: “Circa un terzo di chi ne soffre non lo sa”

Per prevenire e contrastare la pressione elevata, agire sugli stili di vita e seguire le indicazioni dell’OMS
Salute 15 Maggio 2025

Morbillo, Iss: “269 casi nei primi quattro mesi del 2025. Complicanze per uno su tre”

Il 58% dei casi localizzato in sole quattro regioni: Sicilia, Marche, Liguria, Pa Bolzano. La maggior parte dei contagiati non era vaccinato
One Health 15 Maggio 2025

Aviaria, tigre positiva in India

Chiusi gli zoo nell'Uttar Pradesh, quattro animali morti a Gorakhpur. Sorveglianza massima in India, dipartimenti sanitari e forestali in allerta
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2025

Giornata nazionale paziente oncologico: “Cittadini protagonisti delle reti oncologiche regionali”

Il Presidente Favo: “L’oncologia è un laboratorio permanente di idee e visioni, a favore del Ssn. Con la legge di bilancio per il 2025, le organizzazioni sono parte attiva del sistema. La scelta del legislatore è stata coraggiosa e le implicazioni saranno dirompenti"
Salute 15 Maggio 2025

Il fumo è il più importante fattore di rischio di infarto cardiaco nei giovani e nelle donne

Neanche le sigarette elettroniche vanno assolte. La Fondazione per il tuo cuore al 56° Congresso di Cardiologia di Rimini
Nutri e Previeni 14 Maggio 2025

Latte crudo. Fnovi: “Evitare generalizzazioni e allarmismi che potrebbero generare confusione” 

“Il latte crudo, per sua natura, può presentare rischi microbiologici qualora non venga gestito e consumato in maniera appropriata. Ma proprio per questo, la normativa vigente stabilisce controlli veterinari rigorosi e precise indicazioni per produzione, vendita diretta e consumo di latte crudo, con l’obiettivo primario di minimizzare tali rischi”
Advocacy e Associazioni 14 Maggio 2025

Malattie croniche della pelle: nel sito di APIAFCO tutte le info utili ai pazienti

Sul portale www.apiafco.org informazioni, servizi e supporto a chi soffre di psoriasi e artrite psoriasica, dermatite atopica, vitiligine: una platea di oltre cinque milioni di malati cronici
Salute 14 Maggio 2025

Animali domestici nelle cabine degli aerei, le preoccupazioni di FederAsma e Allergie ODV

Invita ENAC a un confronto costruttivo con le realtà del mondo sanitario e associativo per trovare soluzioni inclusive, che non mettano a rischio la salute di nessuno
Salute 14 Maggio 2025

Giornata kangaroo care, FNOPO: “Il coinvolgimento precoce dei genitori rafforza le connessioni emotive”

La kangaroo care è una tecnica di cura dei neonati, soprattutto prematuri (quando le condizioni cliniche del neonato lo consentono), che prevede il contatto pelle-a-pelle continuo e prolungato con uno dei genitori (solitamente la madre)
Advocacy e Associazioni 13 Maggio 2025

Tumori, Ail: “Torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica”

Al via dal 24 maggio il progetto per i pazienti ematologici di tutta Italia: quattro weekend a Campione del Garda
Prevenzione 13 Maggio 2025

Malattie cardiovascolari, Siprec: “Prima causa di morte e tra le principali di ospedalizzazione”

In occasione della V Giornata per la Prevenzione Cardiovascolare, la SIPREC sottolinea l’importanza della prevenzione nei luoghi di lavoro
Salute 13 Maggio 2025

Parkinson: una sfida terapeutica oltre la dopamina

l Parkinson si presenta con un’ampia variabilità clinica, legata alla combinazione di fattori genetici e ambientali. Il Dr. Massimo Marano sottolinea l’importanza di un approccio terapeutico personalizzato che vada oltre la sola modulazione dopaminergica. La sfida, oggi, è integrare il trattamento dei sintomi motori e non motori con strategie innovative mirate anche alle basi molecolari della malattia
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Manifestazioni Nazionali UILDM 2025: dall’Intelligenza Artificiale all’Intelligenza Inclusiva

Tornano le Manifestazioni Nazionali UILDM dal 15 al 17 maggio 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD). Tre giorni incentrati sulle distrofie e le altre patologie neuromuscolari. Tante le novità di quest’anno: dai momenti formativi al rinnovo degli organi nazionali UILDM
Sanità 12 Maggio 2025

La nuova Convenzione farmaceutica. Uno strumento per adeguare le farmacie al nuovo contesto sanitario e sociale

È grazie alla Convenzione che, in tutte le 20.000 farmacie presenti capillarmente sull’intero territorio nazionale, i cittadini possono ritirare i medicinali di cui hanno bisogno con oneri a carico del SSN, pagando solamente il ticket se dovuto, e ottenere altre prestazioni sanitarie
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2025

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri straordinari che affronti e risolva la questione infermieristica”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...