Redazione

Redazione

Sanità 7 Luglio 2025

Accesso alle cure e assistenza nella vecchiaia, una preoccupazione per tre italiani su quattro

Il nuovo rapporto dell’OCSE: "Solo un terzo degli italiani è disposto a pagare più tasse per finanziare la sanità pubblica"
Sanità 7 Luglio 2025

Sanità penitenziaria, al via la riorganizzazione nel Lazio: “Cure dignitose anche per chi è in carcere”

Il documento approvato definisce in maniera chiara la programmazione, l’organizzazione e il monitoraggio dei livelli minimi di assistenza sanitaria da garantire in ambito penitenziario
di I.F.
One Health 4 Luglio 2025

Caldo, nel weekend città da bollino rosso in calo

Le città attualmente contrassegnate dal bollino rosso passeranno da 20 a 15 nella giornata di domani, sabato 5 luglio. Domenica scenderanno a sette
Sanità 4 Luglio 2025

Vaccinazioni, cresce la fiducia ma informazioni confuse e contraddittorie condizionano l’adesione

Il 43% degli italiani ha piena fiducia nelle vaccinazioni, ma il 42% lamenta informazioni contraddittorie
Salute 3 Luglio 2025

Influenza, Iss: “Nel 2023-24 vaccinati oltre sei over 65 su 10”

Sorveglianza Passi d'argento: "Immunizzato il 74% tra gli ultra 85enni e il 69% fra le persone che soffrono di patologie croniche"
Salute 3 Luglio 2025

Malattie croniche, ne soffre più di un over 65 su due

Tra i 18 e 69 ne soffre il 18%, la cronicità colpisce di più persone svantaggiate a livello socio-economico
One Health 3 Luglio 2025

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia del clade Ib

L'uomo era tornato da un viaggio in Tanzania. Ad inizio giugno L'Oms ha deciso che l'Mpox rimane un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (Pheic)
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2025

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

Mangiacavalli (FNOPI): “Su infermieristory.it tante voci per un racconto unico che nessuno finora aveva provato a scrivere”
One Health 3 Luglio 2025

Ondate di calore, la campagna CRI: Cresce il caldo, cresce la prevenzione”

Sui profili social dell’Associazione verranno diffusi card e caroselli con consigli utili per affrontare le ondate di calore in città e quando si è in viaggio
Salute 2 Luglio 2025

L’AI diventa il ‘co-pilota’ nel laboratorio di PMA per predire quali embrioni diventeranno blastocisti

Tre studi coordinati dal team di ricerca del gruppo Genera presentati al congresso Eshre di Parigi evidenziano che l’intelligenza artificiale aiuta a valutare la qualità di ovociti ed embrioni
Sanità 2 Luglio 2025

Pediatri di famiglia, nonostante il calo delle nascite ne mancano oltre 500

Oltre mille bambini per pediatra in alcune regioni del nord. Entro il 2028 previsti quasi 2.600 pensionamenti, ma nessuna certezza sul ricambio generazionale
Nutri e Previeni 2 Luglio 2025

La dieta ‘amica’ delle aspiranti mamme: nutrizione ad hoc e probiotici migliorano il tasso di successo della PMA

Uno studio presentato al congresso Eshre di Parigi si concentra su donne con stili di vita non salutari
Salute 2 Luglio 2025

Bambini e ondate di calore: i consigli dei pediatri per un’estate in sicurezza

Il presidente della SIP: "In presenza di caldo intenso, anche un’esposizione breve e non protetta può provocare disidratazione o colpo di calore"
One Health 2 Luglio 2025

Dengue e West Nile, alert Ecdc: “In Europa aumentano le zanzare vettore di malattie”

Ecdc: "Le stagioni sono più lunghe e intense per effetto del cambiamento climatico. Al via linee guida e nuovi report per monitoraggio e controllo tempestivi"
Salute 2 Luglio 2025

Estate e gravidanza: i consigli delle ostetriche

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ha stilato un vademecum di consigli utili per vivere in sicurezza e con serenità la gravidanza anche nei mesi più caldi
One Health 1 Luglio 2025

Ondate di calore e pronto soccorso: il termometro fa salire anche le emergenze

Con l’aumento delle temperature, cresce in Italia anche la pressione sui Pronto soccorso: durante le ondate di calore, gli accessi possono salire fino al 30%, soprattutto tra anziani e persone fragili
Advocacy e Associazioni 1 Luglio 2025

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni politiche e strategiche del programma
One Health 30 Giugno 2025

Caldo, aumentano le città da ‘bollino rosso’

Oggi 16 città contrassegnate dal bollino rosso, domani diventeranno 17 per poi passare a 18 a distanza di altre 24 ore
Salute 30 Giugno 2025

Gli Europei si sforzano di vivere in modo sano, ma solo 1 su 2 ci riesce. Presentato il Report Health Stada 2025

Oltre ai problemi di motivazione, sono frenati da pressioni finanziarie, problematiche di salute mentale e accesso limitato alle cure. Goldschmidt, CEO STADA: " Grazie allo STADA Health Report, otteniamo preziosi insights e comprendiamo le tendenze future
Salute 30 Giugno 2025

Diabete e celiachia, Iss: “Lo screening per la diagnosi precoce funziona. Al via la fase nazionale”

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini, raggiunti grazie alla collaborazione di 429 pediatri di libera scelta, in quattro regioni italiane
Advocacy e Associazioni 30 Giugno 2025

Mese dei Sarcomi, l’appello di Sarknos: “Diagnosi più rapide e cure su misura”

Dal mese di luglio Sarknos, insieme alla UOS dei sarcomi dei tessuti molli del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, attiverà un ambulatorio dedicato ai pazienti con sospetto clinico di sarcoma
Salute 30 Giugno 2025

Fecondazione assistita: circa il 50% delle donne produce più ovociti e più embrioni al secondo tentativo

Ricerca del gruppo Genera presentata al congresso Eshre di Parigi: un primo ciclo andato male non compromette il successo futuro
Advocacy e Associazioni 27 Giugno 2025

Educazione alimentare, da Longevitas una proposta di legge per introdurla nelle scuole

Per firmare la proposta di legge popolare è possibile collegarsi al sito longaevitas.it
One Health 26 Giugno 2025

Caldo, sabato bollino rosso in 18 città

Temperature in aumento da Nord a Sud: nessuna città da 'bollino verde'
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2025

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Advocacy e Associazioni 26 Giugno 2025

CAR-T, un nuovo paradigma nel trattamento dei tumori

Arriva a San Giovanni Rotondo 'CAR-T – Il futuro' è già qui, campagna itinerante e online promossa dall'Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2025

Gravidanza fisiologica, nuove linee guida: “La centralità dell’assistenza ostetrica”

FNOPO: "L’aggiornamento della prima e della seconda parte della Linea guida sulla gravidanza fisiologica introduce importanti novità per tutto il personale sanitario coinvolto nell’assistenza alla nascita"
One Health 25 Giugno 2025

Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

Nessuna zona in verde. Ministero della Salute: “Allerta livello 3, a rischio anche persone sane”
Salute 25 Giugno 2025

Cancro del fegato, il primo intervento in Italia di termoablazione guidato da Risonanza Magnetica

Il Prof. Carrafiello: “L’obiettivo è creare un protocollo operativo standardizzato che consenta a tutte le strutture dotate di queste apparecchiature di utilizzarle come guida nelle procedure interventistiche”
Salute 25 Giugno 2025

Troppi farmaci per gli over 65: quasi uno su tre ne assume più di 10 al giorno. Ma servono davvero tutti?

Trifirò (Sif) «Serve un cambio di passo: la revisione delle terapie e la de-prescrizione sono parti integranti della buona pratica clinica».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.