Redazione

Redazione

Sanità 19 Luglio 2016

Siena: il robot Da Vinci salva piccola paziente calabrese

Una piccola paziente di origini calabresi di appena 3 anni e mezzo è stata sottoposta con successo a un particolarissimo intervento di chirurgia robotica pediatrica, il primo in Toscana e tra i primi al mondo. Il quadro clinico era estremamente complesso, la bambina era infatti affetta da un reflusso gastroesofageo totale che le impediva l’alimentazione, […]
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

Sanità Pubblica Veterinaria: l’anomalia positiva

Sempre più spesso si sente parlare di Medicina unica e Salute unica (One health) e della possibilità/necessità che un approccio integrato tra le due medicine, umana e veterinaria, possa rappresentare un valido metodo per gestire le problematiche sanitarie che alla luce della globalizzazione sempre più comportano nuovi scenari di emergenze che difficilmente riescono a mantenersi […]
di SIMeVeP
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

OMCeO Campobasso e Isernia: lettera aperta sul caso Molise

Gli OMCeO delle province di Campobasso e Isernia hanno espresso alla FNOMCeO viva preoccupazione per lo stato di grave sofferenza nel quale da tempo versano le due principali strutture ospedaliere ubicate nei rispettivi capoluoghi e, più in generale, per le difficoltà sempre più accentuate in cui è chiamata ad operare la Sanità Pubblica molisana. La […]
Pandemie 19 Luglio 2016

Come potenziare il ruolo delle farmacie nel territorio? Il Ministro risponde…

Il Comitato di Settore Regioni – Sanità insieme ai contratti del personale del SSN ha dato il via alle trattative per il rinnovo della convenzione con le farmacie, fermo dal 1998 approvando il documento integrativo dell’atto d’indirizzo per il rinnovo della convenzione per meglio adeguarlo alle scelte innovative contenute nel Patto per la Salute. Con […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Quando la compagnia cambia unilateralmente i termini della stipula

Sono un ortopedico libero professionista assicurato da molti anni per la mia responsabilità professionale con una grande compagnia di assicurazione con la quale ho stipulato anche tutte le mie altre polizze personali. Quest’anno la compagnia mi ha comunicato di non poter più rinnovare la polizza di responsabilità professionale alle medesime condizioni in corso dal 2005 […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Il medico ospedaliero che svolge attività intramoenia deve pagare l’IRAP?

Il medico ospedaliero che svolge attività di libero professionista intramoenia non è tenuto a corrispondere in prima persona l’IRAP perché il tributo è di competenza dell’azienda sanitaria. La Corte di Cassazione con la sentenza del 13 gennaio 2016 n. 360 ha chiarito che, in ambito di contratto collettivo decentrato sull’ALPI (Attività Libero Professionale Intramuraria), l’onere […]
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Vorrei sapere quanti crediti sono previsti in questo triennio e di che tipo (FAD o altro).

Gentile dottore, per il triennio che si sta per chiudere (2014-2016) sono previsti 150 ECM, indifferentemente se FAD o Res. Si possono accumulare crediti anche solo con la Formazione a Distanza.
Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Come difendersi dal grande caldo? Ecco i consigli degli esperti

L’estate risveglia il desiderio delle vacanze, e molti hanno già preparato le valigie. Ma il caldo intenso di questi giorni preoccupa gli specialisti, che mettono in guardia contro colpi di calore, spossatezza, disidratazione e congestioni. Per godersi le vacanze al meglio, sottolineano gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino, “l’alleata migliore per combattere gli effetti collaterali dell’estate è […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Dieta mediterranea. I suoi grassi “buoni” difendono dalle malattie

E’ appena stata pubblicata sulla rivista Annals of Internal Medicine, una revisione dei dati di studi pubblicati in precedenza nella quale si evidenzia che la dieta mediterranea, ricca di grassi vegetali, cioè quelli ‘buoni’, può proteggere da malattie come cancro al seno, infarto, ictus e diabete. L’analisi è stata condotta da Hanna Bloomfield, dell’Università del Minnesota, […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Diabete 2: anche le persone magre sono a rischio

Il sovrappeso e l’obesità sono fattori scatenanti per l’insorgenza del diabete 2, ma anche la magrezza non proteggerebbe dalla malattia. Un terzo delle persone magre over 45 rientra infatti nei criteri per il prediabete, una condizione che prelude allo sviluppo della patologia, caratterizzata da livelli di glucosio nel sangue più alti del normale, ma non […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

La cannella può riattivare il cervello

Sembra che la cannella, una delle spezie più utilizzate e amate, oltre ad essere una scelta di gusto possa far bene anche al cervello; lo rende più reattivo migliorando apprendimento e memoria. E’ quanto emerge da uno studio sui topi realizzato dal Rush University Medical Center, negli Usa, e pubblicato su Journal of Neuroimmune Pharmacology. […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Carni rosse in eccesso danneggiano i reni

Un consumo eccessivo di carne rossa potrebbe danneggiare i reni aumentando la probabilità di sviluppare insufficienza renale, cioè l’incapacità dei reni di svolgere le loro fisiologiche funzioni depurative. Al contrario, altre fonti di proteine possono preservarne la salute. E’ quanto emerge da uno studio della National University of Singapore, pubblicato sulla rivista Journal of the […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Il successo della dieta lo decidono i geni

Non esiste una dieta efficace per tutti. Sono le caratteristiche genetiche di ogni singolo individuo, di fatto, a determinare il successo di una dieta. Ecco perché la dieta più efficace è quella “ritagliata” sulle caratteristiche di ogni singolo individuo e quindi una dieta che per una persona può fare miracoli diventa inefficace per un’altra. Lo […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

Se con l’estate avete deciso di cominciare una dieta, cercate di fare attenzione a non abbandonare del tutto i cibi preferiti, magari sostituendoli con altri che vi piacciono proprio poco. Una ricerca della Baylor University, negli Usa, pubblicata sulla rivista Psychology & Marketing, infatti, suggerisce una nuova strategia per far funzionare la dieta. Al regime […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Allergie alimentari: fratelli bimbi allergici non sempre allergici

Sembra che i fratellini dei bimbi con allergia alimentare, possano avere un rischio di manifestare a loro volta un’allergia solo poco più alto rispetto al normale. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, pubblicata sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio Lo studio è […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Porzioni troppo abbondanti? Usate le dita!

Grazie a un nuovo metodo messo a punto presso la University of Sydney per non esagerare con le porzioni si potranno usare le dita delle mani. Validato con una ricerca pubblicata sul Journal of Nutritional Science, il metodo consiste nel misurare le corrette quantità di cibo ”a spanne”, usando le dita appunto, unitamente a altri […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Mappato genoma frumento duro. Un aiuto anche per i celiaci

Il Consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento duro ha annunciato un importante risultato. E’ stato completato il sequenziamento del genoma del frumento, attraverso la raccolta e l’assemblaggio dei dati di sequenza. Avanzamento scientifico “Questo avanzamento scientifico – sottolinea il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali – ricopre un’importanza notevole anche nell’ambito dello […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Dolcificanti: esaltano sapore ma aumentano la fame

Uno studio, per ora condotto solo sugli animali, pubblicato da Cell Metabolism, ha evidenziato che l’uso prolungato di dolcificanti al posto dello zucchero potrebbe avere un effetto non proprio gradito, quello di aumentare la fame. Lo studio sembra avere individuato il meccanismo alla base del fenomeno, che coinvolge la percezione del gusto oltre che la regolazione dell’appetito. Studio […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Diabete 2: si contrasta cucinando e mangiando a casa propria

Cucinare e consumare i pasti principali a casa propria, specie la cena, potrebbe essere una modo semplice quanto efficace per contrastare il diabete 2. Chi mangia più frequentemente cibi preparati ai fornelli della propria cucina, soprattutto la sera, ha meno probabilità di soffrire di questa malattia. E’ quanto emerge da una ricerca della Harvard T.H. […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Tumori: dieta ipocalorica attiva difese immunitarie

Pare che una dieta molto povera di calorie possa aiutare a contrastare i tumori. Come dimostra uno studio su topi malati, pochi giorni di dieta rinvigoriscono e riattivano le difese immunitarie, rendendole più forti contro il cancro. Al tempo stesso la dieta rende più vulnerabili le cellule tumorali. E’ la scoperta dell’italiano Valter Longo dell’Università […]
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Gravidanza: integratori sali minerali e multivitaminici non necessari

Tutte le donne in stato di gravidanza dovrebbero sapere che multivitaminici e integratori di sali minerali venduti come specifici per la gravidanza, sono in realtà una spesa non necessaria. La vendita di tali prodotti, di fatto, non sembra supportata da alcuna evidenza scientifica relativa a migliori esiti per la salute di gestante e nascituro. E’ […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Frutta e verdura: almeno 8 porzioni al giorno per essere più felici

Siete sempre alla ricerca della felicità? Allora mangiate tanta frutta e verdura. Lo suggerisce una nuova ricerca pubblicata dall’American Journal of Public Health, che indica come un consumo di 8 porzioni al giorno contribuisca, in modo proporzionale, a migliorare l’umore. Condotto da ricercatori dell’Università inglese di Warwick, in collaborazione con l’Università di Queensland, in Australia, lo […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Melagrana: dai chicchi un aiuto contro ‘invecchiamento’ dei muscoli

I chicchi trasparenti e di sapore acidulo della melagrana, hanno rivelato segreti anti-aging: contengono delle sostanze che – modificate dalla flora batterica nel tratto intestinale – hanno azione ”rivitalizzante” sulla muscolatura, ne combattono l’indebolimento promuovendo anche la formazione di nuovi ‘mitocondri’, ovvero le centraline energetiche della cellula, fondamentali per la corretta funzione muscolare. Sono i […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Caldo torrido. In allerta produzione ghiaccio alimentare

La calura di questi ultimi giorni fa registrare un aumento delle richieste di ghiaccio da parte di locali e bar in tutta Italia e l’Istituto nazionale ghiaccio alimentare (Inga) tiene a sottolineare che “il ghiaccio alimentare italiano è quasi sempre sicuro, anche se si deve fare di meglio. Soprattutto da parte delle piccole realtà di autoproduzione”. […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Copertura assicurativa, ampiezza e tipicità delle responsabilità di un direttore sanitario

Sono un medico internista, da qualche mese nominato direttore sanitario presso una grande clinica privata ove da tempo opero come dirigente medico. Ho immediatamente richiesto ed ottenuto dal mio assicuratore l’adeguamento della mia copertura assicurativa in relazione all’ampliamento delle mie funzioni presso la struttura, versando un supplemento di premio abbastanza elevato. Tuttavia mi sono reso […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

10.000 passi al giorno in aiuto al cuore dei ragazzini con diabete 1

Per migliorare la salute del cuore nei ragazzini con diabete di tipo 1, 10.000 passi al giorno sono quelli minimi raccomandati, ma in generale aggiungerne 1.000 alla propria media giornaliera, può essere utile. E’ quanto emerge da una ricerca australiana, dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Pediatria: in aumento bimbi malnutriti per diete fai da te

Gravi conseguenze di errori nell’alimentazione dei bambini sono in aumento negli ospedali italiani. Dalle mamme che danno loro solo cibi cotti, provocando lo scorbuto, a quelle che escludono il latte per presunte allergie mai dimostrate. L’esperto spiega casi diversi Sono sempre di più i casi di malnutrizione che arrivano negli ospedali, racconta Alberto Villani, responsabile […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Tumore al seno: chemioterapia più efficace con peso forma e attività fisica

Pare che la risposta ai trattamenti antitumorali chemioterapici sia influenzata anche dal peso corporeo. E’ quanto si evidenzia in un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Cancer Biology & Therapy, condotto dalla Fondazione Pascale di Napoli in collaborazione con la Temple University di Philadelphia (Stati Uniti) Lo studio Lo studio ha coinvolto circa un centinaio […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Per diabete e celiachia arrivano i biscotti con farina di fagioli

Un aiuto importante per diabetici e celiaci potrebbe arrivare dai biscotti preparati con farina di fagioli. A dimostrarlo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori guidato da Francesca Sparvoli dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibba-Cnr) pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant Science. I ricercatori hanno dimostrato come i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...