Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Lazio, Congresso Amsi, Foad Aodi confermato Presidente

Si è svolto presso la Clinica Ars Medica di Roma il Congresso Amsi su “IL DOLORE NEUROPATICO PERIFERICO: Diagnosi differenziale e trattamento”: si sono uniti in questa giornata i professionisti della Salute di origine straniera e italiani che fanno della Sanità una chiave di integrazione e cooperazione internazionale tra l’Italia, l’Africa e i Paesi Euro-mediterranei. […]
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Friuli. Migranti e vaccini, Novelli (FI): «Avviare campagna informativa stranieri»

«Avviare una campagna informativa riservata ai cittadini stranieri regolarmente residenti nella nostra regione, affinché si rivolgano, soprattutto per i bambini, ai Servizi Sanitari, al fine di essere vaccinati per malattie quali Difterite-Tetano, Polio, Pertosse, Epatite B, Hib, Pneumococco, Morbillo-Parotite-Rosolia, Varicella e Meningococco C». A chiederlo il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli in un’interrogazione […]
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Medici sportivi. Maurizio Casasco confermato alla presidenza della Federazione

Maurizio Casasco è stato rieletto alla guida della FMSI, la Federazione Medico Sportiva Italiana. L’Assemblea Nazionale Ordinaria elettiva della Federazione,riunitasi oggi a Roma, in apertura dei lavori, ha approvato la relazione del presidente uscente con una standing ovation. La successiva elezione ha riconfermato Casasco alla presidenza con il 100% dei voti regolarmente espressi. Prima delle […]
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016

Danilo Mazzacane nuovo segretario generale della Cisl Medici Lombardia

Danilo Mazzacane è il nuovo segretario generale della Cisl Medici della Lombardia. Lo ha eletto il Consiglio Generale del Sindacato che rappresenta tutte le categorie della professione medica e veterinaria, sia dipendenti che convenzionati. Eletta, nel segno della continuità, anche la nuova segreteria regionale. Con Mazzacane, alla guida della Cisl Medici Lombardia, saranno: Maria Polosa, […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Concorso dirigente medico: quali materie alla prova orale?

Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 21 novembre 2016 n. 4864 ha statuito che in un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di dirigente medico di medicina legale è legittima la concentrazione della prova orale su temi afferenti alla responsabilità medica tenuto conto che le funzioni oggetto dell’incarico dirigenziale […]
Sanità 6 Dicembre 2016

Cancer du poumon: la mortalité des femmes augmente en Europe

Le cancer du poumon est le cancer responsable du plus grand nombre de décès en France. Il est lié dans 90% des cas au tabagisme, et il est le cancer le plus meurtrier chez l’homme (21 000 décès) et le 2ème chez la femme (9 500 décès). Toutefois, l’Eurostat marque une diminution des taux de […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Come funziona realmente la polizza dell’assistenza legale?

Sono un ortopedico libero professionista. Ho stipulato con il medesimo assicuratore sia una polizza a garanzia della mia responsabilità professionale che una polizza di assistenza legale. La seconda copertura è stata da me stipulata proprio su suggerimento del mio assicuratore. Per Lui non è stato difficile convincermi del fatto che fosse preferibile scegliermi in caso […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Noci o noccioline: 20 grammi al giorno contro cardiopatie e tumori

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Imperial College di Londra e della Norwegian University of Science and Technology, pubblicato su BMC Medicine, una manciata di noci o noccioline al giorno, circa 20 grammi, riduce il rischio di problemi cardiaci, cancro e morte prematura. Lo studio Il gruppo di ricerca ha analizzato 29 studi in tutto […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Diabete: ecco i consigli per godersi i banchetti delle feste

In occasione delle imminenti festività natalizie gli esperti dei Centers for disease control (Cdc) americani, agenzia che si occupa della salute pubblica, danno alle persone diabetiche alcuni consigli utili per superare ‘indenni’ i problemi che possono dare le tavole in festa con tutte il loro carico di bontà culinarie. Per esempio, mangiare sempre alla stessa ora, […]
Nutri e Previeni 5 Dicembre 2016

Pranzi natalizi senza sensi di colpa con ‘digiuno consapevole’

Come da tradizione, le festività natalizie, seppure tanto attese, sono anche ‘tormentate’ da lauti pranzi conviviali e da trasgressioni alla dieta dimagrante e salutare, spesso appena cominciata con fatica. Così molti stanno già pensando a come fare per limitare molteplici danni alla forma fisica, magari non ancora guadagnata dopo tanti sacrifici. “A Natale non serve […]
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2016

Sciopero generale medici per il 16 dicembre, #nonèlavoltabuona

Medici mobilitati in difesa del Servizio Sanitario Nazionale e contro i tagli. A rischio 2 milioni di euro per prestazioni mediche e 40mila interventi chirurgici
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Lazio. Aiop protesta contro la compartecipazione dei pazienti psichiatrici alle rette mensili

«No alla compartecipazione dei pazienti psichiatrici al pagamento delle rette mensili per le strutture sanitarie che li assistono!». È la posizione chiara della Presidente dell’Aiop Lazio (Associazione Italiana Ospedalità Privata), Jessica Veronica Faroni. «Il processo di riconversione che le Case di cura Psichiatriche del Lazio hanno attraversato in questi ultimi anni ha rappresentato un vero e proprio cambio […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Liguria. Viale: “Esenzione ticket in pronto soccorso per le donne vittime di violenza”

«Facendo seguito a un impegno preso in Consiglio regionale, abbiamo predisposto l’esenzione del ticket sanitario per gli esami e per la presa a carico delle donne vittime di violenza sessuale o domestica che accedono a tutti i Pronto soccorso della regione, istituendo percorsi ad hoc che in day hospital tutelino la privacy della donna e […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Puglia. Presentata in Consiglio regionale proposta di Legge per obbligo vaccinazione

«Se vaccinarsi è obbligatorio lo sia davvero. Una legge che obbliga non è uno scherzo. Per questo abbiamo presentato oggi una proposta di legge».  Lo dichiara il Presidente della I Commissione bilancio, Fabiano Amati, presentatore con il Consigliere regionale Sabino Zinni di una Proposta di legge avente ad oggetto “Disposizioni per l’esecuzione degli obblighi di vaccinazione dei minori”. «Sulla […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Lombardia, Ordine Psicologi promuove sistema di tutela regionale per diritti infanzia

Nel quadro della rassegna ‘Tu Sei, la Psicologia per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ – in programma a Milano fino al 28 novembre – l’Ordine degli Psicologi della Lombardia si fa promotore del Patto ‘Diritti al Via’, un sistema integrato di tutela per i diritti dell’infanzia. A partire dalla considerazione che il diritto a crescere […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

La polizza di colpa grave cessa quando si va in pensione dal SSN?

Sono un medico del SSN a novembre  sarò pensionato: la polizza di colpa grave stipulata cessa uscendo dal servizio per l’SSN? La polizza non cessa se si smette l’attività (dipende da quando è stata sottoscritta). Per garantire una copertura le conviene continuare ad essere assicurata per colpa grave (il premio si dimezza del 50%) per garantire […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Segretaria part time: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico di base convenzionato con il Sistema sanitario nazionale che ha alle proprie dipendenze un’impiegata part-time per sole tre ore giornaliere per la pulizia dello studio e l’accoglienza dei pazienti. La Cassazione con la sentenza n. 20703 del 13 ottobre 2016 ha ancora una volta ribadito che l’avere il […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

I Crediti ECM rilasciati da providers Internazionali, Nazionali o Regionali sono equivalenti

Sì per i crediti regionali e nazionali, gli internazionali sono valorizzati al 50%
Salute 25 Novembre 2016

Cancro, inaugurata piattaforma per diagnosi precoce (SCED). Analizza geni e mutazioni

La prima piattaforma in Italia per la mappatura e il monitoraggio nei tumori solidi: analizza oltre 50 geni e 2800 mutazioni
Nutri e Previeni 25 Novembre 2016

Il cervello è più ‘scattante’ col gelato a colazione

Pare che mangiare un po’ di gelato come primo cibo della colazione la mattina, possa rendere il cervello scattante, più reattivo e anche migliorare la capacità di elaborare informazioni, quindi renderebbe più ‘pronti’, almeno nell’immediato. E’ quanto suggerito da uno studio condotto presso l’Università Kyorin a Tokio e riportato dal quotidiano The Independent. Lo studio […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Inquinamento atmosferico. Esperti, proteggersi con la dieta mediterranea

Come ormai tutti sanno l’inquinamento atmosferico promuove l’insorgenza di diverse patologie croniche e degenerative dell’apparato respiratorio e cardiovascolare: allergie respiratorie, asma bronchiale e tumori. Proteggersi dai danni dell’inquinamento non è certo facile, ma secondo gli esperti riuniti a Paestum (Salerno) per la settimana dedicata allo studio delle patologie ambientali e al loro monitoraggio atmosferico, ci […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Fermenti lattici e yogurt aiutano a contrastare i disturbi d’ansia

Una ricerca condotta presso l’Università del Missouri e pubblicata sulla rivista Scientific Reports mostra che i comportamenti tipici legati all’ansia e allo stress, disturbi di salute mentale, tra i più frequenti al mondo, possono essere prevenuti ”somministrando” Lactobacillus plantarum, che si può trovare nello yogurt. Esperimenti sui pesci Gli esperimenti sono stati eseguiti su pesci zebra […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Ortaggi ricchi di carotenoidi: un aiuto contro la demenza

Uno studio della University of Georgia, negli Usa, pubblicato sulla rivista Journal of the International Neuropsychological Society, suggerisce che mangiare carote, cavolo riccio e patate dolci potrebbe essere d’aiuto per mantenere una buona attività cerebrale e contrastare l’insorgere della demenza. Il merito potrebbe essere dei carotenoidi, precursori della vitamina A, di cui questi alimenti sono […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Svezzamento: 40% delle mamme incerte sulle prime pappe

Secondo un’indagine Doxa/Unaitalia sui comportamenti dei 5 milioni di mamme intervistate con figli di età tra 1 e 14 anni realizzata nell’ambito di una campagna informativa sulle carni bianche, ben 4 mamme su 10 sono insicure, con il 90% che si occupa in prima persona dei pasti. Risponde l’esperto Chi ha bambini piccoli, in particolare, […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Bevande alcoliche uguali a cibo spazzatura: fanno ingrassare

In prossimità delle feste, quanto si è tentati ad indulgere anche su qualche ‘bicchierino’ in più, è bene ricordare che non solo gli eccessi di cibo fanno accumulare chili in più, ma anche il consumo di bevande alcoliche. Per esempio, basta una bottiglia di birra al giorno per accumulare 5 chili in un anno. E’ […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Troppe proteine e sale nel pasto danno sonnolenza

Sarà capitato più o meno a tutti di avvertire una certa sonnolenza dopo pranzo, specie quando il pasto è stato troppo abbondante. Ebbene pare che la colpa, oltre che all’eccessiva quantità del cibo, sia da attribuire anche a troppe proteine e troppo sale, contenuti nel lauto pasto. A dimostrarlo uno studio, svolto sui moscerini della […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Bambini: il 58% beve poca acqua e i genitori non se ne accorgono

Da un’indagine dell’agenzia GfK, supportata dal gruppo Sanpellegrino, presentata a Roma in occasione del Convegno “Bere bene per crescere bene” promosso dalla Federazione mondiale termalismo e climatoterapia (Femtec) e dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), sono emersi dati preoccupanti sull’idratazione dei bambini. Si è visto, in pratica, che il 58% dei bambini […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Obesità: negli adolescenti intacca anche le ossa

Lo sviluppo di obesità in età adolescenziale, oltre ad esporre il ragazzo a un maggiore rischio di malattie cardiovascolari e diabete, può creare danni in qualche caso irreversibili alle ossa, indebolendole. E’ quanto emerge da uno studio che sarà presentato la prossima settimana da Miriam A. Bredella, radiologa del Massachusetts General Hospital, al meeting annuale […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Lo Spreco alimentare tra etica, salute, economia e ambiente

La FAO ci segnala che ogni anno nel mondo vengono sprecati 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ancora perfettamente commestibile, un terzo di quanto prodotto e quattro volte la quantità necessaria a sfamare i 925 milioni di persone nel mondo a rischio di denutrizione.[1] Il fenomeno con una diversa dinamica nei diversi passaggi della filiera […]
di Maurizio Ferri - Coordinatore Scientifico SIMeVeP
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Diabete: Tako Dojo, conoscere e curarsi attraverso il gioco

Nasce Tako Dojo, un serious game pensato e realizzato per i giovani diabetici. Il gioco, presentato a Milano al Forum dell’innovazione per la Salute, è stato ideato da Grifo multimedia ed è dedicato all’empowerment del giovane diabetico che  attraverso il divertimento prende consapevolezza di sé e del controllo delle proprie scelte alimentari.  Il gioco rappresenta un utile supporto per i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...