Redazione

Redazione

Sanità 25 Ottobre 2016

Veneto: rischio influenza, al via la campagna vaccinale

Inizierà nei primi giorni di novembre la campagna vaccinale anti influenzale 2016-2017 organizzata, come ogni anno, dalla Regione del Veneto. Sono 800mila le dosi di vaccino acquistate e rese disponibili. “Come negli scorsi anni – ricorda l’Assessore alla Sanità, Luca Coletto– stiamo per affrontare un periodo nel quale avremo a che fare con un virus […]
Sanità 25 Ottobre 2016

Lombardia: Profughi negli ospedali dismessi? Stupore e critiche

“Sono francamente molto stupito per la proposta del sindaco Sala che evidenzia l’assoluta mancanza di strategia e di lucidità dell’amministrazione comunale di Milano sul tema della gestione dei profughi presenti a Milano e che rischiano di arrivare, in grandi numeri, anche nei prossimi mesi. La proposta di collocarli nelle strutture ospedaliere dismesse appare assolutamente strampalata, […]
Nutri e Previeni 24 Ottobre 2016

Rischio diabete raddoppia con bevande gassate anche se ‘diet’

Il consumo quotidiano di bevande gassate, anche se in forma ‘diet’, sembra aumentare il rischio d’insorgenza del diabete 2, quello dell’adulto trattato con ipoglicemizzanti orali, e anche di diabete ‘LADA’ (acronimo dall’inglese: Latent Autoimmune Diabetes in Adults), una forma autoimmune e latente di diabete tipo 1 (infantile e giovanile trattato con insulina) che però insorge […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Prevenzione cancro. In arrivo test sul sangue per definire dieta personalizzata

David Khayat, uno dei maggiori oncologi a livello internazionale e autore di moltissimi libri sulla prevenzione, intervenuto al Salone internazionale dell’alimentazione (Sial) di Parigi ha dichiarato: “Non esiste una dieta universale contro il cancro. Ognuno dovrebbe avere la sua, perché in base a sesso, età e abitudini, la stessa sostanza può fare bene ad alcuni ma […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Succo di mela potente antitumorale. Uno studio italiano

Le proprietà salutari per il contenuto in antiossidanti delle mele sono note da tempo; un nuovo studio italiano, però, ora rivela anche delle proprietà antitumorali di questi amati frutti. A firmare la scoperta, pubblicata su Scientific Reports, un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Isa-Cnr), in collaborazione con […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Pomodori sempre amati; ma per il sapore meglio non metterli in frigo

Lo sapevate che i pomodori non vanno conservati in frigorifero? A evidenzialo è una ricerca dell’Università della Florida, pubblicata su Proceedings of the national academy of sciences (Pnas) i cui risultati suggeriscono che mettendo i pomodori in frigo, soprattutto se li si lasciano a lungo, se ne ‘uccide’ inesorabilmente e per sempre il sapore. Il […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Dieta vegetariana. Non riduce il “rischio cuore”

Non appare del tutto inutile per la protezione del cuore, ma dal punto di vista del rischio cardiovascolare  nella popolazione in generale, la dieta vegetariana non sembra apportare benefici significativi. E’ quanto si evidenzia in uno studio presentato al meeting dell’American College of Gastroenterology, secondo cui la differenza di rischio cardiovascolare tra chi elimina la carne e […]
Nutri e Previeni 18 Ottobre 2016

Intossicazioni alimentari. Una guida per evitarle

Solo il 10% delle persone conosce i rischi connessi a una cattiva igiene degli alimenti. E partendo dal sano principio che non sempre ciò che è naturale è salutare, si dovrebbe sempre tenere presente  il rischio che può derivare da pericolose intossicazioni da piante, conserve o animali. A tal fine il Ministero della Salute, insieme […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Valle d’Aosta. Dal 15 ottobre in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici

L’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che dal 15 ottobre 2016, entra in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici, approvato in via definitiva dalla Giunta regionale il 30 settembre 2016. “La misura, concordata e condivisa con le organizzazioni sindacali, in particolare quelle dei pensionati, e con le […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Campania. Quasi 600 le donne medico costrette al precariato. Anaao: “Urgenti superamento turnover e stabilizzazioni”

Secondo uno studio presentato nel corso del convegno dal titolo “Precarietà lavorativa: ipotesi di guida per la tutela dei diritti negati della donna lavoratrice” circa l’85% delle donne medico campane intervistate riesce a malapena a conciliare lavoro e vita privata. Inoltre sono donne che hanno 50 anni e che non possono contare su alcun aiuto […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Saitta: “Serve un Patto nazionale su spesa farmaceutica”

Il coordinatore della commissione sanità delle Regioni, Antonio Saitta, lancia una nuova proposta durante un convegno nazionale promosso sul Rapporto sui costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti nella Regione Piemonte: “Serve un Patto nazionale sulla sanità, in particolare sulla spesa farmaceutica, soprattutto per quanto riguarda i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Veneto: si valuta il ripristino dell’obbligo vaccini per l’iscrizione a scuola

Riaperto il dibattito sulla questione vaccini per l’iscrizione a nidi e scuole. L’assessore regionale alla scuola, Elena Donazzan, condivide “la necessità di approfondire nuovamente la questione dal punto di vista scientifico e di interrogarsi sui rischi delle mancate vaccinazioni” e accoglie con soddisfazione l’annunciato confronto della commissione sanità del Consiglio regionale con il Comitato tecnico scientifico sulla […]
Sanità 18 Ottobre 2016

Lazio: Inaugurato blocco operatorio del Policlinico Casilino a Roma

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il presidente del gruppo Giomi, Emmanuel Miraglia, hanno inaugurato il nuovo blocco operatorio del Policlinico Casilino di Roma. “Oggi abbiamo vissuto una bella giornata per Roma e per il Lazio, perché in questo Policlinico si è fatto un salto nel futuro nei termini di qualità sanitaria regionale […]
Sanità 18 Ottobre 2016

Trentino Alto Adige, lingua blu: ampliate zone di restrizione

Si espande il focolaio della lingua blu, malattia che colpisce i ruminanti. Previste due zone di restrizione anche in Alto Adige. Oltre 180 casi segnalati in Veneto, alcuni decessi sospetti in Friuli-Venezia Giulia e, soprattutto, in Trentino, precisamente nei pressi di Mezzolombardo e della Valsugana. “Il Ministero dell’agricoltura e la Commissione Europea – sottolinea il veterinario provinciale […]
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

L’importanza della clausola di continuità quando si cambia assicurazione

Sono un odontoiatra libero professionista da alcuni anni assicurato con una compagnia italiana. Mi è stata ora proposta una nuova polizza che effettivamente sembra molto conveniente sia dal punto di vista del prezzo che delle garanzie. Un mio collega, al quale ho mostrato la proposta, ha condiviso il mio parere ma mi ha anche suggerito […]
di Ennio Profeta -
Pandemie 18 Ottobre 2016

Festival Animali: microchip gratis per i possessori di cani

Il proprietario di un cane deve provvedere a far identificare e registrare dal veterinario il proprio animale entro il secondo mese di vita tramite l’inoculazione del microchip e contestualmente richiedere il rilascio del certificato di iscrizione in anagrafe, che costituisce il documento di identità e che deve accompagnare il cane in tutti i suoi trasferimenti […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Quando i bimbi non dormono abbastanza mangiano di più

Da una ricerca condotta presso la Boulder University of Colorado, pubblicata sul Journal of Sleep Research, è emerso che i bimbi che non dormono abbastanza mangiano di più, quindi assumono più calorie. La ricerca è stata svolta su un piccolo campione di 10 bambini, tuttavia è la prima ad approfondire il legame tra il poco […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

‘Baby food’ sicuro al 90%. Analizzati 670 possibili contaminanti

Un ampio studio dell’Agenzia nazionale francese per la Sicurezza sanitaria di alimenti, ambiente e lavoro (Anses) ha pubblicato la prima fotografia delle esposizioni alimentari per un ampio numero di cibi formulati per le esigenze di bambini da uno a tre anni. E ha certificato la sicurezza del 90% dei campioni di baby food: da pastine […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Europa. Italia tra i paesi con maggior consumo di frutta e verdura

Sulla base di dati rilevati nel 2014, Eurostat ha comunicato che l’Italia è tra i paesi europei quello in cui si mangia più frutta e verdura. Più di un terzo degli europei sopra i 15 anni (34,4%), infatti, non mangia nemmeno un frutto o verdura al giorno. Il nostro Paese, però, fa registrare una percentuale […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Oli essenziali di basilico e prezzemolo ‘antibiotici naturali’. Eliminano i batteri

Una ricerca, resa nota dall’Università di Pisa, rivela per la prima volta le proprietà antibatteriche degli oli essenziali di prezzemolo e basilico. Lo studio condotto dalle Università di Pisa e Pavia e da due istituzioni tunisine, la University of Monastir e il Water Research and Technologies Center, è stato pubblicato sulla rivista Microbial Pathogenesis. Lo […]
Nutri e Previeni 13 Ottobre 2016

Obesità infantile in Italia. Merendine assolte

Le tanto chiacchierate merendine sono di nuovo all’attenzione dei nutrizionisti e ci sono dati a favore del consumo. Al Nord, dove si mangiano più merendine (2,2 kg pro capite l’anno), ci sono i più bassi livelli di sovrappeso e obesità infantile (24,7%). Il contrario di quello che avviene al Sud, dove la somma di obesità […]
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Trento: Azienda provinciale servizi sanitari bandisce concorso pediatri

Bandito il concorso per medici pediatri a tempo indeterminato, domande entro il 24 ottobre
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Alto Adige: indennità aggiuntiva a giovani medici in formazione

Assessore Stocker: “la Provincia vuole creare uno stimolo per i giovani medici a svolgere in Alto Adige la formazione specifica in medicina generale e la formazione medica specialistica”
Salute 11 Ottobre 2016

Valle D’Aosta, gioco d’azzardo: assessorato Sanità promuove piano contro ludopatia

Il progetto, presentato in Consiglio Regionale, anticipa un “progetto più vasto per la trattazione della ludopatia” annuncia l’assessore Vierin
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Disturbi alimentari. Scoperto il “freno” per controllare le abbuffate

Nelle malattie che coinvolgono il comportamento alimentare, come l’obesità, l’anoressia e la bulimia, si verificano episodi ricorrenti caratterizzati da abbuffate: situazioni di disagio fisico e psichico in cui la persona affetta perde il controllo sull’ingestione di cibo. Ebbene, alcuni scienziati italiani hanno scoperto nel cervello un interruttore per fermare le abbuffate. Si tratta di un recettore […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? E’ il corpo a decidere

Pare che non esista alcuna quantità minima o raccomandata di acqua che si dovrebbe bere durante il giorno: il corpo è perfettamente in grado di regolarsi da solo. Lo ha scoperto uno studio pubblicato dalla rivista Pnas dell’australiana Monash University, che ha anche identificato il meccanismo usato dal cervello per segnalare che non c’è più […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2016

Obesity Day, gli esperti: l’attività fisica allunga e migliora la vita

In occasione dell’Obesity Day, giornata dedicata alla campagna nazionale di sensibilizzazione sull’obesità che si svolgerà il 10 ottobre, la Fondazione dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), ha ricordato come una scorretta alimentazione e la sedentarietà siano, insieme a fumo e abuso di alcol, i principali fattori di rischio. Sono inoltre responsabili dell’86% delle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...