Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pelle. Pomodori, cavoli e spinaci ottimi alleati contro danni del sole e rughe

Pare che per contrastare le rughe, tanto indesiderate, e per proteggersi dagli effetti dannosi dei raggi Uv sulla pelle, oltre ai rimedi tradizionali, come le creme con medicinali o cosmetiche, si possano aggiungere pomodori, cavoli e spinaci: sia come alimenti o anche sotto forma di integratori. La chiave sta in due antiossidanti che questi ortaggi […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Uova: uno al giorno riduce rischio ictus

Chi pensa che mangiare le uova possa danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, come fino ad ora più volte ipotizzato per via del colesterolo che contengono, sappia che il rischio d’insorgenza dell’ictus si riduce del 12% mangiando fino un uovo al giorno, e anche cuore e coronarie non ne risentono. A sostenerlo uno studio […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Celiachia. Ne soffrono 600.000 italiani. Record in Lombardia

Come riportato al Parlamento nella Relazione annuale del Ministero della Salute, in relazione alla popolazione residente le regioni dove si registra la densità più alta di celiaci sono Sardegna e Toscana con lo 0,37%, davanti a Valle d’Aosta (0,35%) e Lombardia (0,32%). La regione con la prevalenza media più bassa risulta essere la Basilicata con […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Obesità e diabete 2: un aiuto dal pepe

La piperina, un alcaloide presente nel pepe, individuata da un gruppo di ricercatori padovani e statunitensi, sembra utile nel contrastare l’obesità e il diabete di tipo 2. Questa molecola, infatti, appare in grado di aumentare il metabolismo del muscolo a riposo. La ricerca sarà pubblicata sulla rivista Pnas ed è stata condotta da Carlo Reggiani, Leonardo […]
Nutri e Previeni 4 Novembre 2016

Obesità. Scenziato italiano scopre gene che favorisce l’eccesso di peso

Uno scienziato italiano, che lavora all’estero, ha individuato nei muscoli un gene denominato “THNSL2” che potrebbe essere alla base dell’obesità. Di fatto si è visto che quando il gene THNSL2 è iperattivo, il metabolismo rallenta rendendo più difficile il dimagrimento o il mantenimento del peso raggiunto dopo aver seguito una dieta, predisponendo, dunque, alcuni individui […]
Nutri e Previeni 3 Novembre 2016

USA: primo via libera a patate transgeniche

Il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha dato l’approvazione alla coltivazione a scopo commerciale di due nuove varietà di patate transgeniche. Si tratta delle patate prodotte dalla J.R.Simplot dell’Idaho, modificate per resistere alla malattia più grave dei tuberi, la ‘peronospora’; una fitopatologia che causò la terribile carestia di metà Ottocento in Irlanda. Questo primo via […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Marche: Molte le strutture socio-sanitarie lesionate dal terremoto

A soli due mesi dal terremoto che ha devastato il Centro Italia, la terra ha ripreso a tremare tra le Marche e l’Umbria. Nelle Marche i Comuni interessati dal nuovo sisma sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant’Angelo sul Nera, […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

La copertura assicurativa del direttore sanitario di struttura privata

Sono un cardiologo e sono occupato in maniera continuativa presso una struttura sanitaria. Il mio rapporto lavorativo con la clinica è regolato da un contratto di lavoro subordinato nel quale mi è stata assegnata anche la responsabilità di direttore sanitario. La polizza di assicurazione che copre la responsabilità civile della struttura sanitaria non comprende la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Lazio, accordo Quadro Consip: 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri

Al via la prima gara Consip per l’aggiudicazione dell’Accordo quadro per la fornitura di 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri per una durata contrattuale di 24 mesi. L’importo complessivo a base d’asta della procedura è di 106.636.000 euro. L’appalto è suddiviso in cinque lotti merceologici individuati in base ai dispositivi maggiormente utilizzati all’interno delle strutture sanitarie. […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Puglia approva mozione per riconoscimento della Fibromialgia tra le malattie rare

Approvata dal Consiglio regionale della Puglia la mozione a firma del capogruppo del Pd Michele Mazzarano, in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Il presidente della Regione s’impegna a farsi promotore, nel procedimento di aggiornamento dei Lea attualmente in corso, del riconoscimento della Fibromialgia come malattia rara, perché siano estese anche […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Veneto. Investimenti da 700mila euro per riabilitazioni neurocognitive

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin, ha implementato il fondo per le famiglie di persone cerebrolesi o autistiche che si affidano a metodi codificati di riabilitazione neurocognitiva intensiva. «Ai 500 mila euro di stanziamento annuale per contributi alle spese sostenute dalle famiglie che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay […]
Pandemie 31 Ottobre 2016

Le coperture vaccinali pediatriche continuano a diminuire? Il Ministro risponde…

Le coperture vaccinali (CV) nazionali a 24 mesi, per il 2015, confermano un andamento in diminuzione in quasi tutte le Regioni e Province Autonome. Fanno eccezione le vaccinazioni contro pneumococco e meningococco che, nei due anni precedenti, avevano registrato bassi valori in alcune realtà. E’ quanto si osserva dai nuovi dati pubblicati dalla Direzione generale della prevenzione […]
di di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 31 Ottobre 2016

Développement professionnel continu, en France le médecin apprend…au médecin

Proposée une nouvelle plateforme pour les médecins pour se mettre à jour et partager leur savoir-faire.  MedTandem, une idée lancée par Elodie Baer et Lucie Beylacq, deux anesthésistes d’une clinique bordelaise, permet de faciliter la mise en relation entre médecins pour qu’ils partagent leurs savoir-faire innovants. L’idée, officiellement lancée lors d’un congrès d’anesthésie annuel à Paris fin septembre, […]
Sanità 31 Ottobre 2016

Continuing medical education, in France the physician teaches…the physician

A new platform to educate and share physicians’ expertise. MedTandem has been proposed in France by Elodie Baer and Lucie Beylacq, two anesthetists from Bordeaux, and it allows doctors to meet in order to accelerate teaching and learning traditional methods, without being obliged to join educational events. The initiative, exposed for the first time in […]
Sanità 31 Ottobre 2016

Formazione continua, in Francia il medico insegna… al medico

Operativa la nuova piattaforma per i medici per la formazione e la condivisione del proprio know-how. Si tratta di MedTandem, un’iniziativa proposta in Francia da Elodie Baer e Lucie Beylacq, due anestesiste di Bordeaux, e permette ai medici di incontrarsi, accelerando il metodo di insegnamento e apprendimento tradizionale, senza dover essere obbligati a partecipare ad eventi […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Allergia arachidi. Per trattarla basterà un cerotto

Il trattamento dell’allergia alle arachidi in futuro potrebbe essere affidato a un cerotto che rilascia man mano attraverso la pelle piccole quantità di proteine derivate dalle arachidi. Il cerotto ha mostrato risultati promettenti, rivelandosi efficace in quasi la metà dei casi e in particolar modo nei bambini dai 4 agli 11 anni. A evidenziarlo uno […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Latte e formaggi fanno ingrassare?

Latte e formaggi, spesso accusati di aumentare il rischio di obesità, invece ora sono stati pienamente assolti; anzi, il loro consumo aiuterebbe a dimagrire. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sugli Annals of Epidemiology e condotto in Cina presso l’Università di scienze e tecnologie di Qingdao. Dai dati di diversi studi Gli esperti hanno analizzato […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2016

Celiachia tra genetica e metabolomica. Iniziato studio internazionale

Per studiare più a fondo le implicazioni genetiche, ambientali e le possibilità diagnostiche precoci della celiachia è iniziato uno studio multicentrico a lungo termine che parte dal Center for Celiac Research e dall’Harvard Medical School per approdare a Salerno con l’obiettivo di seguire i piccoli dalla nascita fino a tutta l’età evolutiva. Il progetto si […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2016

No all’autodiagnosi per la sensibilità al glutine

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un preoccupante aumento di disturbi simili alla celiachia e all’intestino irritabile. Questo fenomeno è in parte dovuto all’aumento delle sostanze di natura proteica presenti negli alimenti che sono potenzialmente ‘allergeniche’. Di fatto, se finora l’indice era puntato quasi sempre contro il glutine, di recente sul banco degli imputati sono comparse […]
Sanità 25 Ottobre 2016

Présidentielle américaine et santé : Trump contre Clinton, quel est le destin de l’Obamacare ?

Comment la Présidentielle aux Etats-Unis va influencer la santé américaine ? Hilary Clinton et Donald Trump ont fait leurs propositions pour la santé et tous les deux prévoient un dépassement de l’Obamacare, l’assurance santé mise en place par Barack Obama en 2010.   Clinton veut élargir l’accès à l’Obamacare qui couvre pour le moment 20 millions […]
Sanità 25 Ottobre 2016

American election and healthcare: Trump against Clinton, discussing about Obamacare destiny

How the election of the new President of the United States will have impact on American healthcare? Hilary Clinton and Donald Trump have made their proposals for the healthcare and both will overcome the Obamacare, the health assurance created by Barack Obama in 2010. Clinton says that she wants to expand insurance coverage while improving […]
Sanità 25 Ottobre 2016

Elezioni americane e sanità: Trump contro Clinton, che fine farà l’Obamacare?

Come influirà l’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti sulla sanità americana? Sia Hillary Clinton che Donald Trump hanno presentato le loro proposte per la sanità, ed entrambe prevedono un sostanziale superamento dell’Obamacare, ovvero la riforma che il Presidente uscente, Barack Obama, promulgò nell’ormai lontano 2010. La Clinton vorrebbe espandere la copertura assicurativa, migliorando il […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Spreco alimentare come risorsa, il paradosso illuminato dell’economia circolare

Si apre il 28 ottobre a Bergamo il Convegno Nazionale “Il cibo che non nutre nessuno. Le tante facce dello Spreco Alimentare tra Etica, Salute, Economia ed Ambiente”, una giornata di confronto e approfondimento, fra istituzioni, GDO, Operatori e Associazioni di settore e di filiera nell’obiettivo comune della riduzione dello spreco alimentare, organizzata dalla Società […]
di S.I.Me.Ve.P.
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Firenze e Treviso. Arrivano le prime azioni disciplinari contro i medici “anti-vaccini”

Arrivano le prime azioni contro i medici “anti-vaccini”: sono almeno 2, a Firenze e Treviso, i medici nei cui confronti sono stati aperti dei procedimenti disciplinari dopo che, lo scorso luglio, la Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha approvato un documento in cui si afferma che i professionisti che dissuadono dal fare […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Abruzzo. Approvato programma riordino punti primo intervento

“Il Programma di riordino dei Punti di Primo Intervento (PPI) della Regione Abruzzo, elaborato dall’Agenzia Sanitaria Regionale in sede CREA (Comitato Regionale Emergenza Urgenza), rappresenta un’importante tappa del percorso di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, necessaria per la riqualificazione dell’intero sistema dell’emergenza-urgenza e per l’affinamento dell’appropriatezza clinico-organizzativa”. È quanto dichiarato dall’assessore alla Sanità dell’Abruzzo, Silvio Paolucci, in […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Lazio. L’Omceo di Roma dà l’Ok sul See and treat della sentenza Tar ma resta alta la tensione

L’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri, “pur esprimendo doveroso rispetto per la sentenza della Sezione terza/quater del Tar Lazio circa la questione dell’ambulatorio “See and Treat” pubblicata il 19/10/16, ritiene tuttavia che, trattandosi di materia di rilevante interesse deontologico, abbia la competenza di approfondirne il merito”. “Le motivazioni addotte non sono convincenti […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Umbria: 33 milioni di euro per investimenti nuovi servizi sanitari

Ha ricevuto il via libera del Ministero dell’economia ed ora è al vaglio della Conferenza Stato-Regioni l’accordo di programma integrativo siglato tra Regione Umbria, Ministero della salute e lo stesso Mef, che prevede investimenti per oltre 33 milioni di euro, finalizzati alla riqualificazione e razionalizzazione della rete dei servizi sanitari regionali, in un’ottica di gradualità […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

“Se la polizza RC scade dopo la data di pensionamento, devo pagare tutto il premio annuale?”

Sono un radiologo operante presso una struttura sanitaria pubblica del Piemonte. Ho da qualche anno in corso una polizza di responsabilità professionale per la colpa grave che la cui scadenza annuale è nel mese di novembre. Tuttavia nel mese di marzo del prossimo anno andrò in pensione. Ho quindi chiesto al mio assicuratore di ridurre la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 25 Ottobre 2016

Misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di medico conseguiti all’estero. Ecco le date

La misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di medico conseguiti all’estero si terrà presso la Facoltà di medicina e psicologia della “Sapienza Università di Roma”, con sede presso l’Ospedale “S. Andrea” di Roma, secondo il seguente calendario:   Prova scritta: 31 gennaio o 1° febbraio 2017 Prova pratica e/o orale: 7 febbraio 2017   […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

L’ammontare dei compensi percepiti dal medico è rilevante per il calcolo Irap?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20610 del 12 ottobre 2016 ha affermato che ai fini del presupposto impositivo Irap è irrilevante l’ammontare dei compensi percepiti dal medico, e che, avuto riguardo all’entità dei beni strumentali, la disponibilità da parte di un professionista di beni strumentali anche di un certo rilievo economico non […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...