Redazione

Redazione

Pandemie 9 Gennaio 2017

Meningite, al momento nessuna epidemia. Il Ministro risponde…

Il termine “meningite” si riferisce a una condizione clinica di gravità variabile, che, soprattutto, può essere determinata da germi assai vari che colpiscono in maniera episodica, difficilmente prevedibile, attraverso contatti/portatori sani, la cui identificazione è importantissima per sviluppare azioni di contenimento della diffusione dei germi stessi. Possono causare la meningite batteri come il meningococco (di vari ceppi, […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Fibra alimentare da banane, patate e cereali giova all’intestino e al peso

Da una revisione della British Nutrition Foundation e dello University College Dublin, in Irlanda, pubblicata sul Nutrition Bulletin che ha preso in esame gli studi che negli ultimi 10 anni hanno considerato gli effetti sulla salute dell’amido resistente, è emerso che banane, patate, cereali e legumi possono essere alleati importanti del benessere dell’intestino. Non solo: […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

L’alimentazione dei primi 3 anni di vita decide l’adulto che verrà

“L’adulto che verrà è fortemente condizionato da ciò che ha mangiato nei primi tre anni di vita”. Queste le parole di Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria, che aggiunge come “l’alimentazione sia una scienza. E’ importante che sia ben praticata e il bambino non può essere considerato come un ‘piccolo adulto’, ma ha le sue […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Celiachia: in Valle d’Aosta nuove regole per acquisto prodotti senza glutine

Dal prossimo primo maggio entreranno in vigore nuove modalità di erogazione dei prodotti destinati ai 500 celiaci valdostani. Non sarà più necessaria la ricetta medica per l’acquisto e il buono verrà caricato sulla tessera sanitaria ogni mese. Inoltre potrà essere speso non più soltanto nelle farmacie ma anche in tutti gli esercizi commerciali che vendono […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Obesità: bevande dietetiche senza zucchero non meglio di quelle con

Chi pensa di far bene consumando bevande sugar free, sappia che non sono migliori di quelle zuccherate e anzi possono essere dannose per l’ambiente. E’ questa la conclusione dei ricercatori dell’Imperial College di Londra e delle università brasiliane di San Paolo e Pelotas, che hanno fatto una revisione degli ultimi studi sul tema. L’analisi Queste bevande […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Dieta mediterranea un elisir per il cervello

Uno studio dell’Università di Edimburgo, pubblicato sulla rivista Neurology, aggiunge pregi ai già numerosi benefici della dieta mediterranea, precisando che rallenta l’invecchiamento e protegge il cervello. Negli anziani che la seguono il cervello infatti “si restringe meno” rispetto a chi non l’ha adottata. La premessa La dieta mediterranea ha i suoi pilastri nella frutta, nella […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

La dieta dopo le feste non funziona? La ‘colpa’ è del microbioma

Una ricerca pubblicata su Cell Host & Microbe guidata dalla Washington University di Saint Louis e che vede tra gli altri la partecipazione di Luigi Fontana, dell’Università degli Studi di Brescia, ha evidenziato che la flora intestinale, potrebbe rallentare la risposta ad un nuovo regime dimagrante. Chi ha scelto quindi di mettersi a dieta dopo […]
Pandemie 3 Gennaio 2017

Influenza aviaria, un caso in Italia. Come affrontarla? Il Ministro risponde…

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sede del Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria, ha confermato una positività per virus influenzale tipo A, sottotipo H5N5, in organi prelevati da un fischione selvatico, specie simile alle anatre, ritrovato morto a Grado, presso la Valle Artalina, in provincia di Gorizia. Le analisi hanno confermato che si tratta […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 30 Dicembre 2016

Esenzioni ticket, Regione proroga per evitare caos

Una proroga di tre mesi per le esenzioni ticket. La decisione della Regione è finalizzata ad evitare il caos generato l’anno scorso quando migliaia di persone, poco prima della scadenza, si erano trovate in coda agli sportelli della Asl per compilare l’autocertificazione e ottenere nuovamente il certificato annuale che consente di non pagare visite specialistiche, esami e […]
Sanità 30 Dicembre 2016

Inquinamento da Pfas. La Regione avvia azione sanitaria

Una vasta azione sanitaria, per verificare la presenza e gli eventuali effetti su persone e alimenti dei “Pfas” (Sostanze Perfluoro Alchiliche), la cui contaminazione ha interessato parte del territorio regionale, è stata avviata dalla Giunta regionale del Veneto che, su proposta dell’Assessore alla Sanità Luca Coletto, ha approvato due importanti Piani di intervento.
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2016

Salute e immigrazione, allo Stato Regioni il programma Inmp 2016

Il Ministero della Salute ha inviato alla Conferenza Stato Regioni il progetto interregionale per il finanziamento dell’attività 2016 dell’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della povertà (Inmp). L’Istituto, mira a sviluppare progetti finalizzati a combattere le disuguaglianze, soprattutto per quel che riguarda il diritto alle cure, […]
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2016

Lazio, Protocollo d’intesa con Aiop per ricovero da pronto soccorso a strutture private

La Regione lazio comunica che è stato firmato questa mattina un Protocollo d’intesa con Aiop, Aris e Unindustria per disciplinare le modalità di trasferimento per ricovero da Pronto Soccorso presso strutture private accreditate. Il protocollo consente la messa a disposizione di un congruo numero di posti letto modulabile secondo i bisogni e attraverso la programmazione delle aziende territoriali. […]
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2016

Puglia, nuova frontiera in medicina, tumore maligno sconfitto con laser terapia

Un tumore maligno al labbro trattato con terapia laser innovativa. La tecnica innovativa chiamata ‘termoablazione’ è stata messa in pratica dall’equipe del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Istituto “Giovanni Paolo II” di Bari.  Dopo il successo dell’operazione l’istituto si candida a diventare punto di riferimento italiano per questo tipo di trattamento.
Sanità 30 Dicembre 2016

Regione prima in classifica per la donazione di plasma

Con 123mila donatori volontari e 250mila donazioni l’anno, ovvero 57,2 per 1.000 residenti su una media italiana di 50,7 per 1.000, il Piemonte si conferma una delle regioni guida per la donazione di sangue ed è la prima per il contributo all’autosufficienza nazionale con una media fra le 19mila e le 22mila unità di globuli […]
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2016

Allarme meningite: Toscana, dal 2015 ad oggi 60 casi e 13 decessi. È corsa ai vaccini

Incubo Meningite, continuano a verificarsi casi di meningocco in tutta la Penisola. Negli ultimi giorni confermato il caso di Agerola (nel Napoletano) dove è deceduto un ragazzo di 18 anni, morto anche il bambino di 22 mesi ricoverato al Meyer a Firenze. Un nuovo episodio viene registrato a Chiavari, in provincia di Genova, mentre sempre nel […]
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2016

Davide Faraone è il nuovo Sottosegretario alla Salute. «Grande stima per Lorenzin»

Conferme e nuove nomine per il Governo Gentiloni: scambio di poltrone tra Vito De Filippo e Davide Faraone. Il primo dalla Salute passa all'Istruzione e Faraone siede accanto alla Lorenzin
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2016

Intersindacale disapprova modalità di calcolo Ministero-Regioni e chiede chiarimento

Nella lettera ai Ministri della Salute e dell'Economia e alle Regioni, l'Intersindacale medica, veterinaria e sanitaria (ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC –FVM – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – CISL MEDICI – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI) ha chiesto un incontro per una puntuale informazione sulla metodologia tecnica utilizzata per calcolare il fabbisogno dei medici, veterinari e sanitari del Ssn. Contestati il metodo e il merito del lavoro del gruppo Ministero-Regioni.
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2016

Raffreddore e mal di gola. Un valido aiuto può venire dal tè

Ad accompagnare le feste, tra amici e relax, non possono mancare i tipici mali di stagione come mal di gola, tosse e raffreddore. Forse non tutti sanno però che questi disturbi si possono affrontare meglio con l’aiuto di una buona tazza di tè caldo. Ve ne sono di tutti i tipi e per tutti i […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2016

Zuccheri: attenzione agli eccessi natalizi, 145 cucchiaini in 5 giorni

Tra le insidie in agguato durante le prossime festività bisogna tenere conto anche dello zucchero, non solo quello dei dolciumi, ma anche quello nascosto in leccornie o liquori. Si può arrivare a farne un vera abbuffata, con diverse conseguenze. A spiegarlo è Alessia Sambuchi, dietista del Centro per la Cura dell’Obesità all’Istituto Neurotraumatologico Italiano (INI). […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Bimbi e rischio di soffocamento: attenzione ai cibi più ‘morbidi’

Un’indagine pubblicata dalla rivista Archives of Disease in Childhood e condotta da Jamie Cooper, del dipartimento di emergenza del Royal Aberdeen Children’s Hospital in Scozia, mette in guardia sui rischi di soffocamento che i bimbi corrono mangiando alcuni cibi, senza il controllo vigile dei genitori. I ‘pomodorini ciliegino’ e i chicchi d’uva, per esempio, che […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Asma: per controllarla a tavola meglio limitare carni lavorate

Una dieta sana e povera di carne lavorata industrialmente (salsicce, hot dog, wurstel, insaccati, etc.) appare utile a tenere sotto controllo l’asma; al contrario, un consumo eccessivo di questi alimenti può peggiorare i sintomi della malattia. E’ quanto rivela una ricerca condotta da Zhen Li presso l’Inserm, Paul Brousse Hospital a Villejuif, Francia, pubblicata sulla […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Anziani: la dieta mediterranea migliora anche la qualità di vita

Uno studio condotto dall’Istituto di neuroscienze del Cnr e dall’Università di Padova e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition aggiunge evidenze sulla salubrità della tanto decantata dieta mediterranea. La ricerca ha evidenziato, infatti, come seguire questo stile alimentare possa assicurare una minore prevalenza di disabilità, depressione e dolore. Già nota per gli effetti positivi sulle malattie […]
Nutri e Previeni 20 Dicembre 2016

L’uomo cominciò a cuocere le verdure 10.000 anni fa

Pare che le prime verdure cotte dall’uomo, preparate come una polenta per accompagnare piatti a base di carne o pesce, risalgano a 10.000 anni fa. E’ quanto conferma uno studio coordinato da Savino di Lernia, dell’Università Sapienza di Roma, pubblicato su Nature Plants, analizzando resti di ceramiche trovate in Libia in cui sono presenti le […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Scuole di Specializzazione, Europa finanzia contratti per giovani medici

L’Associazione Italiana Giovani Medici si complimenta per l’iniziativa europea che prevede il finanziamento di 86 contratti di specializzazione per giovani medici siciliani. Ad essere nominati gli 86 giovani medici che presto potranno firmare il loro contratto di specializzazione. All’appello ne mancano solo due, infatti sono in tutto 88 i contratti di formazione aggiuntivi regionali, finanziati dalla […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Genova, inaugurato nido comunale grazie a Consulcesi Onlus

Lunedì 19 dicembre, il sindaco Marco Doria e gli assessori Pino Boero e Giovanni Crivello inaugurano ufficialmente alle ore 15.30 il nido d’infanzia di via Pellegrini 19. Spazi esterni, aree per il gioco, per il pasto, e per i laboratori, di cui uno di tipo montessoriano. L’asilo è direttamente gestito dal Comune di Genova con […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Fermo, allerta meningite, ricoverato 35enne. In corso profilassi

Non accenna a interrompersi la serie di casi di meningite registrati nelle ultime settimane in tutto il Paese. E’ di queste ore la notizia, anticipata dal Resto del Carlino e confermata dai responsabili delle strutture sanitarie locali, di un uomo di 35 anni di Monterubbiano ricoverato in rianimazione nell’ospedale ‘Murri’ di Fermo per una meningite […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2016

Accorpamento Asl. Sempre meno Aziende e sempre più grandi

Il comparto sanitario italiano sta lentamente trasformandosi. Nonostante il No alla Riforma Costituzionale il profilo della sanità si sta modificando e a dimostrarlo l’imminente processo di accorpamento delle Asl. Una centralizzazione inevitabile che negli ultimi 5 anni ha visto una riduzione del 35% il numero delle Aziende che risultano essere sempre più raccolte, uniche e […]
Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016

Psoriasi a tavola: consigli per ‘salvare la pelle’ durante le festività

Le festività natalizie, ricche di banchetti luculliani, possono essere una vera minaccia anche per la salute della pelle, specialmente per chi soffre di psoriasi. Per questo motivo gli esperti della ‘Scuola della Psoriasi’, in occasione della seconda riunione organizzata dai dermatologi dell’Università Federico II che si è svolta recentemente a Napoli, hanno studiato un menu […]
Nutri e Previeni 19 Dicembre 2016

Italia: in arrivo pasta ‘bio’ da energia rinnovabile al 100%

Nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente, la Cooperativa marchigiana ha scelto di produrre la propria pasta biologica utilizzando solo energia rinnovabile al 100% italiana prodotta sulle Dolomiti. Fondata da Gino Girolomoni, la cooperativa, ha promosso e valorizzato il biologico in Italia fin dal 1971. I motivi della scelta Con questa iniziativa, di fatto, una […]
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2016

Lorenzin ai medici FNOMCeO: «Giovani hanno pagato crisi più degli altri»

Il Ministro alla Salute al Consiglio Nazionale della Federazione ha anche fissato le priorità del nuovo governo: approvazione Legge sulla responsabilità professionale e Riforma delle Professioni Sanitarie
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...