Redazione

Redazione

Pandemie 4 Aprile 2017

Vaccinazioni, stato dell’arte, falsi miti e prospettive. Il Ministro risponde…

Lo stato delle vaccinazioni in Italia, il nuovo Piano per la prevenzione, i numeri e l’offerta, le malattie prevenibili, le false credenze. Sono questi i temi di stringente attualità che caratterizzano il nuovo “Quaderno del Ministero della Salute” Vaccinazioni, stato dell’arte, falsi miti e prospettive. Il ruolo chiave della prevenzione. Le vaccinazioni sono da sempre […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2017

La nuova legge Gelli e la colpa grave dei sanitari che operano nelle strutture private

Sono un odontoiatra che lavora presso uno grande studio dentistico di Milano. Il mio rapporto di lavoro è regolamentato da un rapporto di collaborazione continuativo con pagamento del mio compenso a presentazione di fattura. Avevo aderito a questa formula in quanto, appena dopo la specializzazione, ritenevo di poter integrare i miei guadagni con una parallela […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

Bevere (AGENAS): soddisfatto della nomina di Stefano Vella alla Presidenza di AIFA

Il Direttore Generale di AGENAS Francesco Bevere si dice soddisfatto dell’intesa tra il Ministero della Salute e la Conferenza delle Regioni che ha portato alla nomina di Stefano Vella alla guida dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Sottolineando la sua lunga esperienza come Direttore del Dipartimento del Farmaco dell’ISS e i suoi incarichi, tra gli altri, nell’ambito […]
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2017

Quale trattamento economico a chi svolge funzioni primariali?

Il Consiglio di Stato con sentenza n. 957 dell’1 marzo 2017 ha riconosciuto ad un medico (l’aiuto anziano) le differenze retributive rispetto al trattamento complessivo del primario. Nel caso di specie il posto da primario rimaneva vacante per il collocamento in pensione del titolare ed il medico ricorrente, in quanto aiuto anziano, iniziava a svolgere […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

A Pisa tecnologie all’avanguardia per San Rossore Breast Unit, centro per salute del seno

È la salute del seno in ogni sua sfaccettatura l’obiettivo della Breast Unit istituita presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa e inaugurata lo scorso 29 marzo. Un team di medici altamente specializzato che può contare su tecnologie all’avanguardia accompagnerà la donna in un percorso personalizzato e multidisciplinare volto a prevenire e curare […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

Regione Sicilia, nuova rete ospedaliera. Aumento posti letto e nuove assunzioni

Nei giorni scorsi è stata presentata dall’Assessore alla Salute Baldo Gucciardi, dal Direttore Generale della Salute Ignazio Tozzo e dal Presidente della VI Commissione Giuseppe Digiacomo, la nuova rete ospedaliera della Regione Sicilia. Il piano di riordino, definito «una svolta culturale» dall’assessore Gucciardi e necessario per rispettare la Legge Balduzzi del 2012 e il Decreto […]
Nutri e Previeni 3 Aprile 2017

Legumi: riducono il rischio di diabete 2, specie le lenticchie

Uno studio guidato dalla Universitat Rovira i Virgili, in Spagna, pubblicato su Clinical Nutrition evidenzia che tra le molte proprietà dei legumi, in particolare le lenticchie, c’è anche quella di essere una sorta di ‘scudo’ anti-diabete 2. I legumi sono, tra l’altro, ricchi di vitamine del gruppo B, contengono diversi minerali benefici, tra cui calcio, […]
Salute 2 Aprile 2017

Autismo: ad essere colpiti 500mila italiani. Il disturbo è in aumento in tutto il mondo

L'autismo è stato di recente inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza per garantire diagnosi precoce e cure individualizzate in tutte le Regioni
Advocacy e Associazioni 30 Marzo 2017

Come scegliere il pediatra giusto

La scelta del pediatra è una decisione importante. Ogni mamma cerca il medico con cui si senta a proprio agio, che capisca le sue preoccupazioni e che curi al meglio il suo bambino. Un medico che ispiri fiducia grazie alla competenza dimostrata e alla predisposizione al dialogo con i genitori. È facile sentirsi sopraffatti dalla […]
Salute 30 Marzo 2017

Invecchiare non è una malattia, il Congresso dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria

Al centro dell’attenzione, le principali patologie dell’anziano e la proposta di nuove soluzioni per un miglioramento delle condizioni di vita degli over 65
Salute 29 Marzo 2017

Aggressioni medici: foto choc sui social per denunciare violenze e affermare il diritto dei camici bianchi

L'immagine di una dottoressa con i lividi in volto contornata da una scritta: «Chi aggredisce un medico aggredisce se stesso». E' la foto che l'Ordine dei Medici di Napoli, insieme a quello di Bari, invita a mettere per una settimana sul profilo di Facebook, Twitter, Linkedin
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Celiachia: c’è familiarità ma nessun sintomo? Inutile lo screening

(Reuters Health) – Anche quando un parente stretto è celiaco, non ci sarebbero prove sufficienti per indicare lo screening negli adulti asintomatici. È quanto suggerisce un panel di esperti americani della U. S. Preventive Services Task Force (USPSTF) in un articolo pubblicato su JAMA. Altre organizzazioni hanno in realtà diffuso raccomandazioni diverse, come l’American College […]
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Bimbi: carenza di B12 nella dieta influenza le funzioni cognitive

I bambini piccoli con bassi livelli di vitamina B12, causati da un’alimentazione che né è povera, condizione che si può verificare anche nelle diete vegane, hanno grosse difficoltà nell’apprendimento. Per esempio, fanno fatica a costruire un puzzle, a riconoscere le lettere o una figura geometrica e ad interpretare i sentimenti dei loro coetanei. Ad evidenziarlo […]
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Dopo dieta sbagliata il fegato è capace di “autoripararsi”

Quando il fegato viene danneggiato da una carenza di proteine, ma grazie ad una dieta ad elevato contenuto proteico, il fegato è in grado di ‘autoripararsi’. A dimostrarlo sono i risultati di uno studio pubblicato su Nutrition. Lo studio I ricercatori dell’Università di Surrey, nel Regno Unito, guidati dall’italiano Augusto Coppi, hanno monitorato per cinque […]
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Allattamento al seno non giova all’intelligenza dei bambini

Come dimostrato da numerosi studi, l’allattamento al seno comporta numerosi benefici alla salute dei neonati, ma non sembra avere alcun effetto sulle loro capacità cognitive a medio termine. Lo afferma uno studio dell’University College di Dublino pubblicato dalla rivista Pediatrics. I ricercatori hanno seguito quasi 7.500 bambini nati a termine a partire dai nove mesi […]
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Il ‘basso contenuto’ reclamizzato sulle etichette alimentari può confondere i consumatori

(Reuters Health) – Diffidate dalle etichette e dalle pubblicità di cibi che recitano “a basso contenuto di sale” o “senza grassi” – non è tutto oro quello che luccica – e potrebbero risultare fuorvianti. Il monito, questa volta, arriva da ricercatori americani il cui studio è stato pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2017

Sequestrata area con rifiuti pericolosi nella Terra dei Fuochi

I Carabinieri del Gruppo Forestale di Caserta, unitamente ai militari della locale Stazione Forestale e della Stazione di Villa Literno (CE), coadiuvati da due pattuglie dell’Esercito facenti capo al Raggruppamento Campania (Servizio Progetto Strade Sicure – Esigenza Terra dei Fuochi), hanno effettuato uno specifico servizio volto al contrasto dei reati ambientali nell’area meglio conosciuta come […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2017

Zingaretti inaugura il nuovo centro dialisi dell’ospedale di Ostia

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, visita il nuovo Centro Dialisi del CPO di Ostia che si trova all’interno del Centro Paraplegici “Gennaro De Rosa” di Ostia, una struttura sanitaria (parte integrante del Grassi), attiva dal 1957, che ospita un centro spinale, un reparto di riabilitazione di prossima riattivazione, una radiologia, un piano di […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2017

Bambino Gesù, nasce il decalogo dei volontari in ospedale

Un decalogo per il volontariato in Ospedale. Una guida in dieci punti per orientare il servizio dei volontari a sostegno di bambini e famiglie ricoverati al Bambino Gesù. Ad elaborarla sono stati gli stessi volontari, impegnati in un lungo percorso di formazione che si è conclusa sabato 25 marzo, alla presenza della presidente del Bambino […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2017

Precari sanità, Ok unanime su proposta di stabilizzazione

Unificati in commissione Salute i due testi di partenza a firma Simeone e Forte Dichiarato urgente il passaggio in Aula per l'approvazione definitiva
Nutri e Previeni 28 Marzo 2017

Più verdure e meno carne aiutano a prevenire le malattie

Non è più una novità il fatto che mangiando più verdure e meno carne si possano prevenire tante malattie, ad iniziare da alcune di quelle croniche autoimmuni o cardiovascolari. Questa volta però lo conferma una ricerca italiana e multidisciplinare, coordinata da Germano Orrù del servizio di Biologia molecolare dell’Azienda universitaria ospedaliera (Auo) di Cagliari, che è […]
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Cosa succede allo specializzando soprannumerario che non supera l’esame annuale finale?

Il Tar del Lazio con sentenza n. 2924 del 28 febbraio 2017 ha ritenuto illegittima la decadenza comminata ad uno specializzando soprannumerario per non aver passato l’esame annuale finale relativo al quarto anno di corso. In particolare il Collegio ha disapplicato la norma regolamentare (nella specie l’art. 56 del D.R. n. 642/2010) nella parte in […]
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Come vengono stabilite dalle Compagnie di Assicurazione le tariffe delle polizze di responsabilità professionale sanitaria?

Sono un medico chirurgo specialista; preferisco non fare alcun riferimento alla mia specializzazione in quanto desidero assolutamente evitare che la mia questione non appaia una polemica personale per il mio interesse nei confronti di alcuno, siano essi assicuratori, società scientifiche ovvero organizzazioni sindacali. Vengo ai fatti: sono da alcuni anni assicurato per la mia responsabilità professionale […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 28 Marzo 2017

Via libera da Cdm a Dlgs dirigenza sanitaria. Il Ministro risponde…

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per il riordino della dirigenza sanitaria. “Dal mese di ottobre sarà operativo l’elenco unico nazionale per i direttori generali”. Lo ha annunciato la Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei Ministri. “E’ un decreto estremamente importante che […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 28 Marzo 2017

Ko per Trump, bocciata la riforma dell’Obamacare

“Non abbiamo i numeri” a poche ore dal voto alla Camera per l’approvazione della riforma sanitaria che dovrebbe sostituire l’Obamacare, lo speaker della Camera Paul Ryan corre alla Casa Bianca e gela un adirato Donald Trump. Il portavoce del presidente, Sean Spicer, assicura che Trump “ha fatto tutto ciò che poteva ma “non si può costringere […]
Nutri e Previeni 27 Marzo 2017

Disturbi da ora legale? Si combattono mangiando più pesce

E’ arrivata anche quest’anno l’ora legale. E dopo il primo cambio dell’ora per qualche giorno possono comparire diversi fastidi, soprattutto stanchezza e disordini del sonno. Che fare? Per esempio, mangiare più pesce per i prossimi giorni sembra contrastare l’effetto ‘jet-lag’ legato cambio dell’ora. A suggerirlo è la Federcoopesca-Confcooperative che indica il menu più adatto per […]
Nutri e Previeni 24 Marzo 2017

Uomo e fertilità: dieta sana può favorirla

Una dieta corretta sembra influenzare positivamente anche la fertilità maschile. In altre parole mangiare sano potrebbe aumentare per l’uomo le chance di concepire. In pratica, un regime alimentare salutare è stato associato ad una migliore qualità dello sperma, specie per quegli uomini che partono già con qualche problema di fertilità o con una qualità del […]
Sanità 24 Marzo 2017

Tubercolosi, OMS: ancora troppi casi di Tbc in Europa, in Italia quasi 4mila

Il occasione della Giornata mondiale contro la Tubercolosi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità rende noto che la malattia ha ancora un ruolo 'importante' in molti Paesi e per combatterla è fondamentale una diagnosi precoce e terapie mirate
Nutri e Previeni 23 Marzo 2017

USA: meno carne sulla griglia, meno emissioni gas ‘effetto serra’

Secondo quanto emerge da uno studio del Natural Resources Defense Council (Nrdc); meno bistecche sui barbecue americani farebbero bene anche all’ambiente. Tra il 2005 e il 2014 negli Usa il consumo di manzo è calato del 19%, contribuendo ad abbattere emissioni di gas serra pari a quelle prodotte da 39 milioni di vetture, circa un […]
Nutri e Previeni 23 Marzo 2017

Olio di oliva di qualità si produce anche in Sardegna

I dati che riguardano la produzione di olio in Sardegna sono esigui al confronto di quelli nazionali tuttavia la qualità dell’olio sardo non va trascurata. Circa 36mila ettari coltivati a uliveto per una produzione che varia dagli 85mila ai 100mila quintali l’anno; contro i corrispondenti a livello nazionale, che ammontano a un milione e 170mila […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...