Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disidratazione: un pericolo che si corre anche in inverno

Di solito la disidratazione si associa automaticamente ai mesi caldi. Eppure si può verificare costantemente anche in inverno e trascurarla può essere dannoso per la salute. A riportare l’attenzione sul tema è Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation. Spiega l’esperto “In inverno – spiega lo specialista – l’attenzione è […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disturbi alimentari colpiscono anche a 40-50 anni

In generale si ritiene che i disturbi alimentari, come anoressia e bulimia, siano una prerogativa dell’adolescenza e del sesso femminile. Tuttavia, uno studio britannico dello University college di Londra, pubblicato sulla rivista Bmc Medicine e condotto su 5.600 donne, ha verificato che complessivamente ne soffre anche il 3% delle donne tra i 40 e i […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

I bimbi che i genitori ‘vedono’ in sovrappeso saranno adolescenti più grassi

Da una ricerca condotta dagli psicologi Eric Robinson della University of Liverpool e Angelina Sutin del Florida State University College of Medicine, pubblicata sulla rivista Psychological Science emerge un nuovo aspetto psicologico dell’obesità infantile. I bambini ingrassano di più se sono visti dai genitori come in sovrappeso. L’effetto avviene a distanza di anni, inesorabilmente, quasi […]
Nutri e Previeni 18 Gennaio 2017

Vuoi resistere alle tentazioni del cibo spazzatura? Serviti da solo

Uno studio pubblicato sul Journal of Marketing Research, ha osservato che è più facile mangiare meno cibo ‘dannoso’ per la salute, se a servirlo nel piatto non sono altre persone, ma il diretto interessato. In pratica, dunque, il modo migliore per evitare di eccedere nel consumo di cibi spazzatura, è servirseli nel proprio piatto. Forse […]
Sanità 17 Gennaio 2017

Lombardia, Eterologa: a breve delibera per inserimento ticket”

«Nelle prossime settimane approveremo una delibera che prevederà il pagamento del ticket per la fecondazione eterologa, adeguandoci alle disposizioni relative alla pubblicazione dei nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza)». Lo ha annunciato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. «Inizieremo gradualmente ad attuare tutti gli adeguamenti previsti dai nuovi Lea – ha sottolineato l’assessore […]
Sanità 17 Gennaio 2017

Marche, Ceriscioli: “Al pronto soccorso solo codici rossi e gialli”

«A Urbino un ospedale vero con un Pronto Soccorso grande. Intorno una rete di strutture che lavora h24». Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli vede finalmente attuarsi la riforma sanitaria. Per quanto riguarda la riorganizzazione sanitaria della rete dell’emergenza-urgenza essa si avvarrà dei Pat (Punti di assistenza territoriale) per i codici bianchi e verdi […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2017

Dalla meningite all’influenza. Tutto quello che c’è da sapere sullo Speciale Bambino Gesù

 Dalla meningite all’influenza, dal morbillo alla pertosse. Tutto ciò che c’è da sapere sui vaccini, la loro sicurezza e l’efficacia, spiegato in maniera semplice e chiara, per genitori e insegnanti. È il numero speciale del magazine digitale realizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, “A Scuola di Salute”. Uno “Speciale Vaccini” pensato per venire incontro ai dubbi […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Chi mangia pasta regolarmente ha una dieta più sana

Uno studio presentato al meeting annuale della Obesity Society tenutosi di recente a New Orleans suggerisce che l’abitudine di portare regolarmente la pasta in tavola sembra riflettere una maggiore attenzione all’alimentazione sana: infatti una indagine condotta dalla Nutritional Strategies, Inc. per conto dell’Associazione americana dei produttori di pasta (National Pasta Association) svela che, in generale, […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2017

L’OMCeO di Roma e Provincia esprime solidarietà ai medici di Nola

Rispetto ai recenti fatti di Nola, l’OMCeO di Roma e Provincia esprime solidarietà incondizionata ai colleghi dell’Ospedale nel napoletano perseguitati pur prodigandosi nell’assistere oltre mezzo milione di abitanti, disponendo dello 0,7 circa per mille di posti letto per malati acuti. L’OMCeO di Roma e Provincia esprime inoltre formale e pubblica richiesta agli Organi competenti di immediata revoca […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Peperoncino rosso toccasana per cuore e arterie

Uno studio dell’Università del Vermont, pubblicato sulla rivista Plos One, per la felicità degli amanti del cibo piccante, ha evidenziato che mangiare il peperoncino rosso piccante riduce la mortalità del 13%, in particolare quella dovuta alle malattie cardiache e all’ictus. Lo studio I ricercatori hanno utilizzato i dati della National Health and Nutritional Examination Survey […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Allergia alle proteine del latte vaccino: latte d’asina ‘amiatina’ valida alternativa

Dalle ricerche condotte al dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa, dove da alcuni anni si studiano le proprietà nutraceutiche e la filiera produttiva legata agli asini amiatini, razza autoctona allevata in Toscana, è risultato che il latte di asina amiatina è un sostituto ideale per i bambini allergici al latte vaccino. Sul tema è […]
Pandemie 17 Gennaio 2017

FluNews, primo bollettino stagione 2016-2017. Qual è l’andamento delle forme gravi e complicate di influenza? Il Ministro risponde…

On line il primo bollettino settimanale FluNews sul monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza, elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione col Ministero. Il monitoraggio, attivo in Italia a partire dalla stagione pandemica 2009/2010, è stato introdotto con la Circolare del 19 novembre 2009 e successive integrazioni. Con la Circolare 20 dicembre […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2017

Medici corsisti ed equipollenti: come funziona la graduatoria degli incarichi di assistenza primaria?

Come ribadito anche dalla sentenza del Tar Campania n. 3 del 2 gennaio 2017, l’accordo nazionale impone di attingere, per il conferimento degli incarichi, alla graduatoria regionale per il periodo di riferimento, tenendo conto dei titoli maturati l’anno precedente, da utilizzare per l’attribuzione delle zone carenti dell’anno successivo. In base all’art. 16, comma 7, del […]
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2017

Lea, ecco le novità. Lorenzin: «Migliaia di prestazioni a favore dei cittadini»

Livelli Essenziali di Assistenza, si attende il visto della Corte dei Conti. Vaccini, Lorenzin: «Si allarga la gamma delle coperture offerte gratuitamente, ma soprattutto più formazione e informazione per medici e genitori»
Nutri e Previeni 16 Gennaio 2017

Dieta mediterranea in calo tra i giovani. Un modello di prevenzione da rivalutare

Dagli esperti promotori della tavola rotonda di ‘Samnium Medica’, società cooperativa di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta e dal centro di ricerca ‘Neuromed’, sul tema “Guadagnare Salute & Dieta mediterranea” è nata una nuova iniziativa di formazione in tema di salute e prevenzione intesa ad approfondire l’interconnessione tra alimentazione e inquinamento, […]
Nutri e Previeni 16 Gennaio 2017

Over 65: per invecchiare bene importante la prima colazione

Secondo Silvia Migliaccio, nutrizionista e docente dell’Università Foro Italico di Roma, per gli over 65 il segreto per non invecchiare è una buona prima colazione. Lo ha affermato in occasione della ricerca ‘Un ritratto dei nuovi senior: generazioni a confronto’ (Osservatorio Senior 2016). Ben vengano quindi, sulla tavola la mattina, latte, yogurt, spremute o frullati […]
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2017

Pasta e fagioli: miglior piatto contro gelo e mali di stagione

In questi giorni l’Italia è dominata dal gelo e dall’influenza, non si sa come e quanto coprirsi e neppure che cosa sia meglio mangiare. Quali sono i piatti ideali sotto il profilo nutrizionale per ristorarsi e affrontare al meglio il gelo di questi giorni? “Viene spontaneo dire minestroni e pasta e fagioli, in generale l’abbinamento ideale […]
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2017

In arrivo un esame delle urine che rivela le abitudini dietetiche

Messo a punto da scienziati dell’Imperial College di Londra, delle Newcastle University e Aberystwyth University è stato ideato un test delle urine che ‘spia’ quanto è sana la nostra dieta, svela il tipo di alimento consumato e in più quanti grassi, zuccheri, fibre e proteine mangiamo. Questo test potrebbe in futuro essere di aiuto per […]
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2017

Alzheimer: un aiuto dalla cicoria?

Come dimostra un esperimento su topi pubblicato online sul FASEB Journal, rivista della Federazione delle Società Americana per la Biologia Sperimentale, una sostanza presente nella cicoria potrebbe contribuire a ridurre i problemi di memoria associati all’Alzheimer e forse anche ad altre malattie neurodegenerative. Si tratta dell’acido cicorico, un principio attivo contenuto nella cicoria, ma che si […]
Sanità 12 Gennaio 2017

Ddl n°2224: ecco tutti gli emendamenti approvati al Senato

In totale sono 6 gli articoli modificati dagli emendamenti presentati nel corso della discussione di Palazzo Madama, tra cui la modifica del titolo del documento. Cambia anche il limite alla misura di rivalsa e la tutela del professionista che opera in una struttura in regime libero professionale
Sanità 12 Gennaio 2017

«Bene il Ddl ma lavorare su rapporto con i pazienti». Le reazioni del mondo della Sanità

Enti, Associazioni e Sindacati medici hanno accolto con favore l’approvazione, da parte del Senato, del testo sulla responsabilità professionale. FIMMG: «Bene legge Responsabilità, ma indispensabile fiducia pazienti»; Consulcesi: «Per i medici tutela legale e consulenze assicurative aggiornate in linea con le novità legislative»; CIMO: «Aspettavamo da tempo»
Nutri e Previeni 12 Gennaio 2017

La fame viene anche bevendo

Chi ama pasteggiare con vino e alcolici e non rinuncia mai ad un aperitivo, dovrà fare molta attenzione che il proprio giro vita non aumenti a dismisura. E’ quanto suggerisce uno studio del Francis Crick Institute di Oxford, pubblicato sulla rivista Nature Communications, che ha mostrato che le bevande alcoliche attivano i segnali cerebrali che […]
Nutri e Previeni 12 Gennaio 2017

Prevenire le malattie mangiando cibi di stagione

E’ pronto anche quest’anno il Calendario 2017 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli realizzato con l’obiettivo di favorire un’alimentazione sana attraverso una maggiore consapevolezza della stagionalità dei prodotti. Giunto alla XII edizione e realizzato dall’Ufficio Formazione dell’Uoc Gestione Risorse Umane dell’Azienda, il calendario è frutto del progetto “Le stagioni… nel piatto” ed è disponibile […]
Nutri e Previeni 12 Gennaio 2017

Il cibo come prevenzione e cura delle malattie

Il cibo può contribuire a contrastare i rischi di malattie come obesità, diabete di tipo 2, ipertensione, senescenza e patologie cardiovascolari; può agire infatti come un vero e proprio farmaco. Lo evidenziano alcune ricerche realizzate dall’Università di Tor Vergata e dal Brander Cancer Research Institute del New York Medical College in coordinamento con Enea e […]
Nutri e Previeni 12 Gennaio 2017

Vita più corta con troppi zuccheri

Una dieta costantemente ricca di zuccheri può arrivare ad accorciare la vita, ‘resettando’ geni chiave per la longevità. Gli effetti dannosi di questa dieta persistono anche se a un certo punto essa viene abbandonata per passare a un’alimentazione sana. E’ quanto è emerso da uno studio condotto su moscerini della frutta i cui risultati saranno […]
Sanità 10 Gennaio 2017

Veneto, nel 2016 record di trapianti

Record di trapianti in Veneto. Nel 2016 sono stati effettuati 579 trapianti, 489 dei quali da donatore deceduto e 90 da donatore vivente. Si tratta del dato più alto da dieci anni a questa parte che rappresenta un aumento del 17% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal Rapporto annuale sull’attività di donazione e trapianto in Veneto, […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017

La denuncia della Fimmg Puglia: “Medici lasciati soli nell’emergenza maltempo”

La Fimmg Puglia ha denunciato la difficile situazione che i professionisti sanitari stanno vivendo a causa del maltempo. Medici bloccati per la neve nelle sedi di guardia medica. Conseguenza inevitabile, turni continuativi di 48-72 ore, senza l’intervento di nessun dirigente distrettuale che monitori la situazione. Ambulanze del 118 che non riescono a raggiungere i luoghi d’intervento. Il sistema […]
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2017

Congedo aggiuntivo da rischio radiologico: cosa comprende?

La Corte di Cassazione con la sentenza n.  18221 del 17 settembre 2015 ha stabilito che il congedo aggiuntivo di 15 giorni previsto per il personale esposto al rischio radiologico deve essere usufruito in un’unica soluzione. Restano, quindi, assorbiti nel congedo suddetto le festività, i giorni domenicali e il sabato, per coloro i quali prestano […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017

Liguria, Pronto Soccorso in emergenza: Fp-Cgil all’Asl 2: “Necessarie nuove assunzioni”

I Pronto Soccorso degli ospedali liguri sono in piena emergenza. Ciro Ferentino, Segretario Provinciale della Fp-Cgil, scrive dunque una lettera al Direttore Generale dell’Asl2 Eugenio Porfido per proporre la sua soluzione al gran numero di accessi alle strutture regionali registrati nelle ultime settimane. «L’anno 2017 è cominciato con problemi enormi circa l’emergenza con cui la […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017

Otto malattie autoimmuni su dieci colpiscono donne: SIGR: “Necessaria medicina di genere”

La Medicina di Genere non è la salute della donna o la salute dell’uomo, bensì una nuova dimensione della medicina che studia l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, fisiopatologia e patologia umana. Lo stato di salute o di malattia può essere influenzato sia da aspetti sanitari legati al sesso (biologici) sia da aspetti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...