Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 11 Aprile 2017

SMI: azione collettiva per equiparare Medicina Generale a scuole di specializzazione

Lo SMI – Sindacato dei Medici Italiani – inizierà un’azione collettiva per ottenere l’equiparazione del Corso di Formazione in Medicina Generale con i corsi per le altre specializzazioni. In Italia il corso in Medicina Generale è diverso rispetto ai corsi di specializzazione sia da un punto di vista fiscale che assicurativo: l’Avvocato Antonio Puliatti spiega […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2017

La Lazio alla Fondazione Santa Lucia per visitare i bambini del Centro di Neuroriabilitazione

Mercoledi 12 aprile i giocatori della Lazio Felipe Anderson, Wallace e Alessandro Murgia e la mascotte biancoceleste, l’aquila Olympia, visiteranno i bambini del Centro di Neuroriabilitazione Infantile della Fondazione, dove sono assistiti oltre 300 bambini con gravi lesioni cerebrali congenite. Dopo la visita verrà lanciata un’asta online di maglie autografate utilizzate durante le partite e […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2017

A Milano nuovo Centro per bambini con patologie renali

Al Policlinico è stato inaugurato il primo centro in Italia per combattere le malformazioni congenite del rene e delle vie urinarie dei bambini. Il Centro, dedicato a Sergio Bonelli e guidato da un gruppo di medici della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, svilupperà e potenzierà programmi di ricerca per comprendere, prevenire e ridurre il danno […]
Sanità 11 Aprile 2017

Osservatoriosalute: nella Regione tasso di mortalità più alto in Italia

I dati di Osservasalute 2016 registrano il tasso di mortalità più alto d’Italia in Sicilia. Nel 2014, ultimo anno analizzato, la mortalità è stata pari a 114,8 per 10.000 uomini e 79,1 per 10.000 donne, mentre la media nazionale è pari a 107,8 per gli uomini e 69,8 per le donne.
Sanità 11 Aprile 2017

Analisi OCSE: la fotografia della sanità in 29 Paesi

L’OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, ha pubblicato il risultato di una ricerca, dal titolo “Health Policy in Your Country”, che riassume in diverse schede la situazione della sanità in 29 Paesi, europei e non. Tra questi l’Italia, il cui sistema sanitario è definito di buona qualità e con buoni risultati, nonostante […]
Sanità 11 Aprile 2017

Vaccini: recepito Piano Nazionale e varato Piano Regionale

La Giunta regionale della Liguria, su proposta della vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale, ha approvato il Piano regionale di prevenzione vaccinale aggiornato per il 2017 e ha recepito il Piano nazionale 2017-2019. «Il nuovo piano nazionale – afferma la vicepresidente Viale – rispecchia le novità che Regione Liguria ha già introdotto due anni […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2017

Firenze: inaugurato il nuovo Trauma Center di Careggi

Una struttura di quasi 4mila metri quadri, che si estende su due piani, interamente dedicata alla diagnosi e alla cura di traumi ortopedici, che sostituisce il vecchio CTO dell’ospedale. Le situazioni più complesse e i politraumi verranno gestiti al piano superiore, mentre nel seminterrato verranno curati traumi minori, come le fratture. Presente inoltre un’area dedicata […]
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2017

Nuova legge sulla Responsabilità Professionale: qual è la prima applicazione pratica?

La Corte di Cassazione sezione penale con la sentenza n. 16140 del 30 marzo 2017 ha applicato, per la prima volta, la nuova legge sulla responsabilità professionale. In particolare, la Corte di Cassazione nel rinviare il giudizio alla Corte di Appello per una nuovo esame, fa riferimento alla sopravvenuta normativa di cui alla legge n. […]
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2017

Ma l’assicurazione di responsabilità professionale sanitaria è obbligatoria anche per le compagnie assicuratrici?

Sono un ortopedico libero professionista. Fino ad un paio di anni fa avevo una polizza di responsabilità civile che è stata disdetta dal mio assicuratore a seguito della denuncia di un danno (preciso che la polizza era in vigore senza alcun sinistro da 8 anni e che comunque la pratica è stata chiusa senza alcun […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Sanità 11 Aprile 2017

Asl, al via piano assunzione di 1947 persone a tempo indeterminato

Le Asl ora hanno facoltà di applicare autonomamente le disposizioni del decreto 403/2016, che dà il via a un piano di assunzione di 1947 persone a tempo indeterminato. Il Consiglio Regionale del Lazio ha infatti abrogato la Legge Regionale 14 del 2008 che imponeva alle Asl di richiedere un’autorizzazione preventiva alla Regione prima di assumere […]
Salute 10 Aprile 2017

Giornata Internazionale dell’Omeopatia: rimedi naturali per ogni specializzazione medica

Omeopatia e naturopatia, le medicine non convenzionali che registrano un numero sempre maggiore di adesioni. In quest’ottica occorre una continua formazione da parte del personale sanitario
Nutri e Previeni 10 Aprile 2017

Allergie alimentari per 2 milioni italiani. In testa quella alla nocciola

Nel nostro Paese le allergie alimentari riguardano più di 2 milioni di persone, pari al 3,5% della popolazione generale. L’alimento più allergizzante negli adulti, avvertono gli allergologi, è la nocciola (26%), seguita dalla verdura (14%), frutta fresca, soprattutto pesche e albicocche (12%), crostacei (10%), pesce (7%), legumi (6%), semi (6%), grano (5%). Gli under 18 […]
Nutri e Previeni 10 Aprile 2017

Diete ‘yo-yo’: aumentano il rischio cardiovascolare e la mortalità

Nello scenario variegato delle diete pericolose per la salute vi sono anche le cosiddette diete “yo-yo”, intendendo con questo termine l’alternanza di periodi di regime alimentare a contenuto calorico estremamente ridotto, se non di digiuno vero e proprio, a periodi di trasgressioni sfrenate con assunzione di calorie in eccesso. Ma per le persone già cardiopatiche, […]
Sanità 10 Aprile 2017

Ticket, Saitta (Conf. Regioni): «Ripensarne il significato, proposte entro l’estate»

Il Ministro della Salute insieme alla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, guidata dal coordinatore Antonio Saitta, riaprono il Tavolo per la revisione del sistema di compartecipazione alla spesa sanitaria. Il primo incontro effettivo è previsto per il 19 aprile
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2017

Disabilità: come parlarne. Sanità Informazione aderisce alla Carta Deontologica di FIABA

Basta con pietismo, buonismo o sensazionalismo: il linguaggio deve essere accorto e rispettoso dei diritti e della dignità delle persone, non discriminante. Insieme al nostro giornale hanno aderito a questa proposta Odg Abruzzo, Unitalsi, Comunità di Capodarco, Rete Sole
Nutri e Previeni 7 Aprile 2017

Celiachia: la ‘colpa’ potrebbe essere anche di un virus

E’ molto probabile che alla base delle celiachia – la malattia con intolleranza al glutine del grano – vi possa essere anche un virus della famiglia dei reovirus. L’infezione di per sé sarebbe asintomatica, ma sembrerebbe ridurre la tolleranza naturale dell’organismo al glutine. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Science condotto in collaborazione tra […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2017

Primavera: una stagione critica per 6 italiani su 10

Secondo i risultati di un’indagine promossa da In a Bottle – condotta su 2.300 italiani, e con un pool di 30 esperti tra psicologi, nutrizionisti e dietologi – la primavera non è certo la stagione migliore dell’anno. Anzi, per 6 italiani su 10, la stagione dei colori e dei fiori è caratterizzata da stanchezza cronica, livelli […]
Salute 7 Aprile 2017

Lotta alla depressione, la proposta degli psichiatri. Mencacci (Sip): «Costruiamo rete con scuole, medici e datori di lavoro»

«Per sconfiggere la depressione occorrono percorsi diagnostici e terapeutici in collaborazione con la Medicina Generale, la pediatria, la scuola, gli ambienti di lavoro» spiega Claudio Mencacci, Presidente della Società Italiana di Psichiatria (Sip), in occasione della Giornata Mondiale della Salute dedicata proprio al ' male oscuro'
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2017

Mangiare sano con gusto, la “ricetta” della Dottoressa Serena Missori: «Rivolgersi a medici correttamente formati»

Mangiare sano senza rinunciare al gusto. E’ possibile? L’endocrinologa e nutrizionista Serena Missori, referente scientifica per il Provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, nonché autrice di diversi libri di successo (tra cui l’ultimo, in ordine di tempo, è “La dieta dei biotipi”) spiega perché la corretta alimentazione di un paziente passa anche e soprattutto dalla corretta […]
Nutri e Previeni 6 Aprile 2017

Più sicurezza alimentare con lo smartphone

I ricercatori dell’istituto di tecnologia del Massachusetts (Mit) guidati Qifan Zhang hanno pubblicato sulla rivista ACS Central Science un nuovo metodo per il possibile uso di alcune speciali microsfere capaci di mostrare la presenza di batteri. Il metodo permette di abbattere i costi e i tempi per fare i test sulla sicurezza alimentare usando semplicemente […]
Nutri e Previeni 6 Aprile 2017

Attenti ai dolcificanti: alcuni promuovono la formazione di grasso

Molte persone ritengono che i dolcificanti a basso contenuto calorico, siano da preferire allo zucchero. Ma non è una scelta giusta: il consumo in elevate quantità, in particolare di sucralosio, può promuovere la formazione di grasso, soprattutto nelle persone obese, che già ne hanno in eccesso. Ad aggiungere una nuova prova alla tesi che i […]
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2017

Malattie epatiche: nasce AMAF Onlus Monza, l’associazione si occuperà di sostegno ai pazienti e ricerca

Al San Gerardo arriva AMAF Onlus Monza. Troverà sede all’interno del San Gerardo e si occuperà del sostegno ai pazienti e della ricerca. È stato infatti suggellata tra la ASST di Monza e l’Associazione malattie autoimmuni del fegato una stretta collaborazione a tutela di chi è affetto da malattie rare del fegato. L’AMAF Monza Onlus […]
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2017

AIPO, Oncologia Toracica, l’incontro a Napoli: nuovi approcci diagnostici e terapeutici

A caratterizzare la nona edizione del Corso di Oncologia Toracica tenutosi a Napoli nelle giornate del 31 marzo-1 aprile e organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) è stata senza dubbio l’originalità. Nel corso della due giorni partenopea infatti non si è parlato solo di tumore al polmone e dei nuovi approcci diagnostici e terapeutici ma anche dei legami fra questa […]
Nutri e Previeni 5 Aprile 2017

Succhi di frutta: gli esperti fanno chiarezza

Quando si parla di frutta concentrata si pensa quasi automaticamente al ‘succo di frutta’, ma occorre fare attenzione a che cosa si intende con la parola “succo”. Secondo una direttiva europea può chiamarsi ‘succo di frutta’ solo quello ottenuto al 100% dalla spremitura di frutta, senza zuccheri né additivi aggiunti e col solo processo della […]
Advocacy e Associazioni 5 Aprile 2017

Le sostanze più pericolose per la salute sui luoghi di lavoro

Quando parliamo di rischio ci riferiamo alla probabilità da parte di un individuo di subire un danno. Tutti i luoghi di lavoro sottopongono i dipendenti al potenziale rischio d’incidenti di qualsiasi genere, anche in relazione al luogo di lavoro e alle sostanze utilizzate durante le diverse attività. Considerando una minima percentuale dovuta al caso, umanamente […]
Salute 5 Aprile 2017

Tumori: scoperto un nuovo meccanismo alla base dello sviluppo del cancro polmonare

La rivista "Oncogene" pubblica i risultati di uno studio condotto nei laboratori di Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Istituto Regina Elena
Nutri e Previeni 5 Aprile 2017

Osteoporosi: oltre 60 mila fratture evitate negli over 65 con latte e derivati

Oltre 60 mila fratture all’anno evitate con la giusta quantità di latte e derivati. A dare ulteriore supporto scientifico all’ormai noto mantra: “bere latte fa bene alle ossa” è una ricerca francese pubblicata su “Osteoporosis International”. I numeri sono d’Oltralpe, ma parlano una lingua chiara anche oltre il confine: se gli over 60 (16 mln […]
Sanità 4 Aprile 2017

Carenza di medici in Francia: ecco le proposte dei candidati alle Elezioni Presidenziali

In 148 cantoni francesi non ci sono medici generici, in 581 non c’è un dentista. Il problema si è aggravato negli ultimi anni (nel 2010 l’assenza di medici generici riguardava 91 cantoni), interessa soprattutto le zone rurali e periferiche, anche se l’Associazione dei Sindaci Francesi (AMF) sottolinea che il problema riguarda anche zone frontaliere, specialmente […]
Salute 4 Aprile 2017

La farmacia raccontata da chi la fa… Su Sanità Informazione dialogo aperto tra cittadini e croci verdi

On line un nuovo spazio per chi la farmacia la rappresenta e ci lavora ed è spesso il primo presidio medico per i cittadini. Problemi, idee e cambiamenti di un settore in evoluzione tanto importante quanto delicato
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

Ticket sanitari, il Ministro Lorenzin incontra i Governatori delle Regioni per fare il punto

All’attenzione del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, la revisione del sistema dei ticket sanitari con l’idea di far pagare un pò di più alle persone più abbienti per garantire l’assistenza a tutti. Lo scrive il Corriere della Sera, spiegando che mercoledì 4 aprile il Ministro Lorenzin ne parlerà con i Governatori delle Regioni che appoggerebbero il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...