Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2017

Precari: dopo la stabilizzazione dell’ISS, OMCeO Roma chiede di sanare altre realtà

L’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma si unisce alla soddisfazione espressa dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e dal presidente dell’ISS, Walter Ricciardi, per l’approvazione nei giorni scorsi dell’emendamento al Decreto Milleproroghe che stabilizza i lavoratori precari dell’Istituto Superiore di Sanità. Al contempo l’OMCeO Roma chiede ora alle forze parlamentari e al Governo […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Livelli di arsenico e mercurio aumentano con diete senza glutine

Circa l’1% della popolazione riceve una diagnosi di celiachia, causata da un risposta immunitaria eccessiva a una proteina presente in cereali come grano, segale e orzo. Ma le vendite di prodotti senza glutine hanno avuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, perché molti ritengono, pur se non scientificamente provato, che riducano l’infiammazione. Tuttavia […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Obesità: da un gene di un verme una possibile cura

Alcuni ricercatori della Monash University di Melbourne e dell’University of Copenaghen hanno scoperto un gene, che controlla i segnali fra il cervello e l’intestino; è stato scoperto nei nematodi, ma un gene simile si trova anche nell’uomo. Questa scoperta, come scrivono i ricercatori, sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, potrà portare a […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Negli Usa i consumi di cibo si calcolano dai tweet

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Vermont ha inventato uno strumento che permette di calcolare il ‘contenuto calorico’ di un tweet. Si chiama “Lexicoalimenter”, e ha fatto la sua dignitosa comparsa in uno studio pubblicato sulla rivista PLOS One. Ovviamente, visto che i tweet non si possono mangiare, quello che viene rilevato non è un consumo […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Bambini e spuntini: troppo fruttosio danneggia il fegato come l’alcol

I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma per la prima volta hanno dimostrato i danni del fruttosio sulle cellule del fegato dei più piccoli. E i risultati dell’indagine, davvero allarmanti, sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of Hepatology. Il fruttosio, sottolineano i ricercatori, aggiunto ai cibi e alle bevande, è capace di scatenare […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2017

FIMP lancia allarme Vaccinazioni in Campania: «C’è rischio epidemico»

Un piano basato su cinque punti per fare in modo che l’emergenza vaccinazioni non trascini la Campania in una vera e propria crisi sanitaria. La sezione provinciale della Federazione italiana dei pediatri di famiglia (Fimp Napoli) ha inviato una allarme al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al commissario ad acta per la Sanità […]
Advocacy e Associazioni 14 Febbraio 2017

Sì viaggiare: il punto sulle vaccinazioni obbligatorie all’estero

È noto a tutti quelli che viaggiano molto, sia per lavoro che per diletto, che è sempre meglio informarsi prima di giungere a destinazione...
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2017

Sanità: Cecconi (Cgil), rischio taglio oltre 400 mln a Fondo

«C’è il rischio di un taglio fino a 480 milioni sulla Sanità». Lo afferma Stefano Cecconi, responsabile Politiche della Salute della Cgil nazionale. «La Legge di Bilancio 2017 – spiega Cecconi – stabilisce infatti che le Regioni devono stipulare Intese con lo Stato per conseguire risparmi sulle spese, inclusa dunque la spesa sanitaria, per contribuire […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2017

Giornata Mondiale Epilessia, ecco come “uscire fuori dall’ombra”

«Si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Epilessia e ancora una volta è utile ricordare quanto questa malattia sia accompagnata da pregiudizi, disinformazione e ignoranza», afferma la Dottoressa Clementina Boniver, Neurologa Pediatra, Epilettologa, presso Azienda Ospedaliera – Università degli Studi di Padova che interverrà al convegno organizzato dall’AICE Veneto – Update in Epilettologia […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2017

#SAVEAHMAD: SIGM e AIM chiedono la liberazione del collega condannato a morte in Iran

Il Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) e l’Associazione Italiana Medici (AIM) si associano all’appello del Centro di ricerca in medicina di emergenza e delle catastrofi (Crimedim) dell’Università di Novara che mira arichiamare l’attenzione delle autorità politiche e dell’opinione pubblica a favore del medico e ricercatore, Ahmadreza Djalali, incarcerato in Iran da mesi e sul quale […]
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2017

IRAP Medici: l’attività di consulenza è soggetta all’imposta?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 2448 del 31 gennaio 2017 ha affermato che non sono soggetti ad IRAP i compensi che un professionista percepisce durante lo svolgimento dell’attività libero professionale consistente esclusivamente in consulenza o collaborazione presso uno studio altrui o strutture professionali esterne da altri organizzate. Ai fini della soggezione ad […]
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2017

Ma le responsabilità di un medico si esauriscono con quella personale sanitaria?

Un giovane medico libero professionista che ha stipulato recentemente una polizza di responsabilità professionale ci chiede di esaminare il suo contratto e tranquillizzarlo sul fatto che la sua polizza preveda realmente tutti i casi in cui la sua responsabilità potrebbe essere chiamata in causa. In effetti la sua polizza, pur contenendo buone garanzie adeguate alla […]
Nutri e Previeni 14 Febbraio 2017

Per un sonno ristoratore e contro lo stress meglio una dieta ricca di prebiotici

Una dieta ricca di prebiotici, anche per il suo effetto ristoratore del buon riposo, può aiutare a combattere lo stress. Da non confondere con i probiotici, i prebiotici sono alcuni tipi di fibre che favoriscono nel colon lo sviluppo della microflora probiotica, e sono presenti in diverse fonti vegetali, tra cui asparagi, avena e legumi. […]
Nutri e Previeni 14 Febbraio 2017

Più frutta e verdura migliorano l’umore

Secondo quanto emerge da uno studio neozelandese, dell’Università di Otago, pubblicato sulla rivista Plos One, la frutta e la verdura, già note per i loro molteplici effetti salutari sul fisico, sarebbero un toccasana anche per il benessere psicologico; cioè per l’umore. Aumentarne il consumo, infatti, migliora l’umore, bastano due settimane. Lo studio Gli studiosi hanno […]
Pandemie 14 Febbraio 2017

112 day, un numero unico europeo per le emergenze? Il Ministro risponde…

Nei giorni scorsi è stata celebrata la Giornata europea del 1.1.2, il Numero unico per le emergenze. Istituita nel 2009 per promuovere il nuovo servizio, con gli anni è diventata l’occasione per rafforzare la conoscenza delle potenzialità offerte dal 1.1.2. Il tema del 2017 è “come usare i social media nelle emergenze”. In Italia, il […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2017

Ex specializzandi, il Ddl 2400 rischia lo stop. E la prescrizione è dietro l’angolo…

Dopo il via libera in Commissione Sanità, forti perplessità sul passaggio in Commissione Bilancio per l’ipotesi allargamento. Consulcesi Group: «A prescindere di quando e cosa si deciderà in Parlamento, i medici non perdano il loro diritto e facciano ricorso»
Nutri e Previeni 13 Febbraio 2017

Il resveratrolo ritorna alla ribalta contro raffreddore e influenza

Il resveratrolo, sostanza antiossidante contenuta nella buccia dell’uva rossa, torna alla ribalta per la sua attività antivirale, una nuova proprietà benefica che aiuterebbe a contrastare il raffreddore e l’influenza, come sostiene Paola Mastromarino, microbiologa e virologa dell’Università Sapienza di Roma. Questa sostanza infatti era già nota per gli effetti contro alcuni fattori di rischio delle […]
Nutri e Previeni 10 Febbraio 2017

Cereali integrali meglio dei raffinati: fanno bruciare più calorie

Uno studio statunitense, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha dimostrato che la sostituzione dei cereali integrali a quelli raffinati riduce l’assorbimento di calorie durante la digestione e accelera il metabolismo. Le premesse Precedenti studi epidemiologici hanno suggerito effetti benefici di grano, riso, avena e orzo integrali, ovvero ricchi di fibre, per il controllo glicemico […]
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2017

Cereali per la prima colazione: troppi zuccheri per i bambini

Nonostante sia sempre più chiaro che troppi zuccheri siano dannosi per la salute, molti cereali per la prima colazione, in particolare quelli per i bambini, continuano a contenere alte percentuali di zuccheri (anche il 35% dell’intero prodotto) esattamente come 20 anni fa. E’ la denuncia del quotidiano The Independent, frutto di uno studio pubblicato sulla […]
Nutri e Previeni 8 Febbraio 2017

Bibite: entro il 2020 zuccheri aggiunti caleranno ancora del 10%

Entro il 2020, gli zuccheri aggiunti nelle bibite saranno ridotti di un ulteriore 10%, come ha annunciato l’industria europea dei soft drink. L’impegno, dichiarato in una nota dell’associazione europea di categoria che rappresenta circa l’80% del settore per valore (Unesda), sarà implementato in tutta Europa. Questa iniziativa, è scritto nella nota, “risponde alle mutevoli preferenze […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2017

Cancro: 1.300 casi diagnosticati nel Lazio grazie agli screening

Nella lotta al cancro la diagnosi precoce rimane lo strumento fondamentale per aumentare l’efficacia delle cure e le possibilità di guarigione. Per questo il Sistema Sanitario Regionale del Lazio offre gratuitamente ad una larga fascia della sua popolazione strumenti efficaci per identificare precocemente, contrastare e limitare le conseguenze di alcuni tipi di tumore. Questo avviene attraverso tre […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Gravidanza: liquirizia nociva per sviluppo neurologico del feto

Da uno studio guidato dall’Università di Helsinki, pubblicato su American Journal of Epidemiology emerge che è meglio evitare la liquirizia in gravidanza. Di sicuro è preferibile non assumerne grandi quantità, ma non esiste un limite sicuro per il consumo. La liquirizia e il suo dolcificante naturale, la glicirrizina, possono infatti avere effetti nocivi sullo sviluppo […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Uva: due porzioni al giorno per contrastare l’Alzheimer

Pare che una dieta ricca di uva possa aiutare a prevenire l’Alzheimer. Consumandola due volte al giorno per sei mesi, infatti, si ridurrebbe il declino metabolico di aree del cervello correlate a questa malattia, specie nelle persone con un decadimento precoce della memoria. E’ quanto emerge da una ricerca pilota, finanziata dalla California Table Grape […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Cuore: ecco la lista della spesa che fa bene

Susan Smyth, direttore medico del Gill Heart Institute presso la University of Kentucky, in occasione del mese del cuore che si celebra negli Stati Uniti, ha stilato una lista della spesa che fa bene al cuore. Tanta frutta e verdura fresche, un limite ai latticini e no allo yogurt che non sia quello bianco, no […]
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2017

Medicina di gruppo: no a deroghe all’accordo nazionale

Gli emolumenti previsti per le medicine di gruppo e in rete non possono essere limitati dagli accordi regionali in deroga a quanto stabilito da quelli nazionali che vanno di conseguenza riconosciuti. Il Tribunale di Catania con la sentenza del 25 gennaio 2017 n. 291 ha stabilito che l’accordo regionale oggetto della vertenza, rappresenta un vero […]
Sanità 7 Febbraio 2017

Puglia, sopralluogo di Emiliano negli ospedali: «Sono sottoutilizzati»

Il Governatore Emiliano ha effettuato un sopralluogo negli ospedali di Corato, Molfetta e Terlizzi. «Bisogna andare a vedere con i propri occhi le cose, non si può lasciare solo alle carte o ai racconti degli altri la decisione». In una nota della Regione, Emiliano ha spiegato di essersi accordo di avere tre ospedali sostanzialmente sottoutilizzati […]
Sanità 7 Febbraio 2017

Lazio, Umberto I: «Medici pagano colpe di altri»

«I medici lavorano per il bene dei pazienti e non possono essere loro a pagare di tasca propria per le mancanze di altri, i problemi economici degli ospedali spettano alle amministrazioni. E’ assurdo e inconcepibile che al Policlinico Umberto I di Roma si pretenda di imputare il costo, nominale e non reale, della ritardata comunicazione […]
Sanità 7 Febbraio 2017

Emilia Romagna, Vaccini: «Nessun bimbo mandato a casa da nido perché non vaccinato»

«Sul tema vaccini per i bimbi da 0 a 3 anni la cosa è molto semplice. L’obbligo scatta per le iscrizioni all’anno educativo 2017/2018, quindi a settembre prossimo. Chi vuole iscriversi ora all’anno educativo in corso non ha bisogno di adempiere ad obblighi che la legge prevede solo a partire da settembre». Lo afferma Sergio Venturi, assessore […]
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2017

Come si calcola il valore del danno economico a seguito di accertata invalidità permanente in una polizza Infortuni?

Sono un chirurgo trentacinquenne, sposato con due figli. La mia carriera, dopo un inizio arduo come era nelle previsioni, sta avviandosi in maniera positiva; sto fortunatemente cominciando a raccogliere i primi frutti dei miei studi e sacrifici.  Il mio assicuratore, in occasione della scadenza della mia polizza di responsabilità professionale, mi ha proposto di assicurami […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 6 Febbraio 2017

Sistema Sangue e maxi-emergenze, il Ministro risponde….

Dopo l’incidente ferroviario di Andria del luglio 2016 e il terremoto del centro Italia del 24 agosto dello stesso anno, la solidarietà dei cittadini è scattata immediatamente, con le donazioni di sangue più che triplicate in pochi giorni. Comunque in caso di emergenze simili l’indicazione più appropriata è “diluire” gli afflussi secondo le indicazioni delle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...