Redazione

Redazione

Sanità 21 Aprile 2017

Sì della Camera al Biotestamento. Ora la legge passa al Senato

La legge sul fine vita ottiene il suo primo via libera. Con 326 voti favorevoli e 37 contrari la Camera ha approvato il disegno di legge sul Biotestamentoche consente, tra l’altro, a tutte le persone maggiorenni di poter esprimere le proprie preferenze sui trattamenti sanitari, compresa la nutrizione e idratazione artificiale. Un testo criticato dall’area […]
Salute 20 Aprile 2017

Lorenzin, Giornata Salute Donne: «Perchè curarle significa curare l’intera società»

Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute della donna – un vero e proprio vademecum tascabile con i consigli più importanti di prevenzione. Poi gli interventi di tante donne del mondo dello spettacolo, dello sport, youtubers che hanno […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2017

Articolazioni: dieta ricca di grassi e carboidrati le danneggia

La dieta ha un ruolo importante anche per quanto riguarda lo sviluppo dell’osteoartrite, una malattia degenerativa che interessa le articolazioni. Un regime alimentare ricco di acidi grassi saturi e carboidrati semplici, simile a quello che caratterizza il cibo spazzatura, può portare, infatti, in zone come il ginocchio a modifiche che indeboliscono la cartilagine e anche […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2017

Obesità: un aiuto per il fegato dai grassi omega-3

Uno dei grassi del gruppo degli omega-3, chiamato acido docosa-esa-enoico (DHA) è un grasso ‘buono’ presente ad esempio in pesci come salmone e tonno. Questo grasso sembra proteggere gli obesi da gravi danni e malattie del fegato come cirrosi o cancro. Lo rivela uno studio condotto presso la Oregon State University e pubblicato sulla rivista […]
Sanità 19 Aprile 2017

Ospedale Sulmona, menù personalizzati per patologia e presto ordinazioni su tablet

L’ospedale di Sulmona ha introdotto un nuovo servizio mensa che prevede menù personalizzati per ogni paziente in base alla sua patologia e alle sue preferenze, prevedendo anche piatti vegetariani. Per portare i pasti ai pazienti verranno utilizzati dei carrelli Burlodge in grado di mantenere il cibo caldo. E inoltre a breve verrà introdotta la possibilità […]
Sanità 19 Aprile 2017

Vaccino per la meningite B anche dal pediatra. Obiettivo: snellire liste d’attesa

E’ quanto previsto da un accordo tra la Regione e il Simpef (Sindacato Medici Pediatri di Famiglia). I pediatri potranno quindi effettuare le vaccinazioni per il meningococco B in co-pagamento, snellendo le liste di attesa. Se il progetto avrà successo, potrebbe essere esteso in futuro anche ad altre vaccinazioni.
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2017

Approvato il piano per la prevenzione e la tutela della salute in Lombardia

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il nuovo piano per la prevenzione, la promozione e la tutela della salute. Tra gli obiettivi da raggiungere nel quinquennio 2014/2018 figurano la promozione della formazione e l’informazione sull’efficacia dei vaccini, la riduzione del carico di malattia, nuovi investimenti sul benessere dei giovani, il rafforzamento del patrimonio comune di […]
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2017

Giornata della Salute della Donna: visite ed esami gratuiti in 150 ospedali

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebrerà il 22 aprile, l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) ha organizzato la (H)Open Week: dal 18 al 24 aprile i circa 150 ospedali che aderiscono all’iniziativa esporranno un bollino rosa ed offriranno gratuitamente alle donne visite, consulti ed esami delle principali patologie […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2017

Cibo salato: fa aumentare la fame, anziché la sete?

Alcuni ricercatori del Centro Max Delbrck di Berlino e della Vanderbilt University, nel Tennessee, approfittando dell’occasione di un viaggio simulato su Marte, hanno condotto uno studio a bordo della navicella disponibile per le simulazioni, che ha mostrato come i cibi salati, contrariamente a quanto si è sempre creduto, non farebbero venire sete, ma fame. I cosmonauti […]
Pandemie 19 Aprile 2017

In Italia trasfusioni sicure, nessuna infezione da HIV e epatiti da 10 anni. Il Ministro risponde…

Da oltre dieci anni non ci sono segnalazioni di infezioni da HIV ed epatite a seguito di trasfusione. Lo ricorda il Centro Nazionale Sangue, organo tecnico del Ministero della Salute e Autorità Competente con funzioni di coordinamento e controllo tecnico-scientifico del sistema trasfusionale nazionale, in riferimento alla sentenza di ieri della Corte D’Appello di Roma sugli […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2017

«Ssn, basta tagli e coinvolgere eccellenze sanitarie italiane nelle nuove strategie»

Una delle tante specialità tipicamente italiane consiste nell’autolesionistica tendenza a  smantellare le proprie eccellenze e nel copiare modelli da altri paesi, quando gli stessi decidono di abbandonarli poiché infruttuosi e non efficienti. Uno degli esempi contraddittori e più eclatanti di quanto affermato (anche pubblicamente ed in più occasioni!), lo verifichiamo quotidianamente nel nostro Servizio sanitario […]
di Dott. Andrea Garrone - Vicepresidente Rurale Federfarma Piemonte
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2017

Zingaretti presenta il nuovo piano per abbattere le liste d’attesa nel Lazio

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha presentato il piano 2016-2018 volto a raggiungere l’obiettivo di erogare entro i tempi stabiliti il 90% delle prestazioni, nelle strutture più vicine ai cittadini. Il piano prevede innanzi tutto la differenziazione delle prestazioni tra il primo accesso e le successive visite di controllo. I primi accessi verranno […]
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2017

Qual è l’obbligo formativo per il triennio 2017/19?

L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione nazionale per la formazione continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2017

Per lo svolgimento di funzioni primariali è necessario l’atto amministrativo?

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1758 del 13 aprile 2017 ha stabilito che lo svolgimento delle funzioni superiori e nello specifico di quelle primariali può prescindere anche dall’adozione di un atto organizzativo dell’Amministrazione. Non è, infatti, concepibile che la struttura sanitaria soffra di situazioni di “vacatio” quanto alla figura primariale e resti […]
Sanità 18 Aprile 2017

La clinica pediatrica di Perugia potenzia l’assistenza integrata ospedale–territorio

Il 19 aprile la clinica pediatrica di Perugia incontrerà i medici pediatri per illustrare le nuove attività specialistiche pediatriche volte a potenziare l’offerta delle attività specialistiche ambulatoriali e facilitare i percorsi per i bambini che necessitano di una risonanza magnetica. Presto verranno inoltre attivati nuovi servizi multidisciplinari tra cui un ambulatorio di endocrinologia-ginecologia per le […]
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2017

Misurare la glicemia senza punture? Sarà possibile con l’Apple Watch

Essere diabetico non significa solo rinunciare a dolci e zuccheri, ma anche doversi pungere più volte al giorno i polpastrelli delle dita per misurare i livelli di glucosio nel sangue. E se la tecnologia non può (ancora) far nulla per quanto riguarda l’alimentazione, può forse correre in aiuto dei 415 milioni di diabetici nel mondo […]
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2017

Rc professionale e Legge Gelli. «Chi deve aderire a polizza per colpa grave per dipendenti?»

Sono un chirurgo cardiovascolare ed esercito la mia attività esclusivamente presso una struttura accreditata con il SSN in forza di un contratto libero professionale. Vorrei sapere se alla luce della nuova legge, in particolare in base all’Art 7 della stessa, quest’anno posso e debbo aderire alla polizza Rc professionale per colpa grave dei dipendenti. In effetti, […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Sanità 18 Aprile 2017

Heads Together, Lady Gaga e il Principe William in chat per i disturbi mentali

Una finestra sul mondo che affaccia sulla sanità. Un occhio alle politiche sanitarie, alle nuove tecnologie medico-scientifiche, alle ricerche e alle scoperte innovative del settore. Questa settimana: Lady Gaga che parla di salute mentale con il futuro Re d’Inghilterra; Medicina globalizzata, un'opportunità anche per l'Italia; Nel 2017 gli hacker prendono di mira ospedali e operatori sanitari
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2017

Una formazione inclusiva da FIABA…Onlus!

FIABA dal 2003 svolge un’azione diffusa sull’intero territorio italiano, si adopera per la rimozione di tutte le barriere architettoniche e interviene sugli ostacoli sociali e culturali che impediscono alle persone di vivere pienamente l’ambiente in tutte le sue forme. Per raggiungere questo obiettivo promuove la fruibilità universale e la progettazione di ambienti completamente accessibili, secondo […]
di Fiaba Onlus
Nutri e Previeni 18 Aprile 2017

Allergie al latte vaccino: ok al latte d’asina

Buone notizie per i bambini allergici al latte vaccino, e non solo. Sono positivi i risultati preliminari del progetto di ricerca avviato dal marzo 2015 sul “latte d’asina di razza amiatina nella gestione del bambino con allergia alle proteine del latte vaccino”. Questi primi risultati evidenziano che il latte d’asina, distribuito gratuitamente alle famiglie dei […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2017

Stop alle frodi su latte e derivati. Da domani etichetta d’origine obbligatoria

Non ci saranno più frodi né inganni per chi desidera acquistare latte e formaggi al 100% italiani. Scatterà già da domani in Italia l’obbligo di indicare in etichetta su tutte le confezioni dei prodotti lattiero-caseari, l’origine delle materie prime in maniera ‘chiara, visibile e facilmente leggibile’. E questo per latte, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e […]
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2017

Tumori: il tempo è la migliore ‘terapia’. Le raccomandazioni di GIMBE su diagnosi precoce

In Italia nel 2016 sono stati diagnosticati oltre 365.000 nuovi casi di tumori maligni e i pazienti oncologici in vita erano oltre 3,1 milioni. Allargando lo spettro, nel mondo i tumori causano 8,8 milioni di morti, ovvero 1 decesso su 6 consegue a patologie neoplastiche. Di conseguenza l’impatto delle neoplasie sui sistemi sanitari è enorme: […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2017

Evitare cibi con grassi trans protegge da infarto e ictus

Per proteggersi da infarto e ictus, bisogna eliminare o ridurre i consumi di cibi contenenti grassi trans (fritti, snack come patatine in busta, cracker e margarina etc.). E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology e condotto presso la Yale University. Lo studio per la prima volta è andato a confrontare la salute […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2017

Obesità giovanile: il rischio raddoppia per le figlie di genitori single

La struttura della famiglia influenza l’insorgenza dell’obesità nei figli. Per le figlie di genitori single le probabilità di essere in sovrappeso o obese è più che raddoppiata, rispetto alle coetanee che crescono in unità familiari con entrambi i genitori. Per i ragazzi, invece, l’obesità è una questione di maggior consumo di fast food da asporto. […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2017

Rischio fratture: proteggersi con il magnesio

Uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Epidemiology, ha evidenziato che insieme con il calcio e la vitamina D, il magnesio potrebbe essere la chiave per prevenire una delle più frequenti cause di disabilità tra le persone anziane, ovvero le fatture. Il magnesio è un nutriente essenziale ed è una componente importante del tessuto osseo. […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2017

Sindrome metabolica: si contrasta mangiando avocado

L’avocado, un frutto oggi sempre più diffuso anche nel nostro Paese, è uno scudo contro la sindrome metabolica, quell’insieme di fattori di rischio, tra cui la glicemia alta, colesterolo, pressione sanguigna e obesità, che portano ad aumento del rischio di diabete di tipo 2 e di malattie cardiovascolari. La conferma arriva da una revisione della […]
Nutri e Previeni 12 Aprile 2017

Ipertensione arteriosa: si contrasta con avocado, spinaci e banane

Forse non tutti sanno che per far scendere la pressione del sangue, oltre a diminuire l’apporto di sale, è bene aumentare i livelli di potassio e per questo bisogna consumare i cibi che ne sono ricchi, come avocado, spinaci, patate dolci, fagioli, banane e persino il caffè. E’ quanto emerge da una ricerca della Keck […]
Nutri e Previeni 12 Aprile 2017

Diabete: rischio e complicanze ridotti mangiando tanta frutta fresca

Il rischio di diabete sembra ridursi con un elevato consumo di frutta fresca e, nei casi di malattia conclamata, diminuirebbero le complicanze, per esempio quelle vascolari. Lo rivela un’ampia ricerca durata parecchi anni, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista PLOS Medicine. Lo studio è stato condotto da Huaidong Du della University of Oxford, […]
Nutri e Previeni 12 Aprile 2017

Mangiare prima di andare in palestra? Meglio di no!

Secondo quanto riportato da uno studio dell’Università di Bath, nel Regno Unito, pubblicato sulla rivista American Journal of Physiology – Endocrinology and Metabolism, è meglio non mangiare prima di andare in palestra, sempre che s’intenda ottenere dei risultati importanti. Il corpo, infatti, lavora meglio e brucia più grassi a stomaco vuoto. Per arrivare a questo […]
Advocacy e Associazioni 12 Aprile 2017

SLA: perché colpisce gli sportivi

Atrofizza i muscoli, annientando le cellule nervose destinate alla stimolazione muscolare, conducendo alla morte nel giro di pochi anni. È la SLA, sclerosi laterale amiotrofica, crudele malattia diventata nota per aver colpito diversi sportivi, dal mito del baseball americano Lou Gehrig agli italiani Gianluca Signorini, Stefano Borgonovo e tanti altri ex calciatori. 40 su 30mila […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...