Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 5 Settembre 2017

Scuola e vaccini, retromarcia del Veneto: sospeso il decreto di moratoria di due anni

Anche il Veneto si allinea alla normativa nazionale. Ѐ  stato, infatti, sospeso il decreto firmato dal direttore generale della sanità che aveva accordato alle famiglie un rinvio fino all’anno scolastico 2019-2020 per consegnare la documentazione vaccinale necessaria per l’iscrizione a scuola. Rinvio che evitava così la decadenza dell’iscrizione dagli asili nido e dalle scuole dell’infanzia […]
Sanità 5 Settembre 2017

Brescia, bimba di 4 anni muore di malaria. Non era mai stata all’estero

Una bimba trentina di 4 anni è morta di malaria nel reparto di malattie infettive agli Ospedali Civili di Brescia,  dove era stata trasferita d’urgenza per un ultimo tentativo di cura. La malaria, infatti, le era già stata diagnosticata all’ospedale Santa Chiara di Trento. I medici stanno cercando di capire come possa essere avvenuto il […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Troppe diete ‘gluten free’: solo 1 su 6 adulti ha celiachia

Un nuovo studio australiano pubblicato sul Medical Journal of Australia sostiene che la sempre più diffusa (e costosa) ‘fobia’ del glutine, motivata da possibili problemi di intolleranza, è infondata nella gran maggioranza dei casi. Secondo i ricercatori dell’Università di Newcastle, il glutine fa scattare problemi di salute in appena un sesto degli adulti che accusano […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Quando la voglia di cioccolato arriva prima del ciclo

Sono molte le donne che prima del ciclo mestruale hanno un’incontenibile voglia di cioccolato. Però non si tratta di un bisogno fisico. Infatti è stato calcolato che le calorie giornaliere in più assunte nella fase premestruale possono essere circa mille (anche se quasi interamente provenienti dai carboidrati), ma questa abitudine potrebbe essere legata più che […]
Sanità 4 Settembre 2017

Torino, all’Ospedale Agnelli di Pinerolo inaugurati nuovi reparti di salute mentale

Grandi novità per l’Ospedale Agnelli di Pinerolo: infatti da qualche giorni sono operativi i nuovi reparti di Salute Mentale inaugurati il 23 agosto scorso. Per la struttura un grande passo avanti, soprattutto in seguito alle polemiche di qualche mese fa relative alla qualità del servizio mensa, con tanto di proteste da parte dei sindacati di […]
Sanità 4 Settembre 2017

Dalla Regione inviati 1.500 flaconi di farmaco salvavita con destinazione Kabul

Il volo con direzione Kabul è partito in questi giorni dall’aeroporto Marconi di Bologna carico di 1.500 flaconi: 1 milione e mezzo di unità eccedenti di Fattore VIII utili per il trattamento dell’emofilia e di altre malattie emorragiche congenite. Un aiuto che permetterà di curare i 300 bambini assistiti nel nuovo Centro pediatrico “Indira Gandhi”. […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2017

‘Allenatore alleato di salute basket’: lo sport come strumento per insegnare la prevenzione ai giovani

Combattere le cattive abitudini con lo sport e la prevenzione: è questo l’ obiettivo dell’iniziativa ‘Allenatore Alleato di Salute Basket’  un progetto promosso dalla Fondazione Insieme Contro il Cancro con il sostegno del Ministero della Salute e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) che vuole di insegnare ai coach, delle varie discipline sportive, come educare al benessere i bambini e gli adolescenti. […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2017

#GiovaniMediciDay2017, SIGM e CNAS il 5 settembre in piazza per i ritardi su accreditamento scuole di specializzazione

L’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ed il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (CNAS), assieme a numerosi gruppi autonomi di aspiranti specializzandi, scendono in campo il 5 settembre in occasione del #GiovaniMediciDay2017 per denunciare i ritardi in tema di applicazione del nuovo sistema di accreditamento delle scuole di specializzazione di medicina e la mancanza di scadenze certe […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2017

Stress da rientro: 3 italiani su 4 lo combattono mangiando pesce

Per prolungare i benefici dell’estate e arrivare in forma al cambio di stagione, tre italiani su quattro pensano di combattere lo stress da rientro anche a tavola seguendo una dieta equilibrata, ma senza troppe rinunce. C’è anche chi fa programmi per una prossima vacanza, chi coltiva nuovi hobby, chi si coccola facendosi consegnare pranzi o […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2017

Cibo a domicilio: cinese, pizza e cibo italiano tra i più richiesti

Farsi consegnare il cibo a casa propria (food delivery), già pronto da gustare senza faticare in cucina, è ormai una tendenza diffusa quasi ovunque. Ma quali sono i cibi più richiesti? Si tratta di un’ampia varietà di piatti che spazia da quelli tipici del proprio paese, passando attraverso le cucine internazionali più amate ovunque, e […]
Salute 1 Settembre 2017

Vaccini: documentazioni, scadenze e accesso alle scuole. Tutte le indicazioni dal Ministero della Salute e dal Miur

Pochi giorni all'inizio della scuola e si allungano le file ai centri vaccinali per assolvere gli obblighi previsti dalla nuova Legge. Dai Ministeri diramata una circolare con indicazioni chiare sul fronte della documentazione da presentare ǀ LEGGI LA CIRCOLARE
Salute 1 Settembre 2017

Osas e colpi di sonno: alla guida attenti ai “microsleeps”. Ecco come il medico individua i soggetti a rischio

La prevenzione sui rischi, per chi guida, dovuti a sonnolenza, stanchezza e scarsa concentrazione è fondamentale, a spiegarlo il professor Francesco Peverini Direttore Scientifico della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus
Nutri e Previeni 1 Settembre 2017

Gorgonzola Dop: un buon amico degli intolleranti

Possono stare tranquilli gli amanti del Gorgonzola intolleranti però al lattosio o al glutine. Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop ha commissionato ad un ente terzo, il Centro di Ricerca Crea di Lodi (ex – Istituto sperimentale lattiero caseario), uno studio che ha confermato che il contenuto di lattosio nel Gorgonzola è […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Unione italiana olio di palma: prediligere il burro non ha vantaggi dal punto di vista nutrizionale

Dopo le recenti affermazioni di Coldiretti, l’Unione italiana olio di palma sostenibile, tiene a difenderne le caratteristiche del prodotto e risponde con determinazione. “Ancora una volta, si strumentalizza e si denigra l’olio di palma, questa volta addirittura per giustificare l’aumento del costo del burro. E’ una tesi scorretta, perché le politiche di prezzo in generale […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Estratto di semi di lupini in aiuto per regolare la glicemia

Le formulazioni di supplementi alimentari a base di lupini, i legumi più ricchi di proteine in assoluto, ideate da alcuni ricercatori australiani, promettono di essere efficaci contro il diabete, più dei farmaci correnti. Gli studiosi dell’Università Curtin di Perth, guidati da Philip Newsholme della Scuola di Scienze Biomediche, hanno sperimentato in laboratorio l’azione dell’estratto di […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Diabete 2: una sostanza nel cacao può ritardare l’insorgenza

Sembra che una sostanza presente nel cacao possa aiutare a ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 2. Si tratta dei monomeri dell’epicatechina, che si trovano naturalmente nel cacao stesso, e possono avere un ruolo importante nell’aiutare le cellule beta del pancreas, il cui compito è produrre insulina, a funzionare meglio e rimanere forti. A evidenziarlo […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Porzioni raccomandate di frutta e verdura: ne bastano 3 al giorno

Con buona pace degli esperti e di chi fatica a rispettare le loro raccomandazioni, cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non sarebbero più indispensabili per mantenersi in salute. Ne basterebbero tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A evidenziarlo uno studio della McMaster University di Hamilton, in Canada, pubblicato sul […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Dieta: più grassi e meno carboidrati per ridurre rischio di mortalità?

(Reuters Health) – Una dieta con il 35% di calorie derivanti dal consumo di grassi sarebbe legata a un minor rischio di mortalità rispetto a una dieta in cui circa il 60% delle calorie deriva invece dai carboidrati. A mettere in dubbio uno dei principi fondamentali su cui si basano i consigli dei nutrizionisti moderni, […]
Contributi e Opinioni 31 Agosto 2017

Pharma Run for Life: il 3 settembre a Villa Pamphili farmacisti in corsa per l’Uganda

Farmacisti di corsa per solidarietà. E’ in programma domenica 3 settembre a Roma, a Villa Pamphili, la quinta edizione dell’iniziativa non agonistica di beneficenza ‘Pharma Run for Life’, organizzata dall’Ordine dei farmacisti della Capitale con il sostegno di Federfarma Roma e il patrocinio del XII Municipio. Chiamati all’appello non solo i farmacisti, ma tutti i romani runner […]
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2017

Cisl Medici Lombardia: la Regione introduca un “tempario” sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali

Danilo Mazzacane: la Regione Lazio l’ha appena approvato. Si può fare anche qui
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2017

Specializzazioni, FNOMCeO invoca incontro a Miur e Salute: dare garanzie a giovani colleghi

Accesso alla formazione e formazione di qualità: è quanto chiede la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per i giovani professionisti, laureati e abilitati, che aspettano di iscriversi alle Scuole di Specializzazione
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2017

Specializzazioni, Gelli (Pd): «Vizi di forma non ostacolino centri d’eccellenza come le università toscane»

«Chiederemo un incontro al ministro Lorenzin per conoscere i margini di preoccupazione. Bisogna fare subito chiarezza per correre ai ripari e garantire la piena continuità didattica alle nostre scuole di specializzazione di Medicina». Federico Gelli, deputato pisano nonchè responsabile della sanità del Partito Democratico, interviene sulla questione delle scuole di specializzazione che non hanno superato […]
Nutri e Previeni 29 Agosto 2017

Perdere peso: il metodo ‘tutto e subito’ non funziona nel lungo termine

In questi giorni di rientro dalle vacanze, in cui gli strappi alle regole sono stati forse più numerosi, molti pensano che a settembre cominceranno una dieta. Ma attenzione, perché l’approccio ‘tutto e subito’ nelle diete, con perdite vertiginose di chili nei primi giorni e in generale fluttuazioni pericolose del peso, non funziona sul lungo termine. […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

“Il mese del cuore”: al Policlinico Gemelli cinque weekend dedicati alla prevenzione

Riparte da settembre la maxi campagna di sensibilizzazione per incentivare la prevenzione contro le malattie cardiache. Si inizia sabato 2 e domenica 3 settembre per cinque fine settimana consecutivi, durante cui i medici geriatri del Policlinico Gemelli di Roma effettueranno un check up gratuito presso gli Ambulatori del Cemi (Centro Medicina dell’Invecchiamento), per chi si […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Non solo ai polmoni, l’inquinamento nuoce anche al cervello. L’intervista a Giovanni Viegi

Dall'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri l'intervista a Giovanni Viegi, ricercatore del Cnr di Palermo in occasione del 44esimo Congresso della Pneumologia italiana
Nutri e Previeni 28 Agosto 2017

Dieta per cuore sano: sì al caffè e no al sale

Dal Congresso europeo di Cardiologia in corso a Barcellona è stata rivelata la dieta del cuore sano. Studio dopo studio il sale risulta come il peggior nemico e non mancano nuove prove scientifiche. Mentre per il caffè arriva una nuova conferma dei suoi effetti benefici, tanto da essere definito una sostanza che può entrare nella […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2017

Burro: è il momento della riscossa!

Sulla scia della riscoperta delle sue proprietà salutistiche (non è un prodotto chimico, non è idrogenato ed è ricco di nutrienti come calcio, sali minerali, vitamina A), il burro appare finalmente alla riscossa e la domanda cresce. Gioca a suo favore anche il progressivo abbandono da parte dell’industria alimentare dell’olio di palma, accusato di contenere […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Vaccini, Ministro Fedeli: «No ai rinvii per la consegna dei certificati a scuola»

«Sono più preoccupata per il carico burocratico che ricade sulle scuole, che per il fatto di trovare molti genitori che non vogliono vaccinare i propri figli». Il Ministro dell’istruzione Valeria Fedeli interviene ancora sul tema dell’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola previsto dalla Legge Lorenzin: «Ad oggi, la situazione negli istituti è difficile da verificare, […]
Sanità 28 Agosto 2017

Il 2 e il 3 settembre ad Aosta prevenzione in piazza gratuita per tutti

Un ospedale da campo nel centro di Aosta. Il 2 e il 3 settembre, dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18 in piazza Chanoux sarà possibile sottoporsi gratuitamente a visite specialistiche, screening e indagini strumentali. La Onlus Campus Salute Valle d’Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Assessorato regionale della […]
Sanità 28 Agosto 2017

Cgil Molise per una sanità pubblica di qualità. Gli appuntamenti negli ospedali

La Cgil Molise organizza una serie di appuntamenti presso tutti gli ospedali molisani per chiedere al governo regionale di assicurare a tutti una sanità pubblica forte e di qualità. Dopo gli incontri dei giorni scorsi a Campobasso e Isernia, ora sarà il turno di Termoli, Larino, Agnone e Venafro. Tra gli auspici del sindacato, accesso […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio