Redazione

Redazione

Sanità 30 Maggio 2017

A Macerata è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso

Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata è stato ampliato, riorganizzato e rinnovato anche grazie a impianti e tecnologie di ultima generazione. La struttura, costata circa 3 milioni di euro, comprende il pronto soccorso, la medicina di urgenza e la radiologia di urgenza. «Un giorno di festa – ha commentato il presidente della Regione Luca Ceriscioli -perché si porta […]
Sanità 30 Maggio 2017

In Basilicata parte progetto per facilitare comunicazione tra sordi e medici

In Basilicata prende il via un progetto che faciliterà la relazione fra i non udenti e il personale medico grazie a un servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni italiana. «Per la prima volta una Regione italiana garantisce su tutte le strutture socio-sanitarie pubbliche del suo territorio questo innovativo servizio, offrendo la possibilità a […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Accordo Stato-Regioni su fabbisogno formativo: ecco i posti a bando per sanità

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato la determinazione del fabbisogno per l’AA 2017-18 dei laureati in medicina e nelle professioni sanitarie. Ad esempio, saranno quindi 8.700 gli studenti che potranno iscriversi al corso di laurea in medicina, 850 in odontoiatria, 448 in farmacia, 14.065 in infermieristica, 1.927 in fisioterapia. L’elenco completo è disponibile qui. Il numero dei […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2017

Negli USA si dimagrisce anche masticando ‘cibo rumoroso’

L’ultima trovata degli americani consiste in un ‘metodo dimagrante’ basato sull’ascolto dei suoni che si fanno masticando cibo rumoroso. Lo chiamano ‘l’effetto crunch’, ossia ‘croccante’, ed aiuterebbe a mangiare meno in alcuni casi facendo scendere del 30% le calorie ingerite. Secondo uno studio della Brigham Young University e di quella del Colorado, i rumori della […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Reti oncologiche: se efficienti si guarisce prima. Ecco i dati di Periplo (Oncologi Italiani)

Sono i dati diffusi da “Periplo”, associazione che riunisce i maggiori oncologi italiani, durante un convegno nazionale tenutosi a Roma nei giorni scorsi che sottolineano l’efficienza delle reti oncologiche: nelle 6 regioni italiane che le hanno realizzate pienamente, infatti, i pazienti colpiti dal cancro guariscono di più. Si tratta di Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia, Trentino […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Israelitico e Casa di Cura Assunzione di Maria insieme contro malattie neurodegenerative

L’Ospedale Israelitico di Roma ha siglato un accordo con la Casa di cura Assunzione di Maria Santissima, dando il via ad una collaborazione che vedrà l’Israelitico svolgere attività di consulenza e prestazioni mediche in tutte le specialità autorizzate all’interno degli spazi della Casa di cura. Il centro di ricerca EBRI – European Brain Research Institute […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2017

Innovazione in salute, se ne parla a ‘Futuro Anteriore’, l’evento Roche dedicato alla ricerca

L’innovazione a tutto tondo è stata il tema dell’incontro “Futuro Anteriore” organizzato a Roma nei giorni scorsi da Roche. Rappresentanti delle istituzioni, del settore della salute, della ricerca e della cultura hanno cercato di definire cosa sia l’innovazione e di prevedere le sfide che ci attendono per il futuro. «E’ necessario riflettere sulle sfide presenti […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2017

5.000 adolescenti con diabete: più della metà non rispetta la terapia

Nel corso di un simposio dedicato agli adolescenti con diabete mellito tenutosi durante il 73esimo congresso della Società italiana di pediatria (Sip), a Napoli, sono emerse cifre e notizie preoccupanti. In Italia, su circa 5.000 adolescenti con diabete tipo 1 oltre uno su due non rispetta la terapia. Un problema “di gioventù” L’adolescenza rappresenta quasi […]
Pandemie 30 Maggio 2017

Traffico di cuccioli, procedure per controlli. Il Ministro risponde…

Il Ministero della salute ha pubblicato la seconda edizione del manuale Procedure per l’esecuzione dei controlli nella movimentazione comunitaria di cani e gatti, frutto della collaborazione tra la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute la Federazione nazionale degli Ordini dei veterinari italiani (FNOVI) e la Lega antivivisezione (LAV). Il manuale rappresenta un […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2017

Medici incaricati definitivi degli istituti penitenziari: può una norma regionale imporre il tetto massimo orario?

Una norma regionale non può imporre autoritativamente il tetto massimo orario in 48 ore settimanali ai medici incaricati definitivi degli istituti penitenziari perché viola l’art. 117 secondo comma, lettera l), della Costituzione e invade la materia riservata alla competenza esclusiva dello Stato. La Consulta, con la sentenza n. 121/2017, ha bocciato così l’articolo 21, comma […]
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2017

Cambio attività sanitaria: conservare integra copertura assicurativa per fatti pregressi

Sono un ortopedico del SSN. Fino ad oggi ho operato in libera professione con attività chirurgica, sia nella mia qualità di dirigente sanitario del SSN che di libero professionista. Ho deciso in questo ultimo periodo di limitare il mio impegno libero-professionale all’attività ambulatoriale riservando quella chirurgica all’area ospedaliera del SSN. Mi è stato riferito che […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 29 Maggio 2017

Fertilità maschile: in aiuto esercizio fisico, dieta sana e qualche caffè

Come mostrano i dati discussi dagli esperti della Società italiana di andrologia (Sia) in occasione del Congresso Nazionale, durante il simposio ‘Cucina, Salute & Benessere, per chi desidera diventare papà 3 caffè al giorno sono consentiti. In pratica un caffè a colazione, una tazzina dopo pranzo e una pausa-espresso a metà pomeriggio non fanno male, né […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2017

La farmacia nelle scuole: al via progetto Young&Healthy di Federfarma Verona

Sviluppare nelle scuole una cultura consapevole sul ruolo della farmacia nel territorio crediamo sia elemento integrante del messaggio quotidiano che ognuno di noi promuove nel contesto sociale. Il progetto Young & Healty di Federfarma Verona si articola in diverse proposte didattiche che farmacisti volontari portano nelle scuole veronesi di ogni ordine e grado. Si inizia […]
di Arianna Capri - Vicepresidente Federfarma Verona, Referente Progetti Scuole
Salute 26 Maggio 2017

“La Bellezza salverà il Mondo”, a Roma l’evento di beneficenza dell’associazione Natale 365

Venerdi 26 maggio alle ore 21:00 presso l’Auditorium dell’Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190 si terrà l’evento di beneficienza “La Bellezza salverà il Mondo“, organizzato dall’associazione di volontariato Natale 365. Il ricavato della serata verrà devoluto alla Fondazione Operation Smile che realizza gratuitamente interventi di chirurgia maxillo-facciale a bambini con labbro leporino […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Artrosi ginocchio: si combatte con le fibre da frutta e cereali integrali

Secondo quanto suggerisce una ricerca condotta presso la Boston University School of Medicine in Usa e pubblicata sugli Annals of the Rheumatic Diseases, mantenendo una dieta adeguata si può contrastare anche l’artrosi. Una dieta ricca di fibre (da frutta, verdura e cereali integrali) potrebbe, infatti,  ridurre il rischio di artrosi del ginocchio, una condizione dolorosa […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Esercizio fisico aiuta a contrastare 22 malattie

Qualunque sia la malattia, fare dell’esercizio fisico aiuta. A evidenziarlo sono i risultati di un’ampia revisione di ricerche condotta dall’Università di Jyvskyl, in Finlandia, pubblicata sul British Journal of Sports Medicine. Mantenersi attivi si è rivelato efficace in 22 patologie croniche, che vanno dal diabete 2 all’Alzheimer, dall’osteoartrite fino ad alcune forme di tumore, migliorando […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Ecco perchè si ‘sta a dieta’ ma non si dimagrisce

Chi si ‘mette a dieta’ comincia una vera avventura e spesso può capitare anche di non perdere peso. Questo è dovuto al fatto che l’organismo, di fronte a una riduzione delle risorse a disposizione, compensa bruciando meno. A fare da innesco a questo meccanismo alcune cellule cerebrali. E’ quanto si evidenzia in uno studio dell’Università […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Focus/ Appesantimento post-abbuffata. I trucchi per vincerlo

Ci sono mattine in cui ci svegliamo già appesantite e ci trasciniamo questo malessere per giorni, senza riuscire a sconfiggerlo. Può succedere durante un periodo particolarmente faticoso, ma è più probabile che si presenti il giorno dopo un pranzo in famiglia o una bella grigliata. Come comportarci in questi casi? Prima di tutto cercando di […]
Salute 24 Maggio 2017

La first lady Melania Trump in visita all’ospedale Bambino Gesù – GUARDA LE FOTO

«Abbiamo accolto con piacere la richiesta della signora Trump di visitare il nostro Ospedale - ha detto la presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc - Siamo contenti di poter presentare alla First Lady degli Stati Uniti un Ospedale di riconosciuta eccellenza clinica e scientifica»
Salute 24 Maggio 2017

Vaccini: OMCeO Milano ha radiato un medico

Dario Miedico, medico legale, uno dei firmatari di una lettera che esprimeva perplessita’ sulle vaccinazioni pediatriche, e’ stato appena radiato dall’Ordine dei medici di Milano. Lo si apprende da fonti interne all’Ordine dei medici. Tra i firmatari della stessa lettera c’era anche il dottor Roberto Gava gia’ radiato nei mesi scorsi dall’Ordine di Treviso. La decisione di […]
Sanità 23 Maggio 2017

Consiglio Regionale: tetto massimo per le cure ai pazienti non lombardi

E’ quanto previsto da una decisione del Pirellone, prevedendo 30 milioni di euro di tagli che incideranno sulle prestazioni per i pazienti che provengono dal resto d’Italia. Verrà infatti fissato un tetto massimo di pazienti non lombardi che potranno usufruire dei servizi delle strutture private convenzionate con il sistema sanitario pubblico della regione. Il provvedimento […]
Sanità 23 Maggio 2017

Stabilizzazione contrattuale per decine di medici del 118

Sono decine i medici del 118 con contratto a tempo determinato che presto si trasformerà in indeterminato. In particolare, verranno stabilizzati coloro che alla data di entrata in vigore dell’accordo avranno prestato servizio con incarico convenzionale per almeno 3 anni e a tempo pieno, lavorando quindi almeno 38 ore a settimana. A renderlo noto è […]
Sanità 23 Maggio 2017

Lotta al cancro: Salute Donna Onlus fonda l’Intergruppo consiliare

Su iniziativa di Salute Donna onlus e 14 associazioni di pazienti, i consiglieri di tutti gli schieramenti della Regione Puglia hanno dato vita all’Intergruppo consiliare per la lotta al cancro. L’obiettivo sarà favorire un dialogo trasparente tra tutti i portatori di interesse dell’universo onco-ematologico e fornire un indirizzo politico alla Giunta rivolto a migliorare i […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Nuovo ospedale ai Castelli Romani: Gentiloni e Zingaretti in visita

Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti hanno fatto visita al cantiere che darà vita, nel 2018, al nuovo ospedale dei castelli romani, nei pressi di Ariccia. La nuova struttura sostituirà gli ospedali di Albano, Genzano e Ariccia, che verranno destinati ad altre attività, e offrirà ai pazienti […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Presentato a Genova Hunova, il robot riabilitativo completamente made in Italy

Sarà sempre più importante il ruolo che la robotica avrà negli ospedali nei prossimi anni. E l’industria tecnologica italiana non ha intenzione di farsi sfuggire questa possibilità. L’Istituto italiano di tecnologia (Iit) e Movendo technology hanno intanto presentato a Genova il primo esemplare del loro robot riabilitativo, Hunova, che può essere utilizzato in campo ortopedico, […]
Dalla Redazione 23 Maggio 2017

L’agopuntura aiuta i pazienti oncologici, partita sperimentazione a Genova

Medicina alternativa per i malati oncologici. Shatzu, agopuntura, fitoterapia e dieta, abbinati ai farmaci tradizionali e alle terapie mediche, migliorano le condizioni dei malati, in particolare dei pazienti oncologici. Lo affermano i responsabili di una sperimentazione di 12 mesi partita a gennaio presso l’ospedale Gallino di Pontedecimo in provincia di Genova. La vicepresidente della Regione Liguria e […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

Procreazione assistita: approvati i requisiti per i centri sardi

La Regione Sardegna ha recepito, in una delibera dei giorni scorsi, i requisiti strutturali ed organizzativi dei centri in cui è possibile praticare la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e le qualifiche del personale che vi lavorerà, per assicurare la qualità e la sicurezza nella donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017

A Roma in programma il Congresso ISNIM–SIPNEI dal 25 al 28 maggio

Si svolgerà a Roma dal 25 al 28 maggio il decimo congresso ISNIM (International Society for NeuroImmunoModulation) e il terzo congresso SIPNEI (Società Italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), dal titolo “Translational NeuroImmunoModulation. La Psiconeuroendocrinoimmunologia: dalla ricerca alla clinica”. Una parola molto lunga e particolarmente complessa, che indica la disciplina biomedica che studia le relazioni tra comportamento, risposta […]
Nutri e Previeni 23 Maggio 2017

Dieta prima infanzia: troppe proteine aumentano massa grassa ma non i muscoli

Un ampio studio presentato al Congresso europeo sull’obesità (Eco) a Porto, Portogallo, suggerisce che una dieta troppo ricca di proteine nella prima infanzia, una volta raggiunti i 10 anni di età, può provocare un aumento del grasso corporeo, ma non della massa muscolare. Studi precedenti hanno suggerito che una dieta ad alto contenuto proteico durante […]
Nutri e Previeni 23 Maggio 2017

Linee guida pediatri USA: niente succhi di frutta nel primo anno di età

Per quanto riguarda bibite e succhi di frutta le nuove linee guida dell’American Academy of Pediatrics, pubblicate su Pediatrics, sono particolarmente rigide. Niente succhi di frutta per tutto il primo anno di età, e pochissimi, al massimo 120 millilitri al giorno di bibite con il 100% di succo, fino ai 3 anni. “I genitori possono […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...