Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 8 Giugno 2017

Per non ingrassare è meglio evitare di mangiare tardi

L’abitudine di mangiare tardi non è certo salutare. Ne risente, di fatto, negativamente il metabolismo, soprattutto quello dei grassi, fa aumentare il peso e i livelli di insulina e colesterolo nel sangue, predisponendo al rischio di malattie cardiovascolari o diabete. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania, […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2017

Bambini e troppa TV: se ce l’hanno in camera a 7 anni saranno più grassi a 11 anni

Una ricerca che ha coinvolto 12.556 bambini condotta presso la University College di Londra e pubblicata sull’International Journal of Obesity ha confermato che avere la TV in camera da bambini non giova alla salute; anzi aumenta il rischio di mettere su chili di troppo nel giro di pochi anni. Gli esperti hanno proprio dimostrato che […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2017

Estate: bere acqua per aumentare la spesa energetica

Affrontare con successo la prova costume, in vista dell’estate, è ‘facile come bere un bicchiere d’acqua’. E non è una delle solite frasi fatte! Infatti “la letteratura scientifica rende evidente il ruolo dell’acqua nell’attivare la termogenesi, ossia la produzione di calore da parte dell’organismo con dispendio energetico, che ci aiuta realmente a perdere peso”. Ad […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2017

Focus/ Pesce fresco. Riconoscilo con i consigli dell’esperto

Si fa presto a dire pesce e a parlare dei benefici dell’Omega-3, ma la parte difficile è proprio scegliere il tipo da comprare in base alla stagione e alle caratteristiche. Basta dare un’occhiata ai banchi che lo vendono per leggere decine di specie diverse provenienti da tutto il mondo. Come districarsi in questa giungla? Ecco […]
Salute 7 Giugno 2017

Vaccini, ufficialmente in vigore il decreto sull’obbligo. Ecco il testo punto per punto

Con la firma del Capo dello Stato, e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è ufficialmente in vigore il decreto sull’obbligo dei Vaccini da 0 a 16 anni, voluto dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2017

Torino, lettera di encomio da IPASVI per gli infermieri coinvolti nell’emergenza

In seguito ai fatti di Torino avvenuti lo scorso 3 giugno, IPASVI scrive una lettera di encomio, a firma della Presidente della Federazione nazionale Ipasvi, Barbara Mangiacavalli e della Presidente del Collegio Ipasvi di Torino, Maria Adele Schirru, agli infermieri intervenuti per prestare soccorso alla popolazione. PER LEGGERE IL TESTO DELLA LETTERA
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2017

Studenti a caccia di barriere: i #futurigeometri per l’accessibilità

V edizione del concorso nazionale promosso da FIABA Onlus e dal CNGeGL che si arricchisce di un contest fotografico e della nuova sezione “Lavori in ConCorso”. Molti dei progetti degli scorsi anni sono infatti stati realizzati o in cantiere
Salute 7 Giugno 2017

Allarme Coca Cola, il Ministero della Salute ritira lotto non conforme

Caratteristiche anomale per alcune bottiglie di Coca Cola distribuite in città al sud Italia. Il Ministero della Salute lancia l'allarme: «Alto tasso di caffeina, acido fosforico e solfiti»
Sanità 6 Giugno 2017

Farma & Friends, Contarina (Federfarma Roma): «Serata di beneficenza per bimbi del San Camillo»

«Una cena di beneficenza, quella che gli americani chiamano charity dinner, ovvero una serata da passare tra amici e colleghi, in questo caso farmacisti, facendo al tempo stesso qualcosa per gli altri». Così Vittorio Contarina, Presidente di Federfarma Roma e Vicepresidente di Federfarma Nazionale, spiega la serata conclusiva di “Farma & Friends”, iniziativa benefica che […]
Nutri e Previeni 6 Giugno 2017

Donne: bere tè potrebbe modificare l’attività di alcuni geni

Da una ricerca diretta da Weronica Ek dell’Università svedese di Uppsala si evince che bere tè e caffè potrebbe modificare l’attività dei geni, inducendo lo spegnimento o l’accensione di alcuni interruttori genetici. Lo studio ha in particolare mostrato che il consumo di tè è associato a modifiche dell’attività di geni legati agli ormoni femminili (estrogeni). […]
Nutri e Previeni 6 Giugno 2017

Frutta e verdura trionfano in tavola

Trionfano la frutta e la verdura sulla tavola degli italiani. Nei primi due mesi di quest’anno si è registrato il picco più alto di consumi degli ultimi 17 anni: +4% rispetto ai primi due mesi 2016, per un totale di 1,3 milioni di tonnellate di acquisti. Nel dettaglio i consumi di frutta sono cresciuti a […]
Sanità 6 Giugno 2017

Mater Olbia, sopralluogo commissione sanità

Meno posti letto e niente reparto di cardiochirugia, ma i lavori termineranno entro la fine dell’anno: è quanto emerso durante un sopralluogo presso il Mater Olbia, effettuato dalla Commissione sanità del Consiglio regionale sardo. La struttura riceverà inoltre un ulteriore investimento della Qatar Foundation Endowment pari a oltre 40 milioni di euro per attivare un […]
Sanità 6 Giugno 2017

Regione anticipa risorse per il Fondo nazionale malati SLA

La Regione Marche in una nota comunica l’integrazione delle risorse finanziare regionali del 2017 destinate al sostegno delle famiglie con malati di SLA (pari a 380.000 euro) con la somma di 900.000 euro come Anticipazione del Fondo Nazionale per le non Autosufficienze – Interventi per la disabilità che solitamente avviene in coda all’anno corrente. «La […]
Sanità 6 Giugno 2017

Numero verde unico regionale per prenotare visite ed esami

Dal primo giugno in Liguria è possibile prenotare gratuitamente esami e visite presso le Asl del territorio chiamando il numero verde 800 098 543. Gli attuali numeri di prenotazione resteranno per adesso attivi e trasferiranno le telefonate al numero unico; verranno poi progressivamente disattivati. «Il numero verde unico regionale – afferma in una nota il […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2017

Salute Mentale dei Migranti, a Roma il convegno INMP

“Salute Mentale dei Migranti: tendenze a livello Europeo e approccio transculturale” è il tema del convegno organizzato dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), che si terrà il 7 giugno alle ore 9:00 presso l’Aula Agostini dello stesso Istituto, in Via San Gallicano […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2017

Ricette digitali, in cinque Regioni hanno superato il 90% delle prescrizioni

Procede il processo di dematerializzazione delle ricette: secondo le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma, sono ormai cinque le Regioni dove le ricette digitali hanno superato la soglia del 90% delle prescrizioni, porta di ingresso della cosiddetta fase a regime. Si tratta di Campania (92,26%), Molise (91,08%), Provincia autonoma di […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2017

Chemio, segnalare disturbi on line al proprio medico allunga la vita

E’ quanto dimostrato da una ricerca condotta dall’università del North Carolina testando un sistema che consente ai pazienti di riportare in diretta al proprio medico gli effetti collaterali della chemioterapia. E i risultati sono sorprendenti: miglioramento della qualità della vita del malato, aumento della tolleranza della terapia, riduzione delle ospedalizzazioni e prolungamento della vita, di […]
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2017

Responsabilità medica di equipe: quali sono i criteri di addebito?

La Cassazione Penale torna ad occuparsi con la sentenza n. 27314 pubblicata il 31 maggio 2017 della responsabilità penale di equipe affermando che la responsabilità penale di ciascun componente di una equipe medica non può essere affermata sulla base dell’accertamento di un errore diagnostico genericamente attribuito alla equipe nel suo complesso, ma va legata alla […]
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2017

Aspettativa di vita in Italia: i fattori di rischio per la “cattiva salute”

Secondo le ultime indagini, la fotografia della salute italiana è molto chiara, ma anche molto preoccupante. Calano gli investimenti per prevenire le malattie, analizzando il benessere e la qualità dell’assistenza medica per le Regioni. Nonostante diminuiscano di poco i fumatori, cresce sempre di più il divario dell’aspettativa di vita tra Nord e Sud. A una […]
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2017

Ma questa legge Gelli è realmente efficace ed in vigore?

Sono un giovane anestesista; ho acquisito da poco tempo la specializzazione e sto vagliando alcune opportunità di lavoro che mi si sono presentate. Tra le altre, sto prendendo in seria considerazione quella di una clinica privata di una certa notorietà ed importanza nella zona dove opero. Il trattamento propostomi, certo non esaltante economicamente, prevede un […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 5 Giugno 2017

Noci, mandorle, nocciole dimezzano il rischio di recidiva di tumore del colon

Uno studio statunitense condotto su un campione di 826 pazienti con cancro al colon e presentato al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco) dal Dana Faber Cancer Institute, aggiunge effetti benefici al consumo di frutta secca a guscio. Nei soggetti che sono già stati colpiti da tumore al colon e che sono anche […]
Salute 31 Maggio 2017

Ue: «Senza vaccini, Europa rischia il ritorno della poliomelite»

Sono circa 5000 i bambini in Italia che ogni anno non vengono vaccinati contro malattie come poliomelite, difterite e tetano, e circa 10.000 non ricevono la profilassi all’eta’ giusta contro morbillo e rosolia. Una situazione grave, anche rispetto alla poliomelite la cui minaccia era stata dichiarata come ormai cessata. Lo evidenziano i dati dell’Istituto superiore di Sanita’, a […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2017

Presentato a Bologna il Congresso Nazionale degli pneumologi ospedalieri

È stato presentato presso la Sala Savonuzzi del Comune di Bologna il Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana – XLIV edizione del Congresso Nazionale AIPO – dal titolo “Progresso e Innovazione tecnologica in Pneumologia” che si terrà dal 10 al 13 Giugno presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna. Alla conferenza stampa hanno […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2017

Focus/ Sole e vitamina D. Sei bambini su dieci hanno una carenza

Fondamentale a tutte le età, in Italia 6 bambini su 10 ne sono carenti. Importante per prevenire malattie scheletriche come il rachitismo, facilita anche l’assorbimento del calcio, regalando lunga vita alle nostre ossa, ma perché svolga in modo adeguato la sua attività la condizione sine qua non è l’esposizione alla luce solare. Il nostro corpo, […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2017

Focus/ A letto con la fame o spuntino della sera?

Ci siamo passati tutti: sono le 21:30, hai ancora una mezz’oretta prima di andare a letto e improvvisamente hai voglia di biscotti – dovresti resistere fino alla mattina o concederti lo snack della sera? Per trovare l’equilibrio perfetto, classifica la tua fame su una scala da 1 a 10, dove uno è la sazietà e 10 la fame da lupi. Sopra sei, […]
Salute 30 Maggio 2017

Via il ciuccio e niente passeggino. I consigli dei medici per crescere senza timori

I consigli dei professionisti dell'ospedale Bambino Gesù per affrontare tutte le tappe della crescita dei bambini.
Sanità 30 Maggio 2017

Presentato il progetto “Salute senza frontiere” a Latina

Il progetto “Salute senza Frontiere“, presentato presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dalla Asl di Latina e dalla Fondazione Pfizer, intende abbattere gli ostacoli all’integrazione sanitaria: degli oltre 45.500 stranieri residenti nell’area pontina, solo il 38% conosce l’italiana. Il progetto prevede quindi la diffusione presso consultori, Asl, studi medici di medicina generale e farmacie della […]
Advocacy e Associazioni 30 Maggio 2017

Carenza di ferro: la dieta per reintegrarlo

Quali sono i sintomi della carenza di ferro? Forse, molti di voi sapranno rispondere a questa domanda, pensando alla stanchezza eccessiva e alla debolezza che si avvertono quando si ha un calo di ferro nel sangue. In effetti, questo disturbo, molto comune soprattutto tra le donne, mette in evidenza l’importanza che il minerale in questione […]
Sanità 30 Maggio 2017

A Macerata è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso

Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata è stato ampliato, riorganizzato e rinnovato anche grazie a impianti e tecnologie di ultima generazione. La struttura, costata circa 3 milioni di euro, comprende il pronto soccorso, la medicina di urgenza e la radiologia di urgenza. «Un giorno di festa – ha commentato il presidente della Regione Luca Ceriscioli -perché si porta […]
Sanità 30 Maggio 2017

In Basilicata parte progetto per facilitare comunicazione tra sordi e medici

In Basilicata prende il via un progetto che faciliterà la relazione fra i non udenti e il personale medico grazie a un servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni italiana. «Per la prima volta una Regione italiana garantisce su tutte le strutture socio-sanitarie pubbliche del suo territorio questo innovativo servizio, offrendo la possibilità a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...