Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Dieta mediterranea: rivalutare il glutine dei “grani antichi”

Uno degli argomenti su cui la ricerca nel campo della Scienza dell’Alimentazione si sta maggiormente concentrando è la riscoperta dei cosiddetti “grani antichi”, e gli effetti che questi ultimi esercitano sul metabolismo dell’uomo. Un tema che tocca aspetti sia scientifici che culturali, e di cui si è parlato nel corso di un convegno a Palermo […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Pediatri: diete vegetariane e vegane non adeguate per bambini

Durante i lavori del Congresso Nazionale della società italiana di pediatria, Giuseppe Di Mauro, Presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps), lanca un chiaro allarme: “Le diete vegetariane o vegane non sono adeguate nei bambini e nelle donne in gravidanza. La nostra posizione è fermamente critica”.  L’allarme deriva dal grande interesse che […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Troppo sale aumenta anche il rischio di diabete

Oltre a danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, il sale, se consumato in eccesso a tavola, potrebbe aumentare il rischio sia di diabete di tipo 2 (insulino-resistente, la forma più diffusa al mondo), sia di una forma meno diffusa di diabete che si chiama LADA (diabete autoimmune latente degli adulti) e somiglia per certi […]
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2017

Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia

In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata […]
Salute 15 Settembre 2017

Malattie mitocondriali: in verde i monumenti di tutto il mondo per #lightupformito

Dopo la vicenda di Charlie Gard, il bambino britannico scomparso a causa di una malattia mitocondriale, il mondo si mobilita per sensibilizzare l'opinione pubblica su queste malattie. In Italia l'iniziativa è stata promossa da Mitocon che ha acceso il Colosseo nella Capitale e tanti altri monumenti nelle città coinvolte
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Dieta stretta in aiuto contro invecchiamento della pelle

Osservare una dieta rigorosa e ipocalorica, oltre che per dimagrire, potrebbe essere utile per mantenere la pelle sana e bella anche durante l’invecchiamento.  E’ quanto suggerisce uno studio su topi secondo cui dopo un periodo di dieta con poche calorie (restrizione calorica) al loro dimagrimento segue la formazione di una pelliccia più folta. La dieta […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Salute intestinale favorita dai cibi ricchi di omega-3

I cibi ricchi di acidi grassi omega-3 potrebbero offrire diversi benefici alla salute intestinale. Migliora infatti la diversità di composizione del microbioma, cioè  il ‘patrimonio batterico’ dell’intestino, e questo può offrire molti vantaggi per la salute: meno rischio di diabete, obesità e malattie infiammatorie come la colite o il morbo di Crohn. A evidenziarlo è […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Estratto di rosmarino: nuovo studio su azione antitumorale

I ricercatori dell’Università di Granada hanno dimostrato il passaggio dall’intestino al sangue di alcune molecole, contenute nel rosmarino, che agiscono nel processo di soppressione dei tumori. E’ uno studio che va a rafforzare i precedenti – tra cui uno dell’Università di Pisa dello scorso anno – che svelavano le proprietà terapeutiche della pianta aromatica. La […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Diabete 2: obesità della moglie aumenta il rischio di ammalarsi per il marito

Quando la moglie è obesa il rischio per il marito di sviluppare il diabete di tipo 2 aumenta in maniera significativa, particolarmente nelle coppie over-50. Lo dimostra il primo studio che indaga sul legame coniugale rispetto al rischio diabete, condotto dalla Aarhus University in Danimarca e presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del […]
Sanità 15 Settembre 2017

LONDRA TESTIMONIANZA ESCLUSIVA ǀ Le immagini e i video dei soccorsi dopo l’esplosione nella metro a Parsons Green

Londra, esplosione in metropolitana, 22 feriti. Ecco uno dei primi video inviato dal Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella presente sul posto al momento dell'esplosione: «È una zona tranquilla piena di famiglie, lontana e meno presidiata rispetto al centro di Londra».
Nutri e Previeni 14 Settembre 2017

Ciò che fa bene al cuore fa bene anche al cervello

(Reuters Health) – “Mens sana in corpore sano”, ovvero una “mente sana sta in un corpo sano”, così recita la locuzione latina anticipando ciò che la scienza moderna conferma da tempo, e questa volta, in particolare, a convenire sul fatto che esista uno stretto nesso tra la salute del cuore e quella del cervello sono […]
Advocacy e Associazioni 14 Settembre 2017

Pancia gonfia: ecco quali sono i rimedi

Pancia gonfia: a chi non è mai capitato di soffrire di gonfiore addominale? Spesso, il gonfiore passa nel giro di qualche ora (o qualche giorno), ma altre volte è sintomatico di specifiche patologie che colpiscono l’apparato digerente. Per scoprire come curare e porre rimedio alla tensione addominale, occorre però investigarne le cause; scopriamo insieme perché […]
di pazienti.it
Sanità 12 Settembre 2017

A Napoli l’Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!

Il 22 e il 23 settembre al Policlinico Federico II e alla Scuola di Medicina e Chirurgia prevista la manifestazione dedicata ad alimentazione, attività fisica, benessere psicologico e pratiche di prevenzione. Workshop interattivi, stand esperienziali, show-cooking, visite mediche specialistiche gratuite, area benessere, hight-tech e health-innovation per una due giorni all’insegna del benessere.
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2017

Università di Firenze: test d’ammissione sbagliati per cinque facoltà. Tutti ammessi

I quesiti proposti non erano conformi a quelli indicati nel bando per l’ammissione: meno domande, materie diverse e parti mancanti. Per questo i 1.329 candidati che lo scorso 8 settembre avevano tentato il test d’ingresso per le facoltà di Biotecnologie, Scienze biologiche, Scienze farmaceutiche applicate, Farmacia e Controllo qualità, Chimica e tecnologia farmaceutiche all’Università di […]
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2017

Breast unit al Fatebenefratelli per la cura del tumore al seno

Nel nuovo Centro integrato di Senologia per il trattamento delle patologie mammarie dell’Ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina nasce la breast unit per il tumore al seno
Nutri e Previeni 12 Settembre 2017

Diabete: scoperta una sostanza nel caffè che può prevenirlo e curarlo

E’ stata trovata nel caffè una sostanza che sembra efficace per contrastare l’insorgenza e per curare il diabete. Si tratta del ‘cafestolo’, che promuove la produzione di insulina e il controllo glicemico (controllo della concentrazione di zuccheri nel sangue) e riduce il rischio di sviluppare la malattia. E’ il risultato di una ricerca su animali […]
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2017

È legittimo il concorso di un ente del Ssn che tra i requisiti di partecipazione non prevede i lavoratori parasubordinati?

Per il Tar di Ancona è legittimo il concorso di un ente del SSN, e più in generale dalla PA, che individua un contratto di lavoro subordinato come condizione per la partecipazione; costituisce, invece, una mera facoltà l’estensione ai dipendenti parasubordinati. Il bando in questione prevedeva, tra gli altri, come requisito di ammissione cinque anni […]
Sanità 11 Settembre 2017

All’ospedale santa Chiara di Pisa il primo apparecchio “speciale” per misurare respiro dei bambini

Grande novità al reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa: è stata infatti inaugurata la prima cabina plestimografica a ultrasuoni in Italia. Si tratta di un sofisticato apparecchio che può eseguire dalla semplice spirometria alla pletismografia corporea, esami fondamentali per rilevare la presenza e in quale entità di malattie respiratorie pediatriche.  
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2017

SIMIT – Malaria e Chikungunya: nessuna meraviglia per gli specialisti

“La febbre Chikungunya è generalmente benigna e guarisce spontaneamente” dichiarano Massimo Andreoni e Massimo Galli, rispettivamente Past President e Vice Presidente SIMIT. Le malattie già segnalate alle Autorità sanitarie nel 2015 nel Libro Bianco delle Malattie Infettive
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2017

Inmi Spallanzani: di malaria si muore ancora. Al via nuovo programma di ricerca

In programma per il 25 e il 26 settembre allo Spallanzani di Roma il primo incontro del nuovo programma di ricerca per la gestione della malaria grave e complicata in Italia. All’evento parteciperanno 11 centri di malattie infettive italiani ospedalieri e universitari del Nord (Sacco di Milano, Amedeo di Savoia di Torino, Opera Don Calabria di […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Italia: 8 famiglie su 10 scelgono alimenti bio

Il mercato alimentare del biologico messo sotto la lente dall’Osservatorio Sana con l’indagine ‘Tutti i numeri del Bio’ appare in progressiva crescita. L’indagine – promossa e finanziata da Bolognafiere e realizzata da Nomisma con il patrocinio di FederBio e AssoBio – ha rivelato il 78% del totale delle famiglie ha acquistato almeno un prodotto biologico […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Il reflusso si combatte con una dieta di tipo mediterraneo

Una dieta ricca di cereali integrali e verdure, cioè di stile mediterraneo, può essere efficace come un farmaco nel migliorare i sintomi del reflusso gastroesofageo, anzi può agire addirittura meglio dei rimedi più comunemente utilizzati. Bisogna però associare alla dieta anche gli accorgimenti che generalmente vengono indicati per contrastare questo disturbo, come evitare caffè, tè, […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Rischio demenza: agrumi aiutano a ridurlo

Arance, pompelmi, limoni e lime, consumati giornalmente, possono ridurne il rischio di demenza fino quasi al 15%. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università del Tohoku, in Giappone, pubblicato sulla rivista British Journal of Nutrition. Secondo gli studiosi le parti commestibili degli agrumi sono ricche di flavonoidi specifici e alcuni esperimenti condotti a livello cellulare […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Fame o sazietà? E’ la testa che decide

La fame è una questione mentale e non c’entrano le calorie consumate. Quindi se si pensa di aver mangiato poco a colazione, si mangerà di più per tutto il resto della giornata. Significa che il senso di sazietà non è dato tanto dalle calorie realmente ingerite, ma da quanto si crede di aver mangiato. Lo […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Mela Annurca in aiuto contro la caduta dei capelli

Le procianidine contenute nelle mele annurche sembrano essere ottime per combattere il diradamento dei capelli, sia negli uomini che nelle donne, innescato da varie cause (androgenetiche, metaboliche). Dopo le prove di un proficuo utilizzo in clinica delle mele annurche campane Igp, efficaci nel controllo del colesterolo plasmatico, ora arriva l’evidenza – in vari studi del […]
Salute 8 Settembre 2017

Casi di Chikungunya da zanzare infette: limitati i rischi per la salute

L'allarme ad Anzio e zone limitrofe. L’INMI Spallanzani: «Dopo un periodo di incubazione di 3-12 giorni, si manifesta una sintomatologia simil-influenzale che include febbre alta, brividi, cefalea, nausea, vomito, ma si risolve tutto spontaneamente»
Nutri e Previeni 8 Settembre 2017

Alcool e rischio tumori: messaggi fuorvianti dall’industria del settore

(Reuters) – L’industria dell’alcool negherebbe o distorcerebbe le informazioni sul rischio di sviluppare un cancro in seguito all’assunzione di bevande alcoliche, proprio come fa l’industria del tabacco. A dichiararlo è stato uno studio pubblicato giovedì su Drug and Alcohol Review. La ricerca è stata condotta da scienziati della London School of Hygiene and Tropical Medicine […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2017

Prevenire il cancro del colon retto? Cereali integrali e stile di vita sano aiutano

Una prevenzione efficace del cancro del colon retto si può fare anche a tavola dove il rischio si riduce mangiando tutti i giorni cereali integrali (dal riso scuro al pane di farina integrale, etc) e riducendo il consumo di carni rosse e molto lavorate (come ad esempio salsicce, hot dog etc.). Anche l’attività fisica riduce […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Consumi eccessivi di carne rossa e pollame aumentano rischio diabete

Sembra che il consumo eccessivo di carne rossa e pollame possa essere associato a un maggior rischio di diabete 2. La chiave potrebbe stare, parzialmente, nel contenuto di ferro (quello di derivazione animale) di queste carni. A evidenziarlo è uno studio della Duke-NUS Medical School di Singapore, pubblicato su American Journal of Epidemiology. Per la […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Disturbi alimentari. Due colossi della moda dicono no alle taglie under 38

(Reuters) – Smetteranno di assumere modelli eccessivamente magri in tutto il mondo, bandite le taglie sotto la 38 (italiana). L’iniziativa parte da due colossi francesi della moda, Kering e LVMH, che sperano “di ispirare l’intera industria a seguire questa idea”, ha dichiarato Francois-Henri Pinault, CEO di Kering. La decisione, messa per iscritto in un apposito […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.