Redazione

Redazione

Sanità 26 Settembre 2017

Visite ed esami gratuiti per i bambini di Chernobyl e Saharawi

Per i bambini di Chernobyl e Saharawi, in Emilia-Romagna visite mediche specialistiche ed esami saranno gratuiti. Come si legge sul portale della Regione, le prestazioni sanitarie in questione, infatti, se ritenute necessarie, saranno esenti da ticket perché ritenute indispensabili per la salvaguardia della loro salute. Lo ha stabilito la Giunta regionale con una specifica delibera, […]
Sanità 26 Settembre 2017

Viewconference a Torino: la sfida delle nuove tecnologie applicate all’ambito medico

La 18esima edizione della VIEW Conference, il più importante appuntamento italiano sul digitale in scena dal 20 al 27 ottobre a Torino, è dedicata agli amanti del cinema e agli appassionati di nuove tecnologie. Otto giorni di incontri, workshop, proiezioni e conferenze pensati per addetti ai lavori e appassionati che arriveranno da tutto il mondo. […]
Advocacy e Associazioni 26 Settembre 2017

Tallonite: gli esercizi per combattere il disturbo

Forse vi sarà successo di avere un forte dolore al tallone che vi ha reso la vita impossibile per giorni, se non per settimane o mesi. La tallonite è un’infiammazione del tallone che ha più di una causa. Con il termine “tallonite”, più precisamente, si indica una condizione dolorante del tallone che, spesso, rende difficoltoso, […]
di pazienti.it
Sanità 25 Settembre 2017

Forum S@lute: innovazione in scena, ecco le 6 eccellenze della sanità italiana

I progetti scelti da una giuria di esperti del mondo accademico e della salute. Tra le Regioni più attive e propositive Lazio, Puglia e Piemonte
Nutri e Previeni 25 Settembre 2017

Sushi: una combinazione di sapori unica e irresistibile per il palato

Il sushi, cibo tipico della cucina giapponese fatto di riso, pesce e alghe, è ormai diffuso e amato in tutto il mondo. E’ composto da soli 3 ingredienti, ma la loro unione è perfetta nella forma, colore e sapore. La Società americana di chimica (American Chemical Society) svela in un video i segreti chimici che […]
Salute 22 Settembre 2017

Congresso Sicpre: incremento esponenziale di interventi chirurgici su ex-obesi

Sono circa 25mila gli interventi che ogni anno in Italia rimodellano il corpo di chi è dimagrito anche di 60 chili. Il punto della situazione sulla chirurgia bariatrica al Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, a Modena fino al 21 settembre
Salute 22 Settembre 2017

Malattie mitocondriali, a Milano il Convegno nazionale. Medici, pazienti e famiglie a confronto

A chiusura della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali, il convegno organizzato da Mitocon Onlus per discutere degli ultimi progressi scientifici, mettere a confronto le esperienze e le proposte dei pazienti e delle loro famiglie e non dimenticare il piccolo Charlie Gard
Sanità 21 Settembre 2017

Edilizia sanitaria e ricerca, in arrivo 287 milioni per finanziare 15 interventi

Il Ministro Lorenzin, ha presentato gli investimenti in edilizia sanitaria e i progetti di ricerca che saranno finanziati grazie al "Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese"
Sanità 21 Settembre 2017

Rivalsa sul medico e fondo di garanzia, arrivano le prime modifiche alla Legge Gelli sulla responsabilità professionale 24/2017

Via libera ad emendamento che corregge l’entità della rivalsa sul medico. Ok anche a uso del fondo di garanzia paziente per i medici liberi professionisti
Nutri e Previeni 21 Settembre 2017

‘Etichetta intelligente’: cambia colore se il cibo è andato a male

I ricercatori della Clarkson University a Potsdam (New York), grazie alle nanostrutture, stanno mettendo a punto un sistema innovativo per informare in tempo reale il consumatore elevando anche il livello qualitativo dei prodotti alimentari. Si tratta di un’etichetta che cambia colore quando il cibo va a male. E’ l’ultima frontiera della tecnologia applicata al settore […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2017

Dieta dimagrante: prendersi una pausa aiuta a perdere peso

Sembra che i regimi dietetici continuativi funzionino peggio di quelli intermittenti, dove per qualche periodo si interrompe la rigidità imposta dalla cura dimagrante, pur senza strafare. Ovvero, prendersi una pausa dalla dieta può aiutare a perdere peso. E’ quanto emerge da una ricerca guidata dall’Università della Tasmania, in Australia, pubblicata sulla rivista International Journal for […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2017

Rischio demenza: possibile difesa dal magnesio in equilibrio nel sangue

Una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology ha evidenziato che, a concentrazioni plasmatiche troppo alte o troppo base, il magnesio è associato a rischio di demenza.  Un equilibrato apporto di magnesio con la dieta dunque (mangiando ad esempio spinaci, mandorle, soia, fagioli neri, yogurt, avocado, cereali integrali etc) o, al bisogno, con integratori specifici, potrebbe un […]
Salute 20 Settembre 2017

Chikungunya: sale a 92 il numero dei casi di infezione, altri 6 tra Roma e Anzio

Secondo le ultime rilevazioni della Regione Lazio, altre 6 persone sono risultate positive al virus Chikungunya; i casi accertati salgono a 92. "Non c'è nessuna emergenza sangue in questo momento a Roma". Queste le parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Sanità 19 Settembre 2017

Pronto soccorso sovraffollato, le direttive della Regione. Entro ottobre, i piani d’azione delle Asl

La Regione dà alle Asl indicazioni per affrontare le eventuali emergenze dovute a periodi di maggiore afflusso al Pronto Soccorso, come ad esempio durante il picco influenzale che si verifica in inverno. Lo fa con una delibera, presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta. Tutte le aziende – queste le […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Controlli gratuiti dell’udito, al via l’edizione 2017 di “Nonno Ascoltami!”

Quindici regioni, 36 città e 10 milioni di cittadini in tutta Italia: questi i numeri della VIII edizione di “Nonno Ascoltami!”, la Campagna nazionale per la prevenzione contro i disturbi dell’udito, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero della Salute e realizzata con il supporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). “Nonno Ascoltami!”, che quest’anno […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Test di medicina ed odontoiatria: online i risultati anonimi

Sono disponibili da oggi sul sito www.universitaly.it – nell’area riservata alle candidate e ai candidati e nel rispetto delle norme per la protezione dei dati personali – i risultati del test per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria. I punteggi sono pubblicati in forma […]
Sanità 19 Settembre 2017

Padova inaugura la nuova Villa Maria, la casa di cura dei padovani

Taglio del nastro sabato 23 settembre nella storica sede di via delle Melette, dopo 3 anni di lavori ed un investimento di 9 milioni di euro. Con 140 posti letto autorizzati ed 88 accreditati, è oggi la più importate struttura convenzionata della città di Padova.  Tra le principali novità: il nuovo reparto di riabilitazione, il nuovissimo […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Aggressione a medico: la SIGM vuole riorganizzazione il servizio per messa in sicurezza personale

L’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM), per voce del suo Dipartimento di Medicina Generale (S.I.Me.G.), esprime solidarietà e vicinanza alla collega siciliana del Servizio di Continuità Assistenziale vittima questa notte di una violenta aggressione mentre si trovava in piena attività di servizio. «Si tratta dell’ennesimo episodio che non fa che confermare la nota vulnerabilità in cui […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Tutto sugli screening: la guida pratica dei medici dell’Ospedale Bambino Gesù

Una guida su quando e come effettuare screening oculistici, ortopedici, dentistici fino allo screening neonatale esteso alle malattie metaboliche. E’ quella messa a punto dai medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e contenuta nel numero di settembre di ‘A scuola di salute’, il magazine digitale a cura dell’IBG (Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino […]
Nutri e Previeni 19 Settembre 2017

30 spezie paladine della salute

Sono infinite le proprietà benefiche delle spezie e delle erbe aromatiche. Possono rilassare, lenire le infiammazioni, aumentare i livelli di energia, rafforzare il sistema immunitario e contrastare le infezioni. Non solo. Contengono potenti sostanze antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi, che danneggiano le cellule favorendo malattie e invecchiamento. Alle spezie, alle loro proprietà […]
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Se, in caso di emergenza, il personale sanitario non avvisa immediatamente il medico è sempre responsabile?

Per la Cassazione occorre dimostrare che la struttura sanitaria era in grado di garantire gli esami necessari e il medico poteva intervenire. Con la sentenza n. 39497 del 29 agosto 2017 la Corte ha infatti stabilito che non è possibile addebitare all’infermiera di turno la responsabilità dello shock emorragico riportato da un paziente, per il […]
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2017

Migranti e salvaguardia salute: OIS lancia il suo piano per formazione e supporto medici

Parte la nuova iniziativa del progetto Sanità di Frontiera, promosso dall’Osservatorio Internazionale per la Salute, dedicato alla medicina delle migrazioni. I più autorevoli esperti del settore dal 19 al 22 settembre nella sede nazionale Centro Astalli a Roma per formare medici e operatori sanitari: oltre 600 richieste in appena 20 giorni nel solo mese di agosto, aumentato a 40 il numero dei posti. In arrivo anche un corso di Formazione a Distanza (FAD) per consentire a tutti gli operatori di avere le competenze e le conoscenze per gestire le patologie fisiche e psico-emozionali del fenomeno migratorio
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2017

Malaria e Chikungunya, ecco come sconfiggerle…

I recenti episodi di malaria,  Chikungunya e West Nile nel nostro paese hanno riproposto la necessità di contrastare la presenza di agenti vettori, zanzare in primis, al fine di prevenire l’insorgenza di episodi, epidemici e no, di patologie virali, batteriche e parassitarie da loro veicolate. Ma la lotta alle zanzare non è affatto semplice né […]
di Vitantonio Perrone – Vicepresidente SIMeVeP
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Dieta mediterranea: rivalutare il glutine dei “grani antichi”

Uno degli argomenti su cui la ricerca nel campo della Scienza dell’Alimentazione si sta maggiormente concentrando è la riscoperta dei cosiddetti “grani antichi”, e gli effetti che questi ultimi esercitano sul metabolismo dell’uomo. Un tema che tocca aspetti sia scientifici che culturali, e di cui si è parlato nel corso di un convegno a Palermo […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Pediatri: diete vegetariane e vegane non adeguate per bambini

Durante i lavori del Congresso Nazionale della società italiana di pediatria, Giuseppe Di Mauro, Presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps), lanca un chiaro allarme: “Le diete vegetariane o vegane non sono adeguate nei bambini e nelle donne in gravidanza. La nostra posizione è fermamente critica”.  L’allarme deriva dal grande interesse che […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Troppo sale aumenta anche il rischio di diabete

Oltre a danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, il sale, se consumato in eccesso a tavola, potrebbe aumentare il rischio sia di diabete di tipo 2 (insulino-resistente, la forma più diffusa al mondo), sia di una forma meno diffusa di diabete che si chiama LADA (diabete autoimmune latente degli adulti) e somiglia per certi […]
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2017

Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia

In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata […]
Salute 15 Settembre 2017

Malattie mitocondriali: in verde i monumenti di tutto il mondo per #lightupformito

Dopo la vicenda di Charlie Gard, il bambino britannico scomparso a causa di una malattia mitocondriale, il mondo si mobilita per sensibilizzare l'opinione pubblica su queste malattie. In Italia l'iniziativa è stata promossa da Mitocon che ha acceso il Colosseo nella Capitale e tanti altri monumenti nelle città coinvolte
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Dieta stretta in aiuto contro invecchiamento della pelle

Osservare una dieta rigorosa e ipocalorica, oltre che per dimagrire, potrebbe essere utile per mantenere la pelle sana e bella anche durante l’invecchiamento.  E’ quanto suggerisce uno studio su topi secondo cui dopo un periodo di dieta con poche calorie (restrizione calorica) al loro dimagrimento segue la formazione di una pelliccia più folta. La dieta […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Salute intestinale favorita dai cibi ricchi di omega-3

I cibi ricchi di acidi grassi omega-3 potrebbero offrire diversi benefici alla salute intestinale. Migliora infatti la diversità di composizione del microbioma, cioè  il ‘patrimonio batterico’ dell’intestino, e questo può offrire molti vantaggi per la salute: meno rischio di diabete, obesità e malattie infiammatorie come la colite o il morbo di Crohn. A evidenziarlo è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità