Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2017

Legge Gelli: esperti a confronto sul rischio clinico e il contenzioso medico legale

Il 19 ottobre a Roma, il network di studi legali Consulcesi & Partners e “Sanità Sicura” presentano “La nuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione” il libro, a cura dell’Onorevole Federico Gelli edito da Giuffrè, che chiarisce i connotati della responsabilità medico-sanitaria dopo l'approvazione della Legge e in attesa degli ultimi decreti attuativi
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2017

A Modena convegno internazionale sulla prevenzione oncologica “Direzione Prevenzione”

Dal 19 al 20 ottobre Modena ospiterà un convegno internazionale dal titolo “Direzione Prevenzione” che approfondirà i temi legati alla prevenzione oncologica. A cominciare dalla globalizzazione e dall’incidenza dei tumori che saranno oggetto del discorso introduttivo del Presidente del convegno David Khayat, professore di oncologia e del Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia (AIOM). Saranno cinque le […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2017

Neurologia pediatrica al centro del 36° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia a Milano

Il 36° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica si terrà quest’anno a Milano dal 18 al 20 ottobre presso l’Hotel Marriott, per fornire tutti gli aggiornamenti sulle principali novità in tema di pediatria generale e specialistica. Il convegno, presieduto dalla Prof.ssa Susanna Esposito e dal Prof. Nicola Principi, rappresenta un’ occasione di dibattito e confronto sui progressi della ricerca […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2017

Presentata LiveAs, prima piattaforma digitale per interventi mininvasivi a fegato e pancreas

In occasione del 119°  Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia a Napoli, è stata presentata LiveAs (Minimally Invasive Surgery Community for Liver&Pancreas) la prima piattaforma digitale per la chirurgia mininvasiva del fegato e del pancreas. Un punto di riferimento virtuale al servizio della comunità scientifica e dei pazienti, di rapida consultazione e facilmente accessibile all’indirizzo www.liveas.eu, […]
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2017

Neurologi a confronto: emicrania, demenza senile e SLA, ecco i temi del 48° Congresso Nazionale SIN

Il 48° Congresso della Società italiana di neurologia (SIN) è l’appuntamento annuale di confronto scientifico e di aggiornamento più importante per i neurologi italiani in corso a Napoli in questi giorni. Oltre 2.000 i professionisti intervenuti da tutta Italia nella splendida location del Centro Congressi Mostra d’Oltremare. Terreno fertile di confronto della quattro giorni di lavoro […]
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2017

Investire nella silver economy: l’invecchiamento come risorsa. Italia Paese leader

Già oggi un italiano su quattro ha più di 65 anni, nel 2050 gli over 65 saranno addirittura uno su tre. Ma nel Paese più anziano d’Europa, secondo nel mondo soltanto al Giappone, ci sono tutte le condizioni per sviluppare una “silver economy” che trasformi l’invecchiamento della popolazione in un’opportunità di crescita economica. E’ questo […]
Sanità 17 Ottobre 2017

Con 10mila casi di Epatite C, è la Regione più colpita d’Italia

La Campania è la Regione che sta trattando il più alto numero di persone affette da Epatite C in rapporto alla popolazione. Sono, infatti, oltre 10mila i pazienti attualmente in cura. Sono i dati presentati al XVI Congresso Nazionale SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, che si svolge a Salerno sino al 18 ottobre. «Anche […]
Advocacy e Associazioni 17 Ottobre 2017

Quello che si nasconde dietro il prurito: le cause che non ti aspetti!

Quali sono le cause del prurito, cosa fare per gestirlo e quando è il sintomo di malattie serie?
di pazienti.it
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2017

Malaria: in Italia 650 casi ogni anno, per il 10% diagnosi tardiva. L’importanza del vaccino

Il XVI Congresso Nazionale SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, in corso a Salerno sino al 18 ottobre, affronta in modo approfondito i temi dell’infettivologia e delle emergenze attuali. L’evento dà modo di focalizzarsi su tematiche quali HIV, epatiti, aderenza ai farmaci, vaccinazioni, malaria e chikungunya. In Italia si verificano 650-700 casi di […]
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2017

Campagna nazionale prevenzione diabete, Ministro Lorenzin in farmacia per l’autoanalisi

Testimonial d’eccezione per la prima campagna di prevenzione del diabete nelle farmacie italiane, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Cossolo (Presidente Federfarma): «Le farmacie territoriali utilizzeranno la loro capillarità per mettersi a disposizione dei cittadini per prevenire le complicanze da patologia diabetica». Pagliacci (Presidente Sunifar): «Orgogliosi di aver voluto lanciare questa campagna»
Sanità 17 Ottobre 2017

Clownterapia al Gemelli, via al progetto “Un sorriso per gli anziani”

Un sorriso per gli anziani. Si chiama così il progetto del Policlinico Universitario Agostino Gemelli per i pazienti affetti da demenza (di cui l’Alzheimer è la causa nel 50-60% dei casi) che solo in Italia colpisce 1.241.000 persone. Questa patologia comporta l’alterazione progressiva di memoria, pensiero e linguaggio, interferendo con le normali attività quotidiane e […]
Sanità 17 Ottobre 2017

Lotta al cancro, a Siena nasce il primo centro europeo di immuno-oncologia

Nel mese per la prevenzione del tumore al seno, nasce a Siena il CIO (Centro di Immuno-Oncologia), la prima struttura in Europa interamente dedicata alla cura dei tumori con l’immunoterapia, l’approccio terapeutico che mira a risvegliare il sistema immunitario per combattere il cancro. Come riportato sul sito dell’azienda ospedaliera universitaria senese, il centro è stato presentato […]
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2017

Ictus cerebrale, alla Fondazione Santa Lucia tutto sulla neuroriabilitazione

Il prossimo 29 ottobre si celebrerà in tutto il mondo la XIII Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale; tra le iniziative correlate, rientra l’evento “Dopo l’ictus cerebrale: percorsi di neuroriabilitazione in Italia tra competenze e passione”, organizzato dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS in collaborazione con A.L.I.Ce. Italia Onlus e previsto per mercoledì 25 ottobre 2017. L’incontro sarà ospitato dal Centro Congressi […]
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2017

Giovani medici, Enpam stanzia 30 milioni per studi professionali

«Stiamo lavorando per passare da un welfare delle necessità a un welfare delle opportunità in modo da utilizzare il patrimonio non solo per offrire sicurezza agli iscritti, ma anche per facilitare la loro attività» spiega Alberto Oliveti, Presidente Enpam
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2017

Etica e responsabilità, il progetto civico per Roma

«Etica e responsabilità. Verso un progetto civico per Roma Regione». Questo il titolo dell’incontro in programma per il prossimo 20 ottobre presso San Silvestro al Quirinale, a Roma, organizzato da Noi tra la Gente, progetto civico per Roma e laboratorio di idee, luogo di incontro e di dialogo. L’introduzione, affidata a Francesco Vaia e don […]
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2017

La nuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione, la parola a Federico Gelli

Il 19 ottobre a Roma, il Responsabile Sanità del Pd Federico Gelli, gli avvocati Maurizio Hazan e Daniela Zorzit, i tre autori del libro “Nuova responsabilità e la sua assicurazione”, illustreranno l’impatto della Legge Gelli sulla responsabilità medico-sanitaria in campo penale e civile. A moderare l'incontro la giornalista RAI Vira Carbone
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2017

Cheratite oculare: l’AIFA autorizza la sperimentazione di un nuovo farmaco

L’Italia è sempre più vicina alla registrazione europea di un farmaco sicuro ed efficace per il trattamento della Cheratite da Acanthamoeba, una grave infezione oculare che può compromettere irreversibilmente la vista del paziente. La SIFI – la principale società farmaceutica oftalmica italiana – annuncia con soddisfazione che l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha rilasciato l’autorizzazione […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2017

Enpam: «Pronti da subito a pagare pensioni in cumulo. Ora il problema sono i tempi»

Prime reazioni alla pubblicazione della circolare Inps che dà operatività al cumulo contributivo gratuito. «Resta il problema di quando queste pensioni saranno pagate» precisa la Fondazione
Nutri e Previeni 13 Ottobre 2017

Diabete 2: il rischio si riduce con dieta ricca di omega-6

Il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 può essere ridotto con una dieta ricca di grassi polinsaturi di tipo ‘omega-6’, che si trovano in abbondanza nella soia e nei semi come quelli di girasole oppure nella frutta secca. Lo suggerisce una ricerca pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology e condotta da Jason […]
Sanità 13 Ottobre 2017

Sanità: Regione Lazio, approvato il regolamento del registro dei tumori

La Regione Lazio ha approvato il Regolamento del Registro dei Tumori in attuazione regionale n°7 del 12 giugno del 2015. In particolar modo le finalità del Registro sono relative alle misure dell’incidenza, della mortalità, della sopravvivenza e prevalenza dei tumori. A svolgere studi epidemiologici sui fattori di rischio e sugli esiti degli interventi di diagnosi […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2017

Aviaria: due nuovi casi nel Vicentino e nel Padovano. Scattano le misure di emergenza

Segnalati casi di aviaria in due allevamenti nel Vicentino e nel Padovano. A Pojana Maggiore (Vicenza) e a Vo’ Euganeo sono scattate le misure di emergenza per circoscrivere il virus ad alta patogenicità. La Regione ha ordinato le misure obbligatorie di protezione, nel raggio di tre chilometri, e quelle di sorveglianza, nel raggio di dieci […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Autunno: frutta e verdura di stagione per stare in forma

In autunno l’orto e il giardino si tingono di bellissimi colori e arrivano in tavola frutti e verdure di stagione che possono essere utili ad allontanare la malinconia e ritrovare la giusta energia, depurando il fegato e aiutando l’intestino. Ben vengano quindi fichi, cachi e melagrana per avere il giusto sprint, ma anche castagne, uva, […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Olio di semi di soia: utile e sano per condire l’insalata

Si può tranquillamente condire l’insalata anche quando si è a dieta. Scegliendo per esempio l’olio di semi di soia per condire lattuga e altre verdure presenti nell’insalata si migliora l’assorbimento di nutrienti importanti per la salute umana. Si prende insomma il meglio delle verdure. E’ quanto emerge da uno studio della Iowa State University, pubblicato […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Nuove linee guida sana alimentazione italiana: anticipazioni

Vi saranno delle novità nelle nuove linee guida per una sana alimentazione italiana che l’Ente di ricerca agroalimentare Crea, attraverso il suo reparto Alimenti e Nutrizione, renderà pubbliche entro la fine dell’anno. Qualche anticipazione? “Attenzione alle diete (fai da te) e agli integratori (acquistati senza prescrizione, magari su internet)” e “scegliere alimenti sostenibili”. Queste anticipazioni […]
Sanità 12 Ottobre 2017

Milano, Ospedale San Giuseppe: inaugurata la nuova ala di Radiologia

Stamattina, presso l’Aula Pampuri dell’Ospedale San Giuseppe di Milano ed alla presenza dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera e del Direttore Generale ATS Milano Marco Bosio, è stata inaugurata la nuova ala di Radiologia dell’Ospedale San Giuseppe. La struttura ospiterà due Tac caratterizzate da sistemi hardware e software di ultima generazione in grado […]
Salute 12 Ottobre 2017

Dynamo Rock Challenge: via al talent musicale per sostenere associazione che accoglie bambini malati gravi o cronici

Il 23 ottobre protagonista della prima serata la JC Band, il gruppo rock composto da dipendenti Janssen Italia, farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, guidati dal frontman Massimo Scaccabarozzi
Salute 12 Ottobre 2017

Giornata Mondiale della Vista: visite offerte in tutta Italia e a Milano occhiali gratis per disagiati

L'Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB Italia), l’Organizzazione Mondiale della Sanità insieme a OneSight Luxottica, promuovono iniziative di sensibilizzazione ai problemi oculistici in tutto il Paese. Da segnalare nel capoluogo lombardo oculisti e ortottisti dal 16 al 27 ottobre a disposizione per test visivi gratuiti agli ospiti di tre Onlus
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Malattie autoimmuni gastroreumatologiche: la gravidanza è possibile

Una buona notizia per tutte le donne che soffrono di malattie autoimmuni a manifestazione gastro-reumatologica – spondiloartriti, artrite reumatoide, malattie infiammatorie croniche intestinali -arriva dal quarto congresso della SIGR (Società Italiana di Gastro-Reumatologia): oggi, possono avere un figlio, partorire e poi allattare, senza più specifiche controindicazioni. L’importante è farsi seguire, sin dalle prime fasi della gestazione, da un […]
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Sanità Lazio: niente accredito per strutture private che mantengono professionisti precari

Le nuove regole della Regione Lazio prevedono che le strutture sanitarie private, per essere riconosciute, dovranno stabilizzare i lavoratori precari. Il collegio Ipasvi di Roma (Collegio Provinciale Infermieri Professionali – Assistenti Sanitari e Vigilatrici d’infanzia) ha diffuso un comunicato stampa a seguito del decreto che fissa i nuovi criteri: il decreto con cui la Regione […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2017

Obesità infantile: si contrasta con il pesce 3 volte a settimana

”Il 45% degli italiani ha imparato ad apprezzare e consumare con regolarità il pesce sin da bambino, per questo per contrastare l’obesità infantile è utile inserire nella dieta dei più piccoli i prodotti ittici almeno 3 volte a settimana”. È questo il commento di Federcoopesca- Confcooperative allo studio sull’obesità infantile e adolescenziale condotto dall’Imperial College di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...