Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 31 Agosto 2017

Pharma Run for Life: il 3 settembre a Villa Pamphili farmacisti in corsa per l’Uganda

Farmacisti di corsa per solidarietà. E’ in programma domenica 3 settembre a Roma, a Villa Pamphili, la quinta edizione dell’iniziativa non agonistica di beneficenza ‘Pharma Run for Life’, organizzata dall’Ordine dei farmacisti della Capitale con il sostegno di Federfarma Roma e il patrocinio del XII Municipio. Chiamati all’appello non solo i farmacisti, ma tutti i romani runner […]
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2017

Cisl Medici Lombardia: la Regione introduca un “tempario” sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali

Danilo Mazzacane: la Regione Lazio l’ha appena approvato. Si può fare anche qui
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2017

Specializzazioni, FNOMCeO invoca incontro a Miur e Salute: dare garanzie a giovani colleghi

Accesso alla formazione e formazione di qualità: è quanto chiede la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per i giovani professionisti, laureati e abilitati, che aspettano di iscriversi alle Scuole di Specializzazione
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2017

Specializzazioni, Gelli (Pd): «Vizi di forma non ostacolino centri d’eccellenza come le università toscane»

«Chiederemo un incontro al ministro Lorenzin per conoscere i margini di preoccupazione. Bisogna fare subito chiarezza per correre ai ripari e garantire la piena continuità didattica alle nostre scuole di specializzazione di Medicina». Federico Gelli, deputato pisano nonchè responsabile della sanità del Partito Democratico, interviene sulla questione delle scuole di specializzazione che non hanno superato […]
Nutri e Previeni 29 Agosto 2017

Perdere peso: il metodo ‘tutto e subito’ non funziona nel lungo termine

In questi giorni di rientro dalle vacanze, in cui gli strappi alle regole sono stati forse più numerosi, molti pensano che a settembre cominceranno una dieta. Ma attenzione, perché l’approccio ‘tutto e subito’ nelle diete, con perdite vertiginose di chili nei primi giorni e in generale fluttuazioni pericolose del peso, non funziona sul lungo termine. […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

“Il mese del cuore”: al Policlinico Gemelli cinque weekend dedicati alla prevenzione

Riparte da settembre la maxi campagna di sensibilizzazione per incentivare la prevenzione contro le malattie cardiache. Si inizia sabato 2 e domenica 3 settembre per cinque fine settimana consecutivi, durante cui i medici geriatri del Policlinico Gemelli di Roma effettueranno un check up gratuito presso gli Ambulatori del Cemi (Centro Medicina dell’Invecchiamento), per chi si […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Non solo ai polmoni, l’inquinamento nuoce anche al cervello. L’intervista a Giovanni Viegi

Dall'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri l'intervista a Giovanni Viegi, ricercatore del Cnr di Palermo in occasione del 44esimo Congresso della Pneumologia italiana
Nutri e Previeni 28 Agosto 2017

Dieta per cuore sano: sì al caffè e no al sale

Dal Congresso europeo di Cardiologia in corso a Barcellona è stata rivelata la dieta del cuore sano. Studio dopo studio il sale risulta come il peggior nemico e non mancano nuove prove scientifiche. Mentre per il caffè arriva una nuova conferma dei suoi effetti benefici, tanto da essere definito una sostanza che può entrare nella […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2017

Burro: è il momento della riscossa!

Sulla scia della riscoperta delle sue proprietà salutistiche (non è un prodotto chimico, non è idrogenato ed è ricco di nutrienti come calcio, sali minerali, vitamina A), il burro appare finalmente alla riscossa e la domanda cresce. Gioca a suo favore anche il progressivo abbandono da parte dell’industria alimentare dell’olio di palma, accusato di contenere […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Vaccini, Ministro Fedeli: «No ai rinvii per la consegna dei certificati a scuola»

«Sono più preoccupata per il carico burocratico che ricade sulle scuole, che per il fatto di trovare molti genitori che non vogliono vaccinare i propri figli». Il Ministro dell’istruzione Valeria Fedeli interviene ancora sul tema dell’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola previsto dalla Legge Lorenzin: «Ad oggi, la situazione negli istituti è difficile da verificare, […]
Sanità 28 Agosto 2017

Il 2 e il 3 settembre ad Aosta prevenzione in piazza gratuita per tutti

Un ospedale da campo nel centro di Aosta. Il 2 e il 3 settembre, dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18 in piazza Chanoux sarà possibile sottoporsi gratuitamente a visite specialistiche, screening e indagini strumentali. La Onlus Campus Salute Valle d’Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Assessorato regionale della […]
Sanità 28 Agosto 2017

Cgil Molise per una sanità pubblica di qualità. Gli appuntamenti negli ospedali

La Cgil Molise organizza una serie di appuntamenti presso tutti gli ospedali molisani per chiedere al governo regionale di assicurare a tutti una sanità pubblica forte e di qualità. Dopo gli incontri dei giorni scorsi a Campobasso e Isernia, ora sarà il turno di Termoli, Larino, Agnone e Venafro. Tra gli auspici del sindacato, accesso […]
Sanità 25 Agosto 2017

Niente ambulanza e il paziente muore. Procedimento disciplinare per quattro operatori del 118

A Napoli è stato avviato un procedimento disciplinare nei confronti di quattro operatori del 118 che avevano riferito dell’impossibilità di inviare un’ambulanza ad un uomo di 42 anni, malato di talassemia, che si era sentito male alla stazione e che è morto dopo circa mezz’ora di attesa. Dal sistema informatico della centrale operativa si evince invece […]
Contributi e Opinioni 25 Agosto 2017

Veneto, tagli ai servizi per la salute mentale. La denuncia di psichiatri, associazioni e sindacati

«Ancora una volta la Regione Veneto mostra di non dare la necessaria importanza alla salute mentale e di considerare le persone con disturbi mentali cittadini di serie B».  Ѐ questa l’obiezione che psichiatri, associazioni e sindacati rivolgono alla Giunta regionale veneta che ha approvato le linee guida per la riorganizzazione delle aziende Ulss: il documento […]
Salute 25 Agosto 2017

Trapianto di cuore a soli tre mesi: la storia di Julian operato al Sant’Orsola di Bologna

Grazie alla generosità di una famiglia slovacca che ha voluto donare gli organi del proprio bambino deceduto a 10 mesi, un neonato originario di Reggio Emilia colpito da una grave cardiopatia congenita, avrà un'occasione di vita
Contributi e Opinioni 24 Agosto 2017

Chirurgia robotica: a Firenze portato a termine primo trapianto di rene da paziente a cuore fermo

Un grande traguardo in Italia nel campo della medicina: è stato portato a termine con successo il primo trapianto di rene da donatore a cuore fermo mediante chirurgia robotica d’urgenza. L’intervento si è svolto presso l’ospedale fiorentino di Careggi ed è stato caratterizzato da due fasi operative. Protagonista dell’operazione la chirurgia robotica mininvasiva.
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2017

Specializzazioni, la rabbia dei giovani. ANAAO e FIMMG: basta ritardi pronti a manifestazione

Gli ultimi aggiornamenti che pervengono dal MIUR lasciano presagire ulteriori ritardi per l’emanazione del bando di concorso per l’accesso alle specializzazioni mediche
Salute 23 Agosto 2017

Dolore acuto e cronico: boom in Italia, in 10 milioni al pronto soccorso per questo disturbo

Tra le cause del dolore acuto troviamo i disturbi di 3 macro-aree: mal di schiena (78% di accessi al pronto soccorso), cefalea (16%) e coliche renali (5%), il focus al Meeting Salute di Rimini
Contributi e Opinioni 22 Agosto 2017

Dall’Africa all’Italia per un’operazione al cuore: la storia di Ahmed

Tredici anni e una grave malattia cardiaca che può compromettergli la vita: è la storia di Ahmed proveniente dal Somaliland (nel Corno d’Africa) nato con una stenosi valvolare ed infundibolare polmonare di entità estremamente complessa. Nei prossimi giorni arriverà a Torino per essere sottoposto ad un lungo e difficile intervento chirurgico. A diagnosticare la patologia il […]
Lavoro e Professioni 22 Agosto 2017

Specializzazioni, SIGM: bene miglioramento scuole ma ora accelerare. Il 5 scatta il #GiovaniMediciDay

Segretariato Italiano dei Giovani Medici (SIGM): situazione andava affrontata, ci sono specializzandi di area chirurgica costretti a sola attività ambulatoriale perché iscritti a scuole mancanti di sale operatorie o sale parto
Salute 22 Agosto 2017

Talco cancerogeno: un’altra condanna per Johnson & Johnson

Ben 417 milioni di dollari di risarcimento ai danni della multinazionale nei confronti di una donna di Los Angeles che avrebbe contratto un tumore alle ovaie in seguito all'utilizzo del talco prodotto dall'azienda. La sentenza di condanna è l'ultima di una lunga serie e la società americana fa ricorso
Salute 22 Agosto 2017

Recuperare il linguaggio attraverso il midollo spinale: lo studio su Frontiers of Neurology

Uno studio apparso su “Frontiers of Neurology” ripensa il paradigma dell’emisfero sinistro del cervello come unico depositario della funzione della parola. La riabilitazione del linguaggio passa anche dal midollo spinale
Contributi e Opinioni 22 Agosto 2017

Zika: un caso a Bologna. Al via tutte le misure di profilassi d’emergenza

Un caso di Zika è stato segnalato a Bologna. Il paziente immediatamente isolato ha contratto il virus durante un viaggio in paesi tropicali. Il Comune fa sapere che sono partite tutte le misure di emergenza previste in questi casi: una disinfestazione in tutte le zone pubbliche e private circostanti l’abitazione del paziente ed eventuali luoghi […]
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2017

Terapie oncologiche: Watson, il nuovo computer IBM che diagnostica un tumore in dieci minuti

Diagnosticare un tumore in 10 minuti. È il compito del computer Watson, nuovo arrivato in casa IBM. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Neurology Genetics spiega che Watson è in grado in pochi minuti, non solo di diagnosticare un tumore, ma anche di proporre eventuali trattamenti, un compito che un team di esperti svolge in non […]
Dalla Redazione 21 Agosto 2017

Medicina Tradizionale Tibetana: l’Unesco vuole riconoscerla come ‘patrimonio culturale’

Cina ed India, che se ne contendono la paternità, chiedono all’Unesco d’inserire la Medicina Tradizionale Tibetana, anche detta ‘Sowa-Rigpa’, nel ‘patrimonio culturale immateriale’. Dal canto suo, l’Organizzazione delle Nazioni Unite fa sapere che prenderà in esame le carte e deciderà a riguardo nel 2018. Della contesa fra i due Paesi asiatici ne parla approfonditamente un […]
Sanità 21 Agosto 2017

Loreto Mare, Napoli: la Lorenzin invia carabinieri e ispettori nell’ospedale partenopeo

Una task force di esperti dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), Carabinieri del Nas e ispettori del Ministero della Salute sono stati inviati dal Ministro Beatrice Lorenzin nell’ospedale partenopeo Loreto Mare dove, qualche giorno fa, un giovane ricoverato in codice rosso, a causa di un incidente stradale, è deceduto dopo aver atteso per […]
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2017

Morbillo: Italia record di casi. Il focus al Meeting Salute di Rimini

Politica sanitaria, progressi in medicina, ricerca ed etica sono i temi portanti della prima edizione del Meeting Salute di Rimini, in programma dal 20 al 26 agosto. Il tema portante dell’incontro sarà l’obbligo vaccini sancito dalla nuova Legge in vigore, ma soprattutto l’argomento su cui si confronteranno i partecipanti, sarà il boom dei casi di […]
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2017

Uova con fipronil, due nuovi casi: 90 mila sequestrate dai Nas tra Viterbo e Ancona

Dopo i casi in Campania e nelle Marche, altri due campioni positivi al fipronil sono stati scoperti dai carabinieri dei Nas in provincia di Viterbo e Ancona e hanno portato al sequestro di 60mila uova destinate al consumo, 32mila per alimentazione zootecnica, 3 capannoni per allevamento con 27mila galline ovaiole ed un centro di imballaggio […]
Sanità 21 Agosto 2017

Riusciti i primi due trapianti di cornea eseguiti nella Regione

Sembrerebbero pienamente riusciti i primi due trapianti di cornee eseguiti in Valle d’Aosta: per la Regione questa è una grande novità «che rappresenta un cambio di marcia rispetto al passato e dimostra che non stiamo disinvestendo, anzi» spiega l’assessore regionale alla sanità, Luigi Bertschy. Le operazioni sono state effettuate all’ospedale Beauregard di Aosta dall’equipe e […]
Salute 10 Agosto 2017

I vaccini fanno male? Ecco il Fact Checking dell’ISS per difendersi dalle fake news

I vaccini causano l’autismo e contengono sostanze tossiche e pericolose come mercurio, formaldeide e alluminio? Esistono esami che possono predire gli effetti collaterali dei vaccini? A queste e altre domande l’Istituto Superiore di Sanità ha dato risposte scientifiche e comprovate per cercare di arginare l’ondata di fake news che ha preceduto e accompagnato l’approvazione della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...