Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Il reflusso si combatte con una dieta di tipo mediterraneo

Una dieta ricca di cereali integrali e verdure, cioè di stile mediterraneo, può essere efficace come un farmaco nel migliorare i sintomi del reflusso gastroesofageo, anzi può agire addirittura meglio dei rimedi più comunemente utilizzati. Bisogna però associare alla dieta anche gli accorgimenti che generalmente vengono indicati per contrastare questo disturbo, come evitare caffè, tè, […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Rischio demenza: agrumi aiutano a ridurlo

Arance, pompelmi, limoni e lime, consumati giornalmente, possono ridurne il rischio di demenza fino quasi al 15%. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università del Tohoku, in Giappone, pubblicato sulla rivista British Journal of Nutrition. Secondo gli studiosi le parti commestibili degli agrumi sono ricche di flavonoidi specifici e alcuni esperimenti condotti a livello cellulare […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Fame o sazietà? E’ la testa che decide

La fame è una questione mentale e non c’entrano le calorie consumate. Quindi se si pensa di aver mangiato poco a colazione, si mangerà di più per tutto il resto della giornata. Significa che il senso di sazietà non è dato tanto dalle calorie realmente ingerite, ma da quanto si crede di aver mangiato. Lo […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Mela Annurca in aiuto contro la caduta dei capelli

Le procianidine contenute nelle mele annurche sembrano essere ottime per combattere il diradamento dei capelli, sia negli uomini che nelle donne, innescato da varie cause (androgenetiche, metaboliche). Dopo le prove di un proficuo utilizzo in clinica delle mele annurche campane Igp, efficaci nel controllo del colesterolo plasmatico, ora arriva l’evidenza – in vari studi del […]
Salute 8 Settembre 2017

Casi di Chikungunya da zanzare infette: limitati i rischi per la salute

L'allarme ad Anzio e zone limitrofe. L’INMI Spallanzani: «Dopo un periodo di incubazione di 3-12 giorni, si manifesta una sintomatologia simil-influenzale che include febbre alta, brividi, cefalea, nausea, vomito, ma si risolve tutto spontaneamente»
Nutri e Previeni 8 Settembre 2017

Alcool e rischio tumori: messaggi fuorvianti dall’industria del settore

(Reuters) – L’industria dell’alcool negherebbe o distorcerebbe le informazioni sul rischio di sviluppare un cancro in seguito all’assunzione di bevande alcoliche, proprio come fa l’industria del tabacco. A dichiararlo è stato uno studio pubblicato giovedì su Drug and Alcohol Review. La ricerca è stata condotta da scienziati della London School of Hygiene and Tropical Medicine […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2017

Prevenire il cancro del colon retto? Cereali integrali e stile di vita sano aiutano

Una prevenzione efficace del cancro del colon retto si può fare anche a tavola dove il rischio si riduce mangiando tutti i giorni cereali integrali (dal riso scuro al pane di farina integrale, etc) e riducendo il consumo di carni rosse e molto lavorate (come ad esempio salsicce, hot dog etc.). Anche l’attività fisica riduce […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Consumi eccessivi di carne rossa e pollame aumentano rischio diabete

Sembra che il consumo eccessivo di carne rossa e pollame possa essere associato a un maggior rischio di diabete 2. La chiave potrebbe stare, parzialmente, nel contenuto di ferro (quello di derivazione animale) di queste carni. A evidenziarlo è uno studio della Duke-NUS Medical School di Singapore, pubblicato su American Journal of Epidemiology. Per la […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Disturbi alimentari. Due colossi della moda dicono no alle taglie under 38

(Reuters) – Smetteranno di assumere modelli eccessivamente magri in tutto il mondo, bandite le taglie sotto la 38 (italiana). L’iniziativa parte da due colossi francesi della moda, Kering e LVMH, che sperano “di ispirare l’intera industria a seguire questa idea”, ha dichiarato Francois-Henri Pinault, CEO di Kering. La decisione, messa per iscritto in un apposito […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Uova al fipronil: sono 40 i Paesi “contaminati”

(Reuters Health) – Uova contaminate con l’insetticida fipronil sono state scoperte in 40 paesi, tra cui 24 dei 28 stati membri dell’Unione Europea. Lo riferisce la Deutsche Press-Agentur, senza tuttavia  citare le fonti, in chiusura del vertice che a Tallin ha visti riuniti, dal 3 al 5 settembre, i ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea. Milioni di […]
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2017

Diabete, 400 mila pazienti in Campania, ma molti non lo sanno o si curano male

E’ una delle patologie croniche più diffuse al mondo, in costante aumento. In Italia ne soffrono quasi tre milioni di persone e in Campania sono stimati 400 mila pazienti. Eppure del diabete si parla poco e spesso con poca informazione, si sottostimano i problemi e le ricadute anche economiche e sociali, si arriva tardi alla […]
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2017

Festival Internazionale della Robotica: ecco il futuro della medicina

Il 7 settembre al via il Festival Internazionale di Robotica, promosso da Comune di Pisa, Fondazione Arpa, Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, Centro di Ricerca “E.Piaggio”. I co-promotori scientifici sono: Scuola Superiore Sant’Anna, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Irccs Stella Maris, Centro di eccellenza Endocas dell’Università di Pisa. […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2017

Scuola e vaccini, retromarcia del Veneto: sospeso il decreto di moratoria di due anni

Anche il Veneto si allinea alla normativa nazionale. Ѐ  stato, infatti, sospeso il decreto firmato dal direttore generale della sanità che aveva accordato alle famiglie un rinvio fino all’anno scolastico 2019-2020 per consegnare la documentazione vaccinale necessaria per l’iscrizione a scuola. Rinvio che evitava così la decadenza dell’iscrizione dagli asili nido e dalle scuole dell’infanzia […]
Sanità 5 Settembre 2017

Brescia, bimba di 4 anni muore di malaria. Non era mai stata all’estero

Una bimba trentina di 4 anni è morta di malaria nel reparto di malattie infettive agli Ospedali Civili di Brescia,  dove era stata trasferita d’urgenza per un ultimo tentativo di cura. La malaria, infatti, le era già stata diagnosticata all’ospedale Santa Chiara di Trento. I medici stanno cercando di capire come possa essere avvenuto il […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Troppe diete ‘gluten free’: solo 1 su 6 adulti ha celiachia

Un nuovo studio australiano pubblicato sul Medical Journal of Australia sostiene che la sempre più diffusa (e costosa) ‘fobia’ del glutine, motivata da possibili problemi di intolleranza, è infondata nella gran maggioranza dei casi. Secondo i ricercatori dell’Università di Newcastle, il glutine fa scattare problemi di salute in appena un sesto degli adulti che accusano […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Quando la voglia di cioccolato arriva prima del ciclo

Sono molte le donne che prima del ciclo mestruale hanno un’incontenibile voglia di cioccolato. Però non si tratta di un bisogno fisico. Infatti è stato calcolato che le calorie giornaliere in più assunte nella fase premestruale possono essere circa mille (anche se quasi interamente provenienti dai carboidrati), ma questa abitudine potrebbe essere legata più che […]
Sanità 4 Settembre 2017

Torino, all’Ospedale Agnelli di Pinerolo inaugurati nuovi reparti di salute mentale

Grandi novità per l’Ospedale Agnelli di Pinerolo: infatti da qualche giorni sono operativi i nuovi reparti di Salute Mentale inaugurati il 23 agosto scorso. Per la struttura un grande passo avanti, soprattutto in seguito alle polemiche di qualche mese fa relative alla qualità del servizio mensa, con tanto di proteste da parte dei sindacati di […]
Sanità 4 Settembre 2017

Dalla Regione inviati 1.500 flaconi di farmaco salvavita con destinazione Kabul

Il volo con direzione Kabul è partito in questi giorni dall’aeroporto Marconi di Bologna carico di 1.500 flaconi: 1 milione e mezzo di unità eccedenti di Fattore VIII utili per il trattamento dell’emofilia e di altre malattie emorragiche congenite. Un aiuto che permetterà di curare i 300 bambini assistiti nel nuovo Centro pediatrico “Indira Gandhi”. […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2017

‘Allenatore alleato di salute basket’: lo sport come strumento per insegnare la prevenzione ai giovani

Combattere le cattive abitudini con lo sport e la prevenzione: è questo l’ obiettivo dell’iniziativa ‘Allenatore Alleato di Salute Basket’  un progetto promosso dalla Fondazione Insieme Contro il Cancro con il sostegno del Ministero della Salute e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) che vuole di insegnare ai coach, delle varie discipline sportive, come educare al benessere i bambini e gli adolescenti. […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2017

#GiovaniMediciDay2017, SIGM e CNAS il 5 settembre in piazza per i ritardi su accreditamento scuole di specializzazione

L’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ed il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (CNAS), assieme a numerosi gruppi autonomi di aspiranti specializzandi, scendono in campo il 5 settembre in occasione del #GiovaniMediciDay2017 per denunciare i ritardi in tema di applicazione del nuovo sistema di accreditamento delle scuole di specializzazione di medicina e la mancanza di scadenze certe […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2017

Stress da rientro: 3 italiani su 4 lo combattono mangiando pesce

Per prolungare i benefici dell’estate e arrivare in forma al cambio di stagione, tre italiani su quattro pensano di combattere lo stress da rientro anche a tavola seguendo una dieta equilibrata, ma senza troppe rinunce. C’è anche chi fa programmi per una prossima vacanza, chi coltiva nuovi hobby, chi si coccola facendosi consegnare pranzi o […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2017

Cibo a domicilio: cinese, pizza e cibo italiano tra i più richiesti

Farsi consegnare il cibo a casa propria (food delivery), già pronto da gustare senza faticare in cucina, è ormai una tendenza diffusa quasi ovunque. Ma quali sono i cibi più richiesti? Si tratta di un’ampia varietà di piatti che spazia da quelli tipici del proprio paese, passando attraverso le cucine internazionali più amate ovunque, e […]
Salute 1 Settembre 2017

Vaccini: documentazioni, scadenze e accesso alle scuole. Tutte le indicazioni dal Ministero della Salute e dal Miur

Pochi giorni all'inizio della scuola e si allungano le file ai centri vaccinali per assolvere gli obblighi previsti dalla nuova Legge. Dai Ministeri diramata una circolare con indicazioni chiare sul fronte della documentazione da presentare ǀ LEGGI LA CIRCOLARE
Salute 1 Settembre 2017

Osas e colpi di sonno: alla guida attenti ai “microsleeps”. Ecco come il medico individua i soggetti a rischio

La prevenzione sui rischi, per chi guida, dovuti a sonnolenza, stanchezza e scarsa concentrazione è fondamentale, a spiegarlo il professor Francesco Peverini Direttore Scientifico della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus
Nutri e Previeni 1 Settembre 2017

Gorgonzola Dop: un buon amico degli intolleranti

Possono stare tranquilli gli amanti del Gorgonzola intolleranti però al lattosio o al glutine. Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop ha commissionato ad un ente terzo, il Centro di Ricerca Crea di Lodi (ex – Istituto sperimentale lattiero caseario), uno studio che ha confermato che il contenuto di lattosio nel Gorgonzola è […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Unione italiana olio di palma: prediligere il burro non ha vantaggi dal punto di vista nutrizionale

Dopo le recenti affermazioni di Coldiretti, l’Unione italiana olio di palma sostenibile, tiene a difenderne le caratteristiche del prodotto e risponde con determinazione. “Ancora una volta, si strumentalizza e si denigra l’olio di palma, questa volta addirittura per giustificare l’aumento del costo del burro. E’ una tesi scorretta, perché le politiche di prezzo in generale […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Estratto di semi di lupini in aiuto per regolare la glicemia

Le formulazioni di supplementi alimentari a base di lupini, i legumi più ricchi di proteine in assoluto, ideate da alcuni ricercatori australiani, promettono di essere efficaci contro il diabete, più dei farmaci correnti. Gli studiosi dell’Università Curtin di Perth, guidati da Philip Newsholme della Scuola di Scienze Biomediche, hanno sperimentato in laboratorio l’azione dell’estratto di […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Diabete 2: una sostanza nel cacao può ritardare l’insorgenza

Sembra che una sostanza presente nel cacao possa aiutare a ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 2. Si tratta dei monomeri dell’epicatechina, che si trovano naturalmente nel cacao stesso, e possono avere un ruolo importante nell’aiutare le cellule beta del pancreas, il cui compito è produrre insulina, a funzionare meglio e rimanere forti. A evidenziarlo […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Porzioni raccomandate di frutta e verdura: ne bastano 3 al giorno

Con buona pace degli esperti e di chi fatica a rispettare le loro raccomandazioni, cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non sarebbero più indispensabili per mantenersi in salute. Ne basterebbero tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A evidenziarlo uno studio della McMaster University di Hamilton, in Canada, pubblicato sul […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Dieta: più grassi e meno carboidrati per ridurre rischio di mortalità?

(Reuters Health) – Una dieta con il 35% di calorie derivanti dal consumo di grassi sarebbe legata a un minor rischio di mortalità rispetto a una dieta in cui circa il 60% delle calorie deriva invece dai carboidrati. A mettere in dubbio uno dei principi fondamentali su cui si basano i consigli dei nutrizionisti moderni, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...