Redazione

Redazione

Prevenzione 12 Giugno 2025

Melanoma e tumori cutanei, al via a Roma la ‘Giornata di prevenzione e informazione’

Per accedere allo screening gratuito è necessario prenotarsi al 339.3519071. Le prenotazioni apriranno il giorno 13 giugno alle ore 10 fino al raggiungimento massimo delle disponibilità.
Prevenzione 12 Giugno 2025

“Disinfetta con Sapienza”. Al via la campagna sul corretto uso dei disinfettanti

Obiettivo dell'iniziativa è fornire al grande pubblico un’adeguata conoscenza dei disinfettanti, trattando non solo la loro importanza nel controllo delle infezioni, ma anche i rischi derivanti da un loro uso improprio
Sanità 12 Giugno 2025

Tecnologie, sostenibilità, ambiente: è possibile innovare la sanità rispettando il pianeta?

Si apre alla Mostra d’oltremare di Napoli il 25° Convegno Nazionale degli Ingegneri Clinici.
Sanità 11 Giugno 2025

Semplificare le procedure e valorizzare i medici: la ricetta Fnomceo per abbattere le liste d’attesa

Il Presidente Anelli in audizione alla Camera: “Abbreviare la previsione dei piani terapeutici, snellire la burocrazia, investire sul personale, rendere strutturale lo scudo penale”
Nutri e Previeni 11 Giugno 2025

“Cosa c’è in tavola?”: l’EUIPO denuncia i prodotti alimentari e le bevande contraffatti nell’UE

Le autorità hanno sequestrato prodotti alimentari contraffatti per un valore di 91 milioni di euro in un'unica operazione a livello europeo
Sanità 11 Giugno 2025

DL liste d’attesa nel pantano: dopo un anno mancano metà dei 6 decreti attuativi

Nonostante annunci e dichiarazioni ufficiali, il Decreto Legge sulle liste d’attesa (DL 73/2024) non ha ancora prodotto benefici concreti per i cittadini
Salute 11 Giugno 2025

Diabete. Arriva in Italia la prima insulina settimanale al mondo

A meno di un anno dalla sua approvazione in Europa, l'Italia completa per prima il percorso autorizzativo che consentirà 52 iniezioni invece di 365
Salute 10 Giugno 2025

Scabbia, SIDeMaST: “In Italia è boom di casi”

L'allarme silenzioso del post-Covid: fino a +750% in tre anni in alcune realtà italiane
One Health 10 Giugno 2025

Infanzia, “Millegiorni.info”: il sito che proteggere dai rischi ambientali cambia veste

La SIP, ACP e il Gruppo di lavoro “Ambiente e primi 1000 giorni” lanciano la nuova versione del sito pensato per aiutare famiglie, operatori sanitari e decisori pubblici
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2025

Malattie ultrarare, le avventure di Dade: “Dall’incontro con i delfini ai mille Km in cargo-bike”

Il bimbo riccionese affetto da KIF5C, rara malattia genetica, insieme agli addestratori del parco ha interagito con la famiglia di tursiopi, prima di partire in cargo bike col padre
Prevenzione 9 Giugno 2025

Igiene orale, il vademecum di dentisti e pediatri per famiglie e asili nido

Dentisti, pediatri e asili nido per la prima volta insieme a Bing per promuovere il vademecum per la salute orale nei bambini 0-6 anni a 11 mila pediatri, 2.5 mila dentisti e oltre 10 mila famiglie
Prevenzione 9 Giugno 2025

HIV, i dermatologi sentinelle della malattia

La diagnosi precoce dell’infezione da HIV può partire dalle lesioni della pelle: il 90% delle persone con HIV sviluppa patologie della pelle prima della diagnosi o durante il trattamento
Salute 6 Giugno 2025

Giornata del parto a domicilio, Vaccari (FNOPO): “Riservato a gravidanze a basso rischio”

La Presidente della FNOPO chiede chiarezza normativa, omogeneità territoriale dei servizi e maggiori strumenti informativi per le future mamme, affinché questa scelta di cura sia veramente accessibile e sicura per tutte
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2025

Accesso a Medicina, FNOPI: “Necessaria interlocuzione per garantire qualità della formazione infermieristica”

Secondo la Fnopi una professione in continua evoluzione come quella infermieristica non dovrebbe essere sussidiaria in termini di scelta rispetto a un eventuale insuccesso di entrata a Medicina
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2025

Ferie non godute, C&P ottiene maxi-indennizzo da 140mila euro per due dirigenti medici dall’Asl di Ferrara

Il Tribunale del Lavoro di Ferrara ha accolto in toto i ricorsi presentati da due direttori di Unità Operativa Complessa dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara
Prevenzione 5 Giugno 2025

Cambiamenti climatici, anche la pelle “paga il conto”

Temperature sempre più elevate, inquinamento atmosferico, eventi climatici estremi e acqua contaminata stanno contribuendo a cambiare il raggio di azione della dermatologia: gli esperti della SIDeMaST lanciano l’allarme
Advocacy e Associazioni 4 Giugno 2025

Tumori infantili, arriva il “Passaporto del Guarito” 

Al via collaborazione tra l’organizzazione romana Peter Pan ODV e Fondazione Lottomatica. Primo progetto: sostegno all’Ospedale Bambino Gesù per il Passaporto del Guarito e la riabilitazione in ospedale per i bambini malati di cancro
Advocacy e Associazioni 4 Giugno 2025

Epilessie e malattie metaboliche al centro del 48° Congresso Nazionale LICE

Il presidente della LICE: "Riconoscere e trattare le Epilessie di origine metabolica è oggi più semplice, ma servono conoscenze cliniche, strumenti diagnostici adeguati e una rete multispecialistica coordinata"
Sanità 4 Giugno 2025

AIFA stanzia circa 18 milioni di euro per la ricerca sulle malattie rare

Nisticò (Aifa): “Ogni malato raro ha diritto a speranza, dignità e cure innovative, ma per la loro bassa prevalenza le malattie rare pagano spesso lo scotto di essere poco attrattive per la ricerca profit, quella finanziata a fini commerciali".
One Health 3 Giugno 2025

Arbovirosi, SItI: “Con il caldo torna la minaccia”

Per la Società Italiana d’Igiene è fondamentale che le Amministrazioni Locali si sentano pienamente coinvolte e responsabilizzate nell’attuazione del Piano Nazionale Prevenzione Arbovirosi.
Advocacy e Associazioni 30 Maggio 2025

Sclerosi Multipla. AISM: “14mila persone escluse da cure e assistenza adeguate, serve un cambio di passo subito”

In Italia, 144mila persone convivono con la SM, ma circa il 10% rimangono “invisibili” al sistema di cure. Il 78% ha almeno un bisogno insoddisfatto. Il 65% ha pagato di tasca propria le prestazioni specialistiche. Presentati alla Camera i dati della indagine Aism
Nutri e Previeni 30 Maggio 2025

Alimentazione ‘One Health’: “Educare a modelli alimentari sostenibili”

Western Diet VS Mediterranean, diete sostenibili, alimentazione green, microbiota intestinale, ristorazione scolastica e collettiva, proteine vegetali e sport e dieta Plant based al centro dell’evento “Sostenibilità e Pattern Alimentari: Quali orizzonti?”
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2025

Giornata senza Tabacco, Vaccari (FNOPO): “Il fumo compromette la fertilità e danneggia il feto”

La Presidente della FNOPO richiama l’attenzione sul ruolo delle ostetriche nella tutela della salute riproduttiva e prenatale, ribadendo i gravi danni del tabagismo su fertilità, gravidanza e sviluppo del feto
Advocacy e Associazioni 29 Maggio 2025

Dermatologia, nasce la FISD: “Un’alleanza tra dieci società scientifiche”

A sostenere la nascita della FISD sono stati i presidenti di ADI, ADMG, AIDNID, ISPLAD, SIDAPA, SIDCO, SIDELF, SIDeMaST, SIDERP e SITRI
Salute 28 Maggio 2025

Pediatria, Sip: “Il codice postale non può contare più di quello genetico”

La Società Italiana di Pediatria apre il Congresso SIP con un appello contro le disuguaglianze territoriali e sociali che colpiscono l’infanzia
Salute 28 Maggio 2025

Tumore al polmone ALK-positivo in stadio precoce: alectinib rimborsabile in Italia

AIFA ha approvato la rimborsabilità di alectinib come trattamento adiuvante per il NSCLC ALK-positivo in stadio precoce. La decisione si basa sui risultati dello studio ALINA e rafforza l’importanza della profilazione molecolare anche nei pazienti operabili
di Camilla De Fazio
Sanità 28 Maggio 2025

Fondazione GIMBE: “Un ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia”

Giovani e sanità pubblica: poca consapevolezza su ticket, fascicolo sanitario elettronico e screening oncologici. L’intelligenza artificiale irrompe nella quotidianità ma manca la formazione
Advocacy e Associazioni 28 Maggio 2025

Epilessia, Aice: “Senza l’approvazione della legge passeremo allo sciopero della fame”

La protesta, che partirà dal prossimo 10 giugno di fronte al ministero della Salute, arriva ad un anno di attesa della Relazione tecnica necessaria per l'approvazione del disegno di legge 'Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia'
Nutri e Previeni 26 Maggio 2025

Carenza di Vitamina B12: dalla causa alla soluzione

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La vitamina B12, o cobalamina, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili che svolgono un ruolo nella formazione della mielina, nella maturazione dei globuli rossi e nella sintesi degli acidi nucleici. Viene sintetizzata esclusivamente da batteri e si ottiene attraverso l’assunzione di alimenti di origine animale, come uova, latte e latticini, carne rossa e pollame, fegato […]
Salute 23 Maggio 2025

Giornata del sollievo, Fofi: “La lotta al dolore è un nostro impegno quotidiano”

Il presidente Mandelli: "Garantire la dignità della persona, la corretta informazione e il diritto alle cure"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”