Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2018

Anaao Giovani a favore del numero chiuso: tutela gli studenti più bravi e meritevoli

Anaao Giovani esprime «profonda preoccupazione e disappunto per la proposta, lanciata in campagna elettorale da autorevoli esponenti politici, di abolire il numero chiuso per l’accesso ai corsi di studio universitari. Per quello che riguarda il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, infatti, una corretta programmazione del fabbisogno presente e futuro di medici e personale […]
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2018

Migranti e povertà sanitaria: cresce la richiesta al Banco Farmaceutico, soprattutto nel Lazio

La povertà sanitaria è un’emergenza quotidiana ed un fenomeno che colpisce sempre di più migranti e i rifugiati che arrivano e vivono in Italia. In particolare, il Lazio è la regione italiana con maggiore concentrazione di migranti che hanno difficoltà a curarsi in modo adeguato e, per questo, devono ricorrere all’assistenza del Banco farmaceutico. Come riportato […]
Sanità 15 Gennaio 2018

Elezioni FNOMCeO, Filippo Anelli (OMCeO Bari) presenta la piattaforma per la presidenza. Ecco squadra e programma

«La Federazione deve tornare ad essere la guida della categoria» così il Presidente OMCeO Bari e Vicesegretario FIMMG a pochi giorni dalle elezioni per i vertici dell'ente nazionale
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2018

Tutti i benefici della carne di selvaggina

Da alcuni anni anche in Italia si va riscontrando un incremento nei consumi di carne di selvaggina e questo è dovuto anche alla crescita esponenziale degli ungulati selvatici che ha reso necessario lo sviluppo di strategie di gestione delle loro popolazioni e tra queste l’attività venatoria. Anche questo ambito vede l’attuazione di una normativa intesa alla […]
di Simevep
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2018

Ddl Lorenzin, la FNOMCeO rientra in tutti i tavoli ministeriali

Il primo Consiglio Nazionale del triennio 2018/2021 si è aperto con la candidatura di Filippo Anelli alla Presidenza della Federazione e il ringraziamento al Presidente uscente Roberta Chersevani
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2018

Pensioni, ENPAM: «Il cumulo sta arrivando». Vicino il regolamento attuativo di Inps e Casse

Inizia a prendere forma il regolamento attuativo della legge sul cumulo contributivo che permetterà finalmente alle Casse di dare seguito alle istanze già inviate dai propri iscritti per accedere alla misura. «Dopo la riunione tecnica che si è tenuta nei giorni scorsi a Roma – si legge sul sito dell’ENPAM -, l’Inps e le Casse si incontreranno nuovamente […]
Sanità 12 Gennaio 2018

Modena, nasce il progetto “MonnaLisa Care” per le donne in menopausa indotta

Il progetto “MonnaLisa Care”, sostenuto dalla Onlus Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro, dall’equipe del prof. Giovanni Tazzioli del Percorso Senologico del Policlinico di Modena e dal dottor Ezio Bergamini (Segretario Regionale AOGOI Emilia Romagna) nasce con uno scopo bel preciso: riportare un po’ di serenità nella vita delle donne che stanno lottando […]
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2018

Cerveteri, incontro tra OMCeO Roma e sindaco Pascucci

«Come da preciso impegno preso nel nostro programma elettorale, iniziamo da subito a portare in maniera capillare l’Ordine sul territorio di nostra competenza, per essere a contatto diretto non soltanto con i medici che vi operano ma anche con i cittadini e le istituzioni locali». Così Antonio Magi, neo presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi […]
Sanità 12 Gennaio 2018

Senigallia, apre l’ambulatorio solidale. Cure gratis a chi ha bisogno

Gestito da Caritas, aperto a italiani e stranieri in difficoltà.  Senigallia avrà un nuovo ambulatorio solidale nel Centro di solidarietà Caritas di piazza della Vittoria che lo gestirà. La presentazione ufficiale avverrà sabato 13 gennaio, alle 17, al Teatro La Fenice. Offrirà una serie di servizi sanitari gratuiti a persone in difficoltà, in rete con […]
Sanità 12 Gennaio 2018

Ancona, Ospedali Riuniti: primo intervento per curare enfisema polmonare con il vapore

Combattere l’enfisema polmonare iniettando vapore acqueo ad alta temperatura (75-80 gradi) nella parte malata. E’ il nuovo tipo di intervento tentato per la prima volta in Italia dal Sod di Pneumologia degli Ospedali Riuniti di Ancona ed illustrato dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera Michele Caporossi. «L’enfisema polmonare – ha spiegato il direttore di Pneumologia Stefano […]
Salute 12 Gennaio 2018

Aborti, prosegue il calo: meno di 85mila nel 2016. Aumentano i medici obiettori

Aborti in calo in Italia, anche se il trend è in diminuzione. Campania e Provincia di Bolzano maglie nere dei punti Igv. Cresce, seppur di poco, il numero degli obiettori. Sono alcuni dei dati contenuti nella Relazione annuale del Ministero della Salute al Parlamento sull’applicazione della Legge 194 del 1978, che si riferisce al 2016 […]
di Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2018

Il movimento aumenta la produttività fino al 50%. Ecco perché le aziende aprono palestre per i dipendenti

Tra i nuovi propositi dell’anno che si svolge davanti ​a noi c’è spesso quello​ di muoversi di più e imparare qualcosa di nuovo: “Mens sana in corpore sano”. Questo è assodato ma gli effetti del movimento con il suo corollario di ossigenazione cerebrale, endorfine e neurotrofine da alcuni anni è indagato anche come potenziatore sul […]
Sanità 11 Gennaio 2018

Sostenibilità SSN, la Commissione Sanità approva il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva

«La sostenibilità del sistema sanitario è prima di tutto un problema culturale e politico». Ecco le conclusioni adottate all’unanimità dalla Commissione
Salute 11 Gennaio 2018

Ogni anno 12,6 milioni di morti per inquinamento. L’intesa UNEP-OMS per migliorare la salute dell’ambiente

Il Direttore esecutivo del Programma ONU per l'ambiente: «C'è urgente necessità che le due agenzie lavorino di più insieme per affrontare le minacce critiche alla sostenibilità ambientale e al clima, che sono le fondamenta per la vita su questo Pianeta»
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Paziente oncologico: agli IFO meno attese e prenotazioni immediate

“La persona prima di tutto”, meno attese, meno sportelli e prenotazioni immediate per i pazienti degli Ifo di Roma.  Ѐ questa l’anima del progetto pilota dedicato alla semplificazione, accesso, accoglienza ed informazione degli Ifo che consentirà ai pazienti oncologici di prenotare in breve tutte le prestazioni necessarie al percorso di diagnosi e cura. ll direttore generale Francesco Ripa […]
Sanità 10 Gennaio 2018

Milano, carenza sangue. Burioni: «Donate il sangue, con 10 minuti salverete 3 vite»

«In questo momento nel mio ospedale – il San Raffaele di Milano – le operazioni chirurgiche non urgenti nelle quali è presente un minimo rischio di sanguinamento sono sospese a causa della carenza di sangue per eventuali trasfusioni. La stessa grave situazione si verifica in molti altri ospedali in tutta Italia. Questo, detto in parole […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Lazio, pediatri negli ambulatori aperti nei weekend: boom di richieste

Riscontro molto positivo per l’iniziativa lanciata quest’anno dalla Regione Lazio: la presenza dei pediatri  di libera scelta negli ambulatori aperti nel weekend, resa possibile grazie a un accordo con la Fimp, Federazione italiana Medici pediatri.  Come comunica la Regione Lazio sul suo sito, sono oltre 1.100  le famiglie che si sono rivolte a queste strutture, evitando […]
Sanità 10 Gennaio 2018

Palermo, nasce il nuovo prezziario unico regionale

Parte la semplificazione nel settore delle opere pubbliche in Sicilia. E’ già in vigore, senza attendere i tempi di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, ma con la semplice pubblicazione sul sito web dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, il nuovo Prezziario unico regionale per i lavori pubblici in Sicilia, grazie ad un apposito decreto firmato ieri in tempi […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Firenze, confermata esenzione ticket per disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità

Buone notizie per i residenti in Toscana e i loro familiari a carico. Come riportato dal’Ansa, è stato infatti confermato fino al 31 dicembre 2018  il riconoscimento dell’esenzione dal ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità residenti in Toscana e loro familiari a carico. Lo stabilisce […]
Sanità 9 Gennaio 2018

GIMBE: «I partiti mettano la salute al centro dei programmi elettorali. Monitoreremo tutte le proposte»

I risultati del monitoraggio presentati il 2 marzo a Bologna alla 13a Conferenza Nazionale GIMBE. La legislatura appena conclusa? «Per la sanità un insolito paradosso»
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Influenza non ti temo! Ecco la dieta “antigelo” della Coldiretti

Come difendersi da influenza e malanni stagionali? Quale dieta seguire per combattere tosse, febbre e  raffreddore ed eliminare tutte quelle tossine che impediscono al nostro corpo di funzionare correttamente? La Coldiretti ha messo a punto una “dieta antigelo” per sconfiggere l’influenza che ha costretto a letto milioni di italiani. Il consiglio è quello di «iniziare la mattina con latte, miele […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Sanremo, muore a 41 anni per morbillo. Asl: caso isolato

La ASL 1 di Imperia fa sapere che un uomo di 41 anni è morto all’ospedale di Sanremo per le complicazioni del morbillo. Dopo il decesso, la Asl ha specificato che: «Desideriamo tranquillizzare la popolazione, per evitare allarmismi e timori infondati. Non siamo in presenza di un’epidemia da morbillo: sono stati registrati alcuni casi di questo virus, la cui […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Italia e Spagna da record: diminuisce ancora la mortalità infantile. Bocciati gli Usa

Negli ultimi 50 anni è l’Italia, insieme alla Spagna, il paese del mondo occidentale dove la salute di bambini e adolescenti è migliorata di più, con una maggiore diminuzione della mortalità. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University  – pubblicato dalla rivista Health Affairs –  riportato dall’Ansa, che invece vede negli Usa il paese meno favorevole […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Pronto soccorso in tilt, Anaao-Assomed: la Costituzione ha perduto la salute

Tra promesse elettorali e focosi dibattiti sugli schieramenti elettorali qual è l’attenzione dedicata alla salute degli italiani? L’arrivo della stagione invernale e dell’influenza stagionale causano il sovraffollamento dei pronto soccorso provocando pesanti disagi e profondi malesseri a medici e malati. Sull’argomento è intervenuta l’Anaao-Assomed che commenta in un comunicato: «Le immagini che i media diffondono in questi giorni sono chiare, pazienti in barella, […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Genova, influenza: 11 casi di polmonite in un giorno

L’eccezionale forma influenzale che sta costringendo a letto milioni di italiani non accenna a fermarsi; anzi, secondo gli esperti, il picco non è ancora arrivato. Si parla di 5 milioni di italiani che, secondo i virologi, saranno colpiti dal virus nella stagione 2017-2018, soprattutto anziani, bambini e soggetti a rischio. Al pronto soccorso del Policlinico San Martino di Genova c’è stata […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Sacchetti in farmacia, Federfarma contro Conad: «Applichiamo normativa, l’Ad Pugliese pensi a frutta e verdura»

Un tweet dell’Amministratore Delegato della catena di supermercati attacca le farmacie perché fanno pagare 2 centesimi una busta per i farmaci. Cossolo (Pres. Federfarma): «È la legge entrata in vigore il primo gennaio ad imporlo»
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

La depressione ha origine nell’infanzia: la ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia

Una ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia dimostra il legame tra geni ed eventi traumatici dell’età evolutiva nel successivo sviluppo della depressione. Annamaria Cattaneo, ricercatrice dell’Istituto, ha pubblicato su Molecular Psychiatry un articolo intitolato “FoxO1, A2M e TGFB1: tre nuovi geni che predicono la depressione come conseguenza dell’interazione tra geni di vulnerabilità’ e condizioni ambientali avverse”. Si tratta […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Amianto nei thermos: l’allarme del Ministero della salute

«Rischio Chimico-cancerogeno per presenza di amianto». Con questa motivazione e attraverso una circolare ufficiale, il Ministero della salute ha disposto il divieto di vendita, ritiro e richiamo dal mercato del thermos porta pranzo di produzione cinese marca Kitchen Club. Come specifica il Ministero, «il laboratorio di Prevenzione della ATS Milano ha seguito l’analisi di prima istanza del campione “Thermos-Marca Kitchen Club” riscontrando la […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Gioco d’azzardo, l’Emilia-Romagna corre ai ripari

Sono sempre di più le persone che soffrono del disturbo da gioco d’azzardo e che devono fare i conti con i rischi e le conseguenze che comporta: dai problemi psicologici e comportamentali fino ad arrivare all’indebitamento. Il gioco d’azzardo, infatti, è un problema serio quando da passatempo diventa dipendenza. E quando diventa dipendenza è una malattia, […]
Sanità 8 Gennaio 2018

Torino, Ospedale Mauriziano: nasce l’app che misura il dolore dei neonati

Quanto soffre mio figlio? Ѐ la domanda che ogni mamma si rivolge ogni giorno e che ora troverà risposta. Come riporta La Stampa, infatti, nasce la prima app medica che misura la sofferenza del bambino ed i suoi parametri vitali. Il dispositivo, messo a punto da un team di pediatri, epidemiologi, ingegneri e statistici, è stato inventato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie onco-ematologiche, Ail: “Curare è prendersi cura: alimentazione, stili di vita e salute al centro”

In occasione della quinta edizione del Convegno Nazionale Ail, presentato anche il Manifesto per la tutela del diritto universale alla salute, per un sistema sanitario equo e centrato sulla persona
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio