Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Il Museo dell’Iss apre le porte ai migranti

Giovedì 21 dicembre, alle ore 10:00, il Museo dell’Istituto Superiore di Sanità aprirà le porte ai giovani migranti a cui sarà dedicato un ciclo di incontri sulla tutela della salute. Ad accoglierli il Presidente Walter Ricciardi  e il giornalista Pietro Greco; quest’ultimo parlerà delle radici ellenistiche e arabe della cultura scientifica. I ragazzi saranno poi guidati verso l’esplorazione dei contenuti […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

5° edizione “In farmacia per i bambini”: raccolte 186.000 confezioni

Grande successo per l’iniziativa della fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus che si è svolta lo scorso 20 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia per aiutare i bambini in poverta’ sanitaria in italia e in Haiti. I numeri parlano chiaro: Nelle 1.441 le farmacie aderenti su tutto il territorio nazionale è stato registrato […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Il Sistema Sanitario italiano sta bene: ecco il bilancio del 1° Rapporto Eurispes-Enpam

Il lavoro di ricerca realizzato da Eurispes ed Enpam, sotto l’egida dell’Osservatorio su Salute, Previdenza e Legalità, offre una visione che si discosta nettamente dall’idea diffusa di una sanità pubblica al tracollo e sostanzialmente irriformabile. «Questo Rapporto – dichiara Gian Maria Fara, Presidente Eurispes – ha voluto osservare il sistema della sanità, con l’obiettivo di […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Programma Nazionale Esiti 2017: in miglioramento l’assistenza sanitaria in Italia

«Il Sud si avvicina al Nord e si registra un sostanziale miglioramento di buona parte delle aree cliniche tradizionalmente critiche, come l’ortopedia, la perinatale e dell’apparato digerente. L’istantanea del Programma Nazionale Esiti 2017 ci restituisce un progressivo miglioramento della qualità dell’assistenza nel nostro Paese». È quanto afferma Luca Coletto, Presidente AGENAS, in merito alla presentazione dei […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Spreco alimentare, SIMeVeP aderisce alla Piattaforma iononsprecoperche.it

Si è svolta alla Camera dei Deputati, alla presenza dell’on.le Maria Chiara Gadda promotrice della legge 166/2016 contro gli sprechi, la conferenza stampa “Spreco alimentare e farmaceutico, donazioni e Terzo Settore”  nel corso della quale sono state presentate alcune novità necessarie per allargare il campo d’azione della legge e  la piattaforma virtuale www.iononsprecoperche.it Sono stati […]
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2017

Omessa informazione malformazioni del feto: come si prova il danno?

La Cassazione Civile, sez. III, con la sentenza n. 25849/17 valutando la richiesta dei genitori di un minore che avevano convenuto in giudizio l’azienda ospedaliera per richiedere il risarcimento del danno derivante dall’omessa informazione sulle malformazioni del feto, ha sancito che il danno psichico collegato al diritto di ricorrere all’interruzione volontaria della gravidanza è provabile anche […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Neuromielite ottica, arriva la cura. L’AIFA autorizza il Rituximab

Finalmente in Italia sarà possibile curare equamente tutti i pazienti che sono affetti da neuromielite ottica. L’AIFA ha, infatti, autorizzato l’inserimento di Rituximab, la terapia più frequentemente utilizzata per questa patologia, nella lista 648 dei farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale, grazie all’iniziativa della Farmacia e della Clinica Neurologica dell’Ospedale Policlinico San Martino di […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Napoli, guarita la bambina con le labbra “blu” per una grave cardiopatia congenita

Ѐ ritornata sana e salva a casa dopo essere stata operata per una forma gravissima di cardiopatia congenita nel reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli. Come riporta l‘Ansa, è successo ad una bimba siriana di 4 anni, affetta da una cardiopatia caratterizzata dall’anomalia del sistema venoso sistemico. Trasferita in urgenza, la […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Università di Firenze: nuova ricerca sul Parkinson

La causa del morbo di Parkinson? Secondo una ricerca internazionale, realizzata con il contributo di un team fiorentino e pubblicata da Science, sarebbero dei piccoli aggregati proteici a sabotare le cellule nervose e provocare la malattia. Come riporta Unifi Magazine, la rivista on line dell’Università di Firenze, l’analisi strutturale di queste molecole e la loro azione […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Roma, parte la Smile House del San Filippo Neri per bambini con malformazioni al volto

La “Smile House Roma”, un centro multispecialistico per il trattamento e la cura dei bambini e adolescenti con malformazioni congenite cranio maxillo facciali, apre i battenti nell’ospedale San Filippo Neri. La struttura, parte integrante dell’Unita’ di Chirurgia Maxillo-facciale, svolgerà attività di diagnosi, cura e trattamento delle malformazioni in regime ambulatoriale e di ricovero, attraverso la […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

Antonio Magi è il nuovo Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma

Pier Luigi Bartoletti sarà il Vicepresidente con delega nazionale alla FNOMCeO; Segretario è stato nominato Claudio Colistra, mentre Luisa Gatta sarà la Tesoriera. «Ringrazio il Consiglio per la fiducia – sono state le prime parole di Magi –. Il mio impegno è ora quello di portare l’Ordine ad essere il punto di riferimento indipendente di tutta la categoria e riaffermare la nostra voce all’interno delle Istituzioni».
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Bambini: cuore a rischio con troppi cibi non preparati in casa

La salute del cuore dei bambini è a rischio se mangiano spesso cibi precucinati e consegnati a domicilio già pronti. Lo suggerisce uno studio della St George’s University di Londra, pubblicato sugli Archives of Disease in Childhood. Già in passato mangiare cibo consegnato a domicilio (oggi il settore è in forte crescita anche grazie alla […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Glaucoma: il rischio si riduce bevendo tè caldo ogni giorno

Una nuova ricerca della David Geffen School of Medicine, University of California, pubblicata sul British Journal of Ophthalmology ha evidenziato che bere tè caldo ogni giorno potrebbe ridurre il rischio di ammalarsi di glaucoma. Il glaucoma è una grave condizione patologica caratterizzata da una pressione intraoculare elevata che danneggia il nervo ottico; riguarda 57,5 milioni […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Bambini più felici con una dieta sana

Secondo i risultati di uno studio dell’Università di Goteborg, pubblicato sulla rivista BMC Public Health, i bambini che mangiano in maniera più sana hanno più autostima e meno problemi emotivi e con i coetanei, indipendentemente dal loro peso. “Nei bambini tra i 2 e 9 anni abbiamo visto che c’è un legame tra il rispetto […]
Sanità 15 Dicembre 2017

Intersindacale: «Senza risposte, nuovo sciopero di medici e dirigenti SSN l’8 e il 9 febbraio»

Lo sciopero del 12 dicembre era solo l’inizio. In assenza di risposte, l’Intersindacale promuoverà altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l’8 e il 9 febbraio 2018, «per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata», si legge in una nota. «Non è stato […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

DiaDay: scoperti oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato

Oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato e quasi 19.000 casi di prediabete: sono questi i risultati più interessanti emersi dai dati raccolti durante la campagna DiaDay, il primo screening nazionale del diabete, eseguito gratuitamente nelle farmacie dal 14 al 24 novembre
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2017

Biotestamento, FNCO: «La legge sancisce finalmente diritto dei cittadini e tutela l’operatore sanitario»

Da oggi, grazie all’approvazione della legge n. 2801 sul Biotestamento, anche l’Italia avrà una norma che da una parte consente al cittadino di essere informato sia sul proprio stato di salute sia sulle conseguenze che derivano dalle cure o dal rifiuto di queste decidendo in ogni momento di non iniziarle o sospenderle e dall’altra parte […]
Sanità 14 Dicembre 2017

‘Salviamo Mame’: l’appello della ONG Emergenza Sorrisi

Aiutare una ragazza senegalese affetta da neoplasia benigna delle ossa mascellari che potrebbe costarle la vita: questa la missione dei medici di emergenza Sorrisi che da oltre 10 anni organizza missioni chirurgiche in tutto il mondo a favore di bambini con malformazioni del volto
Sanità 14 Dicembre 2017

Il Biotestamento è Legge: il Senato ha approvato con 180 Sì e 71 No

Con 180 sì e 71 no, il Senato ha dato il via libera definitivo al provvedimento sul Biotestamento, che quindi diventa Legge. Alla presenza di rappresentanti dell’Associazione Coscioni, che hanno assistito alla votazione dalla tribuna, dopo il voto finale i senatori hanno levato dall’Aula un lungo applauso. L’articolo 1 del provvedimento prevede che nessun trattamento […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2017

Malattie del fegato: caffè riduce il rischio fino al 70%

Bere caffè può fare male a chi soffre di problemi al fegato? Il nuovo report scientifico elaborato dall’Institute for scientific information on coffee (Isic), in occasione della tavola rotonda che si è svolta a Londra ‘Looking after the liver: coffee, caffeine and lifestyle factors’, non lascia alcun dubbio in proposito. Consumare caffè ha un effetto […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2017

Tumore al seno: soia e cavolo in aiuto contro effetti collaterali della ‘chemio’

Le donne con tumore al seno sperimentano degli effetti collaterali dovuti ai trattamenti oncologici che possono persistere per mesi o anni. Ad esempio, poiché molti trattamenti progettati per prevenire le recidive del tumore al seno inibiscono la produzione o l’uso di estrogeni, ormoni che possono alimentare la crescita del cancro, le pazienti spesso lamentano vampate […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2017

Raffreddore? Brodo di pollo efficace come una medicina

Mai dubitare dei rimedi della nonna! Per esempio, il brodo di pollo, famoso tra le nonne di tutto il mondo, una ‘coccola’ nelle fredde giornate invernali, può essere anche una vera e propria ‘medicina’ in caso di raffreddore. Ha infatti un effetto antinfiammatorio, che può alleviare le infezioni delle alte vite respiratorie. A evidenziarlo è […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Sciopero, anche i radiologi in piazza. Bibbolino (Fassid): «La misura è colma»

«L’adesione numerosa e compatta allo sciopero odierno sta a testimoniare che la misura è colma». È il commento di Corrado Bibbolino, Segretario dei radiologi FASSID SNR, al massiccio sciopero che ha coinvolto dirigenti medici, veterinari e sanitari in tutta Italia. «Non serve vantare la bontà del nostro sistema sanitario nazionale tra i primi nelle graduatorie mondiali […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Allarme glifosato ingiustificato: non ci sono rischi per la salute umana

L’allarmismo che è nato attorno al glifosato, erbicida brevettato nel 1974 e fuori tutele dal 2001, è immotivato: per superare i limiti di sicurezza, infatti, bisognerebbe superare i 200 kg di cibo al giorno. Sono i dati scientifici rilasciati dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità che si riferiscono alle dosi rinvenibili nel prodotto alimentare finito e in […]
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Anche nel caso di prestazioni medico-chirurgiche di routine il medico deve dimostrare che le eventuali complicanze non siano state determinate da omessa o insufficiente diligenza?

La Corte di Cassazione nella sentenza n. 24074/17 ha delineato in maniera più specifica l’ipotesi di responsabilità professionale medico-chirurgica in caso di prestazioni ritenute di routine. In particolare la Suprema Corte ha precisato che spetta al medico dimostrare che le “complicanze” non siano state determinate da omessa o insufficiente perizia professionale, ma da un evento […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Milano, la Città della salute e della ricerca pronta nel 2021

La Città della Salute di Milano ospiterà un mega ospedale su una superficie totale di 1.450.000 metri quadrati che sorgerà nelle aree ex Falck di Sesto San Giovanni. Qui si trasferiranno l’Istituto nazionale dei tumori e l’Istituto neurologico Carlo Besta che diventeranno un punto di riferimento di avanguardia in ambito oncologico e neurologico al servizio […]
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2017

Riabilitato il formaggio: nuove evidenze su infarto e ictus

Il formaggio è stato a lungo additato come pericoloso per la salute del cuore per il suo contenuto in grassi saturi. Ma studi più recenti lo hanno scagionato. In proposito, secondo quanto suggerisce uno studio di Li-Qiang Qin della Università di Soochow in Cina, pubblicato sul European Journal of Nutrition: mangiare formaggio tutti i giorni […]
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2017

Allergie alimentari esplodono sulla tavola delle feste

La tavola delle feste, colorata e piena di cose buone, può diventare un pericolo per le molte persone che soffrono di allergie. Le festività, infatti, portano sulle tavole alimenti meno utilizzati usualmente ma che sono le principali cause di allergie alimentari: dalla frutta secca ed esotica, ai crostacei, ai pesci, dai dolci ai molluschi. “Le […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

In farmacia di notte? Il supplemento raddoppia, aumentano anche i galenici

7,50 euro anziché 3,87. Dal mese di novembre, è quasi doppio il supplemento che pagherà chi avrà bisogno di una farmacia di notte, secondo quanto stabilito dal decreto del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Sull’adeguamento e l’aggiornamento delle tariffe della fascia notturna e dei galenici, ferme dal ‘93,  interviene Federfarma sul suo sito: «Ѐ stato soltanto adeguato un […]
Sanità 12 Dicembre 2017

Ancona, un docente della Politecnica tra le menti più brillanti del pianeta

Il professor Maurizio Battino, docente di biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato inserito per la terza volta nella lista “Highly Cited Researcher” dell’agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics. Ad entrare nel prestigioso elenco di più di 3mila scienziati e ricercatori, le menti e le personalità più brillanti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...