Redazione

Redazione

Sanità 27 Febbraio 2018

Roma, nasce il pronto soccorso psicologico

Un nuovo servizio di “pronto soccorso psicologico” è attivo nel Poliambulatorio di Villa Giuseppina, una struttura residenziale Psichiatrica di Roma. L’obiettivo è quello di aiutare e supportare tutte le persone con disturbi psicologici o che, semplicemente, stanno attraversando un periodo molto difficile della propria vita che non sanno gestire e che provoca ansia, attacchi di panico, crisi […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Napoli, arrivano gli “Health Point” per l’analisi del rischio psichico

A Napoli nascono gli “Health Point” per l’analisi del rischio psichico e delle patologie da dipendenza. Il progetto di prevenzione è stato presentato dal Rotary Napoli Castel dell’Ovo su richiesta del presidente Alfredo Ruosi e con il coordinamento medico-scientifico dello psichiatra Vincenzo Barretta. I risultati dell’attività e la presentazione delle ulteriori iniziative collegate al piano […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Verona, il semaforo è verde per il paziente in codice rosso

Verona è la prima città italiana ad adottare il nuovo servizio comunale per le ambulanze: “Vai 118”. Il sistema prevede il semaforo sempre verde per i mezzi di emergenza del Suem 118 che viaggiano in codice rosso all’interno del territorio comunale. Il servizio concede la priorità ai mezzi di soccorso ed è importante anche dal punto di vista […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

Il calore per trattare il diabete, al Gemelli parte la nuova sperimentazione

Il calore per trattare il diabete: è in pieno svolgimento una nuova sperimentazione per dimostrare l’efficacia di una terapia non farmacologica che potrebbe consentire la guarigione definitiva. Si tratta di una promettente cura che “ringiovanisce il duodeno”, porzione dell’intestino considerata nevralgica nello sviluppo di questa grave malattia metabolica sempre più diffusa. In corso al Policlinico A. […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

Cardiochirurghi e cardiologi in sinergia contro le malattie valvolari all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano

Ѐ stata presentata la seconda edizione del Corso universitario di perfezionamento in Cardiochirurgia e Cardiologia strutturale dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio alla presenza dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Lo scopo del Corso è costruire una metodologia congiunta che tragga ispirazione dalla medicina personalizzata: è questo che punta a rinnovare la sinergia tra gli specialisti […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

“Un filo per crescere”: al via la campagna di awareness per i pazienti la cui vita è appesa a un Filo

Il 1° Marzo si celebra la Giornata Nazionale sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, esattamente il giorno dopo il Rare Disease Day, a sottolineare l’esclusione dei pazienti che, seppur affetti da una condizione rara – la più rara e meno conosciuta delle insufficienze d’organo – sono privati di questo riconoscimento da parte del SSN. Sono privati, dunque, […]
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Il medico convenzionato Ssn in rete è soggetto al pagamento dell’Irap?

L’IRAP è un’imposta regionale sulle attività produttive e deve essere pagata solo da chi svolge attività d’impresa. Non sono tenuti al pagamento tutti i professionisti che non gestiscono un’autonoma organizzazione, sia se non hanno dipendenti, sia se per l’esercizio della loro attività si avvalgono del supporto di un dipendente con mansioni di segreteria o meramente esecutive, ad […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Il vino fa bene a denti e gengive. Il merito è di due polifenoli

Un brindisi alla salute del sorriso. Uno studio spagnolo allunga la lista dei benefici del vino, dimostrando che i polifenoli contenuti in particolare nel rosso sono validi alleati del benessere orale, perché riescono a contrastare i batteri responsabili di carie ai denti e disturbi alle gengive. Il lavoro, pubblicato sul ‘Journal of Agricultural and Food Chemistry‘ dell’American […]
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Come viene stabilita la durata, ed il numero di crediti, di un corso FAD con inserti basati su materiale cartaceo e/o testuale?

La durata viene stimata dal Responsabile Scientifico dell’evento che in base alla complessità del materiale, ed alla platea prevista dei discenti, stima la durata media dell’attività formativa.
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2018

Sciopero infermieri, 80% di adesioni e sale operatorie chiuse in tutta Italia

Lo sciopero degli infermieri, a detta dei sindacati che lo hanno convocato, è riuscito. Antonio De Palma (Presidente Nursing Up: «Non abbiamo firmato la pre-intesa perchè riteniamo che il nuovo contratto sia peggiorativo. Interpelleremo i nostri professionisti attraverso un referendum»
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2018

Sanità, Foad Aodi (OMCeO Roma) presenta il patto #UnitiperlaRiabilitazione

Il Prof. Foad Aodi, Consigliere dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Roma, ha partecipato al Convegno: “Organizzazione delle prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale”, organizzato da SIMFER, Feder ANISAP, Collegio dei Professori Ordinari, SIRN e Movimento Internazionale “UNITI PER UNIRE”. I lavori sono stati coordinati ed introdotti dal Prof. Raffaele Gimigliano di Napoli, dal Prof. Pietro Fiore di Bari che […]
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2018

Contratto, siglata pre-intesa per comparto sanità. 85 euro di aumento e presto arretrati 2016-17

«Giornata positiva per la sanità italiana e per i lavoratori che giorno dopo giorno, con dedizione, fanno in modo che il Servizio Sanitario Nazionale continui a funzionare» commenta Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2018

Contratto, l’Intersindacale: «L’indennità di esclusività di rapporto è massa salariale»

«Se tale voce stipendiale fosse esclusa dalla massa salariale, i dirigenti medici, veterinari e sanitari sarebbero gli unici dipendenti della Pubblica Amministrazione ad avere un aumento di stipendio del 2,9% e non del 3,48%» scrive l'Intersindacale
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2018

Maculopatia: Neovision in prima linea con gli screening gratuiti per salvare la vista!

Anche Neovision – il primo network italiano di cliniche oculistiche – aderisce alla prima Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi della Maculopatia, promossa su tutto il territorio nazionale da CAMO (Centro Ambrosiano Oftalmico) e dall’Ospedale San Raffaele di Milano, con l’autorevole patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e della SOI (Società Oftalmologica […]
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2018

Ostetriche, rinnovati i vertici della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione (FNOPO)

Le Presidenti dei 66 Ordini della Professione Ostetrica hanno votato per il rinnovo del Comitato centrale e il Collegio dei revisori dei conti della Federazione Nazionale FNOPO (ex FNCO)
Sanità 20 Febbraio 2018

Bologna, nuovo test per scoprire l’autismo

Un team di ricercatori dell’Università di Bologna, Istituto di Scienze neurologiche (Irccs) del Bellaria, Università di Warwick e di Birmingham, ha scoperto un «bio marcatore» che potrebbe individuare la presenza dell’autismo anche nei bimbi piccoli. Lo studio ha coinvolto 38 bambini in cura presso l’Irccs e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista «Molecular Autism». […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

Oftalmologia, al via il Congresso SITRAC a Firenze. Eccellenze italiane ed esperti mondiali

Si terrà a Firenze a partire dal 22 Febbraio il Congresso Nazionale “S.I.TRA.C., Società Italiana Trapianto di Cornea” organizzato dalla Dottoressa Rita Mencucci, medico chirurgo presso la Clinica Oculistica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi  e componente del Consiglio direttivo SITRAC. La S.I.TRA.C ha la l’obiettivo di favorire lo scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze riguardanti le tecniche […]
Sanità 20 Febbraio 2018

Monza, tornano i Tè della Salute al CamLei

Tutelare la salute della donna e svelare i segreti del suo benessere. Con questi obiettivi, tornano i Tè Della Salute organizzati all’interno della sede CAMLei di Via Martiri delle Foibe a Monza, nel primo centro medico dedicato interamente alla salute femminile. LEGGI ANCHE: SCREENING ONCOLOGICI: QUANDO LE DONNE DEVONO COMINCIARE A SOTTOPORSI AD ESAMI PREVENTIVI? Gli incontri “in rosa” si svolgeranno […]
Sanità 20 Febbraio 2018

Napoli, in Campania si vive quattro anni in meno rispetto a Firenze

Il luogo di nascita, quello di residenza ed il livello d’istruzione influenzano la nostra aspettativa di vita. Secondo il rapporto dell’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane, con sede a Roma presso l’Università Cattolica, la speranza di vita è più bassa per le persone che nascono al Sud, in particolare in Campania, o che non riescono a […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

La Regione Lazio lancia Proton4Life: un grande polo di protonterapia contro i tumori a Roma

Al via a Roma il progetto Proton4Life per la creazione del primo polo per la cura dei tumori grazie alla protonterapia, inserita nei nuovi LEA, di cui potranno beneficiare non solo i pazienti del Lazio, ma anche del Centro e Sud Italia e destinato a diventare punto di riferimento per la cura dei tumori in […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

Infertilità maschile: a rischio chef e operai. Attenzione a inquinamento, fertilizzanti e farmaci

Le cause di infertilità non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma hanno grande rilevanza anche quelle di natura esterna: parliamo di alimentazione e inquinamento, di alcol e fumo. Ma i rischi sono molto alti anche a causa di particolari posizioni geografiche e di stili di vita e mestieri o attività esercitate. Basti […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

La privacy dei pazienti nei certificati di malattia al datore di lavoro va tutelata?

In linea di principio il medico non deve specificare nel certificato di malattia indicazioni diagnostiche e/o specifiche sulla patologia, trattandosi di dati sensibili. Recentemente la Suprema Corte di Cassazione ha affrontato la tematica nell’ordinanza n. 2367 del 31/1/18 e in quella sede ha ritenuto che il medico non fosse responsabile per aver indicato sul certificato […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

Carenza medici, Consulcesi: «Bene SIGM, elezioni occasione per riprogrammare la sanità»

Anche la principale realtà di tutela della classe medica appoggia la posizione di Andrea Silenzi, Presidente SIGM: «Felici che il tema della programmazione dei medici sia entrato nel dibattito della campagna elettorale. Prioritaria nuova programmazione quali-quantitativa metodologicamente fondata»
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

“C’è ma non si vede”. In Italia un milione di persone colpite da glaucoma

Il glaucoma è la seconda causa di cecità nei Paesi industrializzati; un milione di persone sono state colpite solo in Italia. Cos’è il glaucoma? «Parliamo di una perdita di fibre nervose e una conseguente progressiva riduzione del campo visivo» spiega il prof. Luca Rossetti, direttore della Clinica Oculistica dell’Università Statale di Milano – Ospedale San Paolo. I fattori di […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

Medicina di genere, Osservatorio Onda: nascono le antenne Regionali

Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, sarà ancora più vicina al territorio e alla popolazione femminile. Con la nascita delle Antenne Regionali riuscirà a captare meglio i vari problemi e le richieste di intervento per far fronte alla forte disomogeneità ad oggi presente fra i diversi sistemi sanitari regionali. L’obiettivo delle […]
Sanità 19 Febbraio 2018

La Spezia, paura del dottore? Colora il suo camice!

I bambini, si sa, hanno paura dei dottori. Per questo, due mamme di Sarzana, in provincia di La Spezia, hanno inventato i primi camici “colorabili” per i reparti di pediatria degli ospedali. L’dea di Elisa Bagnone e Francesca Gianfranchi, è quella che il bambino possa “colorare” il medico per sciogliere la tensione e la paura e migliorare l’empatia tra i […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

Ricerca, l’oncologa Antonella Brunello guida la task force europea “Cancer in elderly”

Un incarico di prestigio è stato affidato ad un’oncologa italiana: Antonella Brunello (specialista in sarcomi, tumori dell’osso e pazienti anziani oncologici presso l’Oncologia Medica 1 dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS) è stata infatti eletta a livello europeo per guidare a Bruxelles la Task Force sui pazienti anziani “Cancer in Elderly” in seno all’Organizzazione europea per […]
Sanità 16 Febbraio 2018

Convenzione Mmg, Lorenzin sollecita accordo. Scotti (Fimmg): «Attendiamo arretrati, ci sono condizioni per Acn entro il 2018»

Il segretario dei medici di base chiarisce: «Auspichiamo un percorso negoziale rapido e concreto con la Sisac. Non siamo disponibili ad essere assimilati al pubblico impiego solo per i doveri e non per gli stessi diritti». Il ministero ha riattivato il tavolo in materia di medicina generale
Sanità 16 Febbraio 2018

Sciopero medici, Cimo: «Non faremo da stampella a politica»

La scelta della Fp Cgil Medici e della Uil di cancellare la protesta dei camici bianchi indetta per il 23 febbraio viene contestata dalla altre sigle riunite nell’intersindacale, che infatti hanno deciso di mantenere la mobilitazione. Per la CIMO «revocare lo sciopero prima di conoscere le determinazioni di Regioni ed ARAN non è atto di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.