Redazione

Redazione

Sanità 23 Gennaio 2018

Torino, il progetto I.E.S.A: Pazienti psichiatrici in affido

Il progetto IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) consiste nell’ospitare persone con problemi psichiatrici a casa propria per dare loro un senso di normalità, coinvolgimento ed inserimento familiare. Come riporta LaStampa, a Collegno, vicino Torino, vive una delle famiglie che hanno aderito al progetto I.E.S.A: è quella della signora Filomena, che tre anni fa ha deciso di […]
Salute 22 Gennaio 2018

Più risorse e abbattimento liste d’attesa, le proposte del M5S in tema di Sanità

Al Villaggio Rousseau il candidato premier Di Maio ha illustrato i 20 punti del programma pentastellato. Previsti 17 miliardi per aiutare le famiglie con figli. Tra i candidati anche il presidente del Forum italiano Disabilità Vincenzo Zoccano
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2018

Giovani, arriva la guida alla professione medica e odontoiatrica

Dalle modalità per iscriversi all'Ordine alle assicurazioni, dall'accesso alle Scuole di specializzazione e al corso di formazione specifico in medicina generale all'ECM, la FNOMCeO ha redatto un manuale per aiutare i neo-abilitati nell'esercizio della professione
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2018

Diagnosi genetica preimpianto, il primo centro pubblico a Cortona

Importanti novità in tema di Procreazione Medica Assistita. Oggi a Cortona (Arezzo), presso l’Ospedale Santa Margherita Di Cortona Loc. La Fratta, avverrà la presentazione di PMA Italia e del nuovo servizio volto a prevenire la trasmissione di alterazioni genetiche. L’occasione sarà propizia per la dimostrazione del nuovo servizio di diagnosi genetica preimpianto (PGD secondo l’acronimo) che viene effettuato […]
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2018

Aggiornamento medici: Policlinico Palermo ed Omceo firmano protocollo

L’Azienda ospedaliera universitaria-Policlinico Paolo Giaccone di Palermo ha affidato la gestione della formazione e dell’aggiornamento professionale per i medici della struttura ospedaliera all’Ordine dei medici di Palermo. Ѐ stato infatti siglato un protocollo tra le due istituzioni, a firma del commissario dell’Azienda ospedaliera Fabrizio De Nicola e il presidente dell’Omceo di Palermo Toti Amato. Obiettivi dell’accordo? Avere medici sempre […]
Salute 22 Gennaio 2018

Meritocrazia, stop precariato ed estensione cure sanitarie: ecco il programma Sanità del centrodestra

Nel decalogo della coalizione anche più sostegno alla famiglia e centralità del rapporto medico-paziente nel circuito dell'assistenza sanitaria. Il patto firmato ad Arcore da Berlusconi, Meloni e Salvini
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2018

Rinnovo FNOMCeO, AIM e SIGM: «Si avvii rifondazione della Professione medica in linea con evoluzione del sistema salute»

In merito al rinnovo del Comitato Centrale FNOMCeO, l’Associazione Italiana Medici (AIM) e l’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) si dichiarano solidali con la posizione del Presidente dell’Ordine dei Medici di Piacenza, ossia ad avviare un percorso di rifondazione della Professione medica e dell’istituzione ordinistica che sia in linea con l’evoluzione del sistema salute. L’Associazione Italiana Medici (AIM) e […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Influenza, dai pediatri l’invito a vaccinare tutti i bambini

«L’influenza non deve essere sottovalutata e per questo tutta la società scientifica sta spingendo affinchè dal prossimo anno tutti i bambini siano vaccinati, cosi’ come avviene già in altri Paesi europei» è l’AGI a riportare le parole del professor Alberto Villani, presidente della Società Italiana Pediatria, parlando del picco influenzale che quest’anno ha colpito migliaia […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Academy for good, l’accademia multidisciplinare che aiuta i bambini in Italia e nel mondo

Academy for good, della Fondazione Francesca Rava NPH Italia ONLUS, è l’Accademia multidisciplinare ispirata al principio che guida il lavoro della Fondazione in aiuto ai bambini in Italia e nel mondo. Il motto è: non basta fare del bene ma occorre farlo nel modo migliore possibile, mettendo al servizio degli altri il meglio di sé. Coltivare talento, […]
Salute 19 Gennaio 2018

Sangue, a gennaio picco carenze, oltre 1300 sacche mancanti: «Vacciniamo i donatori»

Il Direttore del Centro Nazionale Sangue: «Oltre ad una migliore programmazione della chiamata dei donatori, offrire la vaccinazione anche ai donatori potrebbe contribuire a mitigare il problema»
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Celiachia, Ministero Salute: «Casi in aumento, soprattutto tra le donne»

La celiachia è ormai considerata una malattia cronica che costringe chi ne soffre ad escludere rigorosamente il glutine dalla sua dieta. «Ad un anno dall’entrata in vigore del nuovo protocollo diagnostico e confrontando i dati nel triennio 2014-2016 emerge un incremento delle diagnosi di celiachia più spinto, forse favorito dalla maggiore sensibilizzazione ma anche dai nuovi […]
Sanità 19 Gennaio 2018

Il record di mortalità per diabete va alla Campania

Il diabete in Italia è una malattia che presenta numeri da capogiro: 3 milioni ne sono affetti pari a circa il 6 per cento della popolazione. Oltre a ciò, si stima che circa un milione di italiani non sa di esserlo e per questo la percentuale potrebbe salire fino al 7 per cento. Le Regioni […]
Sanità 19 Gennaio 2018

Milano, al via il convegno “l’attimo sfuggente”, la speranza per gli adolescenti malati di tumore

Una giornata con medici, pazienti, genitori e associazioni, per la prima volta insieme, per parlare di fantasia, amore e speranza negli adolescenti malati di tumore. Questo il programma del convegno “L’attimo sfuggente” che si svolgerà lunedì, 22 gennaio 2018, dalle 10.00 alle 17.00 presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, a Milano. Promotore dell’incontro l’Istituto […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Cisl Medici: «ancora aggressioni a colleghe. Troppi rischi, necessarie tutele assicurative ad hoc»

«Apprendiamo dagli organi di stampa l’episodio di violenza avvenuto in Veneto: a Conegliano (TV) una Collega di Continuità Assistenziale è stata aggredita sul luogo di lavoro; solo l’aiuto di altre due colleghe e l’istinto di difesa nel chiamare il 113 hanno evitato che accadesse il peggio! – denuncia la Cisl medici in una nota – . La collega […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2018

Elezioni FNOMCeO, in campo per la Presidenza anche Roberta Chersevani

In una lettera indirizzata a tutti i Presidente degli Ordini le ragioni della candidatura, «non in contrapposizione a Filippo Anelli» ma per una «FNOMCeO più autonoma dai sindacati e dai partiti»
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2018

Morti materne, Federazione nazionale ostetriche: lavorare su casi evitabili con assistenza adeguata e specializzata

Tra il 2013 ed il 2016 si sono verificate in Italia 88 morti materne, entro i 42 giorni dall’esito della gravidanza. È questo uno dei primi risultati dello studio dell’Istituto Superiore di Sanità che ha raccolto i dati regionali resi noti nel corso del convegno “I progetti Iss-Regioni per migliorare l’assistenza alla nascita in Italia: un […]
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2018

Rapporto Pre.va.le Lazio: calano parti cesarei, crescono interventi femore

« Il Lazio segna un netto miglioramento relativamente agli interventi su fratture del collo del femore in pazienti anziani eseguiti entro due giorni dall’accesso nella struttura di ricovero. Quattro anni fa aveva invece valori molto al di sotto della media. Nel periodo tra 2012 e il I semestre 2017 la proporzione è progressivamente aumentata, passando dal 31% […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2018

SMI: ancora violenze sui medici in Sicilia, occorre intervento fermo e tempestivo da parte dello Stato

Il Sindacato dei medici italiani chiede un intervento immediato e deciso del presidente della Regione, Nello Musumeci, e del ministro dell'Interno, Marco Minniti, affinché «lo Stato si schieri in maniera netta dalla parte di chi garantisce il diritto alla salute dei cittadini»
Sanità 18 Gennaio 2018

Atelier della salute 2018: open-day in dermatologia alla Federico II di Napoli

Tre giornate dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della pelle, organizzate dalla Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università Federico II di Napoli, a partire dal 20 gennaio 2018 e fino al prossimo settembre. Questo è il programma dell’Atelier per la salute 2018, una serie di incontri informativi e visite gratuite rivolti ai cittadini che si svolgeranno presso la Dermatologia […]
Sanità 18 Gennaio 2018

Roma, torna il «Roma best practices award», il premio per le buone pratiche in città

Il primo passo è invitare alla Buone Pratiche, facendo emergere le migliori idee, i progetti, le proposte e soprattutto le soluzioni più innovative e produttive per Roma. Il secondo è metterle in rete e unire le forze tra associazioni, scuole, aziende, comunità, istituzioni o singoli cittadini: dall’istruzione all’ambiente, dalla salute al benessere, dalla cultura allo […]
Salute 17 Gennaio 2018

Niente insetti sulle tavole italiane: il Ministero non concede autorizzazione

Niente insetti sulle tavole italiane. Almeno per il momento. Nonostante il via libera europeo alla commercializzazione di questi 'nuovi alimenti' e di eventuali derivati, a oggi nessuna specie ha ottenuto la preventiva autorizzazione prevista a livello Ue
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

Sanità, il ministro Lorenzin nomina componenti Osservatorio nazionale sicurezza in sanità

«Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in attuazione dell’art. 3 della legge n. 24 del 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza in Sanità –  fa sapere il ministero. Sono […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

«Chi non fuma sta una favola!» Lo spot con Frassica contro il tabagismo del Ministero della Salute

«Chi non fuma sta una favola!». Il Ministero della Salute invia un messaggio forte e chiaro ai fumatori, che in Italia rappresentano ben il 22,3% della popolazione, secondo i dati raccolti dal Centro nazionale Dipendenza e doping dell’Istituto superiore di sanità.  Non cala il numero di fumatori nel nostro paese: parliamo infatti di 11,7 milioni, è aumentato il […]
Sanità 17 Gennaio 2018

Ancona, ecografo portatile donato al Salesi

La Fondazione Bnl ha donato un nuovo strumento d’avanguardia al reparto di pediatria dell’Ospedale materno-infantile Salesi di Ancona. Si tratta di un nuovo ecografo del valore di circa 20 mila euro e permetterà diagnosi meno invasive e più accurate sui piccoli pazienti affetti da malattie respiratorie. La novità è che l’ ecografo è portatile, alimentato […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

Fiaba Onlus, al via il concorso fotografico “Obiettivo Terra 2018”. Per il vincitore maxi-affissione a Roma

L’organizzazione Fiaba Onlus – che ha come obiettivo quello di promuovere l’eliminazione di tutte le barriere fisiche, culturali, psicologiche e sensoriali per la diffusione della cultura delle pari opportunità –  promuove da sempre presso le istituzioni pubbliche e private e nell’opinione pubblica l’idea della Total Quality, la qualità totale che, se applicata all’intera società, permette di […]
Sanità 16 Gennaio 2018

Firenze, nasce app ‘Feel Better’ per aiutare pazienti oncologici adolescenti

Sarà uno strumento per aiutare i giovani pazienti ad affrontare con più fiducia e consapevolezza la loro quotidianità, con informazioni sullo stile di vita da seguire, attraverso la gestione delle emozioni e  il confronto con i coetanei. ‘Feel better’, scaricabile dal sito www.noipervoi.org e dagli store Android e Ios, è un’app dedicata ai pazienti oncologici adolescenti […]
Sanità 16 Gennaio 2018

Milano, concerti e convegni per i 100 anni dell’Istituto Carlo Besta

Partono il 25 gennaio i festeggiamenti per i 100 anni dell’istituto neurologico Carlo Besta di Milano, traguardo che sarà festeggiato con un calendario di eventi dedicati al cervello, alla sua cura e alla relazione con le arti. Il programma si aprirà il 25 gennaio al Castello Sforzesco con una conferenza – concerto dal titolo ‘Musica […]
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2018

Mattarella firma il Ddl Lorenzin. Presto in Gazzetta

Il Presidente della Repubblica Mattarella firma il ddl Lorenzin sulle professioni sanitarie. Il testo non è ancora presente in Gazzetta ma presto lo sarà per l’entrata in vigore. Il testo ‘mette ordine’ nella materia complessa delle professioni sanitarie non regolamentate da anni e trova il plauso della maggior parte degli operatori sanitari. Inoltre il Ddl Lorenzin […]
Salute 16 Gennaio 2018

“Centri vaccinali in tilt”, l’allarme di Carlo Signorelli (Siti)

Obbligo vaccinale e recuperi, insieme alla mancanza di personale, stanno creando difficoltà. Secondo l’ex presidente della Società italiana di igiene 40mila bambini resteranno senza vaccino
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2018

Farmaci biosimilari: in Italia aumenta consumo soprattutto in endicronologia

Il consumo di farmaci biosimilari continua ad aumentare: secondo i più recenti dati pubblicati dall’Italian Biosimilars Group, il consumo di biosimilari è arrivato al 21% nel primo semestre 2017, contro il 13% registrato nel 2016. Se si considerano i farmaci biosimilari più utilizzati in endocrinologia, una delle aree terapeutiche che da più tempo utilizza farmaci […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...