Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Influenza non ti temo! Ecco la dieta “antigelo” della Coldiretti

Come difendersi da influenza e malanni stagionali? Quale dieta seguire per combattere tosse, febbre e  raffreddore ed eliminare tutte quelle tossine che impediscono al nostro corpo di funzionare correttamente? La Coldiretti ha messo a punto una “dieta antigelo” per sconfiggere l’influenza che ha costretto a letto milioni di italiani. Il consiglio è quello di «iniziare la mattina con latte, miele […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Sanremo, muore a 41 anni per morbillo. Asl: caso isolato

La ASL 1 di Imperia fa sapere che un uomo di 41 anni è morto all’ospedale di Sanremo per le complicazioni del morbillo. Dopo il decesso, la Asl ha specificato che: «Desideriamo tranquillizzare la popolazione, per evitare allarmismi e timori infondati. Non siamo in presenza di un’epidemia da morbillo: sono stati registrati alcuni casi di questo virus, la cui […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Italia e Spagna da record: diminuisce ancora la mortalità infantile. Bocciati gli Usa

Negli ultimi 50 anni è l’Italia, insieme alla Spagna, il paese del mondo occidentale dove la salute di bambini e adolescenti è migliorata di più, con una maggiore diminuzione della mortalità. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University  – pubblicato dalla rivista Health Affairs –  riportato dall’Ansa, che invece vede negli Usa il paese meno favorevole […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Pronto soccorso in tilt, Anaao-Assomed: la Costituzione ha perduto la salute

Tra promesse elettorali e focosi dibattiti sugli schieramenti elettorali qual è l’attenzione dedicata alla salute degli italiani? L’arrivo della stagione invernale e dell’influenza stagionale causano il sovraffollamento dei pronto soccorso provocando pesanti disagi e profondi malesseri a medici e malati. Sull’argomento è intervenuta l’Anaao-Assomed che commenta in un comunicato: «Le immagini che i media diffondono in questi giorni sono chiare, pazienti in barella, […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Genova, influenza: 11 casi di polmonite in un giorno

L’eccezionale forma influenzale che sta costringendo a letto milioni di italiani non accenna a fermarsi; anzi, secondo gli esperti, il picco non è ancora arrivato. Si parla di 5 milioni di italiani che, secondo i virologi, saranno colpiti dal virus nella stagione 2017-2018, soprattutto anziani, bambini e soggetti a rischio. Al pronto soccorso del Policlinico San Martino di Genova c’è stata […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Sacchetti in farmacia, Federfarma contro Conad: «Applichiamo normativa, l’Ad Pugliese pensi a frutta e verdura»

Un tweet dell’Amministratore Delegato della catena di supermercati attacca le farmacie perché fanno pagare 2 centesimi una busta per i farmaci. Cossolo (Pres. Federfarma): «È la legge entrata in vigore il primo gennaio ad imporlo»
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

La depressione ha origine nell’infanzia: la ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia

Una ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia dimostra il legame tra geni ed eventi traumatici dell’età evolutiva nel successivo sviluppo della depressione. Annamaria Cattaneo, ricercatrice dell’Istituto, ha pubblicato su Molecular Psychiatry un articolo intitolato “FoxO1, A2M e TGFB1: tre nuovi geni che predicono la depressione come conseguenza dell’interazione tra geni di vulnerabilità’ e condizioni ambientali avverse”. Si tratta […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Amianto nei thermos: l’allarme del Ministero della salute

«Rischio Chimico-cancerogeno per presenza di amianto». Con questa motivazione e attraverso una circolare ufficiale, il Ministero della salute ha disposto il divieto di vendita, ritiro e richiamo dal mercato del thermos porta pranzo di produzione cinese marca Kitchen Club. Come specifica il Ministero, «il laboratorio di Prevenzione della ATS Milano ha seguito l’analisi di prima istanza del campione “Thermos-Marca Kitchen Club” riscontrando la […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Gioco d’azzardo, l’Emilia-Romagna corre ai ripari

Sono sempre di più le persone che soffrono del disturbo da gioco d’azzardo e che devono fare i conti con i rischi e le conseguenze che comporta: dai problemi psicologici e comportamentali fino ad arrivare all’indebitamento. Il gioco d’azzardo, infatti, è un problema serio quando da passatempo diventa dipendenza. E quando diventa dipendenza è una malattia, […]
Sanità 8 Gennaio 2018

Torino, Ospedale Mauriziano: nasce l’app che misura il dolore dei neonati

Quanto soffre mio figlio? Ѐ la domanda che ogni mamma si rivolge ogni giorno e che ora troverà risposta. Come riporta La Stampa, infatti, nasce la prima app medica che misura la sofferenza del bambino ed i suoi parametri vitali. Il dispositivo, messo a punto da un team di pediatri, epidemiologi, ingegneri e statistici, è stato inventato […]
Sanità 5 Gennaio 2018

Palermo, “mangia” hashish a 18 mesi. In rianimazione

Una bambina di un anno e mezzo è ricoverata, in via precauzionale, in rianimazione all’ospedale pediatrico Di Cristina a Palermo per aver ingerito hashish. La piccola avrebbe assunto la sostanza in casa; i genitori, dopo essersi resi conto dell’accaduto, l’hanno immediatamente portata al Buccheri La Ferla dove i medici hanno avvisato anche la polizia che ricostruirà […]
Sanità 5 Gennaio 2018

Genova, morta la novantenne intossicata da monossido di carbonio a Capodanno

Un altro caso di intossicazione da monossido di carbonio provocato da impianti di riscaldamento inadeguati, stavolta fatale. Ѐmorta, infatti, Maria Spadafora, la donna di novantasei anni intossicata a Capodanno, insieme al marito, dalle esalazioni della caldaia malfunzionante della sua casa a Genova. Ancora ricoverato il marito, apparso da subito in condizioni non gravi ai medici del […]
Sanità 5 Gennaio 2018

Lazio, Zingaretti: «Fine del commissariamento, abolizione del superticket e nuove assunzioni i successi del 2017»

Il Presidente della Regione Lazio elenca gli obiettivi raggiunti nel 2017: la metà riguardano riguardano sanità e sociale
Sanità 5 Gennaio 2018

Bari, influenza: tre morti

L’influenza stagionale ha costretto due milioni di italiani a letto e ha provocato a Bari tre decessi e sei ammalati ricoverati in gravi condizioni. Come riporta l’Ansa, i dati sono forniti dall‘Osservatorio epidemiologico regionale pugliese. Le vittime sono tre uomini pugliesi ricoverati a Bari: un 58enne affetto da ipertensione, un 86enne e un 73enne affetti […]
Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2018

Regione Lazio: «Nonostante l’influenza, migliorati gli accessi ai pronto soccorso»

  L’andamento degli accessi ai Pronto Soccorso del Lazio ha fatto registrare nei primi tre giorni del 2018 un lieve miglioramento rispetto allo stesso periodo nello scorso anno. Infatti, alla rilevazione effettuata ogni giorno alle ore 14.00 sono stati complessivamente, in tutte le strutture romane, 4.017 gli accessi rilevati mentre nello stesso periodo del 2017, […]
Salute 4 Gennaio 2018

Sacchetti bio, il Ministero della Salute apre a chi vuole portarli da casa: «Ma solo se monouso»

«No al riutilizzo dei sacchetti bio quando si acquista frutta e verdura al supermercato, ma sì all'impiego di buste monouso nuove che il cittadino può portare da casa, risparmiando». Questa la posizione ufficiale del ministero della Salute, che interviene nel dibattito sui sacchetti a pagamento dal 1 gennaio 2018
Sanità 4 Gennaio 2018

Befana anticipata per i piccoli pazienti del Gemelli con i campioni della Lazio

Ciro Immobile, Marco Parolo, Luis Alberto e Davide Di Gennaro hanno fatto visita ai piccoli pazienti del Policlinico romano. Per loro tanti regali...
Sanità 4 Gennaio 2018

Sacchetti a pagamento: in farmacia prezzo simbolico e possibilità di utilizzare il proprio shopper

Non solo i supermercati: anche le farmacie sono coinvolte nella direttiva per la riduzione dell’uso della plastica a favore dell’ambiente. Ecco l'idea di Federfarma Lombardia
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2018

Mangiacavalli (Ipasvi): «Nasce Ordine Infermieri, importante formazione. Creare percorso di accreditamento periodico professionale»

«Finalmente anche gli infermieri gioveranno di quella tutela ordinistica riconosciuta a tutte le altre professioni intellettuali e che protegge anche i cittadini. Adesso necessario rivedere preparazione, formazione e competenza»
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2018

Legge Lorenzin, il plauso dei chiropratici: «Finalmente nuove professioni sanitarie svincolate da sostegno politico»

L’Associazione Italiana Chiropratici si congratula con le Istituzioni e annuncia: «Dal 2019 Roma ospiterà il primo corso di laurea in Italia, della durata di 8 anni, dell’Università americana Life»
Contributi e Opinioni 2 Gennaio 2018

AMSI e Uniti per Unire a Capo Verde per operare 500 pazienti e formare medici locali

  «Solidarietà ma anche Sanità oltre i confini, per portare un supporto medico-scientifico ai Paesi in via di sviluppo, contribuendo alla loro cura e al loro sviluppo locale»: sono questi gli obiettivi tradotti da subito in realtà portati avanti dal Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e dall’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), che […]
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2017

Casa Internazionale delle Donne di Roma: dalla Regione 90mila euro per sostegno servizi

La Giunta regionale ha approvato un contributo straordinario di 90mila euro per il sostegno dei servizi di consulenza di tipo legale, psicologico e a sostegno della genitorialità erogati dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma. «Salviamo la Casa delle Donne. Non riesco a immaginare Roma senza questo luogo fondamentale della nostra identità. Abbiamo deciso di […]
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2017

Ecm, ecco i dati Cogeaps 2014-16: il 54% in regola ma con proroga dati in forte aumento

«Rispetto al triennio 2011-2013, si aggiorna il 20% dei medici in più» a dichiararlo Sergio Bovenga, Segretario della Federazione degli Ordini dei Medici
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Influenza, il picco tra Capodanno e la Befana

Migliaia di italiani hanno trascorso le festività natalizie a letto con l’influenza. Come riportato da La Stampa, tra fine dicembre e inizio gennaio stiamo raggiungendo il picco d’influenza stagionale: raffreddore, febbre alta e mal di gola hanno costretto moltissime persone a cambiare i loro piani per le vacanza.  E’ ancora attiva la campagna antinfluenzale e sarà […]
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Al via il progetto “Casale delle Arti” per ragazzi autistici presso la Riserva naturale Monte Mario

«La Regione Lazio ha approvato una delibera attraverso la quale sostiene la realizzazione del progetto “Casale delle Arti” promosso dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca e che sarà localizzato all’interno del Casale Gomenizza nella Riserva Naturale Regionale di Monte Mario. Dopo aver finanziato e realizzato i lavori per la completa ristrutturazione del Casale, la Regione Lazio […]
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Trapianti, è record in Italia. + 18% solo nel 2017

Il 2017 è stato l’anno dei record di donatori di organi in Italia: quest’anno, rispetto al 2016, si chiude con un +18%, un aumento mai registrato nel nostro paese. L’Italia è in vetta tra le nazioni europee. Come riporta l’Ansa, i dati emergono dal Centro nazionale trapianti (Cnt). Da rilevare il fatto che è molto più generoso il […]
Sanità 27 Dicembre 2017

Torino, caldaia malfunzionante: famiglia in ospedale per intossicazione da monossido

Intossicazione da monossido di carbonio provocata da una caldaietta malfunzionante nel loro appartamento ad Avigliana, in provincia di Torino. Come riportato da Repubblica, è questo il motivo per cui quattro persone, tra cui due bambine di 7 e 5 anni, sono finite in camera iperbarica questa notte. Bruciore alla gola, mal di testa e conati di […]
Sanità 27 Dicembre 2017

Roma, in via di dimissione le gemelle siamesi separate al Bambino Gesù

Francine e Adrienne, le due gemelline siamesi del Burundi – unite dalla schiena e separate grazie ad una lunga operazione a cui hanno partecipato 25 medici – stanno bene e presto potranno tornare a casa. Posizionate schiena contro schiena, erano unite per la zona sacrale. Condividevano il midollo spinale e la parte dell’intestino ano-retto. L’intervento effettuato al […]
Sanità 27 Dicembre 2017

Terni, ritorna dal Madagascar con febbre e cefalea: nessuna malattia infettiva

Sta bene il ternano con sintomi di febbre, diarrea e cefalea – presenti da quando era rientrato da un soggiorno in un’isola del Madagascar –  che l’avevano spinto a recarsi il 24 dicembre al pronto soccorso dell’Ospedale di Terni. Esclusa fin da subito l’ipotesi della peste (preoccupazione nata dal fatto che in alcune città del […]
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Emilia-Romagna: 14 milioni dal Ministero della Salute per 35 progetti di ricerca clinica

E’ l’Emilia-Romagna ad aggiudicarsi quasi 14 milioni di euro destinati ai ricercatori delle Aziende Ospedaliero-Universitarie e degli Irccs (gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) messi a disposizione nel bando per la ricerca finalizzata finanziato dal ministero della Salute. Come si legge sul sito della Regione, saranno finanziati trentacinque progetti, soprattutto nei campi della ricerca clinica […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...