Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

La Società Italiana di Neurologia promuove la Settimana Mondiale del Cervello

“Non c’è muscolo senza cervello” è il tema dell’edizione 2018 della Settimana Mondiale del Cervello, la campagna di sensibilizzazione promossa in Italia dalla Società Italiana di Neurologia (SIN). La Società Italiana di Neurologia (SIN) è da sempre impegnata nella battaglia contro le malattie del sistema nervoso, sostenendo la ricerca, promuovendo l’assistenza e la cura e, infine, […]
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

Napoli, al via la prima Conferenza Internazionale di Psicopatologia, Neuroscienze e Psicoterapia

Da venerdì 16 a domenica 18 marzo, al Palazzo delle Arti di Napoli, si terrà la “Prima Conferenza Internazionale di Psicopatologia, Neuroscienze e Psicoterapia”, patrocinata dalla Regione Campania e dall’Ordine degli Psicologi della Campania. Il convegno è organizzato da “Phenomena”, un gruppo di studio multidisciplinare formato da docenti universitari e ricercatori promosso dalla SiPGI, scuola di […]
Salute 9 Marzo 2018

Francia, scoppia la ‘battaglia’ del vino. Il ministro della Salute: «Nessun beneficio, fa male». Macron: «Lo bevo a pranzo e cena»

L’ex direttrice dell’Istituto nazionale del cancro, Agnès Buzyn, in tv parla del ‘falso mito’ dei benefici apportati dalla bevanda nazionale. Insorgono i produttori. E il presidente francese prende le distanze
Salute 9 Marzo 2018

Pronto Soccorso, sentenza Tar Umbria salva quelli di montagna: viene prima il «diritto alla vita»

I giudici amministrativi hanno stabilito che non si possono disporre soppressioni o trasferimenti definitivi di presìdi di urgenza che costringano l’utenza a rivolgersi a servizi che richiedano tempi di percorrenza (andata e ritorno) oltre il limite di 60 minuti. Il ricorso è stato presentato dal Comune di Montegabbione che aveva chiesto il salvataggio del presidio della vicina Città della Pieve
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

L’AIIC lancia “Health technology challenge”, il premio per le soluzioni tecnologiche

Challenge è un termine mutuato dall’inglese che si traduce letteralmente con “sfida”. Il primo Health Technology Challenge (HTC) proposto dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici ha proprio le caratteristiche di una “sfida”: l’iniziativa dell’AIIC, infatti, vuole dare spazio alla presentazione di esperienze e soluzioni innovative per affrontare piccoli e grandi problemi della sanità attraverso il coinvolgimento di […]
Salute 8 Marzo 2018

Maurizio Mattioli e lo psichiatra David Martinelli: l’intervista doppia per conoscere (sorridendo) la dipendenza da Internet

Il dottor Martinelli è responsabile scientifico del corso ECM “Internet e adolescenti: I.A.D. e cyberbullismo” lanciato da Consulcesi Club e dal provider Sanità in-Formazione
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2018

Carenza medici, Saitta: «Impegno per incrementare le borse di studio MMG del 20%»

Il coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni annuncia l'incremento già dal prossimo corso e non esclude che si utilizzino anche risorse derivanti dalle disponibilità finanziarie di ogni singola regione, per un totale di 2mila
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2018

Festa delle donne, Anaao Assomed: necessario cambio di rotta anche in sanità

«Una  impetuosa transizione di genere attraversa la sanità italiana con un impatto non inferiore a quella demografica ed epidemiologica. Oggi la sanità è donna, grazie ad una crescita, numerica e professionale, costante al punto da divenire già maggioranza tra i nuovi medici» si legge in una nota del sindacato medico Anaao Assomed. «Questo fenomeno – commenta […]
Sanità 8 Marzo 2018

Catania, arriva il “codice rosa” nei Pronto soccorso per le donne vittime di violenza

Oggi pomeriggio, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, sarà presentata l’iniziativa  “Codice rosa”  presso l’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera” di Acireale. Il progetto è nato per preservare la salute di tutte le donne che hanno subìto maltrattamenti, aggressioni e violenze già dal primo accesso al Pronto soccorso; alla persona verrà assegnato, al triage, un codice […]
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2018

Giornata Mondiale Rene: Gemelli e Cattolica fanno luce sul dolore renale cronico. Più colpite le donne

Il Dolore renale cronico è un disturbo raro ma invalidante, spesso associato ad una malattia che colpisce sopratutto le donne. Stiamo parlando del “rene con midollare a spugna”: grazie a una ricerca condotta presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e l’Università Cattolica, in collaborazione con la New York University, si è scoperto […]
Salute 7 Marzo 2018

Infermieri, i cittadini valutano positivamente il loro lavoro. I risultati dell’Osservatorio di Cittadinanzattiva e Fnopi

Gli infermieri forniscono ai cittadini informazioni chiare e comprensibili e li supportano nella gestione della patologia. Ma, agli occhi del paziente, appaiono spesso impegnati anche in eccessive attività burocratiche e di conseguenza molti vorrebbero più infermieri a disposizione per l’assistenza. La gran parte dei cittadini inoltre accoglierebbe con favore l’istituzione degli infermieri di famiglia ed […]
Sanità 7 Marzo 2018

Genova, 100 anni fa la prima donna primario

Paola Zappa. Questo il nome della prima donna medico che divenne primario pediatra all’Ospedale San Filippo di Genova, ben 100 anni fa. «Allora le donne medico erano pochissime, oggi sono la maggioranza. Si tratta di un traguardo importante» spiega all’AdnKronos Salute Italo Farnetani, professore ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta. […]
Salute 7 Marzo 2018

Morbillo, cresce la mortalità: 2 decessi e 164 casi dall’inizio del nuovo anno. Il 93% non era vaccinato

«A gennaio il trend di mortalità è molto aumentato, con un morto ogni 80 casi. La regione più colpita nel 2018 è la Sicilia» dichiara Massimo Andreoni, Professore Ordinario di malattie Infettive della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Roma Tor Vergata
Salute 7 Marzo 2018

Salute digitale, arrivano corsi online e studi per migliorare eHealth e alfabetizzazione

IC-Health e Harvest sono i nomi dei progetti europei, a cui partecipa anche l’Italia, volti ad aiutare i cittadini a sviluppare le capacità necessarie per fare ricerche corrette sul web. Uno studio con elementi utili per sviluppare progetti e strategie efficaci per promuovere servizi sanitari per gli anziani sarà sottoposto ai decisori politici
Sanità 6 Marzo 2018

Napoli, parte il tour: “Prevenzione Possibile” sulle salute delle donne

Parte da Napoli, in occasione della Festa della donna e del XVI Congresso Nazionale della SIPREC, e farà tappa in 31 città, il tour della “Prevenzione Possibile”, iniziativa nata per tutelare la salute delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere.  L’8 e 9 marzo 2018 a Napoli, in […]
Sanità 6 Marzo 2018

Roma, al Gemelli si celebra la Giornata mondiale del Linfedema

Oggi pomeriggio, al Policlinico A. Gemelli di Roma sarà celebrata la Giornata mondiale sul linfedema, patologia che provoca dolore e difficoltà a vestirsi e muoversi liberamente per il rigonfiamento degli arti a causa di una mancanza del drenaggio della linfa sotto la pelle. Gli specialisti del Policlinico Gemelli faranno il punto sulle nuove opzioni di trattamento […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2018

Festa delle donne, la Uildm lancia il manifesto per le donne con disabilità

In occasione dell’8 marzo, la Uildm (Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare) promuove il Manifesto sui diritti delle donne con disabilità nell’Ue e si batte contro le discriminazioni di cui sono vittime. In Italia le donne con disabilità sono un milione e 700mila e, secondo i dati Istat solo il 35,1% di loro lavora, contro il già limitato 52,5% […]
Sanità 6 Marzo 2018

Ancona, le “Stelle per l’Oncologia” all’Università Politecnica delle Marche

Giovedì 8 marzo si terrà nell’aula D della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche – Polo Eustachio Torrette di Ancona – la cerimonia inaugurale del Centro ad alta specializzazione di riferimento regionale di genetica oncologica e la presentazione del nuovo e moderno macchinario NGS (Next Generation Sequencing). La nuova struttura consentirà di ottenere […]
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Come può il professionista sanitario recuperare i crediti relativi all’obbligo formativo del triennio 2014/2016?

Si comunica che la Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 25 gennaio 2018, ha confermato la possibilità per tutti i professionisti sanitari di effettuare le operazioni di spostamento dei crediti acquisiti nel 2017 a recupero del debito formativo del triennio 2014-2016, entro e non oltre il 31 dicembre 2018, purché […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2018

Tavola rotonda: “Telemedicina, Logistica, Circolazione dei Dati. Il Futuro della Sanità” all’Università di Parma

“Telemedicina, logistica, circolazione dei dati: il futuro della sanità” è il titolo della tavola rotonda che si svolgerà venerdì 9 marzo 2018 al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Parma, a partire dalle ore 14.30 nel Campus Area delle Scienze e delle Tecnologie. Un tema di grande attualità, considerato l’impatto positivo che l’applicazione […]
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Salute e fake news, Contarina (Federfarma): «Una rivista nazionale per ristabilire la verità dei fatti»

Se non siete della provincia di Roma o Torino, probabilmente è la prima volta che sfogliate Farma Magazine. Se oggi potete farlo, è perché Federfarma ha ampliato a livello nazionale un progetto partito due anni fa a Roma. Un progetto ambizioso, innovativo, che voleva immettere nel panorama informativo e culturale italiano uno strumento diverso, gratuito […]
di Vittorio Contarina - Vicepresidente Federfarma
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Come posso riscattare il periodo di maternità durante il corso di formazione specialistica in medicina generale?

Potenzialmente è possibile riscattare tutto il corso ai fini pensionistici, troverà sul sito internet dell’Enpam il regolamento e i moduli da compilare. Ciò posto le ricordiamo però che il CFSMG è equiparabile come modalità di svolgimento a quello di specializzazione medica (tempo pieno, monte orario, esclusività etc.) anche se non ha mai avuto il medesimo […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2018

8 marzo, una giornata dedicata alla salute delle donne. Visite gratuite in tutt’Italia

L’Osservatorio Onda, in occasione della Festa della Donna che si celebra l’8 marzo, promuove un (H)Open day dedicato alla ginecologia. I 200 ospedali del nuovo network Bollini Rosa aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente a tutte le donne consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali divulgativi. Obiettivo della giornata sarà migliorare la consapevolezza […]
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2018

Aperto il Congresso degli Infermieri, la relazione della Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli

Il Primo Congresso della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche FNOPI "Noi Infermieri - la nostra impronta sulla salute" si svolge all'Auditorium Parco della Musica di Roma fino al prossimo 7 marzo
Salute 5 Marzo 2018

Elezioni 2018, i risultati dei ‘camici bianchi’ collegio per collegio

Passa a Modena il ministro uscente della Salute Lorenzin (Civ). Eletti anche il medico Siani (Pd) e il farmacista Mandelli (Forza Italia). Non passa la presidente uscente della commissione Sanità De Biasi (Pd). In Parlamento i Cinque Stelle Sileri, Trizzino e Di Marzio
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

Una gardenia e un’ortensia, doppio aiuto per combattere la sclerosi multipla

In occasione dei suoi 50 anni di attività, l’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – presenta Benvenuta Gardensia!, la campagna dedicata alle donne con sclerosi multipla. Il 3, il 4 e l’8 marzo, per la Festa della Donna, in 5.000 piazze italiane, 10 mila volontari invitano a scegliere (con un contributo minimo di 15 euro […]
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

IFO, al via campagna social di sensibilizzazione: “Offri amore, non HPV”

Domenica, 4 marzo gli IFO, Regina Elena e San Gallicano si uniranno alle 80 organizzazioni in tutto il mondo per celebrare la 1° Giornata internazionale di sensibilizzazione contro l’HPV (1st International HPV Awareness Day). L’obiettivo è stimolare la discussione e promuovere uno scambio di idee e conoscenze a livello mondiale sui papillomavirus umani (HPV) e […]
Salute 2 Marzo 2018

Gravidanza, studio rivela: dieta vegana può compromettere salute del feto

L’allarme arriva dagli esperti degli Ospedali Bambino Gesù e Meyer: sono triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12. Gli errati regimi alimentari alla base della carenza
Salute 2 Marzo 2018

Sanità pubblica, Nino Cartabellotta (GIMBE): «SSN in declino, ecco 12 punti per salvarlo»

«Il prossimo esecutivo non potrà esimersi dall’avviare una rigorosa governance della fase di privatizzazione, al fine di proteggere le fasce più deboli della popolazione e ridurre le diseguaglianze» così il Presidente GIMBE alla 13° Conferenza Nazionale della Fondazione a Bologna
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

A Roma convegno sulla disabilità: “Garantire le risposte più adeguate per il miglior accesso alle cure”

Il prossimo 16 marzo 2018, presso l’Auditorium Ministero della Salute Lungotevere Ripa di Roma, si terrà il convegno sulla disabilità, dal titolo: “Rapporto tra medico e persona con lesione midollare. Conoscere per garantire le risposte più adeguate ed il miglior accesso alle cure”. Responsabili scientifici del convegno: Dott. Giuseppe Trieste, Presidente Fiaba Onlus Dott. Claudio […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...