Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 19 Marzo 2018

Fotios Loupakis, un italiano tra gli esperti americani dell’Asco (American Society of Clinical Oncology)

Si tiene nei prossimi giorni a Washington (USA) la seduta annuale dello Scientific Program Committee dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), il comitato di esperti che revisiona e seleziona gli abstract per identificare le migliori presentazioni per l’annuale appuntamento dell’ASCO, il più importante convegno mondiale di oncologia. Il Comitato, che si ritrova nella capitale federale […]
Contributi e Opinioni 19 Marzo 2018

HIV nella donna, luci e ombre nella gestione clinica. Al via il convegno a Roma

Le donne con infezione da HIV sono ancora oggi caratterizzate da una “fragilità” sia dal punto di vista gestionale-clinico, che degli aspetti socio-comportamentali. Infatti, anche se nel campo dell’HIV si sono raggiunti importanti traguardi, in Italia si è ancora lontani dall’obiettivo di una gestione ottimale della persona con infezione da HIV, sopratutto se si tratta […]
Salute 16 Marzo 2018

Disabilità, 2/3 degli ospedali italiani non sono accessibili: puntare su formazione ECM

Giuseppe Trieste, Presidente di Fiaba Onlus, insieme a Consulcesi, lancia l’appello al Ministero della Salute:  «Adeguare gli ospedali per le prassi di presa in cura e per il modo di comunicare con i pazienti, implementando i corsi di aggiornamento per operatori sanitari»  
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2018

Professioni sanitarie, firmato il decreto sulle procedure elettorali degli Ordini

Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il secondo decreto attuativo della legge Lorenzin, che tra le altre disposizioni, rinnova il sistema ordinistico delle professioni sanitarie. Il decreto disciplina le procedure per la composizione dei seggi elettorali e le procedure di svolgimento delle elezioni per il rinnovo degli Ordini delle professioni sanitarie, in modo tale […]
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2018

“Heart Navigator”, il 19 marzo all’Umberto I l’inaugurazione della nuova macchina di emodinamica

È una macchina innovativa, la seconda in Italia con queste caratteristiche, un ibrido di emodinamica ed ecocardiografia. Sarà inaugurata lunedì 19 marzo nel Padiglione 8 del Dipartimento di Scienze cardiovascolari del Policlinico Umberto I di Roma “Heart Navigator”.  Alla cerimonia saranno presenti il presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Francesco Maria Emanuele; il rettore della Sapienza, Eugenio Gaudio; […]
Salute 15 Marzo 2018

Disturbi del sonno e dipendenza da internet: problemi apparentemente diversi che si sovrappongono e aggravano a vicenda

di Prof. Francesco Peverini - Presidente della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus
di Prof. Francesco Peverini - Presidente della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus
Salute 15 Marzo 2018

Giornata Internazionale del Sonno, Leonardo Calò (Policlinico Casilino): «Fondamentale prevenire disturbi per vivere meglio»

L’organismo umano ha bisogno di dormire bene e prepararsi alla giornata successiva. Ma sono tante le patologie che minano la qualità del sonno: dalle insonnie alle apnee notturne. Il Professor Calò: «Ben vengano nuove tecnologie che ci permettono di effettuare diagnosi veloci ed accurate»
Salute 15 Marzo 2018

Cataratta, nuove tecnologie rendono l’intervento più sicuro e correggono tutti i difetti della vista

Negli ultimi anni, l’operazione chirurgica di ovviare all’opacizzazione del cristallino si è trasformata sempre di più in un’opportunità di correggere tutti i difetti di vista, per vicino e per lontano
Salute 15 Marzo 2018

Profilazione genomica, un test per scegliere trattamenti su misura per curare il cancro

Il farmaco giusto alla persona giusta, leggendo la carta d'identità genetica del cancro. Di questo e molto altro se ne sta parlando a Milano dove è in corso il convegno 'Wired Health, Innovazione per la vita’ la prima business conference promossa da Wired Italia
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2018

Progetto Tris, la scuola arriva a casa di chi non può frequentare grazie a Fondazione Tim

La tecnologia per l’inclusione socio educativa e per garantire lo studio a chi non può frequentare le lezioni in classe per motivi di salute. È  questo l’obiettivo del progetto TRIS giunto alla sua seconda fase e realizzato da Fondazione TIM in collaborazione con CNR – Istituto delle Tecnologie Didattiche e ANP – associazione nazionale dei dirigenti […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2018

Yogurt tutti i giorni riduce infiammazione cronica

Mangiare yogurt una volta volta al giorno potrebbe aiutare a ridurre l’infiammazione cronica tipica di diverse patologie come ad esempio asma, artrite o diabete e potrebbe anche aiutare a controllare il metabolismo. A suggerirlo è uno studio condotto su 120 donne e pubblicato sul Journal of Nutrition. La ricerca Diretto da Brad Bolling della University of […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2018

CCNL, Grasselli (Presidente FVM): “Per decollare occorre senso di responsabilità della parte datoriale”

«I sindacati abbandonano il tavolo in assenza di una proposta soddisfacente. Governo e Regioni, ancorché le Regioni manifestino disponibilità con dichiarazioni pubbliche dell’Assessore Garavaglia e si assumano la responsabilità dello stallo»Queste le parole del Presidente FVM Aldo Grasselli sul Rinnovo del contratto della dirigenza medica veterinaria e sanitaria affidate ad un lungo comunicato per la […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2018

Morte cardiaca improvvisa, Ivo Pulcini (S.S. Lazio): “Tecnologia avanzata può prevedere gravi problemi per atleti sani e fare diagnosi precoce”

Da oggi la prevenzione della morte cardiaca improvvisa è possibile quando la ricerca scientifica e l’innovazione strumentale vanno di pari passo e pongono al centro la tutela della vita delle persone. Con questa premessa, e per rispondere ai frequenti e tristi avvenimenti di morti improvvise, la multinazionale produttrice di dispositivi medici d’avanguardia BTL Industries lancia SDS “Sudden Death Screening”. Si tratta di un sistema unico al mondo […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

Piano Nazionale Cronicità, Aceti (Cittadinanzattiva): “Accelerare i tempi di attuazione ed informatizzare il SSN”

Le malattie croniche in Europa sono responsabili dell’86% di tutti i decessi e di una spesa di circa 700 miliardi di euro l’anno. In Italia sono quasi 24 milioni le persone che hanno una o più malattie croniche. Il nostro Paese ha messo nero su bianco come il Servizio Sanitario Nazionale intende occuparsi delle persone […]
Nutri e Previeni 13 Marzo 2018

Latte artificiale? Se contiene soia rischio effetti ormoni bimbi

(Reuters Health) – I latti formulati contenenti soia potrebbero avere effetti ormonali sulle neonate. È quanto ha evidenziato una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism e coordinata da Margaret Adgent, del Vanderbilt University Medical Center di Nashville, nel Tennessee. La premessa “Sosteniamo fortemente l’allattamento al seno, come suggerito dall’American Academy of Pediatrics […]
Sanità 13 Marzo 2018

Napoli, nuova sede per l’associazione “Salute Donna Onlus”

Il 20 marzo alle 10.30, nell’Aula Seminari dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli (Edificio 1, primo piano) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della nuova sede cittadina dell’associazione “Salute Donna Onlus” sodalizio impegnato nella prevenzione dei tumori e nell’assistenza dei pazienti oncologici. Interverranno alla conferenza stampa, tra gli altri: Vincenzo Viggiani (Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria […]
Sanità 13 Marzo 2018

Padova, guerra alle fake news sulla salute

“Quando l’informazione fa male alla salute”. Questo è il titolo del convegno gratuito e aperto alla cittadinanza che si terrà venerdì 16 marzo 2018 – dalle 16.30 alle 18.45 – nella Sala Polivalente del Centro Servizi Beato Pellegrino a Padova. Cosa sono le Fake news in ambito sanitario? Sono le “notizie che fanno male alla salute”. L’evento proposto […]
Sanità 13 Marzo 2018

Roma, #HappyNeuroHour al Regina Elena

In occasione della 5°edizione dell’#HappyNeuroHour l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ha presentato il video di animazione “Vivere senza confini” sull’epilessia tumorale, patologia frequente nei pazienti con tumori cerebrali. Il video è stato realizzato con la super visione scientifica di Marta Maschio, responsabile del Centro per l’Epilessia Tumorale IRE, ideato e realizzato da Luigi Irione e […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

Obesità materna, un serio problema sia per le donne in gravidanza che per i neonati

L’obesità è ormai ufficialmente identificata come un’epidemia globale ed è considerata come uno dei più grandi problemi di salute del XXI secolo. I recenti dati dell’OMS sono allarmanti: dal 1975 la prevalenza a livello mondiale dell’obesità è quasi triplicata e si è attestata al 13%, con un valore assoluto di 650 milioni di individui obesi al […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

Osservatorio Onda, Tumore al seno: centri italiani modelli virtuosi per la cura delle donne

Tempestività nell’assistenza e cura, tempi di attesa contenuti, possibilità di essere seguite da un team multidisciplinare in ogni fase della malattia e di usufruire di percorsi diagnostico-terapeutici strutturati ed efficienti all’interno dell’ospedale. Questi i risultati di un’indagine promossa da Onda e curata dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane che ha coinvolto 89 Unità Operative […]
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2018

Biotestamento. In caso disposizioni del paziente contrastanti o non chiare chi decide?

Recentemente il Tribunale di Modena in relazione a questa tematica ha posto in essere una delle prime applicazioni/interpretazioni della normativa sul biotestamento l. 219/18.  Il Giudice tutelare rigettando l’istanza di un amministratore di sostegno ha precisato che nelle ipotesi in cui il paziente non sia nelle condizioni di decidere e, come nel caso di specie, […]
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2018

Entro quanto tempo il paziente vittima di responsabilità medica può agire per il risarcimento dei danni?

Dobbiamo distinguere il tutto in due tipologie di responsabilità: Medico ospedaliero, che risponde nei confronti dei pazienti sempre a titolo extracontrattuale e, quindi, a norma dell’articolo 2043 del codice civile: posto il titolo di responsabilità, l’azione nei suoi confronti potrà essere pertanto esperita entro il termine prescrizionale massimo quinquennale, salvo interruzioni. Nel caso in cui […]
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2018

Qual è la quota massima di crediti conseguiti nell’anno formativo 2017 consentita per il recupero dell’obbligo formativo 2014/2016?

La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 13 dicembre 2016, ha deliberato di consentire ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

VII Giornata Nazionale “Fiocchetto Lilla”: al Gemelli Open Day di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione

Tutta la giornata di Giovedì 15 marzo sarà dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, con un evento che si svolgerà nella hall del Policlinico Gemelli di Roma in occasione della VII Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”. Il team multidisciplinare del Gemelli dedicato alla cura dei disturbi del comportamento alimentare – formato da psicologi, psichiatri, endocrinologi, […]
Salute 12 Marzo 2018

Medici aggrediti, Maio (FIMMG): «Due episodi in una settimana. Gravissimo immobilismo delle Asl»

«Non intendiamo rimanere in silenzio davanti a una situazione del genere né voltare le spalle ai colleghi che si espongono a enormi pericoli per svolgere la professione» a dichiararlo il segretario nazionale del Settore Continuità Assistenziale della FIMMG
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2018

Nasce task force europea in endocrinologia a Bruxelles

Lo scorso 7 marzo a Bruxelles, a seguito del Meeting “Impact of Hormones in European Policies for Health and Research”, sono state gettate le basi della nuova politica della salute ormonale in Europa dando il via ai lavori di una Task Force europea chiamata “interest group on hormones”. Ideatore di questo progetto il Professor Andrea […]
Salute 12 Marzo 2018

Vaccini, Rezza (Iss): «Decreto funziona, superata soglia del 95%»

Le prime stime indicano che la quota per l'immunità di gregge è stata raggiunta. Il direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell'Iss: «I numeri dimostrano che le vaccinazioni sono aumentate e questo era l'obiettivo, non punire i genitori inadempienti»
Salute 12 Marzo 2018

Vaccini, scaduti i termini per consegna certificati nelle scuole. Bimbi non in regola fuori dalle classi

Sono 30.000 i bambini al di sotto dei sei anni non vaccinati. «Il termine è improrogabile» spiega Walter Ricciardi, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. «Per noi questa situazione è lacerante ma non possiamo trasgredire» così Antonello Giannelli, Presidente Associazione Nazionale Presidi
Salute 9 Marzo 2018

Infermieri, la petizione su Change.org di Nursing Up: «Cambiare intesa sul comparto sanità»

Il presidente del sindacato De Palma: «Solo alcune indennità aumenteranno e resta la precarietà». Sulla piattaforma on line già raggiunta quota 7mila firme
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

Soleterre promuove la campagna SMS: “Grande contro il cancro” per l’Oncologia Pediatrica

Dall’8 marzo e fino al 13 aprile, Fondazione Soleterre promuove la campagna SMS “Grande contro il cancro”, raccolta fondi a sostegno del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) a cui si può partecipare inviando un sms del valore di 2 euro al numero 45520 da operatori mobili. La campagna SMS è stata presentata ieri dal presidente di Soleterre […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...