Redazione

Redazione

Salute 28 Maggio 2018

Medicina di urgenza, Petrino (Eusem): «Aggressioni e sovraffollamento non solo in Italia, criticità europee»

«Il sistema di gestione della medicina di emergenza-urgenza inglese è il più avanzato d’Europa. L’Italia, negli ultimi anni, ha fatto passi da leone. In Spagna e Germania non è stato ancora attivato un percorso di specializzazione specifico». Roberta Petrino, presidente Eusem, l’European Society Emergency Medicine, fotografa l’Europa
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2018

Il Policlinico di Milano all’avanguardia nella gestione multidisciplinare del tumore al polmone

Un approccio multidisciplinare e multi-patologia per garantire una corretta gestione del tumore al polmone. È quanto accade al Policlinico di Milano, struttura d’avanguardia nel trattamento di questa neoplasia. L’ospedale gestisce oltre 500 casi di tumore al polmone l’anno di cui 200 chirurgici, e tutti gli iter per la diagnosi e l’impostazione della terapia si realizzano […]
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2018

Tumori ginecologici, le nuove frontiere della chirurgia mininvasiva

Le novità chirurgiche mininvasive per la cura dei tumori ginecologici e dell’endometriosi. Saranno questi i temi del Corso teorico-pratico di chirurgia laparoscopica avanzata che si terrà lunedì 28 e martedì 29 maggio nelle sale dell’ospedale “Sacro Cuore – Don Calabria” di Negrar, nel Veronese. Una decina di esperti dell’International School of Surgical Anatomy si confronteranno […]
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2018

Responsabilità professionale e formazione ECM: medici non aggiornati a rischio nei contenziosi (e pagano assicurazioni più salate)

La Legge Gelli sulla responsabilità medico-sanitaria ha compiuto il suo primo anno di vita e, in attesa degli ultimi decreti attuativi che ne chiuderanno definitivamente il perimetro, l’aggiornamento professionale è lo snodo centrale della normativa
Sanità 25 Maggio 2018

Censis e AIOP, l’85% degli italiani vuole scegliere liberamente il medico e l’ospedale tra pubblico e privato

La ricerca "Il valore sociale dell’ospedalità privata nella sanità pluralista”, presentata in occasione dell’Assemblea Generale di Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata) evidenzia come anche la politica dica sì alla sanità mista: il 63% dei consiglieri regionali riconosce il ruolo positivo delle strutture private accreditate
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2018

Simeu, XI Congresso nazionale. Le sfide del futuro, la Presidente Ruggieri: «Fermare aggressioni e aumentare posti scuole di specializzazione»

«Nei Pronto Soccorso italiani, oltre alle emergenze sanitarie, tutto il personale è chiamato a gestire altre due grandi sfide: le aggressioni ai danni dei sanitari e il sovraffollamento. Preoccupante la riduzione dei posti nelle scuole di specializzazione». È questo lo scenario delineato da Maria Pia Ruggieri, Presidente e Responsabile Scientifico del Congresso Nazionale Simeu, all’apertura dei lavori della XI edizione
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2018

Asma e BPCO: controlli gratuiti in tutta Italia

Respiro corto, tosse, affaticamento e continui risvegli notturni. Sono questi i disturbi che accomunano l’asma e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), due importanti malattie respiratorie croniche protagoniste della seconda edizione della “Control’ASMA&BPCOweek”, la campagna di consulenze specialistiche gratuite che dal 21 al 25 maggio 2018 offrirà l’opportunità ai circa 8 milioni di italiani che soffrono […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

Maxi simulazione in esterna a Lampedusa: 130 medici italiani si formano sull’emergenza sanitaria

È in corso la II edizione del SIAARTI Academy CREM (Critical Emergency Medicine), evento formativo innovativo della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva rivolto ai medici in formazione provenienti dalle 39 scuole di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore. Fino al 26 maggio Lampedusa sarà teatro naturale dell’evento SIAARTI […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

Ulcera del piede diabetico: ecco il trattamento innovativo

Lo studio clinico europeo EXPLORER è il primo studio a dimostrare l’efficacia di una medicazione (UrgoStart®) nella guarigione dell’ulcera del piede diabetico. UrgoStart® aumenta del 60% il numero di ulcere cicatrizzate rispetto a un trattamento standard realizzato correttamente e riduce il tempo di guarigione di 60 giorni in confronto a una durata media di 180 giorni […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research): Epatite A, Gonorrea e Papilloma. Quando il sesso fa paura

Parte la decima edizione di ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research): l’evento si è aperto ieri a Roma e proseguirà sino a domani, giovedì 24 maggio. Il congresso, presieduto dai professori Massimo Andreoni, Andrea Antinori e Carlo Federico Perno, conta oltre 1200 specialisti tra ricercatori, medici, specialisti di vari settori coinvolti nell’assistenza e […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

Giornata Nazionale del Sollievo: Stato e Regioni unite contro il dolore per promuovere le cure palliative

Si terrà oggi a Roma alle ore 14.30 (nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in via Parigi 11, sala “Marcello Mochi Onori”) la conferenza stampa di presentazione della XVII Giornata Nazionale del Sollievo, dedicata alla lotta contro il dolore e alle cure palliative (promossa e organizzata in collaborazione con il ministero […]
Salute 23 Maggio 2018

Race for the Cure, Regione Lazio: +40% di screening prenotati

665 screening (+40% rispetto all’edizione del 2017) prenotati allo Stand della Regione Lazio allestito presso il Villaggio al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione.
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2018

Diabete: la nuova terapia con microinfusore integrato con sensore di glicemia

Pubblicati sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases i risultati di un importante studio sul rapporto costo/efficacia della terapia per il diabete di tipo 1 con microinfusore SAP (Sensor Augmented Pump therapy) in Italia. Lo scopo della ricerca, condotta da CORESEARCH di Pescara in collaborazione con Medtronic e l’HEVA HEOR di Lione in Francia, è […]
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2018

Ebola, arriva il vaccino per combattere l’epidemia in Congo

«La distribuzione del vaccino contro l’Ebola nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) potrebbe dare un impulso vitale alla lotta contro la malattia» ha affermato il Dottor Seth Berkley, CEO di Gavi, The Vaccine Alliance, una partnership pubblico-privata dedicata a salvare le vite dei bambini e a proteggere la salute delle persone tramite l’incremento di un […]
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2018

Assisi si tinge de “i colori della vita” con la Festa in amicizia 2018

Torna l’appuntamento annuale con la Festa in Amicizia, la rassegna di eventi culturali e sociali che animerà, da venerdì 25 a domenica 27 maggio, la città di San Francesco d’Assisi. L’Istituto Serafico ha scelto per quest’anno il tema: “I colori della vita” per una tre giorni ricca di vivaci iniziative ed eventi culturali e sociali. […]
Sanità 22 Maggio 2018

Città della Salute di Torino, nasce la nuova palestra per riabilitazione e fisioterapia

Grazie alla sinergia tra il Progetto Pinocchio – che ha sostenuto economicamente il progetto – la Fondazione per la Ricerca sui Tumori dell’Apparato Muscoloscheletrico e Rari Onlus, è stato possibile inaugurare la nuova palestra all’XI piano dell’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, presso la Chirurgia Oncologica Ortopedica. L’intervento è stato eseguito per portare […]
Sanità 22 Maggio 2018

Padova, la lotta alla sedentarietà si fa in farmacia

Per sensibilizzare i cittadini sui rischi associati a uno stile di vita sedentario, dal 21 al 26 maggio, nelle 17 farmacie specializzate di Padova e provincia sarà possibile misurare gratuitamente la circonferenza addominale e ricevere una consulenza qualificata per costruire insieme un percorso di salute e benessere. è importante combattere la sedentarietà: può portare a gravi […]
Sanità 22 Maggio 2018

Policlinico Bari, arriva il casco refrigerante per la chemioterapia

Grazie alle donazioni dell’associazione Pandora Onlus, l’Unità Operativa di Oncologica Medica del Policlinico di Bari (diretta dal prof. Francesco Silvestris) ha acquistato un casco refrigeratore per prevenire l’alopecia da chemioterapia. L’iniziativa, chiamata: “Un Capello per amico!” ha permesso l’acquisto del dispositivo capace di garantire ogni giorno a due donne sottoposte a chemioterapia il trattamento gratutito preventivo. Questo consentirà alle […]
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2018

Ex specializzandi ’78-’91, in caso l’eventuale rimborso verrà corrisposto agli eredi o andrà perso?

Il diritto al risarcimento derivante dalla mancata attuazione della Direttiva comunitaria è un diritto patrimoniale del defunto e come tale è trasmissibile agli eredi.    
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2018

Comparto sanità, sottoscritto in via definitiva il contratto. Sindacati soddisfatti, ma Nursing Up non firma

Se Sergio Venturi (Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità) si dice contento del risultato e Serena Sorrentino (Segreteria generale Fp Cgil) è già al lavoro per il CCNL 2019/2021, Antonio De Palma di Nursing Up ribadisce il suo no ad un contratto che «penalizza gli infermieri italiani»
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2018

Walter Ricciardi eletto alla presidenza italiana della WFPHA

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi, è stato eletto a Ginevra Presidente della World Federation of Public Health Association (WFPHA). «Sono onorato di questa carica che permetterà di portare la nostra tradizione della Sanità pubblica in tutto il mondo – afferma il Presidente Walter Ricciardi – la presidenza italiana è infatti un’occasione per sostenere […]
Salute 21 Maggio 2018

Contratto di governo, per la sanità si punta sul territorio

L’infermiere di famiglia e gli ambulatori infermieristici sembrano trovare spazio nel contratto del governo giallo-verde.
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2018

Malattie respiratorie: i rischi e i costi della diagnosi tardiva. A Bari il convegno AIPO

«Le patologie polmonari, se non diagnosticate precocemente e non curate adeguatamente, portano a stati di malattia di rilevante impatto sul Sistema Sanitario Regionale». E’ l’allarme lanciato da Mauro Carone, presidente uscente della sezione pugliese dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e membro del Comitato Esecutivo Nazionale della stessa, che venerdì 25 maggio si riunisce a Bari […]
Salute 18 Maggio 2018

Cancro, oltre 400 le bufale online. AIOM lancia portale “Tumore? Ma è vero che…”

Nel sito risposte a molti quesiti come il ruolo della dieta, dell’esposizione al sole, del fumo di sigaretta, del consumo di alcol, della sedentarietà. La presidente Stefania Gori: «369mila nuovi casi di tumore e il 60% dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi. Inaccettabile morire per cure prive di basi scientifiche»
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2018

Sanofi lancia #5azioni, la prima social academy sulla salute

Fare rete utilizzando al meglio la rete. Perché dialogare, confrontarsi grazie al digitale può aiutare tutti quegli eroi che ogni giorno combattono la propria battaglia quotidiana, qualunque essa sia. Così per consigliare come condividere esperienze ed informazioni utilizzando al meglio le potenzialità offerte dal web e dai social media, Sanofi lancia #5azioni, la prima social academy sulla salute. L’academy […]
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2018

Regina Elena: ecco il test genetico BRCA per il tumore ovarico

Il tumore ovarico rappresenta il 30% circa dei tumori dell’apparato genitale femminile ed il 3% di tutti i tumori femminili. Nel 15-20% dei casi si riscontra un aspetto familiare o ereditario che riguarda le mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2. In circa 1/4 dei casi però l’alterazione BRCA non è ereditaria ma è presente solo […]
Sanità 17 Maggio 2018

Regione Lazio, Giuseppe Simeone presidente Commissione Sanità: «Serve riequilibrio tra Roma e province»

L’esponente di Forza Italia eletto con 10 voti. Vice presidenti Loreto Marcelli (M5S) e Paolo Ciani (Centro Solidale). Tra i componenti anche Davide Barillari (M5S) e Stefano Parisi
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

Race for the cure, inaugurato il villaggio della salute

È stato inaugurato questa mattina il Villaggio della Salute – Race for the Cure, che darà il via alla quattro giorni dedicata alla salute, allo sport e al benessere per la lotta ai tumori del seno in programma al Circo Massimo fino al 20 maggio. Insieme a Riccardo Masetti, Presidente di Komen Italia, presenti al […]
Lavoro e Professioni 17 Maggio 2018

Giovani Medici (SIGM), eletto il nuovo consiglio esecutivo 2018-2020

Il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) che si è chiuso a Roma ha eletto per acclamazione la nuova compagine che guiderà l’Associazione per il biennio 2018-2020. Posticipati a dopo l’estate i festeggiamenti per il decennale del SIGM. Ad Andrea Silenzi succede alla presidenza dei giovani medici Emanuele Spina
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

Standard di cura del diabete: le novità dell’edizione 2018

L’edizione 2018 degli Standard italiani per la cura del diabete, elaborati congiuntamente dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID), contiene vari elementi di novità ed i segienti obiettivi: Trattare per obiettivi “flessibili”, tenendo presente il rischio di ipoglicemia. L’obiettivo di cura prevede il raggiungimento di target glicemici ben definiti, poiché il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...