Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 16 Aprile 2018

Uno specializzando può avere la partita IVA?

In linea di principio lo specializzando non può svolgere attività lavorativa e quindi non dovrebbe avere la partita IVA. Ciò posto, non vi sono motivazioni ostative se è richiesta per lo svolgimento delle attività ammesse dalla Legge: sostituzioni a tempo determinato dei medici di medicina generale e guardie mediche notturne, festive e turistiche.
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2018

Ex specializzandi 1993-2006, ecco come le ultime sentenze hanno cambiato la giurisprudenza

La vicenda dei camici bianchi che non hanno ricevuto il corretto trattamento economico per gli anni di scuola post-laurea è costata finora centinaia di milioni alle casse dello Stato. I Tribunali continuano ad emanare sentenze di condanna nei confronti della Presidenza del Consiglio. Ecco qual è la situazione alla luce delle pronunce più recenti
Salute 16 Aprile 2018

Aggressioni, weekend di paura a Roma, Bari, Napoli. Anelli (FNOMCeO): «Cittadini, tornate dalla nostra parte. Serve alleanza terapeutica»

Fiaso: «Tremila violenze all'anno, serve inasprimento pene». Il presidente della Federazione dell’Ordine dei Medici chiede una rivoluzione nell’opinione pubblica: «Siamo soli contro carenze organizzative e istituzionali»
Salute 13 Aprile 2018

Screening neonatali, completata la mappatura italiana dei Centri. Del Favero (ISS): «Pronti ad applicare la Legge»

«Tutto questo possibile grazie alla collaborazione preziosa delle Regioni. L’organizzazione messa in piedi ha funzionato come una vera e propria squadra a servizio della salute» dichiara Angelo Del Favero, Direttore Generale dell’Istituto Superiore di Sanità
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2018

Si apre a Roma il convegno della SIN (Società Italiana Neurologia) dedicato ai giovani

Si apre a Roma il Convegno organizzato dalla Società Italiana di Neurologia dal titolo “La richiesta di competenza neurologica nel prossimo futuro”, il primo degli appuntamenti dedicato ai giovani programmato dalla SIN per il 2018. La storica società scientifica ha, infatti, come scopo istituzionale quello della formazione e dell’aggiornamento dei neurologi, con particolare attenzione ai giovani […]
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2018

Obesità, crescono gli accessi alle strutture sanitarie. Domani il raduno della SIRM

Cresce l’allarme obesità nel mondo. Se ne parlerà al Raduno del gruppo Toscano SIRM (Società Scientifica Radiologia Medica ed interventistica) che si tiene domani 14 aprile a Montecatini. Già nel 2000 l’OMS aveva inserito nella definizione di obesità una precisa relazione con l’incremento di mortalità e morbilità. Da qualche anno assistiamo al costante incremento di […]
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2018

Medici in pensione, liquidato il primo cumulo e gli aumenti per inflazione. Ecco quanto crescono gli assegni

L’Enpam comunica che appena le autorità vigilanti daranno il via libera arriveranno gli adeguamenti scattati dal primo gennaio con tutti gli arretrati. Intanto arriva la liquidazione della prima pensione in cumulo
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2018

Sì alla medicina senza frontiere. Firmato protocollo d’ Intesa tra AMSI e Unicamillus

La Sanità è uno strumento di cooperazione che favorisce la conoscenza tra i popoli, le culture e le religioni e il loro avvicinamento: con questa premessa l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-mediterranea _  UMEM, le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e il Movimento Internazionale “Uniti […]
Salute 11 Aprile 2018

Tumori, AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica): «’Cancro’ è tra le parole più cercate sul web. +30% in 3 mesi»

La Presidente Stefania Gori: «La sfida della nostra società scientifica è formare e diffondere conoscenze perché il web non diventi megafono di mistificazioni prive di basi scientifiche». Il 13 e 14 aprile il corso per giornalisti sulle nuove frontiere della comunicazione in oncologia
Salute 11 Aprile 2018

Sicilia, continua l’emergenza morbillo: in 15 ricoverati a Catania. Si muove la Regione

Due pazienti in condizioni più serie. Oltre la metà delle infezioni registrate in Italia si sono avute sull’isola. A breve decreto regionale per fronteggiare la situazione: tra le misure riduzione delle liste d’attesa per le vaccinazioni e uno screening del personale sanitario
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2018

Aaiito e Federasma allergie lanciano la petizione: «Una firma contro asma e allergie»

“Una firma contro le allergie e l’asma”. È la prima petizione nazionale indetta per migliorare la vita delle persone allergiche e rafforzare le istanze dell’allergologia italiana, chiedendo il sostegno di tutti: pubblica opinione, associazioni, pazienti e medici. Le malattie allergiche nel loro diverse forme sono in continuo aumento, ma gli allergologi sono sempre meno. I dati epidemiologici […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2018

Sifi, la lente intraoculare per la presbiopia Mini Well Ready arriva a Singapore

SIFI, principale società farmaceutica oftalmica italiana e leader nello sviluppo di soluzioni per le patologie oculari, annuncia l’approvazione da parte della Singapore’s HSA – Health Science’s Authority della lente intraoculare Mini Well Ready. Si tratta di un’innovativa lente intraoculare progressiva ad estesa profondità di fuoco, asferica, progettata per la correzione chirurgica della presbiopia. La presbiopia non […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2018

Diabete: disponibile anche in Italia il nuovo MiniMed Mio Advance di Medtronic

È disponibile anche in Italia, per i pazienti diabetici in terapia con microinfusore di insulina, il nuovo MiniMed Mio Advance di Medtronic, vera innovazione nel panorama dei set d’infusione. Le sue caratteristiche lo rendono semplice, veloce e intuitivo da sostituire ogni 2 o 3 giorni, agevolando la gestione della terapia con microinfusore nella quotidianità. Il […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2018

Terapie geniche, Novartis acquisisce Avexis

La multinazionale svizzera Novartis ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di AveXis, società americana specializzata in terapie geniche. Come riporta il Corriere della Sera, si tratta di un’operazione da 8,7 miliardi di dollari, approvata all’unanimità dai consigli di amministrazione di entrambe le società, che si concluderà entro la fine dell’anno. Novartis intende rafforzare la sua […]
Salute 11 Aprile 2018

Adolescenti italiani a rischio fake news sui vaccini. La guida dei pediatri SIMPE per riconoscere le “bufale no vax”

Un manuale pensato per tenere gli adolescenti lontani dalle notizie false e tutte le conseguenti collaterali: questo il succo dell'iniziativa della Società Italiana Medici Pediatri, guidata dal Presidente Giuseppe Mele. Al via anche la campagna social di sensibilizzazione #condividiresponsabilmente
Contributi e Opinioni 10 Aprile 2018

SIRM: «Apparati tecnologici nuovi non significano qualità. La differenza la fa la professionalità del medico»

Carmelo Privitera, Presidente della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica: «Per molti esami diagnostici convenzionali più semplici (che rappresentano il 60% del totale delle esami effettuati) possono essere ancora utilizzati macchinari datati. È inutile avere un aereo supertecnologico se il pilota non è addestrato».
Contributi e Opinioni 10 Aprile 2018

Aggressioni ai sanitari: è anche questione etica

di Corrado Bibbolino, Segretario nazionale dei radiologi FASSID - SNR
Sanità 10 Aprile 2018

Torino, Le Molinette: primo trapianto di reni da donatore in dialisi

All’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino è stato raggiunto un risultato storico. Per la prima volta in Italia, i medici sono riusciti ad effettuare un trapianto di rene su una donna da un donatore deceduto e dializzato. L’intervento è stato possibile grazie ad un macchinario d’avanguardia che ha rivitalizzato l’organo.
Sanità 10 Aprile 2018

Bologna, Sant’Orsola: in quattro ricoverati per dengue dopo vacanza alle Maldive

Due adulti e due bambini hanno contratto il virus dengue dopo un soggiorno alle isole Maldive e sono stati ricoverati Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Come riporta Repubblica.it, la febbre dengue è trasmessa da zanzare del genere Aedes: si manifesta con febbre, cefalea, dolore muscolare e articolare, e fenomeni esantematici simili al morbillo. I due adulti sono ricoverati […]
Contributi e Opinioni 10 Aprile 2018

Nursing Up, previsti disagi e blocco attività per sciopero infermieri 12 e 13 aprile

Grande mobilitazione degli infermieri italiani a due giorni dallo sciopero di 48 ore del 12 e 13 aprile indetto dai sindacati di categoria dopo la mancata firma del Ccnl comparto Sanità: sono previsti disagi su tutto il territorio nazionale in ospedali, ambulatori e Asl, nell’erogazione dei servizi sanitari e amministrativi. Lo fa sapere Nursing Up […]
Sanità 10 Aprile 2018

Bergamo, parte il master per formare i futuri manager del settore sanitario

L’Università degli Studi di Bergamo e il Gruppo ospedaliero San Donato hanno inaugurato il Master di I livello in Management delle Aziende Ospedaliere. La nuova offerta formativa post lauream è pensata per i futuri manager del settore sanitario. L’inaugurazione è stata aperta dall’intervento del professor Remo Morzenti Pellegrini, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo, seguito […]
Contributi e Opinioni 10 Aprile 2018

Italia sempre più anziana: aumentano Alzheimer, Parkinson e sclerosi multipla. I risultati del 18° Congresso Nazionale della SIRN

La popolazione italiana ha una elevata longevità: la speranza di vita alla nascita è di 80,3 anni per gli uomini e 84,9 per le donne, superiore alla media europea, che è di 77,9 e 83,3. In Italia si registra anche la percentuale più alta di popolazione anziana, ovvero gli over 65: il 21,7% della popolazione […]
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2018

Napoli, ancora violenza negli ospedali: trauma cranico per un infermiere

Ennesima aggressione ai danni dei camici bianchi italiani: un infermiere dell'Ospedale dei Pellegrini di Napoli ha riportato un trauma cranico. Scotti (OMCeO Napoli): «Solidarietà ai colleghi che, da soccorritori, sono divenuti vittime»
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2018

Fimmg Lombardia, Gabriella Levato è il nuovo Segretario generale regionale

Gabriella Levato, 53 anni, medico di famiglia a Cologno Monzese, guiderà la squadra della federazione dei medici di famiglia lombardi. È questo il risultato della votazione tenutasi ieri a Varese in cui è stato eletto Angelo Rossi (Segretario della FIMMG di Brescia) come Vice Segretario vicario, Guido Marinoni di Bergamo e Claudio Rovescala di Pavia rispettivamente come […]
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2018

Odontoiatria, al via il 25° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari discipline Odontostomatologiche

Microbiota orale, malattie sistemiche, rischio e correlazione. Sono quattro parole chiave che danno il titolo al 25° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche (CDUO), l’appuntamento annuale che rappresenta un’occasione unica di scambio fra i vari protagonisti del mondo dell’odontoiatria: mondo accademico, libera professione, SSN con un’attenzione particolare all’attività scientifico-formativa rivolta ai più […]
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2018

Al Teatro dei Dioscuri l’evento: “Comunicare la medicina, tra ricerca, salute e politica sanitaria”

Il 20 Aprile 2018 – dalle ore 9:00 – si terrà la manifestazione: “Comunicare la medicina, tra ricerca, salute e politica sanitaria” al Teatro dei Dioscuri al Quirinale. I saluti iniziali saranno affidati a Lazzaro Pappagallo (Segretario Associazione Stampa Romana) mentre il moderatore dell’evento sarà Tommaso Polidoro (giornalista) che si occuperà anche di introdurre il tema. L’evento […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2018

Ventimiglia, Amsi e UMEM: «Siamo sdegnati dall’atteggiamento della Francia nei confronti dei migranti»

«Ogni Stato deve lavorare per garantire la sicurezza e difendere la legalità, ma questo non vuol dire dimenticarsi dell’umanità e della solidarietà, del rispetto per i diritti umani, e della tutela della salute delle migranti incinte e dei minori non accompagnati»: sono le parole di Foad Aodi, Fondatore dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia […]
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2018

Presa in carico cronicità: i sistemi innovativi di Iniziativa Medica Lombarda, la più grande cooperativa di MMG

È la cooperativa di medici di famiglia più grande d’Italia. Riunisce 700 camici bianchi che hanno in carico oltre un milione di cittadini lombardi. Un terzo dei quali è affetto da patologie croniche. Si chiama Iniziativa Medica Lombarda (IML) e sabato 7 aprile inaugura la sua nuova sede centrale con un innovativo Centro Servizi per la presa […]
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2018

Legge Gelli: identikit del medico a rischio contenzioso. Ortopedici e ginecologi nel mirino, i più prudenti sono maschi e del Nord

Gli attesi decreti attuativi in materia assicurativa chiuderanno il cerchio normativo della Legge Gelli. Intanto medici e strutture sanitarie “affrontano il risk” puntando sulla formazione. Paola Frati, professore ordinario di Medicina legale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”: «Adeguata e continua formazione dei professionisti sanitari è snodo centrale della nuova legge»
Sanità 5 Aprile 2018

Ricerca, creata mappa con identikit di 33 tipi di cancro. Rivoluzione per l’approccio terapeutico

I ricercatori: «È come guardare la Terra dall'orbita per la prima volta: finalmente abbiamo il quadro completo del cancro e vediamo che la sua complessità non è infinita». L'Atlante genetico è il frutto di 10 anni di studi condotti dal National Cancer Institute e National Human Genome Research Institute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...