Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 20 Settembre 2018

Giornata mondiale della malattia di Alzheimer: nuove speranze per la prevenzione della patologia

La diagnosi della malattia di Alzheimer cambia la vita delle persone, non solo di quelle colpite ma anche dei loro cari. In tutto il mondo, più di 44 milioni di persone soffrono di demenza: la Malattia di Alzheimer ne rappresenta la forma più comune e costituisce una delle sfide sanitarie più grandi da affrontare. Ogni […]
Salute 20 Settembre 2018

Vaccini, in 10 giorni NAS scoprono 55 autocertificazioni false. Quasi 1500 gli istituti controllati

Controlli dal 4 al 14 settembre. La fattispecie di reato contestata è il falso ideologico commesso da privato in atto pubblico. In Campania il maggior numero di segnalazioni, quindici
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2018

Fondo disabilità, Lapia (M5S): «Reintegreremo 10 milioni per disabili, rassicurazioni dal Governo»

La portavoce in Commissione Affari Sociali dei Cinque Stelle ha incontrato il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon che ha assicurato l’impegno dell’esecutivo
Salute 19 Settembre 2018

Aggressioni, Grillo: «No a equiparazione con pubblico ufficiale, troppi oneri per i camici bianchi»

Il ministro, rispondendo ad una interrogazione della deputata Rostan, ha parlato anche di Daspo per i violenti negli ospedali. Abolizione dei superticket sulle visite specialistiche, Ministro annuncia misura che sarà finanziata ricontrattando al ribasso i prezzi dei super-farmaci acquistati dallo Stato
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2018

Cure palliative pediatriche al centro del Congresso della Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus

Il dolore è purtroppo un sintomo frequente nei bambini malati, sia in situazioni di ospedalizzazione che nei bambini non ricoverati. La valutazione corretta del dolore e la sua gestione ottimale sono considerate principi essenziali nella pratica pediatrica. Di questo e di altre tematiche si parlerà a Roma, dal 24 al 27 ottobre, durante il “4th […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2018

“In Farmacia per i bambini”, al via la VI edizione. Testimonial Martina Colombari

Farmacisti e volontari sono invitati ad aderire alla VI edizione di In Farmacia per i bambini della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, che aiuta i bambini in condizione di disagio in Italia e nel mondo. L’iniziativa si svolgerà il 20 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia. Si tratta della Campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta farmaci da banco, alimenti per l’infanziae prodotti pediatrici destinati ai bambini che vivono in povertà sanitaria in Italia e in Haiti. LA VI EDIZIONE DI “IN FARMACIA PER I BAMBINI” In Farmacia per i bambini è un’azione di responsabilità sociale, realizzata da una grande squadra che include i farmacisti, i loro clienti, […]
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2018

Numero chiuso, pubbliche graduatorie anonime. Idonei 40.447 candidati su 59.743, passa il 67,7% del totale

La percentuale di idonei più alta (78,47%) si è registrata a Pavia. Il punteggio più alto (84,3) è stato conseguito a Verona. Per i risultati nominali bisognerà attendere il 28 settembre
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2018

Ex specializzandi, Giovanni Leoni (FNOMCeO): «La nostra è la generazione dei diritti negati»

«Oggi sono qui in rappresentanza dei 400 mila medici italiani in attività e per me questa responsabilità viene prima di ogni cosa» così Giovanni Leoni, Vicepresidente della Federazione in occasione del convegno organizzato da Sanità Informazione
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2018

Prevenzione, al via la nona edizione di “Nonno Ascoltami” con Lino Banfi testimonial d’eccezione

Al via in tutta Italia la nona edizione di “Nonno Ascoltami! – L’Ospedale in piazza”, la campagna di controlli gratuiti dell’udito, che promuove su tutto il territorio nazionale una nuova cultura della prevenzione e della salute dei cittadini. Ad aprire l’edizione 2018 un testimonial d’eccezione: l’attore Lino Banfi, già promotore al fianco della Onlus “Nonno […]
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2018

Il 22 e 23 settembre l’ottava edizione di “Venezia in Salute”. 31 gazebo in piazza per difendere il SSN

Una grande festa per ribadire che, a 40 anni dalla sua nascita, il Servizio Sanitario Nazionale è un tesoro, un’esperienza da difendere e, se possibile, da rafforzare. Questo sarà l’edizione 2018 di Venezia in Salute, la manifestazione in programma il 22 e il 23 settembre tra laguna e terraferma, organizzata dall’Ordine veneziano dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) e dal […]
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2018

Qual è il ruolo del responsabile scientifico dell’evento formativo definitivo?

Il Responsabile Scientifico è l’esperto designato dal comitato scientifico a cui è affidata la responsabilità del singolo programma del singolo evento formativo definitivo (cfr.: Regolamento applicativo dei criteri oggettivi di cui all’Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 e per l’accreditamento approvato dalla Commissione nazionale per la formazione continua il 13 gennaio 2010 – pag.22 – […]
Salute 18 Settembre 2018

La carenza di infermieri Regione per Regione nel Ssn. FNOPI: «Correre ai ripari»

Anche l’Oms nel documento sull’Italia predisposto per la sua 68esima Assemblea generale in svolgimento in questi giorni a Roma sottolinea che percentualmente ci sono molti medici (rispetto al numero di abitanti), ma pochi infermieri (rispetto al numero di medici) Gli infermieri impiegati nel Ssn sono carenti in tutta Italia,  dove il rapporto con i medici […]
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2018

Ex specializzandi, 16 miliardi a rischio per le casse dell’erario. Arriva Ddl per accordo Governo e camici bianchi

C’è una bomba ad orologeria nelle casse pubbliche: la vertenza tra gli ex specializzandi ’78-2006 e lo Stato. Gli aventi diritto ammontano a oltre 110mila medici e il contenzioso costerà all’erario più di 16 miliardi. Il senatore Antonio De Poli: «Pronto disegno di legge per un accordo che farà risparmiare 5 miliardi»
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

Nasce “A scuola con le istituzioni” per creare pazienti/influencer

Tutti a scuola con le Istituzioni, per implementare il nuovo Sistema Salute introdotto dal Piano Nazionale Cronicità. L’ambizioso progetto, messo in cantiere da Ipacs (Institutional & Public Coaching Services) nasce dal doppio evento istituzionale del 12 luglio e 12 settembre, patrocinato dal Ministero della Salute, durante il quale è stata fatta esperienza, nei laboratori paralleli, […]
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

La medicina incontra il futuro: alla Sapienza nasce il Centro di ricerca STITCH

Nasce STITCH – Sapienza Information-Based Technology InnovaTion Center for Health – il primo centro di ricerca targato Sapienza che coniuga la medicina con le più innovative tecnologie dell’informazione, come la network medicine, i big data, la realtà virtuale, l’intelligenza artificiale e la robotica. Il nuovo Centro, frutto della collaborazione tra dipartimenti di area ingegneristica, informatica […]
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

Etichette, materiali e allergeni, parla l’esperto: «Ecco come si è evoluta legislazione negli ultimi anni»

di Francesco Aversano, avvocato legislazione alimentare
di Avv. Francesco Aversano, esperto in diritto alimentare
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

Lazio, Alessio D’Amato: «Al Sant’Eugenio primi interventi di cataratta con nanolaser»

L’ospedale Sant’Eugenio di Roma rappresenta il primo caso nel Lazio e tra i primi in Italia in cui è stato utilizzato il femtolaser, tecnologia molto avanzata nella chirurgia della cataratta. I vantaggi dell’uso del femtolaser in un ospedale pubblico sono notevoli: i tagli effettuati sulla cornea per poter poi rimuovere il cristallino sono molto precisi […]
Sanità 17 Settembre 2018

Latina, attivati i controlli per i casi di West Nile sui cavalli

Il virus della febbre del Nilo si trasmette di animale in animale principalmente tramite le zanzare. «In merito ai casi di West Nile a Cisterna di Latina riscontrati su tre cavalli sono immediatamente scattate le procedure del protocollo indicato dal Piano nazionale integrato di sorveglianza. La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata dalla Asl […]
Sanità 17 Settembre 2018

Bologna, CDV Onlus sostiene la Race for the Cure con screening gratuiti della vista

La Race for the Cure – la manifestazione simbolo organizzata dalla Susan G. Komen Italia, un’organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale – fa tappa a Bologna. Dal 21 al 23 settembre, ai Giardini Margherita in Piazzale Jacchia si tiene una tre […]
Salute 17 Settembre 2018

Vaccini, FTOM: «Soddisfazione per Legge regionale che conferma obbligatorietà delle vaccinazioni»

Plaudo della Federazione Toscana degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Toscana della Legge che conferma la profilassi obbligatoria
Sanità 17 Settembre 2018

Padova, AstroSamantha visita i bambini in Oncoematologia

“Porti nello spazio gli occhi dei bambini”. È la speciale richiesta che una mamma ha rivolto all’astronauta Samantha Cristoforetti, che ieri, invitata dalla Fondazione Città della Speranza, ha fatto visita ai bambini ricoverati nella Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova. Una sorpresa, questa, che ha calamitato l’attenzione dei piccoli pazienti, i quali hanno non hanno […]
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

A.Fa.D.O.C. lancia la Campagna di Sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”

Il messaggio Buona crescita=Buona salute sintetizza molto bene l’obiettivo della Campagna di sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini” che A.Fa.D.O.C.  (Associazione Famiglie di Soggetti con deficit dell’ormone della crescita ed altre patologie) lancia a partire da oggi fino al 22 settembre. In tutti i maggiori Centri di Endocrinologia Pediatrica è previsto un open day in cui […]
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2018

Contratto, Giulia Grillo: «Tema non scomparso dall’agenda, in settimana incontro con i sindacati»

«Siamo in contatto con le organizzazioni sindacali, proprio in settimana le incontreremo» così il Ministro della Salute a margine del summit OMS in corso a Roma
Sanità 17 Settembre 2018

Conte e Grillo al Comitato europeo OMS. Il report sulla salute maschile: troppe morti per cause prevenibili

Focus dell'incontro le nuove evidenze che indicano la necessità di trattare la salute maschile in maniera specifica. I 53 Stati membri si apprestano a sottoscrivere una nuova strategia europea per affrontare le sfide di salute
di Giulia Cavalcanti e Giovanni Cedrone
Salute 14 Settembre 2018

Oppioidi sintetici, il punto dell’ISS su efficacia Sistema Nazionale di Allerta Precoce

«In merito alle notizie di stampa relative al decesso avvenuto a Milano ad Aprile 2017 in seguito all’assunzione della molecola di Ocfentanil, derivato del FENTANIL, si precisa che il Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) dell’Istituto Superiore di Sanità ha avuto il report relativo al caso soltanto il 5 settembre 2018 e ha preparato immediatamente […]
Salute 14 Settembre 2018

Tumori testa e collo, al via “Make Sense Campaign”. Con diagnosi precoce il 90% dei pazienti guarisce

«È fondamentale offrire viste gratuite in un momento di crisi economica in cui 15 milioni di italiani non hanno la possibilità di curarsi. Parteciperò personalmente all’iniziativa in piazza a Torino». La senatrice azzurra presenta la campagna di sensibilizzazione dedicata a questo tipo di patologie tumorali
di Isabella Faggiano
Sanità 14 Settembre 2018

Al presidente FNOMCeO Anelli il Caduceo d’oro. L’annuncio di Lettieri (FOFI) alle Giornate della formazione del medico

Il prestigioso riconoscimento da parte dall'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT sarà consegnato il 10 novembre. Tra le motivazioni, la proficua collaborazione portata avanti da Filippo Anelli tra la professione del medico e quella del farmacista
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2018

Medici, Anaao pronta a 72 ore di sciopero: «Inarrestabile peggioramento condizioni di lavoro, contratto scomparso da agenda politica»

Duro documento della Direzione nazionale del sindacato: pronto stato di agitazione e manifestazione nazionale: «Il blocco priva medici e dirigenti sanitari dipendenti di un fondamentale strumento di cambiamento delle condizioni di lavoro, che restituisca dignità e sicurezza ai professionisti»
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2018

OMCeO Catania, Grillo: «Su dimissioni Buscema presupposti per commissariamento. Attendiamo Fnomceo»

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha risposto all’interrogazione presentata il 27 giugno scorso dalla presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice, e da un gruppo di altri deputati M5s, per sollecitare la vigilanza sull’Ordine dei Medici di Catania, per una serie di vicende che hanno portato alle dimissioni del presidente Massimo Buscema […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Test Medicina, i genitori contestano il numero chiuso: «Sia creato sbarramento durante il corso di studi»

Tanti i genitori degli aspiranti camici bianchi davanti l'Università Federico II di Napoli il giorno della prova. E c'è chi sottolinea: «Se un ragazzo è bravo deve avere la possibilità di poterlo dimostrare non in un test che dura poco più di un’ora»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la battaglia delle famiglie contro l’invisibilità

Nel 2021 nasce l’associazione "Un Raggio di Sole per Marty", fondata da Jessica, la mamma di Martina che ha dovuto attendere 12 anni per dare un nome alla sua malattia: SPG50
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....