Redazione

Redazione

Sanità 16 Ottobre 2018

Milano, IEO (Istituto Europeo Oncologia): il 17 ottobre si celebra il Bra Day

Il 17 ottobre, in occasione della Giornata per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria, i medici dell’équipe di chirurgia ricostruttiva e gli psicologi dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) incontreranno le pazienti per approfondire il tema della ricostruzione mammaria. L’iniziativa, aperta a tutti, si svolgerà alle ore 16:30 nell’Aula Magna di Via Ripamonti 435 a Milano, seguendo questo programma: 16.30 Benvenuto […]
Salute 16 Ottobre 2018

Ddl disturbi alimentari, Rizzotti (Forza Italia): «Obbligo di certificato di buona salute per indossatrici. Punizione per chi istiga alla magrezza patologica»

«In Italia ci sono 300 mila siti che inneggiano ai disturbi alimentari: vanno oscurati. Soffrono di anoressia e bulimia oltre tre milioni di persone, patologie in aumento tra i bambini maschi intorno ai 10 anni». Ai microfoni di Sanità Informazione Maria Rizzotti parla del suo ddl sui disturbi alimentari
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2018

Pediatria, convocato il congresso elettivo Simpef a primavera 2019

Convocato per il 29 e 30 marzo 2019 il prossimo Congresso nazionale Simpef (Sindacato medici pediatri di famiglia), il secondo più importante sindacato italiano dei pediatri di libera scelta. Il congresso 2019 avrà carattere elettivo, con il compito di nominare, tra gli organismi previsti dal nuovo Statuto sociale approvato dall’assemblea e registrato con atto notarile […]
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2018

Dermatologia: 1 persona su 5 tenuta sotto scacco dalla rosacea

La rosacea, comune malattia infiammatoria e cronica della pelle, ha un forte impatto sulla qualità di vita di chi ne è affetto. Riguarda le aree centrali del viso, come guance e naso e colpisce gli adulti dopo i 30 anni. Tra i sintomi più comuni ci sono: arrossamento, eritema persistente e lesioni infiammatorie, oltre a dolore, bruciore […]
Salute 16 Ottobre 2018

Abolizione numero chiuso, Tiramani (Lega) aveva ‘anticipato’ il provvedimento: «Applicata mia proposta. Ora serve riforma più ampia»

Il deputato primo firmatario di una proposta di legge depositata alla Camera. «Anche il ministro Grillo – sottolinea - si è convinta della bontà della nostra proposta che prevede lo stop ai test d’ingresso e meccanismi selettivi meritocratici durante il primo anno di corso di studi»
Sanità 16 Ottobre 2018

Roma, al via la presentazione di Expo Salus e Nutrition

Lunedì 22 ottobre all’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1) alle ore 12, si terrà la conferenza stampa per la presentazione di ExpoSalus, la prima Fiera a Roma su salute, benessere e qualità di vita. Un luogo di confronto e condivisione tra professionisti, istituzioni, aziende, associazioni di pazienti e cittadini per essere protagonisti attivi del […]
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2018

GastroReumatologia, al 5°Congresso SIGR presentato registro nazionale spondiloartriti enteropatiche

Tra le novità della 5° edizione del Congresso nazionale SIGR (Società italiana di GastroReumatologia) tenutosi dal 12 al 13 ottobre a Roma, c’è la presentazione dei dati raccolti dal progetto SIGR: Registro Nazionale Spondiloartriti Enteropatiche. «Le malattie gastro-reumatologiche colpiscono circa un milione di persone in Italia. Il Registro è un ambizioso e complesso progetto, validato […]
Salute 16 Ottobre 2018

Legge di Bilancio, 284 milioni per i rinnovi contrattuali in sanità. Fondi per contrasto liste d’attesa e Anagrafe Nazionale Vaccini

Il Cdm ha approvato la manovra finanziaria di 37 miliardi e il Dl Fiscale: taglio delle pensioni d’oro a partire da 4500 euro. Prevista abolizione numero chiuso e un CUP unico digitale nazionale
Sanità 16 Ottobre 2018

Firenze, al Meyer apre ambulatorio multidisciplinare contro l’obesità infantile

Endocrinologo, dietista e psicologa: sono questi i medici che compongono il team multidisciplinare del nuovo ambulatorio che il Meyer ha dedicato ai bambini con problemi di obesità. Gli specialisti prenderanno in carico i piccoli e le loro famiglie fornendo loro gli strumenti per affrontare una patologia che può essere molto invalidante per bambini e adolescenti, […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

È vero che se il paziente ha una malattia pregressa, in caso di responsabilità professionale medica l’importo del risarcimento si riduce?

Accertato il nesso di causalità fra l’attività svolta dal medico e il danno subito dal paziente, ai fini della quantificazione del danno possono rilevare anche le condizioni pregresse del paziente non dipendenti dalla condotta umana, ma che abbiano contribuito ad aggravare ulteriormente il danno cagionato dai sanitari (in tal senso Cass. Civ. Sez. III n. […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

FNOPI, arriva il codice di condotta ‘social’ per gli infermieri. Sanzioni per chi non lo rispetterà

Un documento firmato dai 102 presidenti degli Ordini provinciali regolerà l’uso dei social da parte dei 440mila infermieri in Italia. La FNOPI – Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche ha deciso di stilare un codice di condotta per i suoi iscritti. Guai quindi all’infermiere che qualificandosi tale agisce sui social e sul web, magari […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2018

Sanità, a Milano nasce il nuovo Centro di Formazione Avanzata e Simulazione (CeFAeS)

Da tempo la formazione esperienziale ha raggiunto e abbracciato l’ambito sanitario. Non più solo lezioni teoriche di tipo frontale ma vere e proprie simulazioni di ciò che accade nella pratica clinica quotidiana. In quest’ottica, apre i battenti a Milano una struttura innovativa e unica nel suo genere. Verrà infatti inaugurato il 24 ottobre prossimo, a […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2018

Oftalmologia, SIFI e Polpharma annunciano partnership

SIFI, leader italiano nello sviluppo e nella commercializzazione di terapie oftalmiche, e Polpharma, leader nel mercato farmaceutico polacco, annunciano una partnership strategica commerciale, rivolta al mercato Europeo. L’accordo consentirà di arricchire il portafoglio prodotti di entrambe le Aziende e di fornire una gamma più completa di terapie oftalmiche al mercato internazionale. Le reciproche area terapeutiche […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

Caso ‘INPS’, Fnomceo: «Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati»

«Chiediamo che il Ministro della Salute Giulia Grillo intervenga per lo stralcio, da parte dell’Inps, di quelle parti del Piano della Performance incompatibili con il Codice di Deontologia Medica, e istituisca un Tavolo sulle problematiche della Medicina fiscale». Torna a parlare del “caso Inps” il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, a una settimana di distanza […]
Sanità 12 Ottobre 2018

Ue: Blockchain è soluzione giusta per sicurezza e trasparenza in sanità e per la filiera del farmaco

Il messaggio degli esponenti del Parlamento Europeo e della Commissione, in occasione della presentazione a Bruxelles del libro “Crypto-Revelation” di Andrea e Massimo Tortorella
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Farmaci, Sigr avvia studio ‘di genere’ per malattie gastroreumatologiche

La medicina di genere studia l’influenza biologica del sesso e quella socioculturale del genere sulla fisiologia e sulle patologie umane che colpiscono sia gli uomini sia le donne. È assodato che uomini e donne rispondono in modo diverso ai farmaci e questo avviene in particolare in riferimento ai farmaci biologici nelle malattie gastro-reumatologiche. Per questo […]
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Medici precari INPS, interrogazione di De Poli (Udc) a Di Maio e Grillo: «Non hanno ferie né malattie, profilo professionale umiliato»

Sono 900 i camici bianchi a partita Iva dell’Istituto di previdenza che vengono rinnovati di anno in anno. Nella stessa situazione anche 300 operatori sociali
Salute 12 Ottobre 2018

Risonanze magnetiche, Ordine TSRM contesta il decreto su standard di sicurezza: «Rischio rallentamento delle attività, pronti ad azioni legali»

L’Ordine presieduto da Alessandro Beux sottolinea la necessità che nella gestione del rischio clinico ci sia «il coinvolgimento di tutti i professionisti sanitari». Dietro l’angolo «un aumento dei costi e del contenzioso inter-professionale e una serie di ricadute medico-legali e assicurative»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2018

Ccnl sanità, Nursing Up: «Costretti ad apporre firma critica che poi disdetteremo»

«Vanificato ogni nostro tentativo di modificare il Ccnl comparto sanità 2016/2018 con la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il Nursing Up cambia strategia e decide di firmarlo per scendere in campo e difendere i diritti dei lavoratori che rappresenta. I ricorsi contro la norma che ci esclude dalla contrattazione non hanno portato i frutti sperati: […]
Salute 11 Ottobre 2018

Medici, 9 e 23 novembre sarà sciopero di 24 ore. Tra le motivazioni il mancato rinnovo del contratto e i pochi fondi per le assunzioni

La prima giornata coinvolgerà tutti i dirigenti sanitari, la seconda toccherà gli anestesisti. Mercoledì 17 ottobre sit-in a Montecitorio. Grillo: «Il contratto sottoscritto non aveva le coperture. Siamo al lavoro per trovarle»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2018

Giornata nazionale Simeup, al via “Una manovra per la vita” – Usa le mani! E salva un bambino dal soffocamento”

Domenica 14 ottobre in cinquanta piazze italiane l’XI edizione di “Una Manovra per la vita”, la Giornata nazionale promossa dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica, SIMEUP per la prevenzione dal soffocamento in età pediatrica. A Perugia, in Piazza della Repubblica, grandi e piccini potranno, con la supervisione dei pediatri della Clinica […]
Salute 11 Ottobre 2018

MMG, Scotti a Grillo: «No a sanatorie, non svendere futuro giovani medici». La replica del Ministro: «Valorizzeremo merito»

Botta e risposta tra il Segretario della Fimmg e la titolare della Salute sul tema dei medici precari e della formazione dei medici di famiglia: «I provvedimenti annunciati dal ministero – spiega Scotti - altro non farebbero che gettare alle ortiche il grande lavoro fatto per ottenere l’incremento delle borse»
Sanità 10 Ottobre 2018

Blockchain in sanità (e non solo), la Ue è pronta alla sfida della regolamentazione?

Al Parlamento europeo presentato il libro “Crypto-revelation” di Andrea e Massimo Tortorella. Istituzioni ed esperti del settore Fintech si confrontano sulla necessità di una legislazione comune per regolamentare il “sistema dei blocchi”, ICO e criptovalute
Sanità 10 Ottobre 2018

A Mestre arriva il mammografo “intelligente”

Un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno. La Senologia diagnostica del Centro di medicina di Mestre lo fa dotandosi dell’innovativo Mammografo 3d con Tomosintesi smartcurve, l’ultimo ritrovato della tecnologia oggi disponibile. Un’apparecchiatura in grado di effettuare mammografie a risoluzione ancora più elevata rispetto al modello precedente e, grazie ad un […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Undici nuovi ambasciatori per la Calabria 2018

 Sono ben undici e si sono distinti nei loro rispettivi ambiti professionali come esempio di valori positivi e apprezzati sia a livello nazionale che sul piano internazionale. Figli della Calabria che, in alcuni casi, si sono fatti strada fuori dalla loro regione di origine, ma hanno mantenuto un rapporto forte e continuo con la loro […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Ministero Salute, liste d’attesa: al via il numero 1500 per l’ascolto dei cittadini

Il Ministero della Salute ha attivato il numero di pubblica utilità 1500 sul tema delle liste di attesa. Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00, infatti, il personale sanitario risponderà ai cittadini per informare sulle modalità di accesso alle prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale e raccogliere eventuali segnalazioni. «Il servizio di risposta telefonica, […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Milano, tariffe agevolate e tempi di attesa ridotti. Ecco l’innovativo servizio di prenotazione “Salute4you”

È attivo in quindici farmacie milanesi marchio LloydsFarmacia, Gruppo Admenta Italia, oltre alla parafarmacia LloydsSalute di CityLife, il servizio di prenotazione esclusivo Salute4You, che consente all’utente-paziente di accedere ad una vasta gamma di visite ed altri accertamenti sanitari presso le principali strutture sanitarie della città di Milano. Il tutto usufruendo di tariffe agevolate e tempi di […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Per la Giornata Mondiale della Vista 30mila visite oculistiche gratuite, opuscoli informativi e convegni

“Guarda che è importante”: è lo slogan della Giornata Mondiale della Vista che si celebra l’11 ottobre, con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. La IAPB Italia e la Società Oftalmologica Italiana (SOI), assieme alla Fondazione Insieme per la Vista Onlus, lanciano l’ambizioso obiettivo di offrire 30.000 […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Fertilità maschile, numero spermatozoi in caduta libera: meno 59,3% in 40 anni. Visite gratuite a Roma

Da 99 milioni di spermatozoi per millilitro nel 1973 a 47 milioni nel 2011. Questo, è il crollo verticale della capacità riproduttiva maschile fotografata dalla meta-analisi apparsa su Human Reproduction Update. Eppure la prevenzione e la protezione della fertilità maschile sono le grandi assenti dai programmi di screening e in molti casi i problemi vengono […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...