Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 5 Novembre 2018

Quali sono le regole che il Provider deve adottare in riferimento al conflitto di interesse?

Il conflitto d’interessi è ogni situazione nella quale un interesse secondario interferisce o potrebbe interferire con l’interesse primario consistente nell’obiettività, imparzialità, indipendenza della formazione professionale del settore della salute connessa al Programma di educazione continua in medicina (E.C.M.). Il provider non può organizzare e gestire eventi con soggetti che producono, distribuiscono, commercializzano e pubblicizzano prodotti […]
Contributi e Opinioni 5 Novembre 2018

Prima donna preside di Medicina della Sapienza, Magi (OMCeO Roma): «Importante segnale di cambiamento culturale»

«Come rappresentante degli oltre quarantunomila medici e odontoiatri di Roma e provincia e a nome del nostro Ordine professionale, esprimo grande soddisfazione per la nomina della professoressa Antonella Polimeni a Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma». Così Antonio Magi, presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO), commenta la […]
Contributi e Opinioni 5 Novembre 2018

Tumori, Rostan (LeU): «Contro fake news attivare piattaforma digitale. Potenziare Reti oncologiche e istituire Registro tumori»

La vicepresidente della Commissione Affari Sociali è intervenuto al convegno “Vivere senza stomaco, si può”. «Gli italiani – ha spiegato - devono essere messi a conoscenza delle tante eccellenze della nostra sanità pubblica potendovi accedere nella maniera più diretta e immediata possibile
Sanità 5 Novembre 2018

Lecco, a 21 anni dona il midollo per salvare il papà

«21 anni fa mio papà mi ha dato la vita. Io, ora, la ridò a lui. E, fidatevi, non esiste soddisfazione più grande». Giulia Muttoni affida a Facebook la sua  felicità dopo aver donato il midollo osseo al padre malato. Lei è una studentessa di scienze infermieristiche all’università Milano Bicocca che lavora anche come volontaria per […]
Sanità 5 Novembre 2018

Aggressioni ai medici, è allarme. Più colpite le donne

Ancora un medico aggredito da un paziente all’ospedale San Camillo di Roma. Le ultime violenze risalivano solo ad una settimana fa al punto di primo intervento di Ladispoli e all’ospedale Sant’Andrea. Al San Camillo un ragazzo italiano di 29 anni ha perso il controllo prendendo di mira camici bianchi, infermieri ed agenti di polizia, fino […]
Sanità 5 Novembre 2018

Asl Napoli 2 Nord: arriva la dieta gratis e senza prenotazione

Prevenire e contrastare l’obesità infantile, gli stili di vita scorretti e promuovere una sana alimentazione. Sono questi gli obiettivi del progetto dell’Asl Napoli 2 Nord, un territorio che presenta una percentuale di bambini in sovrappeso superiore alla media europea. In cosa consiste il progetto? Dodici biologi nutrizionisti avranno il compito di  formulare specifiche diete per […]
Salute 1 Novembre 2018

Ospedali psichiatrici giudiziari, Carpiniello (Sip): «Le Rems non sono nate per sostituire gli Opg. Posti insufficienti e servizi inadeguati»

Il presidente della Società italiana di psichiatria: «Necessario creare una rete di strutture in grado di ospitare tutti gli ex pazienti degli Opg, cominciando dall’adeguamento di quelle esistenti. E poi lavorare in equipe per reinserire i pazienti rifiutati dalla società per il loro passato criminale»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018

Liste d’attesa, Barbara Cittadini (AIOP): «Serve tavolo di confronto con Ministero per migliorare accesso a prestazioni»

«Le strutture sanitarie aderenti all’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) sono parte integrante del Servizio sanitario nazionale e, quindi, sentono la responsabilità di dare risposta ai bisogni di salute dei cittadini, affrontando, tempestivamente, alcuni nodi ancora irrisolti, tra i quali il problema delle liste d’attesa». Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in risposta all’invito del […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018

Todd Pope (CEO di TransEnterix) tra i 50 influencer sanità di Time con il robot italiano Senhance

Todd Pope, amministratore delegato di TransEnterix Inc, società statunitense all’avanguardia nella produzione di dispositivi medici, quotata a Wall Street, entra a far parte della prestigiosa classifica TIME Magazine’s 50 Most Influential People in Healthcare2018, nella sezione Tecnologie. «TransEnterix – evidenzia una nota – sta contribuendo a trasformare il mondo della chirurgia mini-invasiva grazie a dispositivi innovativi che si pongono come […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2018

Caso ASL Vercelli, interrogazione di Tiramani (Lega): «Serve legare nomina e revoca direttori ASL a criteri meritocratici»

Corte dei Conti ha deliberato che la Direzione dell’Asl Vercelli non ha ottemperato alle prescrizioni e al rispetto dei termini di bilancio preventivo
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Ricerca e formazione, parlano i vincitori del Premio “SICPRE Giovani”

Il Premio, organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, è andato a 10 giovani promesse della chirurgia italiana. I lavori verranno pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale PRS GO
Dalla Redazione 30 Ottobre 2018

Commissione Vigilanza sospende sciopero medici del 9 novembre

Sospesa la protesta dei medici organizzata per il 9 novembre. La decisione arriva dalla Commissione di Vigilanza. Il motivo della sospensione è la concomitanza con un altro sciopero. Per adesso nessuna sospensione per la giornata di sciopero del 23 novembre, quando le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria incroceranno le braccia. Le ragioni rivendicate […]
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

FNOPO al Ministro Grillo: «Ribadire centralità dell’ostetrica nella promozione e prevenzione della salute femminile»

«Siamo contente che la gravidanza del ministro della Salute Giulia Grillo, giunta ormai a termine, sia stata serena e senza problemi, così come da lei affermato durante il suo discorso al recente Congresso SIGO. Parlando di salute della donna, di prevenzione e di gravidanza, infatti, la titolare del dicastero della Salute, pur sottolineando l’importanza delle figure sanitarie e del […]
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Escalation criminalità a Roma, Farmacista rapinata tre volte in una settimana

L’ultima alle 10 di questa mattina. La dottoressa Elena Casini denuncia l’incredibile vicenda che ha visto protagonista la sua farmacia sulla Nomentana: “Ho tutti i sistemi di difesa a disposizione, ma non bastano. Ormai non si vive più”
Sanità 30 Ottobre 2018

Napoli, in tremila in fila per aiutare Alex

Oltre 1650 tamponi salivari e 340 prelievi di sangue. È stata questa la grande risposta della città di Napoli all’appello sui social della famiglia di Alessandro Maria Montresor, un bambino che soffre di una rara malattia ed ha urgente bisogno di un trapianto di midollo. La famiglia del piccolo è alla ricerca un donatore di midollo osseo compatibile: la […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Stop al certificato medico per le assenza a scuola

Anche nella Regione Lazio, come già succede in altre regioni italiane, non sarà più necessario per le famiglie portare il certificato medico per le assenze per malattia superiori ai cinque giorni. È stata infatti pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio la legge sulle semplificazioni delle certificazioni sanitarie in ambito scolastico. «L’unico caso in cui è esclusa […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Firenze, per curare l’epilessia al Meyer entrano gli ingegneri

Non solo medici, infermieri e personale sanitario. Per curare l’epilessia e grazie al sostegno della fondazione Meyer, all’ospedale pediatrico fiorentino lavoreranno anche ingegneri con una formazione specifica.  L’iniziativa ha preso forma per implementare l’utilizzo di quelle complesse tecniche di robotica stereotassica e di neuro-imaging molto utili per trattare in modo efficace a livello chirurgico alcune […]
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2018

E’ vero che il chirurgo estetico oltre al generico obbligo di diligenza ha quello di raggiungere il risultato richiesto dal paziente e che se questo non avviene incorre in responsabilità?

Una giurisprudenza, ormai superata, riteneva che la chirurgia estetica non avesse fini curativi e da ciò faceva derivare in capo al medico un obbligo non solo di mezzi, ma di risultato in virtù del quale non solo il professionista doveva agire con diligenza e prudenza, ma anche garantire al paziente il raggiungimento del risultato vero […]
Salute 29 Ottobre 2018

XIV giornata mondiale contro l’Ictus, Reale (A.L.I.Ce): «Grazie alle nuove terapie diminuiscono le vittime, ma aumentano i disabili»

La malattia rappresenta la terza causa di morte, la seconda di demenza, la prima di invalidità. La presidente dell’Associazione per lotta all’ictus: «I maschi sono più colpiti delle donne. Colpisce per lo più sopra i 65 anni, ma l’età media si sta abbassando»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2018

Diabete, i senatori 5S Sileri e Mautone incontrano le associazioni: «Lavorare per sensibilizzare su bimbi»

Rafforzare la medicina territoriale, puntare alla sensibilizzazione dei cittadini e lavorare a un vero e proprio cambio culturale perché i bambini affetti da diabete infantile vivano sempre meglio. È quanto emerso dall’incontro tra il senatore del Movimento 5 Stelle della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Raffaele Mautone, il presidente Pierpaolo Sileri e il coordinamento […]
Salute 26 Ottobre 2018

Consulcesi Tech: «Blockchain motore dell’innovazione healthcare, stop ai farmaci contraffatti»

I massimi esperti della tecnologia Blockchain a confronto a Dubai su un nuovo paradigma digitale destinato a cambiare radicalmente molti aspetti delle nostre vite, compreso l’approccio medico-sanitario. Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi Tech: «Emirati Arabi pronti a cogliere la sfida della Blockchain per migliorare i servizi ai cittadini, soprattutto la sanità. Sia da monito a Ue affinché non resti ferma mentre il resto del mondo corre»
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2018

Policlinico Umberto I, il nuovo programma per i pazienti con insufficienza cardiaca

Il Congresso “Global Management for Advanced Heart Failure“, che si terrà il 26 e 27 ottobre prossimi a Roma sarà l’occasione per presentare il nuovo programma del Policlinico Umberto I per la gestione dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca avanzata tramite impianto di sistemi di assistenza ventricolari, noti come VAD (Ventricular Assist Device) realizzato in […]
Sanità 25 Ottobre 2018

Milano, l’Osservatorio Onda presenta il libro “Viaggio nella depressione”

Si terrà mercoledì 8 novembre alle ore 11.00 presso la Sala Ricci – Fondazione culturale San Fedele (Piazza San Fedele, 4 Milano) la presentazione del libro “Viaggio nella depressione. Esplorarne i confini per riconoscerla e affrontarla” scritto dagli autori Claudio Mencacci e Paola Scaccabarozzi. L’incontro è curato dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2018

AREU, Fimmg Emergenza Puglia dichiara lo stato di agitazione: «Non tutelati i posti di lavoro di oltre 400 medici del 118»

La Fimmg settore Emergenza Puglia ha dichiarato lo stato di agitazione per i 400 medici convenzionati impiegati nel servizio 118 perché rischiano di trovarsi senza lavoro da un giorno all’altro. «In seguito all’incontro con i vertici sanitari regionali, avvenuto in seno al Comitato permanente regionale e dedicato alla presentazione dell’AREU, è emerso che gli oltre 400 medici […]
Salute 25 Ottobre 2018

Pasta Day, i trucchi dell’endocrinologa per una spaghettata senza rimorsi: «Così non fa ingrassare e rende felici»

La dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, in occasione della Giornata Mondiale della Pasta svela una serie di trucchi per mangiarla senza sensi di colpa
Sanità 25 Ottobre 2018

Quattordicenne muore a Chiavenna, FNOMCeO: «No ad ambulanze senza medico»

«Siamo costretti a registrare un’altra vittima del sistema di depotenziamento e demedicalizzazione del sistema di emergenza territoriale. Lo abbiamo detto, lo ribadiamo: no ad ambulanze senza medici a bordo. No a una demedicalizzazione del 118, che, secondo gli studi presenti in letteratura, fa drasticamente diminuire le possibilità di sopravvivenza dei pazienti critici che attivano il […]
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2018

Sanità, Lazzarini (Lega): «Sosterrò tutti i progetti che punteranno sulla prevenzione. Modello da seguire è il Veneto»

Corretti stili di vita, prevenzione e buone pratiche nella gestione della sanità. Ha parlato di tutto questo Arianna Lazzarini, deputato della Lega e Segretario della Commissione Affari Sociali, al convegno di Meridiano Cardio “Focus sull’ipercolesterolomia”. «Prevenire prima che curare, stile di vita prima che ospedalizzazione. Oggi – ha sottolineato l’esponente leghista – fare salute è […]
Sanità 24 Ottobre 2018

Roma, IFO: al via il centro studi early phase

Il Centro Studi Early Phase (studi di fase 1) è una grande opportunità per la ricerca sperimentale e clinica, per gli IFO, per Roma e per una proficua competizione nazionale ed internazionale. Un gruppo di lavoro multidisciplinare ed altamente specializzato si occupa di gestire un continuum che parte dalla ricerca di laboratorio, su modelli sperimentali in vitro ed in […]
Salute 24 Ottobre 2018

Salute nelle città, l’appello a sindaci e istituzioni dell’Intergruppo parlamentare: «Serve impegno per centri urbani più vivibili e salutari»

Tra i firmatari della lettera i co-presidenti Roberto Pella (FI), Daniela Sbrollini (PD) e Andrea lenzi, presidente dell’Health City Institute. Dieci le azioni indicate per migliorare il futuro: tra i punti quello di assicurare un alto livello di alfabetizzazione ed informazione sanitaria per tutti i cittadini, incoraggiare stili di vita sani nei luoghi di lavoro, nelle grandi comunità e nelle famiglie e dare impulso a politiche sull’attività sportiva e motoria
Sanità 24 Ottobre 2018

Anche per Forbes Blockchain e sanità binomio vincente: tecnologia che contribuirà a salvare vite e a ridurre costi

Forbes in un recente articolo elenca i benefici che la blockchain può garantire al settore sanitario, dalla sicurezza dei dati ad una maggiore collaborazione tra ricercatori: «Lo sviluppo delle potenzialità di questa nuova tecnologia sono ancora agli albori, ma non possiamo ignorarla»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...