Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

SIMES si allea con CIMO: «Cresciamo nella rappresentanza per dare valore alla salute nello sport»

Il Sindacato Italiano Medici dello Sport (SIMeS), libero sindacato di medici sportivi e professionisti di medicina nell’ambito dell’attività motoria, aderisce a CIMO per aumentare l’impatto della rappresentanza politica nelle sedi istituzionali nazionali e regionali, con l’obiettivo di accrescere la tutela professionale e legale degli iscritti e di attivare nuove iniziative per la categoria. Con questo […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

Piccoli comuni, Regione Lazio: 1 milione di euro per emergenze socio-assistenziali

«La Regione Lazio stanzia 1 milione di euro per le emergenze socio-assistenziali dei piccoli Comuni. Le richieste di contributo, per un massimo di 20mila euro, di cui il 15% a carico dell’ente richiedente, potranno essere presentate entro il 30 novembre, data di scadenza dell’Avviso pubblicato sul sito www.socialelazio.it». Con queste le parole dell’assessore regionale alle […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

STOSA Cucine sostiene la ricerca della Fondazione Santa Lucia IRCCS

Impresa e ricerca Made in Italy si danno la mano. E lo fanno a favore delle persone affette dalla Malattia di Parkinson e delle loro famiglie. È infatti questa patologia neurodegenerativa, che in Italia colpisce oggi circa 300mila persone, l’oggetto della collaborazione tra l’attività scientifica e clinica della Fondazione Santa Lucia IRCCS e Stosa Cucine, il popolare brand italiano di […]
Sanità 20 Novembre 2018

Verona, il Diaday di Federfarma durerà un’altra settimana

È stata prorogata per un’altra settimana, fino a sabato 24 novembre, la campagna sanitaria “DiaDay” contro il diabete in 157 farmacie di Federfarma Verona. I cittadini potranno, in questo modo, continuare ad usufruire gratuitamente della misurazione gratuita della glicemia e conoscere qual è il proprio rischio di contrarre il diabete nei prossimi dieci anni. LEGGI ANCHE: […]
Sanità 20 Novembre 2018

Napoli, al Moraldi intervento di chirurgia addominale con il robot

Il Monaldi di Napoli inaugura la chirurgia addominale robotica. L’intervento, è stato effettuato per “riparare” la parte addominale di una signora di 80 anni. L’anziana donna soffriva di pericolose crisi occlusive recidivanti: i medici hanno inserito una protesi tra i muscoli addominali, evitando, con la strumentazione hi-tech, il contatto con le viscere e tutte le possibili conseguenze come, […]
Sanità 20 Novembre 2018

Torino, Le Molinette ha il record di trapianti per il 2017

Le Molinette è l’ospedale italiano dove sono stati effettuati il maggior numero di trapianti di organi nel 2017. Secondo il Centro Nazionale Trapianti, si è trattato, in totale, di ben 330 operazioni da donatore cadavere.  I DATI DEL 2018 Anche i dati del 2018 fanno ben sperare. Solo nei primi dieci mesi di quest’anno, infatti, è […]
Pandemie 19 Novembre 2018

Giornata europea degli antibiotici. Obiettivo: aumentare consapevolezza e uso appropriato

Il 18 novembre è stata la Giornata europea degli antibiotici, promossa dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) per aumentare la consapevolezza dell’importanza degli antibiotici e del loro uso appropriato tra la popolazione e i professionisti sanitari. La Giornata è celebrata all’interno della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici (World […]
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2018

Foad Aodi (Amsi): «Al decreto sicurezza rispondiamo potenziando l’integrazione silenziosa, qualificata e non valorizzata»

Il Congresso annuale dell’AMSI (Associazione Medici d’origine Straniera in Italia) insieme al Corso d’aggiornamento AMSI in Neurotraumatologia si terrà il 1 dicembre a Roma. L’iniziativa si svolgerà nella Clinica “Ars medica” (Via Ferrero di Cambiano) con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Roma, Movimento “Uniti per Unire”, Unione Medica Euro mediterranea (UMEM) e BTL Italia. Parteciperanno professionisti della […]
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2018

Tumore prostata: Janssen riceve il parere positivo del CHMP per Apalutamide

Janssen, azienda farmaceutica di Johnson & Johnson, ha annunciato oggi che il Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere positivo per apalutamide, un inibitore orale di nuova generazione dei recettori degli androgeni per il trattamento di pazienti adulti affetti da tumore della prostata non-metastatico resistente […]
Sanità 16 Novembre 2018

Cannabis terapeutica, la proposta della Sirca: «Aumentare la produzione italiana». E il M5S accoglie l’appello

Il Presidente della Società Italiana Ricerca Cannabis Paolo Poli sottolinea: «Produciamo troppo poco rispetto al fabbisogno». Gruppo Cinque Stelle: «Garantire continuità terapeutica, l’accesso alle cure a base di cannabis sia garantito equamente su tutto il territorio nazionale»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Formazione medico, la proposta di riforma di FNOMCeO: percorso unico, specialità per MMG e crediti al liceo

I centosei presidenti degli ordini territoriali dei Medici hanno approvato all’unanimità una Mozione, con l’intento di far fronte alla grave carenza di specialisti e di medici di medicina generale attesa per i prossimi cinque anni per via della cosiddetta ‘gobba pensionistica’, e di portare al completamento del percorso di specializzazione i 15cimila medici ancora intrappolati nell’‘imbuto formativo’
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2018

Diabete: Federfarma Roma, Regione Lazio e Asl portano la guida nelle farmacie

Dalla collaborazione tra le principali istituzioni sanitarie della Regione nasce un documento informativo destinato ai pazienti con valori glicemici alterati o a rischio malattia. Vittorio Contarina (Pres. Federfarma Roma): “Grande iniziativa che completa il DiaDay. In questo modo il paziente non viene lasciato solo dopo lo screening". Alessio D’Amato (Assessore Sanità Regione Lazio): “Poter fare uno screening gratuito è una opportunità importante per individuare malattia”
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2018

Gemelli, da dicembre accesso h 24 nella Terapia Intensiva Neonatale

Da dicembre 2018 verrà garantito l’accesso ai genitori h 24 nei Reparti di Terapia Intensiva Neonatale (TIN), Sub-TIN e Patologia Neonatale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS al fine di promuovere un più stretto contatto tra i genitori e i piccoli prematuri, anche attraverso la “Kangaroo mother care”, la pratica di fornire un continuo […]
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2018

Sanità, joint venture Italia-Cina per connubio medicina cinese e occidentale

La medicina occidentale incontra la medicina tradizionale cinese con la prima partnership tra un gruppo ospedaliero italiano e la più importante casa farmaceutica di Pechino. E’ stata costituita l’azienda Tong Ren Tang Giomi S.r.l., con sede a Roma, frutto di una joint-venture tra il Gruppo Giomi e la società cinese Beijing Tong Ren Tang Europe […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2018

Studio PreMiO: «Recidive del cancro più frequenti se il paziente è malnutrito»

La prevalenza della malnutrizione correlata al cancro e le sue conseguenze negative sono sottovalutate nella maggior parte delle unità di oncologia – si legge in una nota . Negli studi in cui la composizione corporea è stata misurata con la tomografia computerizzata, il 50-80% dei pazienti è risultato avere poca massa magra, condizione dipendente dalla […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2018

Ex specializzandi 1993-2006: «Lo Stato deve risarcire 10 miliardi a oltre 50mila medici»

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Forti dell’autorevole parere già da noi depositato presso i Tribunali e le Corti italiane lanciamo subito una nuova azione collettiva per dare a tutti l’opportunità di recuperare le somme dovute dallo Stato e per rassicurare tutti coloro che sono in attesa sull’esito positivo dei procedimenti pendenti»
Salute 15 Novembre 2018

40 anni SSN, Filippo Anelli (FNOMCeO): «Medici hanno sempre garantito diritto alla salute. Ora però governo intervenga per scongiurare sciopero»

Kermesse organizzata al Plaza di Roma in occasione del quarantesimo della legge 833 del 1978. Oliveti (Enpam): «Prossime sfide sono quelle legate al cambiamento demografico e tecnologico»
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2018

Chirurgia Vertebrale: a Bologna il Memorial Patrizio Parisini

Un meeting scientifico per ricordare, a dieci anni dalla sua scomparsa, il chirurgo Patrizio Parisini, che ha diretto per 18 anni la Divisione di Chirurgia Ortopedica traumatologica vertebrale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. L’appuntamento con il “Memorial Patrizio Parisini” – organizzato dall’Istituto Ortopedico Rizzoli e dalla Società scientifica SICV&GIS – è per il 23 e […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2018

La FNOMCeO festeggia i 40 anni del SSN. Censis: «Medici pilastro della buona sanità e garanti interesse paziente»

Per il 53% degli italiani tetti di spesa, linee guida e protocolli sono utili, ma al medico deve essere lasciata la libertà di decidere. Perché il rapporto è basato sulla fiducia. L’87% si fida del medico di medicina generale. Per il 72% è la prima fonte di informazione. E per il 45% è fondamentale la dimensione psicologica e relazionale
Sanità 15 Novembre 2018

“La violenza fisica e psichica sulla persona”: il convegno a Sassari

La violenza fisica e psichica sulla persona” è il titolo del convegno in programma venerdì 16 novembre, alle ore 15, nell’aula magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia, in viale San Pietro a Sassari. L’incontro, organizzato dal Centro di vittimologia della Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari e dell’Università di Sassari in collaborazione con la Società, […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2018

Antibiotico-resistenza, nuovo test per distinguere le infezioni batteriche da quelle virali

Infezioni virali e infezioni batteriche Distinguere rapidamente un’infezione virale da un’infezione batterica offrendo al medico la risposta sul trattamento corretto e adeguato da somministrare al paziente. Questa la novità rappresentata da un nuovo erivoluzionario test che consente di stabilire, attraverso la risposta del sistema immunitario all’infezione, se necessario ricorrere all’uso di antibiotici. Obiettivo è quello […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2018

Malattie del retto, le nuove frontiere chirurgiche al centro del congresso a Verona

Il congresso a Verona Le innovazioni chirurgiche per la cura delle malattie del retto saranno al centro dell’annuale congresso che si svolgerà a Verona venerdì 16 novembre, nelle sale della Fondazione Cariverona. Nell’arco delle tre sessioni dell’evento scientifico “Treatment of rectal disease: surgical insight”, si alterneranno professionisti provenienti da tutta Italia ed anche dal resto […]
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2018

Congresso radiologi, a Genova passaggio di consegne fra Privitera e Grassi

Si è concluso con un simbolico passaggio di consegne, rappresentato da uno scambio di medaglie tra l’attuale Presidente Carmelo Privitera ed il Presidente entrante Roberto Grassi, il congresso della Società italiana di radiologia medica e interventistica. Un congresso con circa 10.000 presenze, un programma scientifico di prim’ordine con 47 tavole rotonde, 45 corsi di aggiornamento, […]
Salute 14 Novembre 2018

Odontoiatria, operativa prima unità mobile in Lombardia. Seghezzi (ISI): «Attrezzata per emergenze o situazioni di calamità naturale»

Uno 'studio' medico mobile equipaggiato per effettuare visite di screening sul territorio, organizzare e partecipare ad iniziative di sensibilizzazione sui temi della prevenzione delle patologie del cavo orale, ma anche per rispondere ai bisogni della comunità
Salute 14 Novembre 2018

Giornata Mondiale Diabete, Sanofi presenta la prima ricerca scientifica sulle fake news in rete

È sui social media che gli italiani trovano la maggior parte delle informazioni non avvalorate scientificamente. Prima fonte di bufale è YouTube, seguito da Facebook e Twitter | LEGGI LA RICERCA
Contributi e Opinioni 13 Novembre 2018

Epidemia fegato grasso: ne soffre il 30% degli italiani. Vino e alcol banditi dalla dieta

Si chiude oggi presso l’Università di Milano il «Second Young Gastroenterologist’s Day & “Milestones And Breakthrough In Ibd” Meeting». Due i percorsi seguiti secondo l’impostazione voluta dal Presidente del Congresso, il prof. Maurizio Vecchi, Direttore di Unità Operativa Complessa al Policlinico di Milano e della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’Università di Milano: […]
Sanità 13 Novembre 2018

Bari, al via il XVII congresso nazionale del dolore

Sarà Bari la città scelta ad ospitare il XVII Congresso Nazionale dell’Area culturale del dolore SIAARTI. L’evento si svolgerà dal 14 al 16 novembre presso Villa Romanazzi; al congresso parteciperanno centinaia di anestesisti rianimatori che si confronteranno sulle novità che prevede il programma scientifico. Tanti i temi oggetto di dibattito: dal dolore oncologico a quello neuropatico, […]
Sanità 13 Novembre 2018

Bologna, una tre giorni per promuovere la salute

Bologna capitale della promozione della salute nei centri urbani. Il 15 e 16 novembre 2018, infatti, si svolgerà il 16° meeting della Rete Città Sane, la rete italiana dei comuni riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’evento avrà luogo presso Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna e il titolo sarà “Urban health: comunità, luoghi e partecipazione”.  Nel […]
Salute 13 Novembre 2018

Morbillo, Simit: «Nel 2018 cento casi in operatori sanitari. Italia fanalino di coda in Europa per lotta a malattia»

La denuncia della Società italiana malattie infettive e tropicali: «Ad oggi, e vista la situazione, l'obbligo vaccinale rigorosamente applicato resta l'unica via percorribile per un periodo che non è possibile prevedere di breve durata. Bisogna rilanciare la vaccinazione anche in ampi strati di giovani adulti rimasti fuori dagli interventi di prevenzione»
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2018

Educatori professionali, il presidente Anep Nicola Titta: «L’Ordine è già operativo ma le iscrizioni non sono consentite ai laureati in Scienze dell’Educazione»

L’appello alle istituzioni: «La classe politica provveda a rimuovere tutti gli ostacoli che  impediscono ad alcuni professionisti di iscriversi all’Ordine e di esercitare in maniera libera»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...