Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2018

Il medico ti allunga la vita: la campagna dell’OMCeO Bari rivolta ai cittadini

Una grande torta con le candeline – ben 105 – campeggia da qualche giorno sui cartelloni pubblicitari delle strade di Bari, accompagnata dalla scritta “Il tuo medico ti allunga la vita”. È la nuova campagna di comunicazione dell’Ordine dei medici di Bari per promuovere la continuità di rapporto con il proprio medico, che “ti fa […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione ECM, Scariati (Coach and Lean): «Ecco come funziona la mia pagella del dossier formativo»

Si tratta di uno strumento volto a valutare l’aggiornamento professionale anche dal punto di vista qualitativo. «Avrà ripercussioni positive sia sulla salute dei pazienti che nei tribunali in caso di contenzioso e sarà utile agli Ordini professionali per valutare la formazione individuale»
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione ECM e Brexit: il caso dei medici italiani in UK

Medici italiani protagonisti nel Regno Unito per la qualità del lavoro portato avanti nelle strutture pubbliche e private, in uno dei contesti professionali più competitivi del mondo. All’incontro annuale dell’Italian Medical Society of Great Britain: «Fondamentale garantire formazione d’eccellenza»
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2018

Violenza in corsia, nasce il “Telefono Rosso” per i medici aggrediti

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Il caso della dottoressa di Crotone è solo l’ultimo di una lunga serie di violenze fisiche, verbali e anche sui social network. Con il nuovo servizio supporto umano e legale alle vittime: prossimo passo il Tribunale del Medico da affiancare a quello del Malato»
Salute 5 Dicembre 2018

Liste d’attesa, Piano del Governo trasmesso alle Regioni. Grillo: «Fondi triplicati in manovra. Mai stanziate in passato risorse su questo»

Il provvedimento prevede la digitalizzazione delle agende di prenotazione e l’uso delle classi di priorità per visite e ricoveri. «È un primo passo concreto verso un cambiamento reale. La sanità del Paese deve ritornare in cima alle priorità dell’agenda politica», sottolinea la titolare della Salute
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2018

Rivaroxaban, risultati positivi per la prevenzione di tromboembolismo venoso in pazienti oncologici

Bayer e il suo partner di sviluppo Janssen Research & Development, LLC hanno annunciato la presentazione dei risultati dello studio di Fase 3 CASSINI sull’impiego dell’anticoagulante orale rivaroxaban, per ridurre il rischio di tromboembolismo venoso (TEV) in pazienti oncologici ambulatoriali ad alto rischio, in terapia sistemica oncologica. Nonostante l’endpoint primario composito di TEV e mortalità […]
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2018

Lotta al cancro: il 50% dei malati si salva. Il “modello Italia” primo in Europa. Ma bisogni e costi sono in aumento

Pazienti, caregiver, clinici, istituzioni e accademia a confronto, per soluzioni sostenibili e percorsi strutturati, ecco il focus del Convegno “Il complesso paradigma assistenziale e gestionale delle patologie tumorali” promosso da FAVO e organizzato da MA Provider, con il contributo non condizionato di Mylan che si è tenuto di recente a Roma. “Gli italiani vivi dopo una […]
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2018

Università San Raffaele: pubblicati i bandi per l’ammissione ai corsi di laurea per le professioni sanitarie

Sono stati pubblicati i bandi dell’Università Vita-Salute San Raffaele relativi alle ammissioni all’anno accademico 2019/2020 dei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia. I test si svolgeranno con la modalità computer based presso le sedi nazionali del centro Selexi Test Center tra l’1 e il 12 marzo 2019 e sarà possibile iscriversi online fino alle […]
Salute 5 Dicembre 2018

Crotone, dottoressa aggredita con cacciavite. Anelli (FNOMCeO): «Parole non bastano più: Ddl aggressioni diventi Decreto legge»

L’uomo, arrestato, rimproverava alla professionista di non aver fatto abbastanza per salvare la vita della madre. «Le brutalità nei confronti dei lavoratori della sanità sono, ormai, all’ordine del giorno. Il Parlamento approvi presto il Ddl antiviolenza. Tutta la mia solidarietà alla dottoressa», ha affermato il Ministro della Salute Giulia Grillo
Sanità 4 Dicembre 2018

Firenze, la nefrologia del Meyer si rafforza con il professor Vaglio

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer aggiunge un tassello importante alla sua nefrologia: il professor Augusto Vaglio, che presterà attività assistenziale e si occuperà, in particolare, di malattie rare autoimmuni di interesse nefrologico in ambito pediatrico. Il professor Augusto Vaglio, 44 anni, è un esperto nel campo delle patologie fibro-infiammatorie e rappresenta un punto di riferimento per pazienti di tutte le […]
Sanità 4 Dicembre 2018

Torino, passi in avanti nella ricerca su Parkinson ed Alzheimer

Grande scoperta in campo scientifico e nella lotta alle malattie neurodegenerative. All’università di Torino, infatti, è stato scoperto il meccanismo che provoca l’atassia, cioè la perdita della capacità motoria che ha un ruolo importante in malattie come il morbo di Alzheimer e quello di Parkinson. La scoperta è stata possibile grazie al lavoro di numerosi […]
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2018

Efficienza energetica e fonti rinnovabili, al Gemelli il punto su strategie e riduzione emissioni di gas negli Ospedali di Roma

“Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle strutture sanitarie di Roma” è il tema del convegno, promosso dai Servizi Energetici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con il patrocinio di Roma Capitale e il supporto di Enea e GSE (Gestore Servizi Energetici) che si terrà domani, mercoledì 5 dicembre nella hall del Policlinico Gemelli, alle […]
Pandemie 4 Dicembre 2018

Aids, nel 2017 sono 3443 le nuove diagnosi da infezione HIV. Più colpita la fascia di età 25-29 anni

Il Sistema di sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV e il Registro Nazionale Aids costituiscono due basi di dati dinamiche, permanentemente aggiornate dall’afflusso continuo delle segnalazioni inviate dalle regioni e dai centri segnalatori al Centro Operativo Aids (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il COA pubblica annualmente un fascicolo del Notiziario dell’Istituto Superiore […]
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2018

Vaccini, a Perugia convegno SIMEDET e CISL Umbria contro la disinformazione: «Rispondere con evidenze scientifiche a chi parla senza conoscere»

Tra i relatori i professori Gaetano Maria Fara e Susanna Esposito. Il titolo dell’incontro è “La vaccinazione oggi: tra realtà e falsi miti”
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2018

Ail, per l’Immacolata tornano le stelle di natale della ricerca

Il 7-8-9 dicembre 2018 torna l’iniziativa dell’Ail (Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma onlus) posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. In 4800 piazze italiane, migliaia di volontari offriranno una piantina natalizia a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. I fondi raccolti saranno impiegati per: finanziare la Ricerca potenziare il servizio di Assistenza Domiciliare per adulti […]
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2018

Congresso Amsi, lanciati nuovi Ambulatori per stranieri e il #DecretoAmsiperl’integrazione

Aodi (Amsi) e Quintavalle (Asl Roma 4 e 5): «Uniti a favore di assistenza sanitaria, aggiornamento professionale, ricerca, dialogo e cooperazione internazionale»
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2018

Aids, Massimo Galli: «Infezione non cala, piano di contrasto fermo in molte regioni»

Il Presidente Simit e Consigliere nazionale ANLAIDS lancia l’allarme: «Negli ultimi anni il numero di nuove infezioni si stima che sia rimasto stabile, ma lo scarso e nella maggior parte dei casi tardivo ricorso al Test HIV in Italia e l'evidente caduta d'attenzione sul tema prevenzione suscitano preoccupazione»
Sanità 3 Dicembre 2018

Sì a cani, gatti e conigli in visita ai pazienti ricoverati

Avevano già aderito Emilia-Romagna, Toscana ed Umbria. E ora, anche la Regione Lazio ha stabilito con un decreto che gli animali domestici – cani, gatti e conigli – possono andare a trovare i padroni in ospedale, su loro richiesta. Il Regolamento riguarda strutture pubbliche e private accreditate. Gli spazi dei reparti dove sarà possibile intrattenersi […]
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2018

Tumore alla prostata: ecco il vademecum in sette punti

Si è spenta la luce azzurra sulla statua di Napoleone Bonaparte a Milano, illuminata dal 26 novembre per la sensibilizzazione sul tumore alla prostata: è l’ultima delle 5 statue del nostro patrimonio artistico coinvolte nella campagna Novembre Azzurro. Si chiude con successo il tour promosso da Europa Uomo, l’associazione che da oltre 15 anni è […]
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2018

Depressione post-partum, la psicologa: «Vigilare su ogni donna»

«La depressione post partum non viene riconosciuta ed è troppo spesso negata sia dalle neo mamme che dalla famiglia che invece deve assolutamente vigilare su ogni donna dopo il parto e non banalizzare mai anche quello che può apparire come un periodo di tristezza. Dietro può esserci qualcosa di più profondo che prima o poi […]
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2018

OMCeO Catania, i medici chiamati di nuovo alle urne

Secondo round per l’elezione del presidente e del consiglio direttivo dell’Ordine dei medici di Catania. Dopo la prima sessione, sfumata per il mancato raggiungimento del quorum, le tre liste in campo torneranno a sfidarsi dal 7 dicembre e per tutto in ponte dell’Immacolata. Dalle urne usciranno i nomi dei nuovi rappresentanti di una categoria che […]
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2018

Gli specialisti ’93-’06 dovevano avere contratti di lavoro invece delle borse di studio?

E’ vero che gli specialisti 1993/2006 dovevano avere dei veri e propri contratti di lavoro in luogo delle borse di studio? Il d.lgs. 368/99 ha stabilito dei nuovi parametri di adeguatezza in relazione allo status e alla remunerazione dei medici specialisti che comprendevano fra l’altro un contratto di formazione. La norma escludeva espressamente però che […]
Salute 3 Dicembre 2018

Ambulanze senza medici, OMCeO Bologna radia Sergio Venturi. Professioni sanitarie lo difendono, opposizioni chiedono dimissioni

Una decisione «grave e inaudita» la definisce così il Governatore Bonaccini che rinnova la sua fiducia all’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna. A fianco di Venturi, Ricciardi (ISS), il virologo Burioni e la Federazione TSRM
Contributi e Opinioni 30 Novembre 2018

Sanità privata Lazio, oltre 11mila firme a Zingaretti per il contratto

«Abbiamo consegnato al presidente Nicola Zingaretti 11.071 firme di lavoratrici e lavoratori della sanità privata: 11.071 dichiarazioni di rabbia e determinazione per un contratto che in nessun comparto pubblico o privato è stato negato per tanti anni. Non c’è più tempo per le chiacchiere e le promesse, il 14 dicembre sarà sciopero di tutta la […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Al Forum Risk Management il Premio Sham per la prevenzione dei rischi. Ecco i vincitori

In occasione della 13a edizione di Forum Risk Management in Sanità sono stati premiati i vincitori 2018 del “Premio Sham per la prevenzione dei rischi”. «Si tratta di un’iniziativa unica in Italia – spiega il Manager di Sham Italia Christophe Julliard – che assieme alle due iniziative gemelle in Francia e in Spagna, raccoglie i […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Fecondazione: 10 cose da sapere sulla diagnosi preimpianto

La diagnosi genetica preimpianto, tecnica relativamente recente, è uno strumento fondamentale per la salute di tanti futuri bambini. Eppure la questione, in Italia, è complessa e dibattuta. Per fare chiarezza, ecco le dieci cose da sapere sulla diagnosi preimpianto, utili per tutte le coppie che iniziano un percorso di fecondazione assistita. Le informazioni sono tratte […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Cittadinanzattiva e SIFO lanciano il progetto di monitoraggio civico delle farmacie ospedaliere

Un’osservazione sul campo delle attività delle farmacie ospedaliere, con il fine di misurare dal punto di vista dei cittadini l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti, la loro capacità di garantire i diritti del malato, nonché individuare possibili azioni di miglioramento per una organizzazione più a misura di cittadino, valorizzandone al contempo il ruolo fondamentale […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Disabilità, la nazionale basket artisti sfida in carrozzina gli atleti “giovani e tenaci”

La Nazionale Basket Artisti scenderà in campo sabato 1 dicembre, insieme agli atleti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Giovani e Tenaci”, per un incontro-evento di basket in carrozzina presso il parquet della Fondazione Santa Lucia IRCCS, situata in in via Ardeatina 354 a Roma, un campo che appartiene alla tradizione del basket paralimpico in Italia. L’iniziativa ha […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018

Al Forum Risk Management il punto di vista delle ostetriche sul SSN e percorso nascita

Tra i protagonisti del 13° Forum Risk ci sarà anche la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) con un proprio evento dedicato al Percorso nascita. Un pomeriggio suddiviso in tre sessioni durante le quali si confronteranno i principali attori di questa tematica: le componenti del Comitato centrale FNOPO, dirigenti del Ministero della […]
Sanità 29 Novembre 2018

Udine festeggia i 60 anni dell’oncologia

Per festeggiare la nascita della prima Divisione di oncologia italiana, il 30 e 1 dicembre la città di Udine ospiterà il convegno medico intitolato “60 anni di oncologia”. Tante le adesioni all’evento che hanno già portato all’esaurimento di tutti i posti disponibili all’interno dell’Aula Magna dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine. Il prossimo primo dicembre […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...