Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 17 Dicembre 2018

MMG, con Dl semplificazione accesso ai concorsi anche a medici in formazione. FIMMG: «Pronti a sciopero se non coinvolti per stabilire criteri»

Per il sindacato guidato da Silvestro Scotti è «urgente riaprire i tavoli di trattativa per il rinnovo ACN». Critiche anche al provvedimento sulla governance farmaceutica e all’assenza di un percorso specifico contrattuale e formativo per l'Emergenza territoriale e la Medicina Penitenziaria
Sanità 17 Dicembre 2018

Firenze, panchine rosse nei giardini per il no alla violenza sulle donne

Anche a Firenze, sono arrivate le panchine rosse nei giardini pubblici come simbolo della violenza contro le donne. Parchi, università, luoghi di lavoro di tante altre città d’Italia hanno aderito all’iniziativa per sensibilizzare la popolazione ad una tematica così importante, delicata e di dolorosa attualità. Le panchine rosse sono state donate al Comune e posizionate nei cinque […]
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2018

Aggressioni: Consiglio FNOMCeO approva mozione per chiedere al Governo di trasformare ddl in legge

«Il Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, chiede al Governo di trasmutare il disegno di legge n. 867 sulla violenza contro gli operatori sanitari, attualmente incardinato in Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica,  in un decreto-legge, in modo da renderlo immediatamente esecutivo, prevedendo che al personale medico […]
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2018

Contratto medici, CIMO pronta a class action contro Regioni e Aran e a denuncia alla Corte Europea dei diritti dell’uomo

Il presidente Guido Quici: «Siamo alle ultime battute di quest’anno e prendiamo atto della mancata volontà di firmare un dignitoso contratto e di riconoscere i diritti dei medici. Se neanche lo sciopero è servito, sarà un Giudice nazionale a ordinare all’Amministrazione di emendare le proprie amnesie ed un altro, europeo, a sanzionare lo Stato, le Regioni e gli organi cui è demandata la rappresentanza negoziale»
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2018

Fatebenefratelli, la festa per i bimbi prematuri all’Isola Tiberina

Tradizionale appuntamento di informazione e di festa con grandi e piccoli, dedicato ai nati prematuri, domenica 16 dicembre, dalle 9 alle 13, al Fatebenefratelli-Isola Tiberina. L’iniziativa, giunta alla XIII edizione, è uno degli eventi principali per i nati pre-termine organizzato dalla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale con l’Associazione di genitori “La Cicogna Frettolosa”. Da sempre, l’appuntamento […]
Sanità 14 Dicembre 2018

Catania, al DSM arriva “Liber a mente”. Quando la terapia sta negli scaffali dei libri!

Domani, 15 dicembre, alle ore 10.00, presso la sede del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) situato in Corso Italia, 234 a Catania, sarà inaugurato “Liber a mente” mercatino di libri usati. Il progetto, ideato dal modulo DSM di Catania nord, è dedicato agli utenti del Centro Diurno del modulo dipartimentale con l’obiettivo di avvicinare gli […]
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2018

Salute, il 50% degli italiani non fa mai controlli della vista

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre l’80% dei deficit visivi può essere prevenuto o curato. E secondo le stime dell’Oms senza interventi decisi, l’84% di tutti i casi di cecità e ipovisione riguarderà gli ultracinquantenni. Eppure, il 50% degli italiani non fa mai controlli della vista e tra il 30% che ha effettuato negli ultimi 12 […]
Sanità 14 Dicembre 2018

Lazio, è nato Andrea, primo bambino dell’Ospedale dei Castelli

«Questa notte alle ore 4.09, con parto spontaneo, è nato Andrea, il primo bambino venuto alla luce all’Ospedale dei Castelli. E’ bello e sano, e pesa 3,790 kg. Faccio gli auguri ai neo genitori e ringrazio tutta l’équipe, le ostetriche Clara Scalzi e L. Luciani, la ginecologa M. Noto, la pediatra Cavalieri e la ausiliaria Paola Petrucci». Queste le […]
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2018

Gli studenti non rivogliono i manicomi, ma pensano che la malattia mentale sia pericolosa e imprevedibile. La ricerca della Asl Roma 2

Questa mattina a Roma sono stati presentati i risultati del questionario sul pregiudizio e lo stigma in salute mentale realizzato, nell’ambito del percorso alternanza scuola-lavoro, dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 in collaborazione con il corpo insegnante e circa 100 studenti dei Licei Charles Darwin – Pitagora e Bertrand Russell. LEGGI QUI LA […]
Contributi e Opinioni 13 Dicembre 2018

Chirurgia, la cartilagine del naso rigenera quella del ginocchio. Primo intervento a Milano

Primo intervento chirurgico in Italia di riparazione della cartilagine articolare del ginocchio utilizzando cellule prelevate dal setto nasale. Lo ha eseguito il professor Giuseppe Peretti, responsabile EUORR (Equipé Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva) dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e docente presso l’Università degli Studi di Milano. Questo primo intervento si colloca nell’ambito di uno […]
Contributi e Opinioni 13 Dicembre 2018

Columbus Clinic Center e Fondazione Sacra Famiglia insieme per l’autismo

Fondazione Sacra Famiglia e Columbus Clinic Center uniscono le forze per aiutare le persone con disturbi dello spettro autistico: mercoledì 19 dicembre, alle 16.30, ci sarà l’inaugurazione del nuovo Centro Counseling territoriale per l’autismo presso la sede della Clinica in via Buonarroti 48, a Milano. «Siamo contenti che la Clinica Columbus raccolga la sfida dell’autismo […]
Salute 12 Dicembre 2018

Sanità. La ricetta anti-corruzione di Carlo Cottarelli: «La colpa è dei ‘sette peccati capitali’. Dosare nel modo giusto prevenzione e repressione»

«Troppa burocrazia e corruzione i mali che colpiscono questo settore» sottolinea l'economista secondo cui «è necessario migliorare tutta la gestione della pubblica amministrazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2018

Medici e operatori sanitari: due anni per riscuotere il tfr in partenza migliaia di diffide

Il Tfr dei dipendenti pubblici pagato in netto ritardo rispetto al privato: una disparità di trattamento che dà diritto al risarcimento dei danni . Coinvolti oltre 3 milioni di lavoratori, tra cui 700mila medici e operatori sanitari
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2018

Formazione continua in Medicina, al via l’Evento nazionale ECM, Bevere (AGENAS): “Introdotte novità determinanti”

Adesione record per l’evento organizzato dalla Commissione Nazionale Formazione Continua con il supporto di AGENAS. Coletto, Presidente AGENAS - «Formazione sempre più vissuta come fattore strategico e insostituibile per essere al passo con una sanità in continua evoluzione». Bevere, Dg AGENAS: «Questa due giorni va a concludere un triennio di innovazione e ammodernamento del settore dell’ECM»
Sanità 11 Dicembre 2018

Perugia, arriva il riconoscimento mondiale per il medico anti-leucemia Brunangelo Falini

Il professor Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi di Perugia e Direttore della Struttura complessa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, ha ricevuto la “Henry Stratton Medal”, uno dei premi più prestigiosi al mondo nel campo delle malattie ematologiche. E’ il primo ricercatore italiano e che che lavora […]
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2018

Malattie endocrino-metaboliche: a Napoli il 12 e il 13 dicembre esperti a confronto

Le malattie endocrino-metaboliche includono patologie a grande impatto per il numero delle persone colpite: le malattie della tiroide, il diabete, l’osteoporosi, la disfunzione erettile, i disturbi della sfera alimentare; malattie meno frequenti quali le malattie dell’ipotalamo, del surrene, malattie da carenza dell’ormone della crescita, e un gruppo ancora più ampio di malattie rare. Di questo […]
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2018

“Al cuore del diabete”: a Roma la campagna di informazione ai cittadini

Il 19 dicembre 2018, alle ore 11.00, presso la Sala della Presidenza dell’ANCI (2° piano – via dei Prefetti 46) si terrà l’incontro “Al cuore del diabete”, la campagna di informazione ai cittadini sulla prevenzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nelle persone con diabete di tipo 2: […]
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2018

Oncologia, IFO sigla accordo con Centro Oncologico di San Pietroburgo

E’ stato appena siglato l’accordo tra IFO Regina Elena e il St. Petersburg Clinical Research and Practical Center for Specialized Types of Medical Care (Oncologic), per migliorare la qualità e la competitività della ricerca scientifica e della formazione professionale e sviluppare nuove strategie cliniche per il trattamento dei pazienti oncologici. La firma a conclusione di una riunione per approfondire le […]
Sanità 11 Dicembre 2018

Milano, Onda premia le Best Practice degli ospedali per la sclerosi multipla

Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha organizzato a Milano la cerimonia di premiazione delle Best Practice degli ospedali con i Bollini Rosa per la sclerosi multipla. L’evento si svolgerà  presso la Regione Lombardia – Sala Pirelli, Via Fabio Filzi 22 – mercoledì 12 dicembre 2018 alle ore 11.30. La Sclerosi Multipla è una […]
Sanità 11 Dicembre 2018

Il Campus Biomedico Roma inaugura centro senologia in Palestina

Prima, per curare un tumore del seno o eseguire un controllo diagnostico dovevano andare all’estero. Ora, le donne palestinesi potranno farlo nella loro terra, grazie al primo e unico centro senologico multidisciplinare del proprio Paese, nell’ospedale di Beit Jala. Il centro è nato grazie alla collaborazione tra l’Ufficio di Gerusalemme dell’Aics (Agenzia italiana della cooperazione allo sviluppo), Elis […]
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Assunzioni in sanità, verso tetti di spesa diversificati tra regioni. No di Cgil, Cisl e Uil, cauta apertura dell’Ugl

I confederali bocciano l'idea su cui starebbe lavorando il Governo: «Sarebbe una intollerabile diversificazione che determinerà una ulteriore esplosione delle diseguaglianze in termini di diritto alla salute». Giuliano (Ugl): «Se ne può discutere ma non aumentino differenze tra nord e sud»
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2018

Formazione, nasce il corso ECM residenziale “empatia e burnout”

L’empatia come strumento per la prevenzione del Burnout è il tema del corso residenziale che si svolgerà in una location unica – la Casa del Divin Maestro – ad Ariccia, a pochi chilometri da Roma. Domandarsi la funzione dell’esercizio empatico nell’ambito delle professioni socio-sanitarie è come domandarsi la funzione dei libri all’interno di una biblioteca. Il concetto […]
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Chi è il responsabile dell’omissione del consenso informato in caso di intervento chirurgico?

In linea di principio il responsabile è il capo dell’equipe medica, ma la giurisprudenza molto spesso ha fatto riferimento alla sostanzialità dei fatti. Ad esempio, nella recente sentenza (Cass. Civile Sent. Sez. 3 26728/18) la Suprema Corte di Cassazione ha ritenuto responsabile anche l’aiuto chirurgo, poiché aveva seguito nella fase preliminare il paziente e lo […]
Pandemie 10 Dicembre 2018

Farmaci biosimilari, Ministero: campagne Aifa rivolte a medici e pazienti per loro uso appropriato

Le attuali conoscenze scientifiche – sottolinea il report del Ministero sulla nuova governance del farmaco - sono tali da garantire la sovrapponibilità in termini di efficacia e sicurezza fra i farmaci originatori e i biosimilari
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2018

Perché possiamo parlare della morte

di Johann Rossi Mason, Giornalista medico scientifico
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2018

“La rivoluzione della salute universale”, su Radio3 Scienza il racconto dei 40 anni del Sistema sanitario nazionale

15 puntate firmate da Silvia Bencivelli che racconta l’evoluzione della legge che ha reso finalmente concreto il diritto alla salute per tutti sancito dall’art. 32 della Costituzione
Salute 7 Dicembre 2018

Bambino Gesù, la visita a sorpresa di Totti: «Vi aiuterò a costruire il nuovo ospedale»

L’ex capitano giallorosso, da sempre impegnato in iniziative benefiche, è stato in visita all'ospedale pediatrico romano: «Essere qui è un regalo per loro e per me. E per i 150 anni ci sarò anche io»
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2018

Ex specializzandi, raffica di sentenze. In 15 giorni, Stato condannato a rimborsare altri 234 medici per un esborso di oltre 5 milioni di euro

Significativo un passaggio della sentenza della Corte D’Appello di Roma: «La responsabilità dello Stato per la mancata o tardiva attuazione delle direttive europee è duplice: da un lato verso l’Unione Europea per la violazione dello stesso diritto europeo, dall’altro verso i cittadini i quali non hanno acquisito la titolarità di uno e più diritti a causa di detto mancato o tardivo recepimento»
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2018

L’Omceo Roma rafforza la collaborazione con la Palestina: richiesto supporto per cardiochirurgia pediatrica

Si è tenuto questa mattina, presso la sede di via De Rossi, l’incontro tra il presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO), Antonio Magi, e l’Ambasciatrice della Palestina Mai Alkaila. Con loro il consigliere dell’Ordine Foad Aodi, coordinatore dell’area Rapporti con i Comuni e Affari Esteri, e l’addetto culturale dell’ambasciata a Roma, […]
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2018

Salute degli occhi, quanto ne sai? L’Osvi presenta i risultati del sondaggio

Il 13 dicembre, Santa Lucia, è la Giornata per la prevenzione della cecità. Per questa occasione, l’OSVI (Osservatorio per la Salute della vista) ha realizzato un sondaggio per indagare l’attenzione alla salute degli occhi degli italiani. Gli italiani controllano la vista? Sanno che i primi controlli per la prevenzione del glaucoma vanno fatti intorno ai 40 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...